da Valgo » ven mar 16, 2007 11:27 am
da alexpanc » ven mar 16, 2007 14:21 pm
da serialklimber » ven mar 16, 2007 17:01 pm
Valgo ha scritto:Semplice ma efficacie...
da Valgo » mar mar 20, 2007 10:59 am
serialklimber ha scritto:Valgo ha scritto:Semplice ma efficacie...
Se vuoi spendere un pò di soldi,puoi andare a fare la cascata del diavolezza ai piedi dei Palù Bernina...
Il costo della salita in funivia e di 16.50e e poi ridiscendi con gli sci su qualche punto anche fuori pista...
X le info generali guarda il diario di Ezio Malier su Planetmountain
Io ci sono stato Venerdi scorso ed il ghiaccio ce n'era ancora..ed al nostro ritorno stavano ripulendo le pompe x sparargli altra acqua su'....
Altrimenti in quella zona nada di nada...!!!
![]()
da Siloga66 » mar mar 20, 2007 11:26 am
da ICE&DRY » mar mar 20, 2007 22:31 pm
lconserva ha scritto:Domenica la cascata del Pisgana in ottime condizioni, ghiaccio azzurro e plastico in abbondanza. Cascata tranquilla, ma molto bello l'ambiente.
Trovi qui un report completo.
da lconserva » mer mar 21, 2007 14:24 pm
da ICE&DRY » gio mar 22, 2007 1:01 am
lconserva ha scritto:Bella cascata di media difficoltà in ambiente molto remunerativo. Ghiaccio ottimo, azzurro e plastico con solo qualche breve tratto crostoso.
Da Sozzine di Ponte di Legno salire il fondo della Val Narcanello per mulattiera seguendo a ritroso le tracce degli sciatori che compiono la discesa del Pisgana. A quota 1900m la cascata appare evidente sulla destra orografica del vallone.
Siamo saliti all'attacco a piedi in circa 2h 15min, gli sci possono essere utili, visto che in discesa si arriva a 1450m sulla mulattiera.
Per la discesa dalla cascata: dalla fine delle difficoltà si prende una ripida cengia nevosa a sinistra, quindi per pendio nevoso in obliquo ad un ripido dosso con arbusti, che si segue fino alla base (alcuni salti rocciosi da evitare, terreno delicato). Osservare molto bene le possibilità di discesa dalla base !
Non dovrebbe aver nevicato moltissimo, le tracce saranno probabilmente rimaste, anche perche` si sprofondava parecchio.
da Brozio » ven mar 23, 2007 22:12 pm
da ICE&DRY » sab mar 24, 2007 20:40 pm
Brozio ha scritto:a cogne c'è ancora un po roba in condizioni....
da Davide1980 » dom mar 25, 2007 22:21 pm
da Brozio » lun mar 26, 2007 18:19 pm
ICE&DRY ha scritto:Brozio ha scritto:a cogne c'è ancora un po roba in condizioni....
Che cascate sono salibili ancora a Cogne?
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.