VAL D'AVIO - Funicolare

VAL D'AVIO - Funicolare

Messaggioda MauMau » mar dic 04, 2007 0:40 am

Basta ravanare un po ed il silenzio, l'isolamento è garantito. Sabato eravamo l'unica cordata in tutto il bacino della val d'avio.
Avvicinamento a piedi dal fondovalle, la strada che sale è sgombra da neve, sino alla Valle di Salimmo, e presenta alcune placche ghiacciate, dalla sbarra sino alla casa dei guardiani è innevata, neve portante. L'ultimo tratto sino all'attacco è ben innevato e generalmente portante.
La Funicolare è un po magrotta ma con del ghiaccio bello plastico ed un po gocciolante. Gran bella salita in un ambiente fantastico, la vista sulla nord dell'Adamello è affascinante e stimolante.
Qui trovate due righe e qualche foto
http://orme-tv.splinder.com/post/14986319

In zona cascata Madre e Sorgente Azzurra son in condizioni, la cascata della Malga sembra un po troppo secca.

Buone scalate.
Avatar utente
MauMau
 
Messaggi: 150
Iscritto il: mar gen 20, 2004 18:39 pm

Re: VAL D'AVIO - Funicolare

Messaggioda T-Rex » mer dic 05, 2007 11:33 am

MauMau ha scritto:Basta ravanare un po ed il silenzio, l'isolamento è garantito. Sabato eravamo l'unica cordata in tutto il bacino della val d'avio.
Avvicinamento a piedi dal fondovalle, la strada che sale è sgombra da neve, sino alla Valle di Salimmo, e presenta alcune placche ghiacciate, dalla sbarra sino alla casa dei guardiani è innevata, neve portante. L'ultimo tratto sino all'attacco è ben innevato e generalmente portante.
La Funicolare è un po magrotta ma con del ghiaccio bello plastico ed un po gocciolante. Gran bella salita in un ambiente fantastico, la vista sulla nord dell'Adamello è affascinante e stimolante.
Qui trovate due righe e qualche foto
http://orme-tv.splinder.com/post/14986319

In zona cascata Madre e Sorgente Azzurra son in condizioni, la cascata della Malga sembra un po troppo secca.

Buone scalate.


e bravo Mau, la val d'Avio ha un gran fascino,
hai novità per quella cosa sulla Nord per Clusone ?
Mattia
Ultima modifica di T-Rex il mer dic 05, 2007 12:50 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
T-Rex
 
Messaggi: 96
Iscritto il: dom nov 18, 2007 20:35 pm
Località: Orobie

Messaggioda Franz77 » mer dic 05, 2007 11:44 am

Grandi! Belle foto!!
Quanto monotona sarebbe la faccia della Terra senza le montagne (Emanuel Kant).
F R A N Z - 77
Avatar utente
Franz77
 
Messaggi: 1099
Images: 70
Iscritto il: ven giu 25, 2004 10:48 am
Località: Bergamo

Messaggioda Davide1980 » mer dic 05, 2007 19:00 pm

Veramente belle foto, e la val D'Avio sempre magnifica
Avatar utente
Davide1980
 
Messaggi: 2057
Images: 126
Iscritto il: mar ott 04, 2005 17:52 pm
Località: Riva del Garda

Messaggioda Brozio » mer dic 05, 2007 19:16 pm

bravi!sempre stupenda la val d'avio!
se guardi bene c'è tutto!
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo

cascata della madonnina

Messaggioda agamennone » dom dic 09, 2007 9:38 am

accidenti !! ..... la madonnina sembra crescere bene. :D
Hai fatto caso più o meno quanto è staccato da terra il candelone basso?

grazie
Avatar utente
agamennone
 
Messaggi: 106
Images: 24
Iscritto il: dom gen 30, 2005 11:16 am
Località: il più lontano possibile dalla pianura padana

Re: cascata della madonnina

Messaggioda alberto60 » lun dic 10, 2007 20:34 pm

agamennone ha scritto:accidenti !! ..... la madonnina sembra crescere bene. :D
Hai fatto caso più o meno quanto è staccato da terra il candelone basso?

grazie


Domenica con Oreste siamo stati a fare la Funicolare. Bella cascata in buone condizioni. Cola un pò ma nulla di problematico.

Impressionante la Madonnina 8O . Il primo candelone non è ancora attaccato a terra mancano forse un paio di metri? e nella parte centrale c'è un bel tratto tutto a cavolfiori piuttosto problematici. Mi sembra che manchi anche il candelino finale. Credo che sia ancora da aspettare un pò in modo che si attacchi a terra per rendere il tutto più sicuro.

ciao Alberto
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda agamennone » lun dic 10, 2007 22:25 pm

grazie Alberto,
è un piacere sentirti, in attesa di miracoli in Apuane!!!! [-o<

non che avessi intenzione di andarci ora....... è una cascata da fine stagione, quando è bella grassa e prende anche quel tanto di sole che rende il ghiaccio plastico.
è veramente impressionante anche quando è ben formata, ora dev'essere spaventosa..... francamente avrei paura anche ad attraversare alla base del pendio.
Ciao
Avatar utente
agamennone
 
Messaggi: 106
Images: 24
Iscritto il: dom gen 30, 2005 11:16 am
Località: il più lontano possibile dalla pianura padana

Messaggioda ICE&DRY » mar dic 11, 2007 0:00 am

agamennone ha scritto:grazie Alberto,
è un piacere sentirti, in attesa di miracoli in Apuane!!!! [-o<




Speriamo davvero in un bell'inverno apuano!
ICE&DRY
 
Messaggi: 933
Images: 103
Iscritto il: lun dic 18, 2006 17:15 pm
Località: Firenze


Torna a Cascate - Dry tooling

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.