Cascate Vallesinella

Cascate Vallesinella

Messaggioda verona » gio feb 12, 2009 22:21 pm

Ciao a tutti, qualcuno è stato di recente da quelle parti e mi sa dire se sono fattibili o sono 'sepolte ' dalla neve ? Ciaooooo.
Avatar utente
verona
 
Messaggi: 135
Images: 1
Iscritto il: ven apr 14, 2006 21:46 pm
Località: ROVERETO

Re: Cascate Vallesinella

Messaggioda genk » ven feb 13, 2009 17:43 pm

verona ha scritto:Ciao a tutti, qualcuno è stato di recente da quelle parti e mi sa dire se sono fattibili o sono 'sepolte ' dalla neve ? Ciaooooo.

non so lo stato delle cascate ma posso dirti che di neve c'è nè molta...forse domani passo di lì, se così fosse poi ti faccio sapere, ma non sono sicuro
http://nonnos-house.miniville.fr/

"Non ti guadagni mai la vita, se non rischi la vita"
genk
 
Messaggi: 663
Iscritto il: dom set 17, 2006 21:59 pm
Località: Trentino..near Preore

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » ven feb 13, 2009 19:17 pm

moolto a naso, vista la morfologia, mi sa che quelle alte son sotto e quelle basse probabilmente no...
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda Davide1980 » ven feb 13, 2009 21:51 pm

Anche secondo me non si trova niente, conviene fare un giro piuttosto in val Brenta.
Avatar utente
Davide1980
 
Messaggi: 2057
Images: 126
Iscritto il: mar ott 04, 2005 17:52 pm
Località: Riva del Garda

Messaggioda genk » sab feb 14, 2009 18:05 pm

allora, io le ho intraviste...non le ho viste tutte, però non erano coperte per niente (se non sui terrazzini)
http://nonnos-house.miniville.fr/

"Non ti guadagni mai la vita, se non rischi la vita"
genk
 
Messaggi: 663
Iscritto il: dom set 17, 2006 21:59 pm
Località: Trentino..near Preore

Messaggioda verona » dom feb 15, 2009 18:46 pm

Allora, ci sono andato oggi,per avvicinamento consiglio vivamente le ciaspole,altrimenti è un calvario.Abbiamo fatto quelle che credo siano le centrali (zona Rifugio cascate). A mio avviso è fattibile solo la parte sinistra,in mezzo c'è tanta acqua;tutto attorno e sui terrazzini,mai visto così tanta neve....tutto sommato divertente. Ciao
:P :P :P
Avatar utente
verona
 
Messaggi: 135
Images: 1
Iscritto il: ven apr 14, 2006 21:46 pm
Località: ROVERETO

Messaggioda Sbob » dom feb 15, 2009 20:26 pm

sergio-ex63-ora36 ha scritto:moolto a naso, vista la morfologia, mi sa che quelle alte son sotto e quelle basse probabilmente no...

Vista la logica invece quelle alte son sopra e quelle basse sono sotto :P
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda andrea4 » sab gen 23, 2010 2:17 am

Come sono messe in val Brenta?
Grazie
andrea4
 
Messaggi: 60
Iscritto il: gio lug 27, 2006 15:18 pm
Località: Reggio Emilia

Messaggioda mormegil » sab gen 23, 2010 11:06 am

andrea4 ha scritto:Come sono messe in val Brenta?
Grazie


lunedì siamo stati alla palestrina dry, da quanto visto le cascate sono tutte messe bene
Avatar utente
mormegil
 
Messaggi: 164
Images: 15
Iscritto il: sab mag 19, 2007 11:34 am
Località: Arco

Messaggioda andrea4 » lun gen 25, 2010 13:17 pm

Ieri ho visitato quelle sotto il sentiero "scalette del Brenta" (si chiama così?).
Condizioni discrete. Non so i nomi di quelle che ho fatto, ma quelle sulle placche in fondo ci sono tutte. Le candele sotto il sentiero ci sono, anche se non sono al massimo della forma, si fa la doccia. Occhio che la candela tutta a sx, segnata dai passaggi, è rotta alla base, meglio salire 1-2 metri a dx.
andrea4
 
Messaggi: 60
Iscritto il: gio lug 27, 2006 15:18 pm
Località: Reggio Emilia


Torna a Cascate - Dry tooling

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.