Cascate "sicure" dopo recenti nevicate?

Cascate "sicure" dopo recenti nevicate?

Messaggioda sauron79 » lun feb 15, 2010 23:14 pm

ciao a tutti...anche in base alle precipitazioni previste per i prossimi giorni...quali sono secondo voi le cascate (alpi in generale) più "sicure" dopo recenti nevicate? ovviamente nei limiti della ragionevolezza, cioè da fare in caso di ripiego ...intendo meno soggette a slavine etc...? grazie!
Avatar utente
sauron79
 
Messaggi: 27
Iscritto il: lun feb 15, 2010 22:45 pm
Località: MORDOR

Re: Cascate "sicure" dopo recenti nevicate?

Messaggioda casaro » mar feb 16, 2010 10:09 am

sauron79 ha scritto:ciao a tutti...anche in base alle precipitazioni previste per i prossimi giorni...quali sono secondo voi le cascate (alpi in generale) più "sicure" dopo recenti nevicate? ovviamente nei limiti della ragionevolezza, cioè da fare in caso di ripiego ...intendo meno soggette a slavine etc...? grazie!

Se restringi un po' il campo di azione magari si riesce a fare una lista....tutte le alpi è un po' generico....si può andare da Sottoguda alla Val Paghera....passando per alcune a Gressoney fino a Cogne e Ceresole.... :roll:
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Messaggioda sauron79 » mar feb 16, 2010 12:02 pm

ciao...eh hai ragione anche te...diciamo alpi occidentali e centrali (Valle d'Aosta,Piemonte e Lombardia)...dicevi zona Gressoney,Cogne...?e in val Paghera-alta val Camonica?? grazie
Avatar utente
sauron79
 
Messaggi: 27
Iscritto il: lun feb 15, 2010 22:45 pm
Località: MORDOR

Messaggioda casaro » mar feb 16, 2010 12:12 pm

Dunque, per il Piemonte a Ceresole c'è l'Ice Park che possono venire pure 2 metri di neve e non ci sono problemi.
A Gressoney c'è la falesia della Balma che non ha pericoli ma forse ora comincia a pigliare un po' di ole, Alpenzù non ha pericoli di sorta con neve recente.
Rovenaud in Valsavaranche non ha problemi di valanghe.
A cogne oltre alla solita Lillaz, Lau-bij è sostanzialmente al riparo dalle valanghe, Lillaz Gully idem, Chevril pure, Repentance e Monday Money Patry....insomma a seconda del livello che hai ci sono varie possibilità. :wink:
Lombardia mi viene in mente la Val Paghera che a parte Paghera 1 le altre anche con neve non dovrebbero essere particolarmente a rischio a parte il canale di accesso ad Albero di Natale che solitamente un po' scarica.
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Messaggioda sauron79 » mar feb 16, 2010 12:19 pm

grazie...si difficoltà 3 , 3+ sarebbe il massimo...la val paghera mi tenta con Lo scivolo o terrordactyl...che dici invece di Gomorra in Valpelline? l'alpenzù anche ...anche se non so se è ancora buona...
Avatar utente
sauron79
 
Messaggi: 27
Iscritto il: lun feb 15, 2010 22:45 pm
Località: MORDOR

Messaggioda casaro » mar feb 16, 2010 12:31 pm

sauron79 ha scritto:grazie...si difficoltà 3 , 3+ sarebbe il massimo...la val paghera mi tenta con Lo scivolo o terrordactyl...che dici invece di Gomorra in Valpelline? l'alpenzù anche ...anche se non so se è ancora buona...

Gomorra l'ho fatta il 11 febbraio, traccia di avvicinamento ben battuta e comoda, ghiaccio molto duro e spaccoso e per niente segnato da salite precedenti stranamente.Soste su roccia sia a destra che a sinistra, a destra un po' più impegnativo con qualche metro più dritto ma in generale non difficile.
Pericolo valanghe totalmente assente alla data della mia salita ma in generale non dovrebbe essere pericoloso come luogo.
Alpenzù l'ho fatta più di un mese fa quindi non so come possano essere le condizioni attuali.
In Val Paghera quest'anno non ci ho ancora messo il naso...prossimamente chissà. :wink:
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena


Torna a Cascate - Dry tooling

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron