Tecniche di assicurazione in cascata

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » ven feb 13, 2009 19:14 pm

in quanto alle corde che gelano mi sa che il drugo ha ragione.. :oops:

voglio chiedervi una cosa sulle corde sfalsate e l'alleggerimento del carico al chiodo visto che vedo due modi di sfalsare....

c'è chi sfalsa mettendo due protezioni vicine e rinvia ogni corda singolarmente su una protezione...e qui ci siamo...

vedo anche mettere una singola protezione ogni x metri e rinviare alternativamente una delle due corde...

si alleggerisce il carico in questo caso? :roll:

o tutto il carico va sull'ultima protezione e su una sola corda? (sopratutto con protezioni distanti)

se è vero e se è vero che (sopratutto su roccia) quando le protezioni sono scadenti è spesso anche impossibile piazzarne più d'una nello stesso punto, non è meglio metter le due corde in parallelo e stop....?
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda Payns » ven feb 13, 2009 19:26 pm

sergio-ex63-ora36 ha scritto:

voglio chiedervi una cosa sulle corde sfalsate e l'alleggerimento del carico al chiodo visto che vedo due modi di sfalsare....

c'è chi sfalsa mettendo due protezioni vicine e rinvia ogni corda singolarmente su una protezione...e qui ci siamo...



In questo caso più che altro si alleggerisce il portafoglio...con quello che costano le viti.... :roll:

Scherzo... :roll:

Una risposta univoca o una regola assoluta non esiste....in generale io mi regolo in una maniera molto semplice. Più le protezioni sono distanti e scadenti e più tendo a sfalsare. Questo perchè in caso di volo la sollecitazione dell'ancoraggio viene fatta da due corde, quindi meno elasticità, ergo minore assorbimento dello strappo.

Il fatto che l'assorbimento avvenga su una corda sola è un vantaggio. le mezze corde sono nate e testate per reggere questo tipo di volo.

L'importanete è sapere bene la differenza asostanziale fra mezze corde e corde gemelle.

Su roccia ancor di più in quanto lo sfalsare le corde significa anche che in casi di sfregamenti violenti questi avvengano su una corda sola.

Un'altra regola sacra è fare in modo di volare sempre sui rinvii, chiodi e corde del socio e non le tue... :roll:
Vivevamo in uno stato di magnifica confusione (A. Gobetti)

Io, ancora adesso...(Payns)

Le vie vecchie sono bellissime....
Avatar utente
Payns
 
Messaggi: 2410
Images: 231
Iscritto il: gio ago 25, 2005 19:26 pm
Località: Torino

Messaggioda brando » ven feb 13, 2009 21:10 pm

Payns ha scritto:Un'altra regola sacra è fare in modo di volare sempre sui rinvii, chiodi e corde del socio e non le tue... :roll:

ottimo, allora io sono in canna 8)
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » ven feb 13, 2009 21:34 pm

Payns ha scritto:
sergio-ex63-ora36 ha scritto:

voglio chiedervi una cosa sulle corde sfalsate e l'alleggerimento del carico al chiodo visto che vedo due modi di sfalsare....

c'è chi sfalsa mettendo due protezioni vicine e rinvia ogni corda singolarmente su una protezione...e qui ci siamo...



In questo caso più che altro si alleggerisce il portafoglio...con quello che costano le viti.... :roll:

Scherzo... :roll:

Una risposta univoca o una regola assoluta non esiste....in generale io mi regolo in una maniera molto semplice. Più le protezioni sono distanti e scadenti e più tendo a sfalsare. Questo perchè in caso di volo la sollecitazione dell'ancoraggio viene fatta da due corde, quindi meno elasticità, ergo minore assorbimento dello strappo.

Il fatto che l'assorbimento avvenga su una corda sola è un vantaggio. le mezze corde sono nate e testate per reggere questo tipo di volo.

L'importanete è sapere bene la differenza asostanziale fra mezze corde e corde gemelle.

Su roccia ancor di più in quanto lo sfalsare le corde significa anche che in casi di sfregamenti violenti questi avvengano su una corda sola.

Un'altra regola sacra è fare in modo di volare sempre sui rinvii, chiodi e corde del socio e non le tue... :roll:


8O se fosse come dici tu si non vedo perchè non usare una sola mezza corda normalmente...la mezza corda non è fatta per tenere da sola un volo da primo....devono lavorare entrambe...(sono collaudate per forze massime diverse che se non erro per la mezza corda è di circa i 2/3 3/4 di un intera)

se sfalsi alternando con rinvii molto lontani l'ultima rinviata lavora completamente da sola....

se questo avviene dopo un certo numeri di rinviate corte quando il fattore di caduta è ai minimi termini, va beh...ma all'inizio ci starei attento...

insomma anche quì non mi pare così semplice... :wink:
Ultima modifica di sergio-ex63-ora36 il ven feb 13, 2009 23:08 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » ven feb 13, 2009 22:14 pm

.....
Ultima modifica di sergio-ex63-ora36 il ven feb 13, 2009 23:01 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda brando » ven feb 13, 2009 22:26 pm

sergio-ex63-ora36 ha scritto:...la mezza corda non è fatta per tenere da sola un volo da primo....devono lavorare entrambe...

da quel che so io non è proprio vero... se fosse come dici te allora, se una delle due protezioni "parallele" salta, quella che rimane ha carichi tali da spezzare la corda :roll:
vabbè, ho estremizzato

cmq i test delle mezze li fanno sulla singola corda, le gemelle sulla coppia
vado a memoria... le mezze tengono minimo 5 volte il volo fattore 2 di un peso da 55 kg, per l'omologazione

insomma, personalmente concordo con payns
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » ven feb 13, 2009 22:59 pm

brando ha scritto:
sergio-ex63-ora36 ha scritto:...la mezza corda non è fatta per tenere da sola un volo da primo....devono lavorare entrambe...

da quel che so io non è proprio vero... se fosse come dici te allora, se una delle due protezioni "parallele" salta, quella che rimane ha carichi tali da spezzare la corda :roll:
vabbè, ho estremizzato

cmq i test delle mezze li fanno sulla singola corda, le gemelle sulla coppia
vado a memoria... le mezze tengono minimo 5 volte il volo fattore 2 di un peso da 55 kg, per l'omologazione

insomma, personalmente concordo con payns


e ti sembra tanto? ma tu quanto pesi? :twisted:
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda brando » sab feb 14, 2009 1:39 am

sergio-ex63-ora36 ha scritto:e ti sembra tanto? ma tu quanto pesi? :twisted:

poco meno di 70 kg... :oops:
cmq se arrivi a fattore 2 o sei volato appena sopra la sosta oppure... vai a fare una frittata, corda o non corda :roll:

guarda che mi è capitato di usare una 1/2 come singola... situazione un pò al limite... :roll:
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda mtnwhite » sab feb 14, 2009 11:20 am

sergio-ex63-ora36 ha scritto:
8O se fosse come dici tu si non vedo perchè non usare una sola mezza corda normalmente...


Perchè fino alla prima protezione (dove il fattore di caduta può avvicinarsi a 2, dico avvicinarsi perchè se hai fatto quello che dovevi fare cioè rinviare alla sosta, il fattore di caduta è già leggermente ridotto...), devi avere entrambe le corde.

sergio-ex63-ora36 ha scritto:
la mezza corda non è fatta per tenere da sola un volo da primo....devono lavorare entrambe...


Sbagliato, le mezze sono semplicemente omologate per 55kg a fattore 2, e di conseguenza ci si deve regolare.
Sono valori massimi e teorici, che non vengono (quasi) mai raggiunti in pratica.
Altrimenti cosa dovrebbero fare tutti quelli che pesano più di 80kg? Usare due singole?

sergio-ex63-ora36 ha scritto:se questo avviene dopo un certo numeri di rinviate corte quando il fattore di caduta è ai minimi termini, va beh...ma all'inizio ci starei attento...


È vero, ed è per questo, come già dicevo un po' di interventi fa, che è importante mettere la prima protezione poco dopo la sosta, ancor meglio abbinata con un shock-absorber.

È bene ricordare che due mezze rinviate insieme sono meno dinamiche di una singola, e su ghiaccio, dove gli attriti sono spesso ridotti al minimo (rispetto alla roccia), il risultato in caso di volo sarebbe una grande sollecitazione delle protezioni.
mtnwhite
 
Messaggi: 304
Iscritto il: ven gen 07, 2005 9:35 am

Messaggioda brando » sab feb 14, 2009 11:33 am

e sennò ti pigli due joker della beal :twisted:
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » sab feb 14, 2009 19:41 pm

brando ha scritto:
sergio-ex63-ora36 ha scritto:e ti sembra tanto? ma tu quanto pesi? :twisted:

poco meno di 70 kg... :oops:
cmq se arrivi a fattore 2 o sei volato appena sopra la sosta oppure... vai a fare una frittata, corda o non corda :roll:

guarda che mi è capitato di usare una 1/2 come singola... situazione un pò al limite... :roll:


se fai le cose bene (vale a dire buona sosta e primo rinvio appena possibile), visto che sto quì a scrivere, quello evidenziato non è vero... :wink: (e il mio socio teneva con un mezzo e comunque io uso anche l'atc guide.... :D )

in quanto ad usare la mezza in caso d'emergenza...d'accordo...se però si comincia a far sul serio io la uso a metà...e oplà ho due corde...
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda brando » sab feb 14, 2009 21:29 pm

per curiosità, che non ho capito bene, cosa ti è successo?
volato lungo direttamente sulla prima protezione oppure hai schiodato tutto tranne quella?
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Precedente

Torna a Cascate - Dry tooling

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.