Castello delle Nevere

Castello delle Nevere

Messaggioda annatomb » ven feb 15, 2008 16:04 pm

Salve,
per cortesia, qualcuno ha info sulle condizione della cascata delle Nevere in Civetta?

Grazie
annatomb
 
Messaggi: 2
Iscritto il: ven feb 15, 2008 15:27 pm

Messaggioda sciatore » lun feb 18, 2008 10:55 am

io la ho salita un paio di anni fa e mi sono molto divertito, non conosco le condizioni attuali, ma sicuramente ravani nella neve tra i tiri bassi e quelli alti.
Buon divertimento
:D :D
Avatar utente
sciatore
 
Messaggi: 133
Iscritto il: mer gen 26, 2005 0:03 am
Località: Trieste / Villach (Austria)

Messaggioda Drugo Lebowsky » lun feb 18, 2008 12:00 pm

c'è stato troppo caldo per il primo salto.
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda annatomb » mar feb 19, 2008 0:16 am

Grazie per le info, tra l'altro adesso si alza la temperatura e mi sa che quest'anno e' gia' ora di pensare ad altro.

Grazie cmq...speriamo ora nelle nord, che sta neve le alimenti un po'!
annatomb
 
Messaggi: 2
Iscritto il: ven feb 15, 2008 15:27 pm

Messaggioda Siloga66 » mar feb 19, 2008 1:13 am

annatomb ha scritto:Grazie per le info, tra l'altro adesso si alza la temperatura e mi sa che quest'anno e' gia' ora di pensare ad altro.

Grazie cmq...speriamo ora nelle nord, che sta neve le alimenti un po'!

Sabato ero in Val Pusteria ed erano -18°.
Dove abito io al mattino sono -12° da vari giorni.
Per ora non vedo sti gran innalzamenti di temperatura.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda Drugo Lebowsky » mar feb 19, 2008 9:13 am

Siloga66 ha scritto:
annatomb ha scritto:Grazie per le info, tra l'altro adesso si alza la temperatura e mi sa che quest'anno e' gia' ora di pensare ad altro.

Grazie cmq...speriamo ora nelle nord, che sta neve le alimenti un po'!

Sabato ero in Val Pusteria ed erano -18°.
Dove abito io al mattino sono -12° da vari giorni.
Per ora non vedo sti gran innalzamenti di temperatura.


si ma questa coda di un inverno chenonc'èmaistato, prolungherà la vita delle (poche) colate di bassa quota.
quelle che non si erano formate perchè vi è un forte apporto d'acqua difficilmente si faranno adesso.
in quota il discorso cambia.
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm


Torna a Cascate - Dry tooling

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.