foto cascata

foto cascata

Messaggioda adrianovskj » lun set 22, 2008 15:13 pm

Questa e la mia prima "cascata" da un po di mesi.
Qui ci siamo arrangiati con fettucce ma sul pino accanto abbiamo messo delle viti ad annello molto grosse (quelle usate per fissare i ponteggi alle facciate) avvitate con una manovella fatta in casa con un po di alluminio e ferro.
Mi son macati il freddo, i pezzetti di ghiaccio che cascano in faccia, i guanti bagnati, le ore di macchina fino al simplonpass e i panini di lardo prima della dogana.

Immagine

Il pino era morto non farei MAI una cosa del genere su un albero vivo.
Tra poco metto un po di foto del altro pino e del sistema di sicurezza.
Try again.
Fail again.
Fail better.
(Samuel Beckett)
Avatar utente
adrianovskj
 
Messaggi: 794
Images: 120
Iscritto il: mer gen 30, 2008 15:33 pm
Località: Casciago (Va) / A Coruña (Spagna)

Messaggioda das » lun set 22, 2008 17:04 pm

che figata!!! ma scusa una cosa... la resina poi come l'hai tolta dalle picche e dai ramponi? 8O
daniele
sia celebre la nostra Patria libera, Sicuro baluardo dell'amicizia fra i popoli!
Avatar utente
das
 
Messaggi: 3291
Images: 46
Iscritto il: mer dic 18, 2002 15:16 pm
Località: near novara

Messaggioda ales » lun set 22, 2008 17:06 pm

se il pino è morto in teoria la resina è pocapoca, o no?
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda das » lun set 22, 2008 17:18 pm

ales ha scritto:se il pino è morto in teoria la resina è pocapoca, o no?

in teoria si però quelle poche volte che ho bruciato nella stufa legno di pino la resina c'era... :?
daniele
sia celebre la nostra Patria libera, Sicuro baluardo dell'amicizia fra i popoli!
Avatar utente
das
 
Messaggi: 3291
Images: 46
Iscritto il: mer dic 18, 2002 15:16 pm
Località: near novara

Messaggioda adrianovskj » lun set 22, 2008 18:43 pm

di resina c'è n'era pochissima, alla fine giornata ho notato un po di macchie brune nelle becche ma non erano piu appiccicose e le ho lasciato
il legno in quel pino era asciutto e l'altro era pure scortecciato
domani se posso posto la foto delle viti che ho trovato in ferramenta e abbiamo usato a modo di chiodi
erano mooolto piu faticoso da piantare di quelle vere e ci siamo appesi alle piche con due cordini con prusik per poter lavorare
all'inizio facevamo pure i buchi col trapano ma dopo, una volta finita la batteria scoprimo che si potevano mettere senza bucare prima anche se la manopola serve sempre
Try again.
Fail again.
Fail better.
(Samuel Beckett)
Avatar utente
adrianovskj
 
Messaggi: 794
Images: 120
Iscritto il: mer gen 30, 2008 15:33 pm
Località: Casciago (Va) / A Coruña (Spagna)

Messaggioda adrianovskj » mar set 23, 2008 10:59 am

Immagine

diametro della barra 12mm
diametro interno foro 25mm circa
lunghezza totale 170mm circa
acciaio zincato
annello piegato e saldato
3 euro l'una nella ferramenta piu vicina a casa mia (non piccola)

per piantarlo ho fatto prima un foro con la punta da 10mm per legno
per girarlo ho usato una manovela semplicissima autocostruita da 30cm circa ma volendo si possono piantare senza fare il buco prima


Immagine

questo e il pino accanto dove abbiamo piantato le viti
(le viti sono ancora li)
Try again.
Fail again.
Fail better.
(Samuel Beckett)
Avatar utente
adrianovskj
 
Messaggi: 794
Images: 120
Iscritto il: mer gen 30, 2008 15:33 pm
Località: Casciago (Va) / A Coruña (Spagna)

Messaggioda pasasò » mer set 24, 2008 12:56 pm

complimenti alla fantasia... con la speranza che qualche imbecille non emuli su alberi in salute... dopo tutto la tentazione può essere tanta quanta gli imbecilli in circolazione!
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Messaggioda n!z4th » mer set 24, 2008 13:00 pm

8O 8O 8O

treeclimb.


Un po' troppo greenpeace forse
:roll:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda loki » mar set 30, 2008 17:15 pm

das ha scritto:la resina poi come l'hai tolta dalle picche e dai ramponi? 8O


Per togliere la resina, dopo alcune potature e abbattimenti, ho scoperto che basta mettere un po' di alcol (quello rosa non quello x ciucatare :smt030 ) su un panno e sfregare
Avatar utente
loki
 
Messaggi: 34
Iscritto il: sab nov 24, 2007 14:46 pm
Località: Piano Padano Novarese/Alagna

Messaggioda lele1506 » sab nov 01, 2008 11:43 am

:o :o :o




l'ho provato è un ottimo metadone!!!!!
"Tu vedi delle cose e chiedi: perché? Ma io sogno di cose che non ci sono mai state, e che forse non ci saranno mai, e dico: perché no?" Wolfgang Gullich
lele1506
 
Messaggi: 189
Iscritto il: dom ott 26, 2008 12:45 pm
Località: varese

Messaggioda Orsaclimb » dom nov 30, 2008 19:54 pm

weeeeeeeeeeee pinofili ci son pure io!!! quel pino lo conosco ehehehe ;-) ciao sudeuropeo!!
Avatar utente
Orsaclimb
 
Messaggi: 68
Iscritto il: mer nov 26, 2008 14:17 pm
Località: Varese

Messaggioda lele1506 » dom nov 30, 2008 21:01 pm

:o :o

ei la allora vediamoci
"Tu vedi delle cose e chiedi: perché? Ma io sogno di cose che non ci sono mai state, e che forse non ci saranno mai, e dico: perché no?" Wolfgang Gullich
lele1506
 
Messaggi: 189
Iscritto il: dom ott 26, 2008 12:45 pm
Località: varese

Messaggioda Orsaclimb » lun dic 01, 2008 13:51 pm

si ma hai capito chi sono??
Avatar utente
Orsaclimb
 
Messaggi: 68
Iscritto il: mer nov 26, 2008 14:17 pm
Località: Varese


Torna a Cascate - Dry tooling

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.