gli SFIGATI che spikozzano la roccia

Messaggioda Omselvadegh » gio gen 08, 2009 11:53 am

sopra a erba (co) è stata chiodata una falesia apposta per il dry tooling, la roccia era poco compatta e non di ottima qualità, questo vuol dire usare la testa!
SE NON TI PIACE INCASTRARE CHE c***o VIVI A FARE?
Avatar utente
Omselvadegh
 
Messaggi: 4840
Images: 29
Iscritto il: mar lug 18, 2006 17:12 pm
Località: Albate (Co)

Messaggioda ste_manto » gio gen 08, 2009 14:40 pm

Enzolino ha scritto:Io un paio di mesi fa sono andato in una falesia a fare drytooling ...

Ma le prese erano tutte resinate e non mi e' venuto nessun senso di colpa ... quindi mi chiedo ... avro' peccato? :roll:


pentiti fratello......
"A Cogne non importa a che ora ti alzi e attacchi....avrai sempre qualcuno davanti....!!" - le picche devo andar giù quattro dita..... ma delle mie però!
(citazioni del mio collega sindaco....)
Avatar utente
ste_manto
 
Messaggi: 3430
Images: 13
Iscritto il: gio apr 17, 2003 12:00 pm
Località: Mantovana

Messaggioda bertoldik65 » gio gen 08, 2009 17:28 pm

SFIGATI????? 8O 8O 8O

Immagine

Immagine

ALLA FACCIA!!!!!!!
alberto

HASTA LA VICTORIA....SIEMPRE
Avatar utente
bertoldik65
 
Messaggi: 202
Iscritto il: ven ott 24, 2008 15:09 pm
Località: riva del garda

Messaggioda BAT » ven gen 09, 2009 3:02 am

A chi fa dry tooling dico sono di andare dove non si rovinano gli appigli di una palestra di roccia non da dry tooling.

Per i resto, credo che comunque chi faccia dry tooling, di tecnica ne ha da vendere.

Quando facevo solo roccia (e non ancora cascate), mi dicevo che far cascate doveva essere più facile di far roccia.
Su roccia le mani le metti solo dove la roccia te lo consente;
e mi dicevo che su ghiaccio puoi piantar la pikka dove vuoi.
Ora che è da diversi anni che faccio cascate, mi son reso conto che non è poi più facile di roccia, anzi, direi che è più impegnativo soprattutto a livello mentale.

Per cui, far dry tooling dove ci si passa con le dita, senz'altro è più impegnativo a livello mentale!

Le foto postate sopra la dicono lunga sul livello tecnico che dry tooling richiede...
Avatar utente
BAT
 
Messaggi: 901
Images: 36
Iscritto il: mer dic 31, 2003 12:25 pm
Località: Padova

Messaggioda arteriolupin » ven gen 09, 2009 9:28 am

credo che, usando la logica, dry-tooling, arrampicata, alpinismo e quant'altro possano coesistere senza grossi problemi...

Basta rispettare poche, pochissime regole di logica e civile convivenza...

Poi, se vogliamo prenderci in giro, siamo tutti sfigati, ognuno a modo nostro...

Io non uso le picche, non facendo dry-tooling e tanto meno ice-climbing... Ma mi piace osservare quegli "sfigati" tanto quanto mi piace osservare chi fa arrampèicata libera in falesia o su resina, pur non praticando queste discipline.

A me piace andar per monti... Ma non per questo reputo un c******e chi ama fare qualcos'altro....

Tolleranza....

(Se, poi, qualche dry-tooler va a spaccar prese in qualche falesia, basterà fargli presente che li la gente arrampica e che le picche potrebbero rovinare le prese... Troverà posti più adatti alle sue esigenze).

Arterio, sfigato classicista
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Precedente

Torna a Cascate - Dry tooling

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron