Alpine ice

Alpine ice

Messaggioda grizzly » gio gen 15, 2009 22:21 pm

Per del ghiaccio non solo nel Martini...

Immagine

http://www.versantesud.it/alpine.ita.html
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Re: Alpine ice

Messaggioda ste_manto » gio gen 15, 2009 22:29 pm

grizzly ha scritto:Per del ghiaccio non solo nel Martini...

Immagine

http://www.versantesud.it/alpine.ita.html


ma leggi ancora cose simili? non ti vien freddo a guardare le foto? :twisted:
"A Cogne non importa a che ora ti alzi e attacchi....avrai sempre qualcuno davanti....!!" - le picche devo andar giù quattro dita..... ma delle mie però!
(citazioni del mio collega sindaco....)
Avatar utente
ste_manto
 
Messaggi: 3430
Images: 13
Iscritto il: gio apr 17, 2003 12:00 pm
Località: Mantovana

Messaggioda grizzly » ven gen 16, 2009 16:33 pm

Leggo... 8)
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda Brozio » ven gen 16, 2009 20:09 pm

la voglio subito!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

ora la ordino!!!!!!!!!
se guardi bene c'è tutto!
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo

Messaggioda Drugo Lebowsky » ven gen 16, 2009 21:41 pm

Brozio ha scritto:la voglio subito!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

ora la ordino!!!!!!!!!


te lo porti in bagno??? :twisted: :twisted: :twisted:

:roll: ... (anch'io!) :mrgreen:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Siloga66 » sab gen 17, 2009 0:24 am

Un'altra guida di cascate. Ecco così che con la prima del Capellari Rio Pelous era 5°. Con la seconda è diventata 4°+. Con questa guida allora diventerà di 3°+.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda GinoFlex » sab gen 17, 2009 17:02 pm

Siloga66 ha scritto:Un'altra guida di cascate. Ecco così che con la prima del Capellari Rio Pelous era 5°. Con la seconda è diventata 4°+. Con questa guida allora diventerà di 3°+.


[-X non più di 3 1/4 come l'ora che si dovrà andare in futuro per non trovare la coda... :lol: :lol: :lol:

Ciao Gino!
Eroi non si nasce, ti incastrano... Boja Kan!
Avatar utente
GinoFlex
 
Messaggi: 458
Images: 32
Iscritto il: ven gen 20, 2006 2:44 am
Località: CFV

Messaggioda Drugo Lebowsky » sab gen 17, 2009 21:19 pm

Siloga66 ha scritto:Un'altra guida di cascate. Ecco così che con la prima del Capellari Rio Pelous era 5°. Con la seconda è diventata 4°+. Con questa guida allora diventerà di 3°+.


in fede non può essere più di 3+.

e ti ricordo che gallo nella sua guida, la chiamava supercampitello e la valutava grado 3.
ne abbiamo già parlato e non trovo opportuno tediare con continue ripetizioni, ma da noi in dolomiti stiamo cominciando a capire 'sta benedetta scala solo adesso.
ammesso che una scala serva a qualcosa...
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Brozio » dom gen 18, 2009 14:08 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:
Brozio ha scritto:la voglio subito!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

ora la ordino!!!!!!!!!


te lo porti in bagno??? :twisted: :twisted: :twisted:

:roll: ... (anch'io!) :mrgreen:


non solo in bagno.....!!!!!!! :roll:
se guardi bene c'è tutto!
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo

Messaggioda kingbolo » dom gen 18, 2009 20:33 pm

Ma perche il Sirtori deve sempre sgradare tutti i tiri nelle sue guide ???

Fa piu figo ?

Certe cose non le capisco ....
Why be normal !
kingbolo
 
Messaggi: 179
Iscritto il: lun gen 12, 2004 17:49 pm
Località: Milano

Messaggioda Drugo Lebowsky » dom gen 18, 2009 22:02 pm

kingbolo ha scritto:Ma perche il Sirtori deve sempre sgradare tutti i tiri nelle sue guide ???

Fa piu figo ?

Certe cose non le capisco ....


non è questione di sgradare.
il fatto è che anni fa in molti non abbiamo capito un c***o di quel c***o di scala ed i gradi sono stati dati in modo erroneamente esagerato.
ed è giusto che qualcuno riporti il metro alle origini.
il grado 4 in cascata è un grado di impegno.
mettiamocelo in testa e tutto apparirà più chiaro.
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda kingbolo » lun gen 19, 2009 14:28 pm

Magari hai ragione. Di sicuro il ghiaccio non è la roccia e a secondo dell'anno e delle condizioni che trovi sul momento le cose cambiano in fretta.

Dico solo che we scorso sono andato a fare il Couloir di Pontresina gradato dal Sirtori 3+ (e secondo me per un 3+ era molto facile) mentre sabato eravamo in Albigna e abbiamo fatto la Diagonale gradata 3 e non c'era paragone. Piu difficile l'Albigna mentre lui la da come piu facile.

Nessun dubbio sul fatto che il grado 4 sia un grado impegnativo, piacerebbe solo un po piu di omogeneita nei gradi.
Why be normal !
kingbolo
 
Messaggi: 179
Iscritto il: lun gen 12, 2004 17:49 pm
Località: Milano

Messaggioda Drugo Lebowsky » lun gen 19, 2009 15:01 pm

kingbolo ha scritto:Nessun dubbio sul fatto che il grado 4 sia un grado impegnativo, piacerebbe solo un po piu di omogeneita nei gradi.


(ennesima mia ripetizione e me ne scuso).
le tue perplessità sono comuni a molti che hanno iniziato da pochi anni.
sinceramente, probabilmente per un fattore generazionale, la perplessità sui gradi in cascata non la percepisco.
o meglio: non me ne frega un c***o.
un tempo non c'era la scala franco-canadese e le cascate le valutavi semplicemente guardandole: mi sento in grado di salire/non fa (ancora) per me/provo, malchevada mi calerò su un qualche porcozzio...tutto là.
e ti assicuro che non avere questa sega mentale del grado, ti porta ad un approccio assai più rilassato.
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda MauMau » lun gen 19, 2009 16:07 pm

Brozio ha scritto:
Drugo Lebowsky ha scritto:
Brozio ha scritto:la voglio subito!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

ora la ordino!!!!!!!!!


te lo porti in bagno??? :twisted: :twisted: :twisted:

:roll: ... (anch'io!) :mrgreen:


non solo in bagno.....!!!!!!! :roll:


ciao brozietto
se venerdì 6 febbraio alle 20,30 vieni a nembro
presso la biblioteca
potrai acquistarla direttamente dal Sertori e oltre che disquisiree di gradi ed omogeneità dei medesimi
te la fai pure dedicare

durante la serata Mario presenterà la nuova guida con un bel po di immagini

già che ci sei segnati anche il 20 febbraio sempre alla stessa ora io e il Parimba presentiamo la nuava guida d'arrampicata delle valli bergamsche

a presto
Avatar utente
MauMau
 
Messaggi: 150
Iscritto il: mar gen 20, 2004 18:39 pm

Messaggioda gianca54 » lun gen 19, 2009 16:46 pm

Conosco Mario Sertori da alcuni anni , ho avuto il piacere e onore di poter arrampicare con lui sia su roccia che su ghiaccio,è forte su roccia ma su ghiaccio è sicuramente fortissimo,per cui credo che le gradazioni che da alle vie di roccia o cascate siano molto vicine alla reale difficoltà.
Questa è una guida che sicuramente merita.
gianca54
 
Messaggi: 63
Iscritto il: gio mag 19, 2005 7:40 am

Messaggioda Brozio » lun gen 19, 2009 19:28 pm

MauMau ha scritto:
Brozio ha scritto:
Drugo Lebowsky ha scritto:
Brozio ha scritto:la voglio subito!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

ora la ordino!!!!!!!!!


te lo porti in bagno??? :twisted: :twisted: :twisted:

:roll: ... (anch'io!) :mrgreen:


non solo in bagno.....!!!!!!! :roll:


ciao brozietto
se venerdì 6 febbraio alle 20,30 vieni a nembro
presso la biblioteca
potrai acquistarla direttamente dal Sertori e oltre che disquisiree di gradi ed omogeneità dei medesimi
te la fai pure dedicare

durante la serata Mario presenterà la nuova guida con un bel po di immagini

già che ci sei segnati anche il 20 febbraio sempre alla stessa ora io e il Parimba presentiamo la nuava guida d'arrampicata delle valli bergamsche

a presto


molto molto interessante....grazie mau!!!

magari metti un post nei forum la settimana prima per fare memoria...ormai perdo i colpi!!! :cry:
se guardi bene c'è tutto!
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo

gradazione cascate

Messaggioda mik80 » lun gen 19, 2009 19:53 pm

[quote="Siloga66"]Un'altra guida di cascate. Ecco così che con la prima del Capellari Rio Pelous era 5°. Con la seconda è diventata 4°+. Con questa guida allora diventerà di 3°+.[/quote


non sono un forte "cascatista " ma è anche palese che la portata d'acqua, e suo corso possono variare con il tempo, vari fenomeni possono modificare in parte l'aspetto del ghiaccio, se una cascata di III°, il prossimo anno sarà magra tanto che sarà difficile proteggerla, probabilmente potrebbe diventare III+° o IV se magari al posto delle Pancie ha qualche tratto più diritto, insomma i gradi sono relativi in base alle condizioni che si trovano
mik80
 
Messaggi: 29
Iscritto il: lun dic 08, 2008 10:07 am

Messaggioda casaro » lun gen 19, 2009 19:59 pm

Per me i gradi delle cascate sono due.
1) è bella/è brutta
2) riesco a farla/non riesco a farla
....tutto il resto non mi è mai interessato ed anche attualmente me ne fotto allegramente! :wink:
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Messaggioda mik80 » lun gen 19, 2009 20:28 pm

casaro ha scritto:Per me i gradi delle cascate sono due.
1) è bella/è brutta
2) riesco a farla/non riesco a farla
....tutto il resto non mi è mai interessato ed anche attualmente me ne fotto allegramente! :wink:



mi piace come risposta
mik80
 
Messaggi: 29
Iscritto il: lun dic 08, 2008 10:07 am

Messaggioda mik80 » lun gen 19, 2009 21:11 pm

grizzly ha scritto:Leggo... 8)
qualcuno ne è già in possesso? mi sapete dire se riporta anche tutte le cascate sulle guide di Capellari? Luoghi come sottoguda, val malene, val genova, val brenta, sappada ecc?
mik80
 
Messaggi: 29
Iscritto il: lun dic 08, 2008 10:07 am


Torna a Cascate - Dry tooling

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.