L'Onda di Hokusai

L'Onda di Hokusai

Messaggioda bep1 » gio dic 26, 2013 10:43 am

Qualche giorno fa alla sera, mentre stavo partendo per Canazei assieme a Raffaele, mi sento con un amico che mi dice: uè! sai quante cordate c'erano su Mistica l'altro giorno...? Ben 14...!! Rispondo: ormai non basta più prendere il numerino per salirci... :lol:
Ma per fortuna, grazie a qualche dritta :wink: , ci stiamo dirigendo a ripetere l'Onda di Hokusai, sul Molignon, una zona a noi sconosciuta, ma soprattutto un luogo non frequentato (per il momento...) come la Torre Innerkofler.
La mattina ci tiriamo fuori dai sacchi con poca voglia, considerate le ore di sonno alle spalle..la nebbia fitta persiste, carichiamo le nostre slitte e via per la Val Duron. La ripida salita iniziale ci bastona subito le gambe, ma la voglia di andare a vedere la parete è tanta. Andiamo veloci e in due ore circa raggiungiamo la Malga Docoldaura, è ancora buio, ma riusciamo a capire dove sale questa linea. Il tempo per nascondere le slitte e decidere dove salire per raggiungere l'attacco, che capiamo subito sarà ancora lungo...
Con le ciaspe, battendo traccia, si sprofonda fino quasi alla coscia, azz...!! un passo avanti e due indietro...Alla fine ci son volute 4 h di avvicinamento, ma al cospetto di una linea così, ne è valsa la pena.
Dalla base si riesce a vedere la parte alta, mentre l'intermedia dopo il nevaio sarà una sorpresa...e che sorpresa!! Una esile candela staccata dalla parete, un bel tirone di 50 m a 90° super!! Ovviamente per raggiungerlo il buon "Raffa" ha dovuto attaccare il 4x4 su neve fino all'anca...
Insomma: una salitona d'ambiente mozzafiato, dove l'isolamento è assicurato.
Ora , viste le abbondanti nevicate, credo che non sia il caso di andare da quelle parti...
Un complimenti ai primi salitori

https://vimeo.com/82881806

B.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Ultima modifica di bep1 il dom dic 29, 2013 20:28 pm, modificato 1 volta in totale.
"Abbiate coraggio di fare grandi scelte se volete armonizzare la vita"
Avatar utente
bep1
 
Messaggi: 894
Images: 1426
Iscritto il: gio set 08, 2005 13:18 pm
Località: Mestre (Ve)

Messaggioda KIKKA-MO » gio dic 26, 2013 13:18 pm

stica....davvero impressionante la foto con la cascata staccata dalla parete di roccia! 8O 8O
davvero super complimenti! :wink: :wink:
KIKKA-MO
 
Messaggi: 422
Iscritto il: dom set 25, 2011 15:23 pm

Messaggioda Gambero » ven dic 27, 2013 12:29 pm

super ragazzi !!!
quando veneto e romagna si uniscono non ce né più per nessuno 8) ! Dalle foto dell'apertura del marzo 2013 non sembrava che il tiro nascosto celasse sorprese del genere! Bel Trip la colonna staccata su ghiaccio cariato :lol: !!! bravi!!! .... a quando ci si vuol tornare :wink:
Gambero
 
Messaggi: 26
Iscritto il: mar dic 20, 2011 17:49 pm
Località: FAENZA


Torna a Cascate - Dry tooling

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.