da crepet » mer feb 09, 2011 0:24 am
da scheggia » mer feb 09, 2011 0:26 am
da casaro » mer feb 09, 2011 10:05 am
crepet ha scritto:Abbiamo salito una facile cascata che si trova nella curva prima della cascata di Chevril e della curva con le reti. Parte proprio sulla curva, 3 tiri incassati in una forra e infine un candelino verticale di 8 m.
Qualcuno sà come si chiama?
grazie crepet[/img]
da crepet » mer feb 09, 2011 11:50 am
da Bokko » mer feb 09, 2011 12:50 pm
da casaro » mer feb 09, 2011 13:10 pm
Bokko ha scritto:Scusatemi ma non mi oriento.
Venendo da Aymavilles abbiamo curva secca a sx con ghiaccio nella curva a gomito a dx subito dopo ma coperta dalla rete. Subito dopo c'e` spiazzo sulla dx per auto, curva a sx e nella controcurva a dx, c'e` una cascata bella lunga (almeno per quel che si vede), ad 1 mt dalla strada e che passa per un piccolo parapetto metallico pochi metri dopo. Subito dopo ci sono le baite di chevril e il ponte che ti fa passare sulla sx orografica del torrente (se non erro e` prima del ponte che si sale per andare a Dur Dur d'etre bebe).
Quella che intendete e` ancora prima della prima curva a sx che ho citato? E` dove la statale passa sopra ad un ponticello?
da Bokko » mer feb 09, 2011 14:21 pm
da casaro » mer feb 09, 2011 15:16 pm
Bokko ha scritto:Ok, ho capito, ci faro` attenzione la prossim a volta.
Quella di Chevril non sembra male, non ci ho mai visto su pero` persone.
Toglietemi un'altra curiosita`, ci sono poi altre cascate scalabili salendo a Cogne, se non erro una e quella enorme che si forma sul fianco della galleria, dovrebbero poi essercene un paio dopo il ponte che riporta sulla dx orografica preima di Epinel, mi sbaglio? ci sono relazioni in giro?
da casaro » mer feb 09, 2011 15:20 pm
da Bokko » mer feb 09, 2011 16:56 pm
da casaro » mer feb 09, 2011 17:11 pm
Bokko ha scritto:Grazie mille Casaro, sei un'enciclopedia..![]()
A Epinel intendevo sicuramente Couloir du Soleil che si vede bene da Epinel gurdando verso la palestra. Hai info o sai dove prenderle (tipo attacco, difficolta`, soste etcc...)?
da Bokko » mer feb 09, 2011 17:11 pm
Bokko ha scritto:Grazie mille Casaro, sei un'enciclopedia..![]()
A Epinel intendevo sicuramente Couloir du Soleil che si vede bene da Epinel gurdando verso la palestra. Hai info o sai dove prenderle (tipo attacco, difficolta`, soste etcc...)?
da casaro » mer feb 09, 2011 17:19 pm
Bokko ha scritto:Bokko ha scritto:Grazie mille Casaro, sei un'enciclopedia..![]()
A Epinel intendevo sicuramente Couloir du Soleil che si vede bene da Epinel gurdando verso la palestra. Hai info o sai dove prenderle (tipo attacco, difficolta`, soste etcc...)?
girovagando ho trovato sto sito
http://www.immaginidacogne.it/mappe.htm
e` un po` vetusto ma mi sembra ben fatto
da crepet » mer feb 09, 2011 20:27 pm
da casaro » gio feb 10, 2011 9:55 am
crepet ha scritto:Le vostre descrizioni sono giuste, la cascata che abbiamo salito è la prima che si incontra sulla sinistra dopo il bivio di Ozein.
Casaro scusa, sai se ha un nome questa cascata?
Crepet
da scheggia » gio feb 10, 2011 10:06 am
da crepet » gio feb 10, 2011 10:13 am
da Bokko » gio feb 10, 2011 12:04 pm
casaro ha scritto:Bokko ha scritto:Bokko ha scritto:Grazie mille Casaro, sei un'enciclopedia..![]()
A Epinel intendevo sicuramente Couloir du Soleil che si vede bene da Epinel gurdando verso la palestra. Hai info o sai dove prenderle (tipo attacco, difficolta`, soste etcc...)?
girovagando ho trovato sto sito
http://www.immaginidacogne.it/mappe.htm
e` un po` vetusto ma mi sembra ben fatto
Quel sito è una chicca, ci son relazionate delle cascate che io non mai visto formate ed alcune su cui non c'è e non ci sarà mai nessuno perchè fuori dai soliti percorsi....a tal proposito io nei valloni di Grauson e Urtier ho trovato colate bellissimi e con nemmeno un anima viva in giro...il rovescio della medaglia è che mi son poi anche fatto tanti giri a vuoto perchè essendo fuori dalle zona frequentate le condizioni te le devi andare a vedere di persona ed alcune volte la giornata è finita anzitempo davanti ad un birra...!!![]()
![]()
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.