Incidenti in cascata e valutazioni personali.

Incidenti in cascata e valutazioni personali.

Messaggioda Drugo Lebowsky » lun mar 10, 2008 9:25 am

evito di ripetermi, ma se abbiamo qlc da dire, se lo riteniamo opportuno, potremmo scriverlo qui o in analogo topic.
è una semplice proposta; poi... de gustibus.
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda New Age » lun mar 10, 2008 9:50 am

Chi ha postato su internet le foto dell'incindente al Fournel è un c******e.
Avatar utente
New Age
 
Messaggi: 349
Images: 8
Iscritto il: mar mag 24, 2005 15:36 pm
Località: Haute Vallée

Messaggioda quilodicoequilonego » lun mar 10, 2008 9:51 am

comincio io: ognuno faccia quel c***o che gli piace, e se ne fotta altamente dei giudizi degli altri

almeno quando facciamo quello che ci piace, facciamolo in accordo con chi è legato alla nostra corda, e tutto il resto del mondo, professori e marionette, vada a quel paese
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda quilodicoequilonego » lun mar 10, 2008 9:52 am

New Age ha scritto:Chi ha postato su internet le foto dell'incindente al Fournel è un c******e.



condivido in pieno, e aggiungo che chi ha tranciato giudizi e 'consigli per gli acquisti' è anche peggio, io li considero con un aggettivo che inizia per b
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda New Age » lun mar 10, 2008 9:56 am

E' gente che non capisce un c***o, purtroppo è pieno il mondo.....
Avatar utente
New Age
 
Messaggi: 349
Images: 8
Iscritto il: mar mag 24, 2005 15:36 pm
Località: Haute Vallée

Messaggioda casaro » lun mar 10, 2008 9:56 am

New Age ha scritto:Chi ha postato su internet le foto dell'incindente al Fournel è un c******e.

Decisamente, si poteva (e secondo me si doveva :!: ) evitare di mettere in rete quelle foto.... :?
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Messaggioda vecioalpin » lun mar 10, 2008 10:07 am

New Age ha scritto:Chi ha postato su internet le foto dell'incindente al Fournel è un c******e.

Si, e non solo per le foto ma anche per i commenti...
Avatar utente
vecioalpin
 
Messaggi: 283
Images: 11
Iscritto il: lun set 12, 2005 12:18 pm
Località: Fei pian

Messaggioda Drugo Lebowsky » lun mar 10, 2008 10:33 am

lucasignorelli ha scritto:
unaguida ha scritto:Se tu stai a casa o fai qualcos'altro va benissimo, sei libero di scegliere, ma se Jean-Marc ha deciso di andare...perche' noi poi dobbiamo giudicare? Quello che mi chiedo io e' perche' ognuno non puo' essere libero di decidere di assumersi i rischi che vuole in montagna, senza che nessuno dopo debba per forza emettere verdetti o giudizi....


Secondo me il problema non è la liberta di fare quello che uno vuole (sacrosanta) e neppure il tipo di giudizio che uno emette ...
E il problema non è neppure Internet (...), e neanche le informazioni sulle condizioni (su Baiser non c'era solo Jean Marc e la sua cliente, ma anche altre cordate, possibile che TUTTI avessero sbagliato a valutare le condizioni? non credo proprio).

Io penso che ... la candela crolla, la placca cede, il seracco cade, e sulla via normale in quota calano due giorni di tempo orribile non previsto dal meteo. Chi ha la sfortuna di essere li proprio in quel momento (non importa se grande alpinista oppure ravanatore), muore.


ecco, io vorrei partire da queste considerazioni che, per me, corrono di pari passo.

ho visto le foto, per fortuna dopo la rimozione della foto della vittima.
ed egoisticamente la prima cosa che ho pensato è stata: che sfiga! se uno che aveva esperienza ha attaccato, vuol dire che aveva valutato le condizioni positivamente; al posto suo allora... in quanti avremmo potuto essere? e, di conseguenza, quante volte mi è andata bene in passato su cose più facili ma di analoga tipologia? ho avuto fortuna? ed in futuro (se i braccini me lo permetteranno) come agirò su architetture analoghe? :roll:
sinceramente non so darmi delle risposte.
so solo che quest'inverno, dalle mie parti almeno, ha alternato più volte repentinamente freddo e caldo, e questo fatto da al ghiaccio delle tensioni interne per cui, affrontandolo dopo un periodo freddo su linee secche, spesso le "rose" anzichè originare semplici piattini volanti, tendono al lavandino e si notano crepe che corrono trasversali. (discorso generico non riferito a nessun fatto specifico).
non so...

tornando all'incidente del fournel, la cosa che mi fa accapponare la pelle è che il peso di un alpinista ha fatto collassare una struttura non propriamente esile.

ed in merito alle foto, certo ... la foto della vittima non era da pubblicare, ma le altre foto, per me, è giusto siano ste messe in rete; non per morboso pseudo diritto di cronaca, ma semplicemente quale stimolo per ragionare su tale accadimento atipico.
si può discutere sulla tempistica e sul dove... sul modo.
ma personalmente non sono contento, ma preferisco aver visto quelle foto.
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Matteo G. » lun mar 10, 2008 10:35 am

vecioalpin ha scritto:
New Age ha scritto:Chi ha postato su internet le foto dell'incindente al Fournel è un c******e.

Si, e non solo per le foto ma anche per i commenti...

avevo cercato di essere un po' più *moderato* in un altro 3D (ma la sostanza non cambia :smt003 ):

Matteo G. ha scritto:mi viene da pensare una cosa... indipendentemente dall'incidente (anche se forzatamente collegata)

ma è proprio il caso di utilizzare siti web *di servizio* per scrivere considerazioni del tutto personali (e inutili), per salutare i soci, per dire quanto sono stati bravi o quanto hanno trovato duro, per pubblicare foto agghiaccianti da cronaca nera, ecc...?

per come la vedo io, dovrebbero esserci degli spazi virtuali appunto *di servizio* (tipo gulliver) dove sarebbe auspicabile essere quanto più obiettivi possibile sulle condizioni di un certo itinerario... per tutto quello che è *di contorno* il web è pieno di forums e/o di siti personali

il fatto è che qualcuno (e son poi sempre gli stessi :evil: ) forse non ha ancora capito che per pubblicare le proprie foto e i propri pensierini sul web esistono infinite possibilità... senza *inquinare* spazi che dovrebbero essere più seri

fine dello sfogo
Avatar utente
Matteo G.
 
Messaggi: 395
Images: 72
Iscritto il: lun ott 03, 2005 17:18 pm
Località: Saint-Marcel (AO)

Messaggioda GAMBARO62 » lun mar 10, 2008 10:46 am

Boh! Personalmente non sono d'accordo con certi commenti. In questo forum c'è gente che ha avuto la fortuna e la bravura di veder trascorrere gli anni e questo trascorrere ha fatto anche aumentasse l'esperienza (cosa che nessun corso di darà mai) e di conseguenza , anche se non sempre, la sicurezza. Ora aldilà di chi scrive o tratta questi argomenti con morbosità (non serve nemmeno offenderli o prenderli a schiaffi: sono dei poveracci) penso, ripeto penso, che portare a conoscenza di tutti i fatti ed anche i commenti possa aiutare i meno esperti a non compiere gli stessi errori. Per un ragazzo di 20 anni uscire da una discoteca e vedere la foto o un rottame di un'auto in bella mostra, puo' salvargli la vita? Io, francamente penso che il 99% si gira dall'altra parte, ma se ne faccio riflettere anche solo uno, beh io penso che sia servito. Lo stesso è qui: se dalle nostre discussioni, anche animate, se dalla pubblicazione di foto ( ad esclusione di chi ci ha rimesso la vita .....ecchecazzo) una sola persona arriva a fare certe riflessioni, secondo me qualcosa di utile lo si è fatto. Ricordiamoci tutti che quando si è giovani ci si sente invincibili, immortali e quindi certe cose succedono sempre agli altri. Uno scoppellotto bene assestato puo' portare chiunque con i piedi per terra. Poi ,che i pericoli dell'arrampicata in ambiente non siano sempre prevedibili e la morte di una persona esperta purtroppo lo dimostra, possiamo discuterne per anni.
Avatar utente
GAMBARO62
 
Messaggi: 23
Images: 4
Iscritto il: dom ott 29, 2006 1:05 am
Località: VERONA

Messaggioda quilodicoequilonego » lun mar 10, 2008 10:54 am

io vorrei solo, che dopo aver scritto qualcosa, in un post intitolato a qualcuno che non c'è più e subito dopo l'incidente, le cose scritte venissero rilette con gli occhi di chi è andato e di chi sta veramente soffrendo per lui, prima di premere 'enter'
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda vecioalpin » lun mar 10, 2008 11:04 am

Drugo Lebowsky ha scritto:
ecco, io vorrei partire da queste considerazioni che, per me, corrono di pari passo.

ho visto le foto, per fortuna dopo la rimozione della foto della vittima.
ed egoisticamente la prima cosa che ho pensato è stata: che sfiga! se uno che aveva esperienza ha attaccato, vuol dire che aveva valutato le condizioni positivamente; al posto suo allora... in quanti avremmo potuto essere? e, di conseguenza, quante volte mi è andata bene in passato su cose più facili ma di analoga tipologia? ho avuto fortuna? ed in futuro (se i braccini me lo permetteranno) come agirò su architetture analoghe? :roll:
sinceramente non so darmi delle risposte.
so solo che quest'inverno, dalle mie parti almeno, ha alternato più volte repentinamente freddo e caldo, e questo fatto da al ghiaccio delle tensioni interne per cui, affrontandolo dopo un periodo freddo su linee secche, spesso le "rose" anzichè originare semplici piattini volanti, tendono al lavandino e si notano crepe che corrono trasversali. (discorso generico non riferito a nessun fatto specifico).
non so...

tornando all'incidente del fournel, la cosa che mi fa accapponare la pelle è che il peso di un alpinista ha fatto collassare una struttura non propriamente esile.

ed in merito alle foto, certo ... la foto della vittima non era da pubblicare, ma le altre foto, per me, è giusto siano ste messe in rete; non per morboso pseudo diritto di cronaca, ma semplicemente quale stimolo per ragionare su tale accadimento atipico.
si può discutere sulla tempistica e sul dove... sul modo.
ma personalmente non sono contento, ma preferisco aver visto quelle foto.


Io sono d'accordo che sia giusto informarsi ed informare sempre riguardo la dinamica degli incidenti che avvengono in montagna (e non solo) proprio perchè è anche da questi che si deve prendere spunto (come è sempre stato fatto) per migliorare la sicurezza; nel caso in questione però ritengo che l'autore abbia evidenziato solo gli aspetti più "morbosi" (la foto della vittima poi...) conditi da commenti idioti riguardanti addirittura il grado :? come potrebbe fare un giornalista di serie B impegnato in uno scoop su una rivista di gossip... invece era un alpinista impegnato su quella stessa cascata !
Avatar utente
vecioalpin
 
Messaggi: 283
Images: 11
Iscritto il: lun set 12, 2005 12:18 pm
Località: Fei pian

Messaggioda Drugo Lebowsky » lun mar 10, 2008 11:18 am

vecioalpin ha scritto:[
Io sono d'accordo che sia giusto informarsi ed informare sempre riguardo la dinamica degli incidenti che avvengono in montagna (e non solo) proprio perchè è anche da questi che si deve prendere spunto (come è sempre stato fatto) per migliorare la sicurezza; nel caso in questione però ritengo che l'autore abbia evidenziato solo gli aspetti più "morbosi" (la foto della vittima poi...) conditi da commenti idioti riguardanti addirittura il grado :? come potrebbe fare un giornalista di serie B impegnato in uno scoop su una rivista di gossip... invece era un alpinista impegnato su quella stessa cascata !


pienamente d'accordo sulla tua valutazione in merito a scelta di tempi e modalità, dei commenti nonchè del "luogo", come evidenziato da altri.
mi pareva d'essermi espresso chiaramente, se così non era spero d'aver chiarito adesso.

ribadisco però che, senza dovizia di particolari (...) senza la foto del "prima" in cui appare la vittima, una semplice foto della candela che non c'è più, con in evidenza il punto di frattura, preferisco averla vista.
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda ste_car » lun mar 10, 2008 11:35 am

caro Drugo,

il topic che hai aperto è interessante e potrebbe essere costruttivo.
Sono d'accordo con te con quello che dici.
Ma vorrei fare un commento, fuori topic purtroppo, su quelli che parlano di rispetto:

C'è qualcuno che parla di rispettare la vittima (o le vittime), i parenti, chi era con lui ecc.... ma cari rispettosi ipocriti, secondo voi, dare del c******e a qualcuno cosa significa?

Non capisco perchè non si riesca ad accetare o almeno a ribattere alle opinioni altrui con u minimo di civiltà e, appunto, rispetto.

Perchè voi gente come quilodicoequilonego e chi l'ha quotato (matteo g. hai perso tanti punti se sei chi credo. non hai detto che ci sono luoghi e luoghi ed ognuno ha una funzione specifica? ) non vi aprite un topic per "insultare rispettosamente" gli altri e lasciate questo per discutere in maniera civile?
"Tornate vivi, tornate rimanendo amici, salite in cima: in questo preciso ordine"

Roger Baxter-Jones
Avatar utente
ste_car
 
Messaggi: 459
Images: 5
Iscritto il: sab gen 27, 2007 19:01 pm
Località: BS

Messaggioda New Age » lun mar 10, 2008 11:49 am

ste_car ha scritto:caro Drugo,

il topic che hai aperto è interessante e potrebbe essere costruttivo.
Sono d'accordo con te con quello che dici.
Ma vorrei fare un commento, fuori topic purtroppo, su quelli che parlano di rispetto:

C'è qualcuno che parla di rispettare la vittima (o le vittime), i parenti, chi era con lui ecc.... ma cari rispettosi ipocriti, secondo voi, dare del c******e a qualcuno cosa significa?

Non capisco perchè non si riesca ad accetare o almeno a ribattere alle opinioni altrui con u minimo di civiltà e, appunto, rispetto.

Perchè voi gente come quilodicoequilonego e chi l'ha quotato (matteo g. hai perso tanti punti se sei chi credo. non hai detto che ci sono luoghi e luoghi ed ognuno ha una funzione specifica? ) non vi aprite un topic per "insultare rispettosamente" gli altri e lasciate questo per discutere in maniera civile?


Caro Ste car, voglio vedere se mettono la foto di tuo fratello su internet dopo che gli è capitato un incidente mortale...Dare del c******e a qualcuno significa che non dovevano mettere quelle foto su internet perchè non capiscono come si può sentire un parente se vede la foto del suo caro su internet con a seguito citazioni e considerazioni, ancora peggio sui gradi...!!! Queste persone rispetto non devono averlo.
Avatar utente
New Age
 
Messaggi: 349
Images: 8
Iscritto il: mar mag 24, 2005 15:36 pm
Località: Haute Vallée

Messaggioda c.caio » lun mar 10, 2008 12:16 pm

... curioso che sul forum di Gulliver nessuno si sia degnato di aprire una discussione su questo modo di "segnalare" un incidente.
:evil:
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda ste_car » lun mar 10, 2008 12:24 pm

Pesare le parole è molto molto molto importante a mio avviso.
Se no si passa sempre dall'altra parte! Se si pretende rispetto si deve dare rispetto. Anche quando è molto difficile. Dando del c******e a quello, ci si abbassa al suo livello.

Per quella foto in particolare (che non ho visto) con relativi commenti sui gradi sono d'accordo che non doveva essere; per il resto concordo ancora con Drugo.
"Tornate vivi, tornate rimanendo amici, salite in cima: in questo preciso ordine"

Roger Baxter-Jones
Avatar utente
ste_car
 
Messaggi: 459
Images: 5
Iscritto il: sab gen 27, 2007 19:01 pm
Località: BS

Messaggioda DZs » lun mar 10, 2008 14:36 pm

Certe cose fan pensare, quanto volte si è passati e tutto è stato al suo posto...culo, bravura, intuizione. Chi lo sa.
Una volta a Cassin in una conferenza hanno chiesto come ha fatto a diventare vecchio andando in montagna a quel livello. Lui ha risposto che ha sempre avuto paura, quella paura che ti fa considerare tutti i pericoli, e alla fine ha aggiunto che ci vuole anche un gran culo.
Alla fine tutto è precario, quando succede qualcosa invece che dire "si poteva evitare" o "era meglio stare a casa" eccetera eccetera preferisco pensare che in quel momento il loro spago era finito, preferisco ricordare il bello di una persona che pensare a come sarebbe stato "se".
Certo la prudenza, la conoscenza, ma a volte è anche questione di culo o sfiga (o destino chiamatelo come volete).
Si continuerà tutti ad andare e fare, cercheremo tutti di essere più prudenti possibile, di rinunciare se qualcosa ci dice di rinunciare, ma siamo tutti soggetti alla stessa legge e accettiamo tutti tacitamente il fatto che certe cose possono accadere, anche a noi.
Per la pubblicazione delle foto concordo con New Age e mi accodo alla sua richiesta di silenzio e rispetto per chi resta e soffre veramente la perdita di quelle persone.
Happiness, no more be sad, happiness....I'm glad.
Avatar utente
DZs
 
Messaggi: 972
Images: 44
Iscritto il: mar set 18, 2007 21:18 pm
Località: Val di Fiemme

Messaggioda lungo » lun mar 10, 2008 16:19 pm

Chi fa' cascate di un determinato tipo credo sappia benissimo che sta scalando su acqua allo stato solido,che prima o poi ritorna allo stato originario...

Non credo che esista in tutto il mondo un ingegnere capace di dire quanti sia solida una determinata candela.

Personalmente,ma credo sia sensazione comune agli altri arrampicatori,non ho mai avuto la sensazione di completa sicurezza su candele di particolare conformazione,ho sempre guardato con sospetto il punto in cui il ghiaccio si salda alla roccia sullo starpiombo,sempre temuto di picchiare troppo forte.

In sostanza mi e' sempre sembrato e continua a sembrarmi una cosa abbastanza aleatoria,ma continuo ad andarci,chissa' perche'?

Temo che il bello (purtroppo?)sta proprio nell'aleatorieta' dela cosa.

Mah.forse un giorno riusciro' ad apprezzare il semplice andare a pesca...
lungo
 
Messaggi: 50
Images: 12
Iscritto il: gio dic 30, 2004 18:48 pm

Messaggioda il.bruno » lun mar 10, 2008 23:01 pm

io di cascate non ne faccio, perchè faccio già abbastanza cose in montagna senza riuscire ad eccellere in nessuna, per mettermi a fare pure questa.
detto che non ne so niente, da profano quando ho sentito dell'incidente la sera del giorno più caldo degli ultimi 4-5 mesi non sono riuscito a non collegare le due cose.
poi, lascio a chi è più esperto un giudizio più definitivo su cosa sia realmente accaduto.

sulle polemiche scoppiate nell'altro topic, credo che analizzare quanto avvenuto, evidenziando, se ce ne sono, eventuali errori commessi, non sia per forza un male.
tutto sta a come lo si fa: un conto è evidenziare gli errori "alla ren", per cui chi sbaglia è automaticamente un cretino che pare gli faccia un dispiacere personale. un conto è una semplice volontà di comprendere i fatti ed evitare di ripetere errori.
errori che tutti facciamo, piaccia o no ammetterlo al nostro ego competitivo.
infarcire il topic di "c******e", bestemmie seminascoste ecc. ecc. mi pare molto meno rispettoso.
la considerazione di veralibera sul fatto che quando capita a una guida è fatalità e se capita a un amatore è incoscienza, è spesso un'amara verità.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Prossimo

Torna a Cascate - Dry tooling

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron