Non sto parlando di Chandelle Milena, ma di una colata che si trova sulla stessa parete un centinaio di metri più a destra (cioè verso nord).
Abbiamo fatto tre tiri, il primo è la colata continua che si vede dal paese, il secondo è un collegamento per "prati verticali" e il terzo una goulottina incassata tra due quinte di roccia che presenta un bel saltino verticale di 5 metri.
Il terzo tiro finisce sui fittoni della nuova ferrata in costruzione che arriva fino al sentiero del col Fenetre. Da lì ci siamo calati con tre doppie, la seconda delle quali può essere evitata disarrampicando sui famosi "prati verticali"

Mi piacerebbe sapere se questa cascata sia mai stata salita prima perchè non ho trovato da nessuna parte informazioni. Dubito che possa esserlo perchè è una salita abbastanza semplice e di poca soddisfazione (sono più i tratti in cui si pesta neve che quelli in cui si pesta ghiaccio) ma non si sa mai.
Un'ultima cosa da dire è che questa salita và affrontata solo in condizioni di bassissimo rischio valanghe, visto che la conformazione della parete in quel punto convoglia la neve proprio nella goulotte in questione.
Vi allego una foto della cascata.
Fatemi sapere se avete qualche informazione
ciao
marco