Cercasi Ghiaccio Superstite

Cercasi Ghiaccio Superstite

Messaggioda Valgo » ven mar 16, 2007 11:27 am

Ciao a tutti..prima di archiviare la questione cascate per quest'anno..vorrei fare un'ultima uscita "decente"...qualcuno sa dirmi se c'è qualcosqa di bello in zona engadina o valtellina..
Grazie e... buona giornata
Avatar utente
Valgo
 
Messaggi: 12
Iscritto il: mar feb 20, 2007 12:27 pm
Località: Valdidentro (Alta Valtellina)

Messaggioda alexpanc » ven mar 16, 2007 14:21 pm

:smt030 :smt033 :smt044
"Climbing rarely make sense but nearly always feels right..." J.S.
Avatar utente
alexpanc
 
Messaggi: 52
Images: 7
Iscritto il: ven ott 15, 2004 14:19 pm
Località: Bologna

Messaggioda Valgo » ven mar 16, 2007 15:30 pm

Semplice ma efficacie...
Avatar utente
Valgo
 
Messaggi: 12
Iscritto il: mar feb 20, 2007 12:27 pm
Località: Valdidentro (Alta Valtellina)

Messaggioda serialklimber » ven mar 16, 2007 17:01 pm

Valgo ha scritto:Semplice ma efficacie...


Se vuoi spendere un pò di soldi,puoi andare a fare la cascata del diavolezza ai piedi dei Palù Bernina...
Il costo della salita in funivia e di 16.50e e poi ridiscendi con gli sci su qualche punto anche fuori pista...
X le info generali guarda il diario di Ezio Malier su Planetmountain
Io ci sono stato Venerdi scorso ed il ghiaccio ce n'era ancora..ed al nostro ritorno stavano ripulendo le pompe x sparargli altra acqua su'....
Altrimenti in quella zona nada di nada...!!!
:lol: :lol:
se non è cosi',sarà cosà!!
Avatar utente
serialklimber
 
Messaggi: 18
Iscritto il: gio apr 27, 2006 16:51 pm
Località: Burago di molgora

Messaggioda Valgo » mar mar 20, 2007 10:59 am

serialklimber ha scritto:
Valgo ha scritto:Semplice ma efficacie...


Se vuoi spendere un pò di soldi,puoi andare a fare la cascata del diavolezza ai piedi dei Palù Bernina...
Il costo della salita in funivia e di 16.50e e poi ridiscendi con gli sci su qualche punto anche fuori pista...
X le info generali guarda il diario di Ezio Malier su Planetmountain
Io ci sono stato Venerdi scorso ed il ghiaccio ce n'era ancora..ed al nostro ritorno stavano ripulendo le pompe x sparargli altra acqua su'....
Altrimenti in quella zona nada di nada...!!!
:lol: :lol:

Grazie delle utili info...provero´
Avatar utente
Valgo
 
Messaggi: 12
Iscritto il: mar feb 20, 2007 12:27 pm
Località: Valdidentro (Alta Valtellina)

Messaggioda Siloga66 » mar mar 20, 2007 11:26 am

Quelle che ho descritto sul Catinaccio. Ci sono ancora e sono belle. Per la neve caduta però stanotte, per qualche giorno c'è di sicuro pericolo valanghe in zona.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda lconserva » mar mar 20, 2007 15:31 pm

Domenica la cascata del Pisgana in ottime condizioni, ghiaccio azzurro e plastico in abbondanza. Cascata tranquilla, ma molto bello l'ambiente.

Trovi qui un report completo.

Immagine

Immagine
Avatar utente
lconserva
 
Messaggi: 115
Images: 27
Iscritto il: mer gen 14, 2004 15:14 pm
Località: Bergamo

Messaggioda ICE&DRY » mar mar 20, 2007 22:31 pm

lconserva ha scritto:Domenica la cascata del Pisgana in ottime condizioni, ghiaccio azzurro e plastico in abbondanza. Cascata tranquilla, ma molto bello l'ambiente.

Trovi qui un report completo.

Immagine

Immagine


Bella, mi piacerebbe andarci se rimane in condizione...Mi potresti dare qualche info per arrivare all'attacco, ed anche sulla discesa, visto che hai detto che è un pò delicata?
Grazie mille..
Ciao
ICE&DRY
 
Messaggi: 933
Images: 103
Iscritto il: lun dic 18, 2006 17:15 pm
Località: Firenze

Messaggioda lconserva » mer mar 21, 2007 14:24 pm

Bella cascata di media difficoltà in ambiente molto remunerativo. Ghiaccio ottimo, azzurro e plastico con solo qualche breve tratto crostoso.

Da Sozzine di Ponte di Legno salire il fondo della Val Narcanello per mulattiera seguendo a ritroso le tracce degli sciatori che compiono la discesa del Pisgana. A quota 1900m la cascata appare evidente sulla destra orografica del vallone.
Siamo saliti all'attacco a piedi in circa 2h 15min, gli sci possono essere utili, visto che in discesa si arriva a 1450m sulla mulattiera.

Per la discesa dalla cascata: dalla fine delle difficoltà si prende una ripida cengia nevosa a sinistra, quindi per pendio nevoso in obliquo ad un ripido dosso con arbusti, che si segue fino alla base (alcuni salti rocciosi da evitare, terreno delicato). Osservare molto bene le possibilità di discesa dalla base !

Non dovrebbe aver nevicato moltissimo, le tracce saranno probabilmente rimaste, anche perche` si sprofondava parecchio.
Avatar utente
lconserva
 
Messaggi: 115
Images: 27
Iscritto il: mer gen 14, 2004 15:14 pm
Località: Bergamo

Messaggioda ICE&DRY » gio mar 22, 2007 1:01 am

lconserva ha scritto:Bella cascata di media difficoltà in ambiente molto remunerativo. Ghiaccio ottimo, azzurro e plastico con solo qualche breve tratto crostoso.

Da Sozzine di Ponte di Legno salire il fondo della Val Narcanello per mulattiera seguendo a ritroso le tracce degli sciatori che compiono la discesa del Pisgana. A quota 1900m la cascata appare evidente sulla destra orografica del vallone.
Siamo saliti all'attacco a piedi in circa 2h 15min, gli sci possono essere utili, visto che in discesa si arriva a 1450m sulla mulattiera.

Per la discesa dalla cascata: dalla fine delle difficoltà si prende una ripida cengia nevosa a sinistra, quindi per pendio nevoso in obliquo ad un ripido dosso con arbusti, che si segue fino alla base (alcuni salti rocciosi da evitare, terreno delicato). Osservare molto bene le possibilità di discesa dalla base !

Non dovrebbe aver nevicato moltissimo, le tracce saranno probabilmente rimaste, anche perche` si sprofondava parecchio.


Grazie, spero di riuscire ad andarci... :wink:
ICE&DRY
 
Messaggi: 933
Images: 103
Iscritto il: lun dic 18, 2006 17:15 pm
Località: Firenze

Messaggioda Brozio » ven mar 23, 2007 22:12 pm

a cogne c'è ancora un po roba in condizioni....
se guardi bene c'è tutto!
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo

Messaggioda ICE&DRY » sab mar 24, 2007 20:40 pm

Brozio ha scritto:a cogne c'è ancora un po roba in condizioni....


Che cascate sono salibili ancora a Cogne?
ICE&DRY
 
Messaggi: 933
Images: 103
Iscritto il: lun dic 18, 2006 17:15 pm
Località: Firenze

Messaggioda Davide1980 » dom mar 25, 2007 22:21 pm

Sabato siamo stati in val d'Avio, le condizioni delle cascate sono buone, madonnina a parte.
Avatar utente
Davide1980
 
Messaggi: 2057
Images: 126
Iscritto il: mar ott 04, 2005 17:52 pm
Località: Riva del Garda

Messaggioda Brozio » lun mar 26, 2007 18:19 pm

ICE&DRY ha scritto:
Brozio ha scritto:a cogne c'è ancora un po roba in condizioni....


Che cascate sono salibili ancora a Cogne?


dei mie amici sabato hanno fatto monday money..condizioni ottime...ok anche flash estivo e fiumana di money,fallo di plutone e sicuramente anche quelle dopo in valnontey...valleile non so...

informati al bar licone se vai perche mi pare abbia nevicato molto!!!
se guardi bene c'è tutto!
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo

Messaggioda Davide1980 » lun mar 26, 2007 19:07 pm

Voilà, val d'Avio

Immagine


Immagine
Avatar utente
Davide1980
 
Messaggi: 2057
Images: 126
Iscritto il: mar ott 04, 2005 17:52 pm
Località: Riva del Garda


Torna a Cascate - Dry tooling

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron