Val di Ledro

Val di Ledro

Messaggioda Davide1980 » mar gen 03, 2006 18:58 pm

Per chi la conosce le cascate a Tiarno di sotto sono fatte e per la maggior parte sgombere da neve.
Avatar utente
Davide1980
 
Messaggi: 2057
Images: 126
Iscritto il: mar ott 04, 2005 17:52 pm
Località: Riva del Garda

Messaggioda climbthewall » mer gen 04, 2006 15:49 pm

Non sapevo dell'esistenza....puoi dare piu' info su queste cascate?
Grado, lunghezza, avvicinamento e dove si trovano di preciso.
GRAZIE
Avatar utente
climbthewall
 
Messaggi: 61
Images: 8
Iscritto il: mar mar 23, 2004 15:33 pm

Messaggioda Davide1980 » mer gen 04, 2006 18:18 pm

Ciao: sono presenti varie colate per principianti assicurabili dall'alto tramite alberi o per il passaggio di una ferrata alte circa 10/15 m, di fronte ad esse ci sono due cascate piu' grandi saranno lunghe ad occhio dai 50 agli 80 m (io non le ho fatte quindi non saprei essere piu' preciso), la prima parte della cascata più grande è facile mentre in un secondo momento la pendenza aumenta quasi in verticale penso sia tra il 3+ 4 non esistono relazioni e quindi gradazioni di esperti il ritorno è a doppie per alberi.
La zona si chiama S.lucia superato il paese di Pieve si prosegue fino al paese di Tiarno di sotto prima di esso si gira a sinistra si trova una segheria e dopo circa 200 m si gira a dx verso la montagna, comunque guardando dallo stradone sulla montagna di sinistra (sulla parte opposta della valle) la cascata principale si vede chiaramente appena posso faccio delle foto così puoi valutare meglio
Avatar utente
Davide1980
 
Messaggi: 2057
Images: 126
Iscritto il: mar ott 04, 2005 17:52 pm
Località: Riva del Garda

Messaggioda ROBICE » lun gen 09, 2006 19:38 pm

Davide1980 ha scritto:Ciao: sono presenti varie colate per principianti assicurabili dall'alto tramite alberi o per il passaggio di una ferrata alte circa 10/15 m, di fronte ad esse ci sono due cascate piu' grandi saranno lunghe ad occhio dai 50 agli 80 m (io non le ho fatte quindi non saprei essere piu' preciso), la prima parte della cascata più grande è facile mentre in un secondo momento la pendenza aumenta quasi in verticale penso sia tra il 3+ 4 non esistono relazioni e quindi gradazioni di esperti il ritorno è a doppie per alberi.
La zona si chiama S.lucia superato il paese di Pieve si prosegue fino al paese di Tiarno di sotto prima di esso si gira a sinistra si trova una segheria e dopo circa 200 m si gira a dx verso la montagna, comunque guardando dallo stradone sulla montagna di sinistra (sulla parte opposta della valle) la cascata principale si vede chiaramente appena posso faccio delle foto così puoi valutare meglio


Confermo quanto hai detto, la cascata di cui parli (zona S. Lucia) l'ho salita l'anno scorso, (se ricordo bene a Gennaio 2005); primo tiro 40 ml circa con muretto iniziale a 80 poi si appoggia, secondo tiro altri 40 ml circa con placca appoggiata dove ho trovato ghiaccio esile, si curva quindi a sin e si sosta sotto il muro finale, 40 ml circa a 85-90 se preso al centro, molto bello e continuo, calate e soste su piante, AMBIENTE MOLTO BELLO E ISOLATO, anche se relativamente vicino alla strada. Te la consiglio, appena posso vada a rifarla, purtroppo x me non è così vicina come per voi.
Ciao, Roberto
ROBICE
 
Messaggi: 70
Iscritto il: ven ago 26, 2005 9:41 am
Località: varie per lavoro

Messaggioda Davide1980 » mer gen 11, 2006 20:02 pm

Ecco qua le foto della cascata di S.Lucia
Immagine


Immagine
La prima parte della cascata non si vede perchè è nel bosco.
Avatar utente
Davide1980
 
Messaggi: 2057
Images: 126
Iscritto il: mar ott 04, 2005 17:52 pm
Località: Riva del Garda

Messaggioda ROBICE » mer gen 11, 2006 20:29 pm

Davide1980 ha scritto:Ecco qua le foto della cascata di S.Lucia
Immagine


Immagine
La prima parte della cascata non si vede perchè è nel bosco.


Confermo, mi sembra fatta discretamente!
ROBICE
 
Messaggi: 70
Iscritto il: ven ago 26, 2005 9:41 am
Località: varie per lavoro


Torna a Cascate - Dry tooling

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.