info val di mello

Messaggioda marziano » mer gen 27, 2010 21:35 pm

I miei amici invece sono arrivati in cima alle 13 e sono rientrati a casa alle 3 di notte dopo parecchie doppie nel vuoto. In effetti la guida del Sertori non è molto chiara in merito.
Ciao
Avatar utente
marziano
 
Messaggi: 69
Iscritto il: lun giu 18, 2007 18:36 pm
Località: BERGAMO

Messaggioda Brozio » mer gen 27, 2010 22:41 pm

marziano ha scritto:I miei amici invece sono arrivati in cima alle 13 e sono rientrati a casa alle 3 di notte dopo parecchie doppie nel vuoto. In effetti la guida del Sertori non è molto chiara in merito.
Ciao


tutti quelli che sento han ravanato di brutto....a noi scendere in doppia su abalkov mi sa è andata di lusso....all'uscita dalal cascata ci eravm spostati a destra(faccia a monte)di circa 30m fino ad un buon abete(cordone gialla lasciato)doppia da 50 rientrando nella cascata e poi altre 4 doppie su ablakov...avevam fatto veloci....credo che se tornerò scenderò ancora cosi!!! :roll: :lol: :lol:

comunque gran bella cascata!!!
se guardi bene c'è tutto!
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo

Messaggioda lele1506 » gio gen 28, 2010 0:55 am

masuche cascata che mison perso ???
"Tu vedi delle cose e chiedi: perché? Ma io sogno di cose che non ci sono mai state, e che forse non ci saranno mai, e dico: perché no?" Wolfgang Gullich
lele1506
 
Messaggi: 189
Iscritto il: dom ott 26, 2008 12:45 pm
Località: varese

Messaggioda #giacco# » mer feb 03, 2010 18:39 pm

Cascate melliche non ne ho ancora fatte: si sale in aderenza, immagino :roll:

Vorrei fare un giro sabato-domenica, avete qualche consiglio per il dopo nevicata? Sì, lo spazzolone per pulire il ghiaccio è già attaccato all'imbrago.
Ho letto che durango è a rischio valanghe, sapete qualcosa delle altre, se son formate, se sono da evitare dopo la nevicata etc?

Grazie!

(ah, se qualcuno fosse interessato: ho telefonato al Cleto e mi ha detto che nei fine settimana tengono aperto per mangiare e dormire )
Avatar utente
#giacco#
 
Messaggi: 1268
Iscritto il: sab ago 30, 2008 18:09 pm

Re: info val di mello

Messaggioda ice56vi » mer feb 03, 2010 20:59 pm

Da un'amico della val di mello le cascate sono tutte pronte e belle gonfie
buon divertimento e poi raccontate

lele1506 ha scritto:ehi ehi ehi ci è passato qualc'uno in val di mello?? romilla ecc ecc

novità???

grazie grazie :wink: :wink:
ice56vi
 
Messaggi: 54
Iscritto il: sab set 09, 2006 22:03 pm
Località: Vicenza

Messaggioda lele1506 » gio feb 04, 2010 12:18 pm

OTTIMO MA SOPRA SITUAZIONE ACCUMULI DI NEVE ....
"Tu vedi delle cose e chiedi: perché? Ma io sogno di cose che non ci sono mai state, e che forse non ci saranno mai, e dico: perché no?" Wolfgang Gullich
lele1506
 
Messaggi: 189
Iscritto il: dom ott 26, 2008 12:45 pm
Località: varese

Messaggioda #giacco# » gio feb 04, 2010 13:56 pm

lele1506 ha scritto:OTTIMO MA SOPRA SITUAZIONE ACCUMULI DI NEVE ....


grazie!

quindi... evitare durango, così a occhio. :roll: o secondo voi si riesce a valutare dal fondo valle?
(ho letto che da sotto non si vede sopra, è vero?)
Avatar utente
#giacco#
 
Messaggi: 1268
Iscritto il: sab ago 30, 2008 18:09 pm

Messaggioda francio » gio feb 11, 2010 19:44 pm

ciao, qualcuno sa dirmi se le cascate sulla sx orogr. della val di mello sono da considerare particolarmente a rischio valanghe? in particolare mi interessa durango.

ringrazio anticipatamente chi vorrà darmi una risposta
francio
 
Messaggi: 36
Iscritto il: lun mag 17, 2004 19:16 pm

Messaggioda Brozio » gio feb 11, 2010 20:26 pm

francio ha scritto:ciao, qualcuno sa dirmi se le cascate sulla sx orogr. della val di mello sono da considerare particolarmente a rischio valanghe? in particolare mi interessa durango.

ringrazio anticipatamente chi vorrà darmi una risposta


da quel che so e che ricordo...durango un po pericolosetta lo è...lo romilla no...sopra è bosco...della romilla mi pare sia pericoloso il canale di discesa,al max scendi in doppia!

prendi tutto con le pinze....son posti che conosco ma non benissimo....chi li frequenta più spesso ti darà info più precise!
se guardi bene c'è tutto!
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo

Precedente

Torna a Cascate - Dry tooling

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.