
Così come sta l'angolo è 67° quindi forse andrebbe bene una 130, per non aprirla troppo. Quella che c'è è da 120 ma lavora su 2 cm

La necessità è la solita, spendere poco

da germana » mar nov 27, 2007 10:16 am
da p0g0 » mar nov 27, 2007 10:37 am
germana ha scritto:Che forcella ci mettiamo su sto tigrotto? :wink:
da gdelconte » mar nov 27, 2007 10:47 am
p0g0 ha scritto:germana ha scritto:Che forcella ci mettiamo su sto tigrotto?![]()
Ciao a tutti,
Germana è stata così gentile da aprire il topic per me, che il minimo che posso fare è continuare la discussione.
La forcella ha una molla dura per il mio peso (circa 60) si abbassa poco, a differenza del posteriore che ha bisogno di parecchio precarico, e lavora in modo legnoso, praticamente sulle piccole asperità non funziona, probabilmente a causa dell'inclinazione eccessiva.
attendo consigli
paolo
da big andrea » mar nov 27, 2007 11:04 am
da germana » mar nov 27, 2007 11:07 am
da p0g0 » mar nov 27, 2007 11:16 am
da p0g0 » mar nov 27, 2007 11:19 am
gdelconte ha scritto:p0g0 ha scritto:germana ha scritto:Che forcella ci mettiamo su sto tigrotto? :wink:
- una all mountain 1 regolabile sa 130 a 150.... (la mia ex forka - ora in vendita)
da End of Time » mar nov 27, 2007 12:04 pm
da germana » mar nov 27, 2007 12:28 pm
End of Time ha scritto:io ho una di queste....
http://www.actionsports.de/Federgabeln- ... 10129.html
e và che prezzo
da p0g0 » mar nov 27, 2007 12:40 pm
germana ha scritto:End of Time ha scritto:io ho una di queste.... :mrgreen:
http://www.actionsports.de/Federgabeln- ... 10129.html
e và che prezzo
Quella di p0g0 è una Rock Shox Psylo SL del 2001: sulla carta non era male, no? Forse è nata per lavorare più "dritta" :? su bici da xc?
da p0g0 » mar nov 27, 2007 12:42 pm
End of Time ha scritto:io ho una di queste.... :mrgreen:
http://www.actionsports.de/Federgabeln- ... 10129.html
e và che prezzo
da End of Time » mar nov 27, 2007 23:41 pm
da suillo » mer nov 28, 2007 10:06 am
End of Time ha scritto:dovrei andare a rivedere come era fatta stà forka....ho avuto una judyt2 per parecchi anni
da gdelconte » mer nov 28, 2007 10:53 am
suillo ha scritto:End of Time ha scritto:dovrei andare a rivedere come era fatta stà forka....ho avuto una judyt2 per parecchi anni
endino...... noooooooooooooooooooooooo!![]()
daje su...... una vecchia e cara marzocchi da 130 perno classico .... made in italy..
non ha paragoni ..... se la scelta poi è tra una marza nuova (made in china , dura e lavora de merda) e una marca cavallo fatta in cina pure lei ma costa 1/3 ALLORA SI!!!
nun ci si riesce a trovare una vecchia z1 del 1999 - 2001 a 90 euri ????
mo vedo nella mia stanza dei giuuuuocattoli cosa ci trovo!!! dovrei avere una z1 mcr 130!!! diciamo una delle migliori marzocchi ..... quando 130 era freeride-downhill!!!![]()
![]()
baciper endino![]()
ola suill1
da suillo » mer nov 28, 2007 12:05 pm
gdelconte ha scritto:suillo ha scritto:End of Time ha scritto:dovrei andare a rivedere come era fatta stà forka....ho avuto una judyt2 per parecchi anni
endino...... noooooooooooooooooooooooo!![]()
daje su...... una vecchia e cara marzocchi da 130 perno classico .... made in italy..
non ha paragoni ..... se la scelta poi è tra una marza nuova (made in china , dura e lavora de merda) e una marca cavallo fatta in cina pure lei ma costa 1/3 ALLORA SI!!!
nun ci si riesce a trovare una vecchia z1 del 1999 - 2001 a 90 euri ????
mo vedo nella mia stanza dei giuuuuocattoli cosa ci trovo!!! dovrei avere una z1 mcr 130!!! diciamo una delle migliori marzocchi ..... quando 130 era freeride-downhill!!!![]()
![]()
baciper endino![]()
ola suill1
Certo che se tu certi gioielli li tieni nascosti in casa.... poi sei retrogrado confrontare una MODERNA marzocchi made in taiwan con un RETROGRADA marzocchi made in Italy.... e grazie che poi usi una Leica. con un elmarit 20 invece di una NikCarter con supercifeganon 10-1000 digitale con sensore da 10^15 pixel grande come il core di un pentium 4
Ciao
PS per non parlare di quelli che poi usano un tessar 3,5 con pellicole grandi come un cellulare
da suillo » mer nov 28, 2007 12:05 pm
gdelconte ha scritto:suillo ha scritto:End of Time ha scritto:dovrei andare a rivedere come era fatta stà forka....ho avuto una judyt2 per parecchi anni
endino...... noooooooooooooooooooooooo!![]()
daje su...... una vecchia e cara marzocchi da 130 perno classico .... made in italy..
non ha paragoni ..... se la scelta poi è tra una marza nuova (made in china , dura e lavora de merda) e una marca cavallo fatta in cina pure lei ma costa 1/3 ALLORA SI!!!
nun ci si riesce a trovare una vecchia z1 del 1999 - 2001 a 90 euri ????
mo vedo nella mia stanza dei giuuuuocattoli cosa ci trovo!!! dovrei avere una z1 mcr 130!!! diciamo una delle migliori marzocchi ..... quando 130 era freeride-downhill!!!![]()
![]()
baciper endino![]()
ola suill1
Certo che se tu certi gioielli li tieni nascosti in casa.... poi sei retrogrado confrontare una MODERNA marzocchi made in taiwan con un RETROGRADA marzocchi made in Italy.... e grazie che poi usi una Leica. con un elmarit 20 invece di una NikCarter con supercifeganon 10-1000 digitale con sensore da 10^15 pixel grande come il core di un pentium 4
Ciao
PS per non parlare di quelli che poi usano un tessar 3,5 con pellicole grandi come un cellulare
da gdelconte » mer nov 28, 2007 12:17 pm
da germana » mer nov 28, 2007 12:22 pm
da gdelconte » mer nov 28, 2007 12:45 pm
germana ha scritto:Ma non ci riuscite proprio voi due a non mettervi a parlare di fotografia e di VETUSTI apparati![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
da germana » mer nov 28, 2007 12:50 pm
gdelconte ha scritto:germana ha scritto:Ma non ci riuscite proprio voi due a non mettervi a parlare di fotografia e di VETUSTI apparati![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
il mio vetusto apparato fotografico è una dolce fanciulla di poco più di 40 anni...
e funge ancora perfettamente... il tuo modello di moderna digitale tra 40 anni ne dimostrerà almeno 1000 ammesso che ci arrivi![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Ciao
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.