cascate austria

cascate austria

Messaggioda opinem » mar dic 18, 2007 16:37 pm

ciao a tutti :)
qualcuno avrebbe delle ifo e dei topos su cascate in austria?
per il prossimo fine settimana
ghiaccio ghiaccio non dry-tooling però magari chiedo troppo però mi interesserebbe la zona vicino all'alto adige Innsbruk e dintorni?
grazie mille a tutti intanto

:lol: :lol:
Haaaaaargh
Avatar utente
opinem
 
Messaggi: 66
Iscritto il: lun dic 17, 2007 17:23 pm
Località: rovereto

Messaggioda MountainFreak1983 » mer dic 19, 2007 10:31 am

Ciao opinem,

ti posso dire che i condizioni nell kaunertal in austria sono buonissimi.
I Renkfälle a Ried ( nell Oberinntal ) sono giá ben formati.
Ti metto qualche info!!

Condizioni attuali:
http://www.bergtour.ch/gipfelbuch_detai ... &huetten=0
http://moaddsgaude.blogspot.com/2007/12 ... taler.html

Renkfälle:
Immagine

1. Eissäule
2. Dampfstrahler [150m, WI5+/6-]
Topo: http://www.bergsteigen.at/pic/pdf/1561_ ... enbein.pdf
3. Trumpf Ass
4. Valentinstag
5. Eisspur [170m, WI6]
6. Renkfall [170m, WI4+]
7. Nasenbein
8. The Wind Corner [200m, WI6]
Topo:
http://www.bergsteigen.at/pic/pdf/888_T ... corner.pdf
x. Teufelskralle [200m, M7+/WI6+]
Topo:
http://www.bergsteigen.at/pic/pdf/881_T ... kralle.pdf
9. Eisschlauch

Una guida della zona trovi sotto:
http://www.alpinverlag.at/buecher/eiskl ... tirol.html
( Solo in tedecso... )
MountainFreak1983
 
Messaggi: 22
Images: 1
Iscritto il: gio mag 25, 2006 11:31 am

Messaggioda opinem » mer dic 19, 2007 10:57 am

:D :D :D
grazie mille veramente gentilissimo?
sei stato su ultimamente? sembra un bel parco giochi.

:lol:
Haaaaaargh
Avatar utente
opinem
 
Messaggi: 66
Iscritto il: lun dic 17, 2007 17:23 pm
Località: rovereto

Messaggioda MountainFreak1983 » mer dic 19, 2007 11:31 am

No, io non sono stato, ho visto solo i report!
Ma volevo andare nella prossima settimana.... :D
MountainFreak1983
 
Messaggi: 22
Images: 1
Iscritto il: gio mag 25, 2006 11:31 am

Messaggioda franz.cap » mer dic 26, 2007 23:01 pm

Grazie all'info sul forum domenica scorsa sono stato con Daniela proprio a fare la Renkfall. Il posto è veramente magnifico ed isolatissimo.
Penso possa essere utile relazionare visto che la guida delle cascate in Tirolo è solo in tedesco.
Per arrivare si deve valicare il passo Resia. Dopo circa 30 km si incontra il paesino di Ried. In centro al paese c'è un incrocio. Si va a destra verso il passo Resia per una strada secondaria. Dopo ca 1 km a sinistra sale una stretta strada asfaltata fino ad un borgo (St. Christine). Si prosegue per una forestale in direzione di Gfrans e dell'Anton Renk Hutte. La strada è lunga e con diversi tornanti (gomme da neve). Si arriva infine ad una sbarra aperta con cartello di divieto. Si parcheggia nei pressi. A piedi si prosegue per la stradina arrivando in breve ad un bivio in un tornante. Si va diritti in direzione dell'Anton Renk Hutte. La strada è piuttosto lunga. Oltrepassato il torrente si giunge all'Alpe Stalanz da dove si vedono le cascate. Per traccia ben battuta si arriva alla base (2,15 h.).
La cascata principale è formata da un largo muro alto 180 metri contenente ben 8 linee. Più a destra un'altra bella cascata chiude il circo. Noi abbiamo percorso la n. 6 (Klassische Renkfall) di grado 4+. Quattro tiri continui su placca di ghiaccio a 85°.
La discesa avviene facilmente a piedi. Si attraversa per traccia a sinistra raggiungendo in 15 minuti il rifugio e quindi per facili pendii la base. Detta discesa è sconsigliata in caso di pericolo di slavine (il traverso può essere pericoloso). In questo caso è consigliabile scendere in doppia attrezzando abalakov (attualmente non ci sono).
Il posto merita, il luogo è magico e assolutamente solitario.
Se qualcuno mi insegna posso postare delle foto.
La discesa
Franz
franz.cap
 
Messaggi: 45
Iscritto il: lun apr 04, 2005 23:31 pm
Località: Padova

Messaggioda bep1 » mer gen 02, 2008 18:27 pm

Quando si dice potenza di internet... grazie a quanto riportato i giorni scorsi circa le buone condizioni di questo bellissimo muro, con il "Gambero" e il Cecco, abbiamo approfittato per una visita.
La sera, montata la tenda in mezzo ai boschi?con la temperatura sicuramente più rigida rispetto all?Italia, ci infiliamo nei sacchi, oggi la giornata ce la siamo guadagnata, partendo direttamente da Mestre per salire Cassiopeo in Val Lasties.
Domani ci spettano altre due ore di cammino con nuovamente 700 metri di dislivello?
Ci troviamo in una valletta sopra il paesino di Ried a quota 2000, dove si trova un meraviglioso e largo muro alto 180 m con numerose possibilità di salite medio/alte, noi saliremo il ramo sinistro seguendo le candele della "DAMPFSTRAHLER".
Un luogo da fiaba, dove, una volta sbucati in cima, la discesa avviene (se non c?è troppa neve) passando affianco all?Anton Renk Hutte, un caratteristico rifugietto che sembra essere stato costruito per dominare la valle.
Oggi, freddo e vento (-14) ci hanno accompagnati per tutto il giorno, ma talmente bello era il posto che nemmeno il freddo ci ha fatto desistere dal ritornare con le frontali al furgone.
Un grazie per le informazioni rese, in quanto fino a pochi giorni fa non sapevo dell'esistenza di questo posto.
Ciao
Beppe

Immagine
Primo tiro
Immagine
Secondo tiro
Immagine
Il Gambero
Immagine
Il Cecco nel terzo tiro
Immagine
Immagine
Immagine
"Abbiate coraggio di fare grandi scelte se volete armonizzare la vita"
Avatar utente
bep1
 
Messaggi: 894
Images: 1426
Iscritto il: gio set 08, 2005 13:18 pm
Località: Mestre (Ve)

Messaggioda grizzly » mer gen 02, 2008 18:38 pm

bep1 ha scritto:Immagine


Urca che ice-muro!! 8O ... :P Bravi!!
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Pinnistal

Messaggioda ef » dom gen 06, 2008 22:11 pm

Sabato 5 gennaio abbiamo visitato la Pinnistal, una laterale della più famosa Stubaital (Tirolo, Austria)
Volevamo salire la Kesselfall, una bella e lunga cascata vicina (30 min.) al posteggio, ma la parte bassa (forse anche a causa delle temperature stranamente alte) era fatta male (vistosi buchi con acqua corrente).
Allora siamo saliti fino alla zona della Pinnisalm, con decine di cascate (più o meno difficili, più o meno formate).
In totale dalla macchina agli attacchi ci vorrà 1 ora e 30min. / 2 ore (cui va aggiunta ca. 1 ora e 30 di macchina da Bolzano.)
Quasi tutto il percorso è su pista da slittino, quindi battuto (se vi portate la slitta per scendere, è certo comoda).

Le cascate sono molto belle, soprattutto la famosa "Maenner ohne Nerven", una salita, come quasi tutte in zona, del grande Andreas Orgler.
Alla Pinnisalm si può mangiare, ma non dormire (purtroppo)
Noi abbiamo salito la classica "Vorhang" (una delle più facili, WI 5-) Purtroppo era tardi, e non abbiamo potuto proseguire con una delle cascate della parte superiore.
Esiste una bellissima guida della zona: Eisklettern in Tirol. altre info su http://www.bergsteigen.at/de/kst.aspx?ID=4

Sabato non c'era pericolo, ma se nevica, occhio alle slavine.

alcune foto

Kesselfall
Immagine

Maenner ohne Nerven


Immagine

Vorhang


Immagine
ef
 
Messaggi: 34
Images: 15
Iscritto il: mar mag 08, 2007 9:25 am


Torna a Cascate - Dry tooling

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.