Cascate in val daone

Cascate in val daone

Messaggioda Burbetta » mer gen 28, 2009 16:42 pm

Qualcuno potrebbe consigliarmi una cascata abbastanza facile dove e' possibile essere assicurati dall'alto in val daone?
Possibilmente, se ne siete a conoscenza, in buone condizioni visto che sono stata qualche giorno fa in val malenco per provare la cascata cinese ma era sommersa dalla neve! :(
"Cio' che e' stato e' stato, il passato lo rimpiange chi non ha futuro."
Avatar utente
Burbetta
 
Messaggi: 1253
Images: 10
Iscritto il: mer gen 07, 2009 18:52 pm

Re: Cascate in val daone

Messaggioda ICE&DRY » mer gen 28, 2009 17:47 pm

Burbetta ha scritto:Qualcuno potrebbe consigliarmi una cascata abbastanza facile dove e' possibile essere assicurati dall'alto in val daone?
Possibilmente, se ne siete a conoscenza, in buone condizioni visto che sono stata qualche giorno fa in val malenco per provare la cascata cinese ma era sommersa dalla neve! :(


Nella val Remir ci sarebbe la zona delle "Colonne d'Ercole", un anfiteatro con cascate di tutte le difficoltà e di max 50 m..

Oppure nella zona di Machu Pichu oltre alla stessa machu pichu ci sono altre facili colate (Incas, Aspettando Michela, Un solo volo, etc.)
ICE&DRY
 
Messaggi: 933
Images: 103
Iscritto il: lun dic 18, 2006 17:15 pm
Località: Firenze

Re: Cascate in val daone

Messaggioda Drugo Lebowsky » mer gen 28, 2009 18:24 pm

Burbetta ha scritto:Qualcuno potrebbe consigliarmi una cascata abbastanza facile dove e' possibile essere assicurati dall'alto in val daone?
Possibilmente, se ne siete a conoscenza, in buone condizioni visto che sono stata qualche giorno fa in val malenco per provare la cascata cinese ma era sommersa dalla neve! :(


scusa cèa... ma se come dicevi rispondendo al "pescatore" ( :twisted: ) ti fai accompagnare dal moroso il quale tira... 'sto 'cramento de omo saprà pur dove va a sbatacchiare i ramponi, o no?
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Re: Cascate in val daone

Messaggioda Burbetta » mer gen 28, 2009 18:30 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:
scusa cèa... ma se come dicevi rispondendo al "pescatore" ( :twisted: ) ti fai accompagnare dal moroso il quale tira... 'sto 'cramento de omo saprà pur dove va a sbatacchiare i ramponi, o no?


Beh, lui come me non ha mai fatto cascate di ghiaccio, quindi non ha idea nemmeno lui di che cascate potrebbero andare bene per iniziare, ha sicuramente piu' esperienza di me per quanto riguarda l'arrampicata, ma, come ho gia' detto, cascate di ghiaccio non ne ha mai fatte...
Se lo avesse saputo non avrei aperto il post, ti pare? :?
"Cio' che e' stato e' stato, il passato lo rimpiange chi non ha futuro."
Avatar utente
Burbetta
 
Messaggi: 1253
Images: 10
Iscritto il: mer gen 07, 2009 18:52 pm

Messaggioda casaro » mer gen 28, 2009 18:35 pm

Se le condizioni della neve sono sicure vai a fare Macchu Picchu, non difficile e con le soste attrezzate quindi se stringe fai una doppia e torni giù.
Occhio solo che è frequentata e tutto quello che si stacca dall'alto arriva diretto sul tuo casco!! 8) :wink:
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Re: Cascate in val daone

Messaggioda Drugo Lebowsky » mer gen 28, 2009 18:49 pm

Burbetta ha scritto:Se lo avesse saputo non avrei aperto il post, ti pare? :?
no
non mi pare.
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Re: Cascate in val daone

Messaggioda Burbetta » mer gen 28, 2009 18:52 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:
Burbetta ha scritto:Se lo avesse saputo non avrei aperto il post, ti pare? :?
no
non mi pare.


Mah... :roll:
"Cio' che e' stato e' stato, il passato lo rimpiange chi non ha futuro."
Avatar utente
Burbetta
 
Messaggi: 1253
Images: 10
Iscritto il: mer gen 07, 2009 18:52 pm

Messaggioda Burbetta » mer gen 28, 2009 18:54 pm

ICE&DRY ha scritto:

casaro ha scritto:


Grazie dei consigli :wink:
"Cio' che e' stato e' stato, il passato lo rimpiange chi non ha futuro."
Avatar utente
Burbetta
 
Messaggi: 1253
Images: 10
Iscritto il: mer gen 07, 2009 18:52 pm

Messaggioda angelo1981 » mer gen 28, 2009 20:57 pm

secondo me andare in alta valle per provare a arrampicare ( visto che hanno poca esperienza) mi sembra un suicidio

c'è tantissima neve e io me ne sto' ben lontano.....
forse qualcosa si trova in val danerba,ma l'avvicinamento è luuuungo

potreste pensare in zona gaver,la cascata del soldato....i primi 3 tiri hanno soste a spit e la difficolta' è moolto moderata 2/2+

tornando alla valle.....buona sarebbe la candela del tita,ma ormai si è sciolta.
sinceramente non saprei dove mandarvi per essere super tranquilli
Avatar utente
angelo1981
 
Messaggi: 1554
Images: 20
Iscritto il: mar nov 29, 2005 17:14 pm
Località: daone

Messaggioda Jack78 » mer gen 28, 2009 21:15 pm

angelo1981 ha scritto:secondo me andare in alta valle per provare a arrampicare ( visto che hanno poca esperienza) mi sembra un suicidio

c'è tantissima neve e io me ne sto' ben lontano.....
forse qualcosa si trova in val danerba,ma l'avvicinamento è luuuungo

potreste pensare in zona gaver,la cascata del soldato....i primi 3 tiri hanno soste a spit e la difficolta' è moolto moderata 2/2+

tornando alla valle.....buona sarebbe la candela del tita,ma ormai si è sciolta.
sinceramente non saprei dove mandarvi per essere super tranquilli


Excalibur?
Cercando il semplice si passa senza problemi nonostante non ci siano le soste, no?
Semmai il problema è sui tratti facili che saranno strapieni di neve :roll:
Tutti i sogni possono diventare realtà se solo abbiamo il coraggio di inseguirli.
Avatar utente
Jack78
 
Messaggi: 894
Images: 5
Iscritto il: lun feb 12, 2007 22:29 pm
Località: Giudicarie(TN)

Messaggioda Burbetta » mer gen 28, 2009 21:40 pm

angelo1981 ha scritto:
potreste pensare in zona gaver,la cascata del soldato....i primi 3 tiri hanno soste a spit e la difficolta' è moolto moderata 2/2+


Il gaver lo conosco abbastanza bene, magari potrei prendere in considerazione questa "cascata del soldato"...senno non so davvero dove sbattere la testa ](*,)
"Cio' che e' stato e' stato, il passato lo rimpiange chi non ha futuro."
Avatar utente
Burbetta
 
Messaggi: 1253
Images: 10
Iscritto il: mer gen 07, 2009 18:52 pm

Messaggioda scheggia » mer gen 28, 2009 22:41 pm

secondo me prima di fare cavolate e farvi male prendete una guida alpina e via a meno che non ti trovano una falesia di ghaiccio dove potete andare su e giù in moulinette fin dal primo giro o una cascata con la sosta del primo tiro accessibile per sentiero :wink:
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda Burbetta » gio gen 29, 2009 11:35 am

scheggia ha scritto:o una cascata con la sosta del primo tiro accessibile per sentiero :wink:


L'intenzione infatti era pressapoco questa :wink:

Solo credo di aver scelto un pessimo anno per iniziare cascate :(
Penso ripieghero' su quella del gaver...speriamo bene!!

Per le falesie ho cercato un po' su internet ma son tutte vicino torino... :x
"Cio' che e' stato e' stato, il passato lo rimpiange chi non ha futuro."
Avatar utente
Burbetta
 
Messaggi: 1253
Images: 10
Iscritto il: mer gen 07, 2009 18:52 pm

Messaggioda scheggia » gio gen 29, 2009 11:48 am

Burbetta ha scritto:
scheggia ha scritto:o una cascata con la sosta del primo tiro accessibile per sentiero :wink:


L'intenzione infatti era pressapoco questa :wink:

Solo credo di aver scelto un pessimo anno per iniziare cascate :(
Penso ripieghero' su quella del gaver...speriamo bene!!

Per le falesie ho cercato un po' su internet ma son tutte vicino torino... :x


allora venite a trovarmi :wink:

in effetti quest'anno è meglio sciare 8)
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda ICE&DRY » gio gen 29, 2009 12:26 pm

Burbetta ha scritto:
scheggia ha scritto:o una cascata con la sosta del primo tiro accessibile per sentiero :wink:


L'intenzione infatti era pressapoco questa :wink:

Solo credo di aver scelto un pessimo anno per iniziare cascate :(
Penso ripieghero' su quella del gaver...speriamo bene!!

Per le falesie ho cercato un po' su internet ma son tutte vicino torino... :x


Non è vero ci sono aree attrezzate per la moulinette anche in alto adige: ad es. val di riva di tures (palestra di ghiaccio angerer)

poi in val daone c'è sempre la zona delle colonne d'ercole come già detto..
ICE&DRY
 
Messaggi: 933
Images: 103
Iscritto il: lun dic 18, 2006 17:15 pm
Località: Firenze

Messaggioda casaro » gio gen 29, 2009 13:07 pm

Altrimenti se sei di Brescia puoi anche valutare la Val Paghera, li ci sono cose semplici e corte adattissime ad imparare, infatti è sempre piena di corsi! :wink:
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Messaggioda Drugo Lebowsky » gio gen 29, 2009 13:13 pm

casaro ha scritto:Altrimenti se sei di Brescia puoi anche valutare la Val Paghera...

meglio.
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » ven gen 30, 2009 1:04 am

ICE&DRY ha scritto:
Burbetta ha scritto:
scheggia ha scritto:o una cascata con la sosta del primo tiro accessibile per sentiero :wink:


L'intenzione infatti era pressapoco questa :wink:

Solo credo di aver scelto un pessimo anno per iniziare cascate :(
Penso ripieghero' su quella del gaver...speriamo bene!!

Per le falesie ho cercato un po' su internet ma son tutte vicino torino... :x


Non è vero ci sono aree attrezzate per la moulinette anche in alto adige: ad es. val di riva di tures (palestra di ghiaccio angerer)

poi in val daone c'è sempre la zona delle colonne d'ercole come già detto..


sei fissato con ste colonne d'ercole...

due che vogliono provare per la prima volta li mandi in un posto che non conoscono a due ore dal fondo valle...con tratti verticali...(dimenticavo...ora si inizia sempre dal 6a...) :roll:
già che ci sono possono calarsi su Notre Dame arrivano prima e o vanno o vengono...

all'ultimo tornante prima della diga di boazzo vanno 50 m a dx nel canale si fanno delle cose facili non mi sembra abbiano un nome...ovviamente è probabile che debbano prima pulire... :) ma mi sa che sul facile ci sia da pulire un po' dovunque quest'anno...
andate a sciare, va là, c'è una neve fantastica, da raccontare ai nipoti... :wink: (anche per quelli giovani come me non è mai tardi per divertirsi sugli sci... :twisted: :wink: )
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda Drugo Lebowsky » ven gen 30, 2009 9:06 am

sergio-ex63-ora36 ha scritto:andate a sciare, va là, c'è una neve fantastica, da raccontare ai nipoti... :wink: (anche per quelli giovani come me non è mai tardi per divertirsi sugli sci... :twisted: :wink: )

quando si squaglierà tutta, sarà sempre troppo tardi! :evil:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm


Torna a Cascate - Dry tooling

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.