Due alpinisti mortisu cascata

Due alpinisti mortisu cascata

Messaggioda gianca54 » mar feb 13, 2007 8:57 am

Due alpinisti Ungheresi sono morti ieri pomeriggio precipitando durante un'arrampicata su cascata in Val Enghe nei pressi di Sappada.
Notizia appena letta
gianca54
 
Messaggi: 63
Iscritto il: gio mag 19, 2005 7:40 am

Re: Due alpinisti mortisu cascata

Messaggioda Andrea Orlini » mar feb 13, 2007 11:33 am

Tratto da www.webdolomiti.net

ALPINISTI UNGHERESI MORTI A SAPPADA

Sappada (BL), 12-02-07
Sono precipitati per una settantina di metri i due alpinisti ungheresi morti oggi durante la scalata di una cascata di ghiaccio in val Enghe. I due, I.I., 37 anni, e B.K. 36 anni, entrambi di Budapest, stavano risalendo la cascata 'Anche l'orco va in vacanza', mentre una seconda coppia di alpinisti loro amici scalava una colata di ghiaccio poco distante. Non si sa se sia stata una massa di neve staccatasi da sopra ad investire il primo di cordata o se sia scivolato da solo, fatto sta che l'uomo è caduto trascinando con sè i rinvii e il compagno che stava più sotto. Anche parte della cascata si è staccata e grossi blocchi di ghiaccio li hanno colpiti. L'urto a terra ne ha probabilmente provocato la morte istantanea. I compagni, sentito il fracasso, si sono avvicinati. Uno è rimasto con loro e l'altro è tornato indietro lungo il sentiero per dare l'allarme poco prima delle 14. La telefonata è arrivata in Ungheria, poi all'albergo di Sappada dove si trovava la comitiva di 24 persone di cui facevano parte, infine al 118, che ha immediatamente inviato l'elicottero del Suem di Pieve di Cadore, con a bordo personale sanitario, tecnico di elisoccorso e unità cinofila da valanga, e la Stazione del Soccorso alpino di Sappada al completo. L'elicottero ha imbarcato alcuni volontari per trasportarli velocemente all'interno della valle, ma una volta sul luogo, il medico ha potuto solamente constatare il decesso dei due alpinisti. Ultimati i rilievi da parte della finanza di Auronzo, una volta ottenuto il nulla osta dalla magistratura, le salme sono state ricomposte e recuperate con un gancio baricentrico dall'elicottero. Infine sono state trasportate nella cella mortuaria di Sappada. Non si sa se sia stata parte della colata ghiacciata a cedere, di certo l'inverno anomalo e le alte temperature non hanno permesso la formazione completa delle cascate e in alcuni punti lo spessore di ghiaccio di pochi centimetri è pericoloso.
Andrea Orlini
 
Messaggi: 981
Images: 7
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Trieste

Messaggioda franz.cap » mar feb 13, 2007 13:20 pm

Sulla cascata "Anche l'orco va in vacanza" ho vissuto qualche anno fa sicuramente la più paurosa giornata in cascata.
Poco dopo aver superato il facile canale del secondo tiro l'intero fianco della cascata, costituito da enormi palazzi di ghiaccio, è crollato infilandosi nel canale appena salito. Il terribile spettacolo è durato circa mezz'ora. Faceva rabbrividire il pensiero di essere scampati per non più di 5 minuti ad una fine tremenda.
Anche allora la temperatura non era abbastanza bassa, eravamo intorno allo zero. Va da sè che, soprattutto quella struttura, si scolli dalla parete franando inesorabilmente.
Poi ho capito il senso del nome: qualche volta l'orco va in vacanza mentre alcune volte si mette in moto.
I poveri ungheresi purtroppo non sapevano che quello di ieri era il giorno in cui l'orco segnava la loro drammatica fine...
Condoglianze alle famiglie.
Franz
franz.cap
 
Messaggi: 45
Iscritto il: lun apr 04, 2005 23:31 pm
Località: Padova

Messaggioda ICE&DRY » mar feb 13, 2007 15:39 pm

franz.cap ha scritto:Sulla cascata "Anche l'orco va in vacanza" ho vissuto qualche anno fa sicuramente la più paurosa giornata in cascata.
Poco dopo aver superato il facile canale del secondo tiro l'intero fianco della cascata, costituito da enormi palazzi di ghiaccio, è crollato infilandosi nel canale appena salito. Il terribile spettacolo è durato circa mezz'ora. Faceva rabbrividire il pensiero di essere scampati per non più di 5 minuti ad una fine tremenda.
Anche allora la temperatura non era abbastanza bassa, eravamo intorno allo zero. Va da sè che, soprattutto quella struttura, si scolli dalla parete franando inesorabilmente.
Poi ho capito il senso del nome: qualche volta l'orco va in vacanza mentre alcune volte si mette in moto.
I poveri ungheresi purtroppo non sapevano che quello di ieri era il giorno in cui l'orco segnava la loro drammatica fine...
Condoglianze alle famiglie.


Cavolo! Quando si dice che è importante informarsi sul posto sulle condizioni delle cascate non è semplicemente una cosa buttata lì...
Ma è inutile parlarne per sentito dire, condoglianze..
ICE&DRY
 
Messaggi: 933
Images: 103
Iscritto il: lun dic 18, 2006 17:15 pm
Località: Firenze


Torna a Cascate - Dry tooling

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 36 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.