Parlando di deviazione di flussi d'H2O a fini "spicozzari" mi torna alla mente un 'anneddoto di un paio d'anni fa, relativo alla mia zona qua in Val Daone.
Di ritorno da una scampagnata agli scivoli del Leno trovo "Placido" con degli stivali da pescatore

(avete presente vero quelli classici in gomma verde oliva) mentre sposta dei blocchi all'inizio del salto della regina del lago costruendo un piccolo "muretto" per convogliare più acqua verso il ramo di DX (guardando dal basso) che in quel periodo era un pò magro.
Chiaccherandoci assieme sono poi venuto a sapere che è stato più volte redarguito dagli agenti della forestale...
Manco a dirlo, torno il week end successivo e vedo cordate proprio sul ramo di dx...
