Cine ha scritto:stealbi ha scritto:... io ho fatto la "cagata" di volere un bel telaio (Olympia Stark, in carbonio idroformato ricavato dal pieno, molto meglio dei classici carbinio fasciato/assemblato) ....

carbonio ricavato dal pieno?
Io sono molto ignorante in tema di materiali e caratteristiche meccaniche, ma da quel poco che so la lavorazione dei materiali compositi è come una "tessitura" di diversi strati di materiale (tipo fibra di carbonio) incollato con resine epossidiche e materiali termoindurenti....così si ottengono caratteristiche di leggerezza e resistenza particolari.
Ma anche se il telaio fosse di alluminio, acciaio o titanio, come potrebbe venire ricavato dal pieno??? E che senso avrebbe....

Porca di quella tr**a! Ti avevo risposto e la pagina mi è tornata indietro!!!Giuro sclerooo! Va beh riscrivo il tutto.
Hai ragione Cine, mi sono spiegato male. Il Carbonio ricavato dal pieno non esiste (perché il Carbonio come lo intendiamo noi è semplicemente filo di Carbonio intrecciato e poi sovrapposto, naturalmente può cambiare trama e spessore), intendevo dire (e mi sono confuso) che c?è stata una rivoluzione anche della produzione di telai in Carbonio. All?inizio qualche annetto fa, il Carbonio si utilizzava FASCIATO, cioè veniva prima costruita un?anima in alluminio leggero e poi su di esso veniva appunto fasciato il carbonio. Ora invece con le nuove tecnologie, come le Nanotecnologie e l?Hydroforming (tanto per citarne un paio), la costruzione dei telai è cambiato, e non di poco. ?Ogni tubo e ogni sezione viene costruita appositamente per la funzione che deve svolgere e i risultati, a quanto è dato a sentire dalle aziende, sono soddisfacenti, con un ritorno per difetti prossimo allo zero.? Qui però la discussione sul Carbonio e tutti gli altri materiali sarebbe lunghissima. Ora rispondo alla tua domanda: la differenza che c?è tra un pezzo ricavato dal pieno (fatto con tutti i materiali che hai citato tu, e anche l?Ergal per le componenti motociclistiche) sta in due cose, 1)un componente ?tutto d?un pezzo? è sicuramente più resistente di uno incollato o saldato 2)IL PESO. Tu probabilmente non immagini cosa significa l?ossessione per il peso che hanno certi ciclisti (e forse un po? anche io visto il telaio in carbonio.eheh), robe del tipo che per scegliere una sella anche dello stesso modello fanno pesare tutte quelle che hai in negozio per trovare quella più leggera di qualche grammo! Credimi è davvero un ossessione quella dei ciclisti, quelli che poi si bombano per riuscire a fare il Mortirolo e bullarsi con altra gente. Triste la cosa. Comunque se la cosa ti interessa ti faccio vedere il sito dei ?Maestri italiani?:
http://www.frmbike.com/
Questi sono famosi in tutto il mondo per i loro lavori, impressionanti, guarda come per ogni pezzo fa il raffronto con le marche rivali, appunto sul peso!! Ah infine, come vengono realizzati? Credo semplicemente con dei macchinari appositi, un po' come succede col legno, anche se naturalmente è più difficile e costoso ricavare dal pieno queste cose.
Saluti,
S.
?Chi si attacca alla bombola dell?ossigeno degrada l?Everest al ruolo di un seimila. [?]
Everest by fair means, Everest con mezzi leali, è la dimensione umana che m?interessa.?
R. Messner