qualcuno potrebbe erudirmi sulla scala delle difficoltà con la quale si valutano goulotte, cascate, vie di misto?
conosco il modo di valutare con la scala classica le pareti nord che fanno riferimento alla pendenza e all'impegno complessivo (pd, ad ecc), ma mi trovo spiazzato sui gradi tipo V/5 o simili. l'unica cosa che sò e la lettera M che significa misto.
grazie in anticipo