Downhill

Sezione dedicata alla mountain bike

Downhill

Messaggioda muller » mar nov 20, 2007 23:06 pm

Guardate che matti e che percorso mozzafiato!!!

[youtube]http://it.youtube.com/watch?v=eVAccWTrnIQ[/youtube]
La montagna è lo spettacolo... www.clubaquilerampanti.it
Avatar utente
muller
 
Messaggi: 67
Iscritto il: mer nov 14, 2007 0:01 am
Località: Savigno (Bo)

Messaggioda big andrea » mer nov 21, 2007 14:59 pm

non si vede niente fa qualcosa :idea:
www.camelotdog.it
per chi ama i cani
big andrea
 
Messaggi: 147
Iscritto il: sab nov 25, 2006 20:19 pm
Località: roma

Messaggioda germana » mer nov 21, 2007 17:30 pm

big andrea ha scritto:non si vede niente fa qualcosa :idea:


http://it.youtube.com/watch?v=eVAccWTrnIQ
L?inclinazione del pendio non è che la parte visibile delle mie discese, la mia gioia ne è il contenuto essenziale - P.Vallencant
______

www.nonsoloscialp.it - momenti di scialpinismo e non solo
Avatar utente
germana
 
Messaggi: 1675
Images: 20
Iscritto il: mar dic 31, 2002 18:21 pm
Località: Castelli Romani

Messaggioda germana » sab dic 08, 2007 10:48 am

MarcoC ha scritto:Ciao, volevo informarti (non per fare il rompi) che quella disciplina non è la downhill ma si chiama freeride...la downhill si riferisce solamente alle gare cronometrate :)

Ciao :D


Non per fare la rompi... ma è molto opinabile sta cosa :wink:
L?inclinazione del pendio non è che la parte visibile delle mie discese, la mia gioia ne è il contenuto essenziale - P.Vallencant
______

www.nonsoloscialp.it - momenti di scialpinismo e non solo
Avatar utente
germana
 
Messaggi: 1675
Images: 20
Iscritto il: mar dic 31, 2002 18:21 pm
Località: Castelli Romani

Messaggioda germana » sab dic 08, 2007 15:18 pm

MarcoC ha scritto:Perchè? :roll: :?:


Perchè sulla distinzione tra freeride e dh si litiga esattamente come sui gradi in arrampiacata :lol:

Pensa solo una cosa: se scendo a nastro sulla pista da dh a Parco Batteria sensa nessuno che mi cronometra, che sto facendo fr o dh?!? :wink:
E se passo ad una delle piste chiamate freeride perchè sono un pò meno veloci e più ricche di ostacoli?
E' dura tracciare una linea esatta di separazione :roll:
Ognuno ha una visione sua... e hanno tutti ragione :lol: basta poi intendersi quando si parla :)
L?inclinazione del pendio non è che la parte visibile delle mie discese, la mia gioia ne è il contenuto essenziale - P.Vallencant
______

www.nonsoloscialp.it - momenti di scialpinismo e non solo
Avatar utente
germana
 
Messaggi: 1675
Images: 20
Iscritto il: mar dic 31, 2002 18:21 pm
Località: Castelli Romani

Messaggioda germana » lun dic 10, 2007 11:11 am

MarcoC ha scritto:Ah ecco..ora ho capito cosa intendi...

hai perfettamente ragione, è difficile trovare una linea di separazione !

:wink:


Provo a dire come la vedo io, così magari viene fuori una bella discussione ... oggi devo passare il tempo in qualche modo :wink:

E' freeride quando il terreno è non preparato, quindi si possono trovare rami, foglie, sassi mobili anche nascosti dalle foglie, tutti "disturbi" che costringono a limitare la velocità (un pò come sciare fuori pista)

E' downhill se il terreno è preparato, con ostacoli costruiti ma senza "insidie" non volute :wink: (un pò come sciare in pista)

A me pare che sia ragionevole... anche se poi la linea di divisione non è così netta perchè un percorso freeride molto battuto tende a trasformarsi in una pista pulita, anche se nessuno prepara il terreno... un pò come nello sci, appunto :)
L?inclinazione del pendio non è che la parte visibile delle mie discese, la mia gioia ne è il contenuto essenziale - P.Vallencant
______

www.nonsoloscialp.it - momenti di scialpinismo e non solo
Avatar utente
germana
 
Messaggi: 1675
Images: 20
Iscritto il: mar dic 31, 2002 18:21 pm
Località: Castelli Romani

freeride??

Messaggioda giulitn » lun dic 10, 2007 18:53 pm

Scusate se mi intrometto, ma la cosa mi incuriosisce.
Mi spiegate chi fa veramente freeride allora?
La maggior parte delle persone che conosco o che vedo sui vari siti che postano foto/video allora non fanno freeride, semplicemente scendono da sentieri più o meno impervi (come facciamo noi con le bici da XC), ma non lungo il bosco, che sarebbe una cosa più simile allo scialpinismo.
Intendiamoci, io sono anche più contento, perché non oso immaginare cosa succederebbe ai nostri poveri boschi se 100 persone/giorno scendessero con pneumatici da 2.5" tra gli alberi.
Più che altro non capisco cosa significhi la parola freeride, un termine molto abusato secondo me; o è discesa (salita con gli impianti o con le auto, entrambe cose che non capisco sinceramente) oppure è cicloalpinismo/cicloescursionismo, no?
Ciao.
I have a dream.
A free world.
www.ironelli.it
giulitn
 
Messaggi: 24
Iscritto il: mar gen 24, 2006 18:31 pm

Messaggioda muller » mar dic 11, 2007 0:49 am

Ciao ragazzi per me c'è poco da dire...

questi ragazzi se la divertono un bel pò in discesa, quindi downhill, e non vedo perchè stare a trovare il cavillo se è freeride e downhill..

tanto sempre discesa rimane... mettetela poi come volete :wink:
La montagna è lo spettacolo... www.clubaquilerampanti.it
Avatar utente
muller
 
Messaggi: 67
Iscritto il: mer nov 14, 2007 0:01 am
Località: Savigno (Bo)

Messaggioda gdelconte » mar dic 11, 2007 10:13 am

germana ha scritto:
MarcoC ha scritto:Ah ecco..ora ho capito cosa intendi...

hai perfettamente ragione, è difficile trovare una linea di separazione !

:wink:


Provo a dire come la vedo io, così magari viene fuori una bella discussione ... oggi devo passare il tempo in qualche modo :wink:

E' freeride quando il terreno è non preparato, quindi si possono trovare rami, foglie, sassi mobili anche nascosti dalle foglie, tutti "disturbi" che costringono a limitare la velocità (un pò come sciare fuori pista)

E' downhill se il terreno è preparato, con ostacoli costruiti ma senza "insidie" non volute :wink: (un pò come sciare in pista)

A me pare che sia ragionevole... anche se poi la linea di divisione non è così netta perchè un percorso freeride molto battuto tende a trasformarsi in una pista pulita, anche se nessuno prepara il terreno... un pò come nello sci, appunto :)


Ecco hai acceso il fuoco... e i sentieri del whistler? sono tutti preparati eppure la considerano la perla del freeride....
i bike park in generale sono considerati freeride, i contes tipo il red bull di catania sono considerati freeride...

secondo me freeride è un termine che si adatta bene a farsi "belli" e al marketing... :-)

Oppure il freeride vero è fare che voglio (nei limiti del rispetto)... era nato come idea di libertà scendo come voglio e dove voglio (e posso)... ora è marketing :-)

QUesto si che scatena un vespaio :-)....

Ma dov'è il fotografo freeshot? colui che contro tutte le mode scatta con una macchina progettata negli anni 30?... è possibile considerarlo un freerider della fotografia? o solo un retrogrado?

Ciao Gianluca
Avatar utente
gdelconte
 
Messaggi: 469
Iscritto il: gio lug 18, 2002 11:02 am
Località: Chieti

chiamattttooooooooooooo

Messaggioda suillo » mar dic 11, 2007 13:08 pm

:D

l'unika differenza sta nella preparazione del percorso.
cmq si sta andando verso un omologazione del termine e per cui già non centra + un caxxo!
odio il voler mettere dei recinti. a tutti i costi come secondo fine il marketing (in questo il kayak da mare ..... ancora è free per davvero)

io credo che il nostro ampio respiro. corrisponda al cicloalpinismo.
si sale a tutti i costi con le proprie gambe (o pedali o spigni o te la incolli, cmq sei TU)
e si scende...... a tuttà!!!!!!
mica per altro...... ma per identificare che attività faccio quando racconto le avventure.
freeride...... è troppo chiuso come termine proprio perkè cerca di definire un qualkosa in un insieme. che esprime libertà!
per me lo ponno chiamà pure nnnngulofrà!!! ma i ome identifico nel salire colle zampe e scenne , non mi idenfico nel salire "aiutato" e scenne a stecca migliorando sempre le performance.
l'insieme delle discese che posso collezionare potrebbere essere quasi infinito , mentre confinate nel termine freeride sono più facilmente limitate! :P :P :P
:idea:
il tutto però lo posso fotografare con una macchinetta che è del 1930 :wink: . e proprio perkè il progresso a creato e ristretto i recinti ......
io co quel cesso de ferò scatto sempre senza batteria , e a -30! sopratutto
:evil: COME DICO IO!!! :evil:

ekke.... l'ot
suilloskovich
Avatar utente
suillo
 
Messaggi: 114
Images: 18
Iscritto il: mar mar 07, 2006 14:01 pm
Località: Castelli romani

Re: freeride??

Messaggioda germana » mar dic 11, 2007 14:21 pm

giulitn ha scritto:Scusate se mi intrometto, ma la cosa mi incuriosisce.
Mi spiegate chi fa veramente freeride allora?
La maggior parte delle persone che conosco o che vedo sui vari siti che postano foto/video allora non fanno freeride, semplicemente scendono da sentieri più o meno impervi (come facciamo noi con le bici da XC), ma non lungo il bosco, che sarebbe una cosa più simile allo scialpinismo.

Nessuno scende dritto lungo il bosco, anche perchè sarebbe estremamente noioso: ma c'è una differenza enorme tra un sentiero preparato e uno pieno di foglie rami e sassaie micidiali. Quello è l'effetto "fuoripista" per una bici :)


giulitn ha scritto:Intendiamoci, io sono anche più contento, perché non oso immaginare cosa succederebbe ai nostri poveri boschi se 100 persone/giorno scendessero con pneumatici da 2.5" tra gli alberi.
Più che altro non capisco cosa significhi la parola freeride, un termine molto abusato secondo me; o è discesa (salita con gli impianti o con le auto, entrambe cose che non capisco sinceramente) oppure è cicloalpinismo/cicloescursionismo, no?
Ciao.


Quoto quello che già ti hanno risposto, la parola freeride è abusatissima, per questioni di mercato viene utilizzata per un'attività che di fuoripista non ha proprio niente.
Allora come dice suillo, lasciamogliela pure sta parola, noi facciamo ampiorespiro :wink:

Mi resta il dubbio di cosa sto facendo quando vado a Guarcino e scendo con risalita meccanizzata, ma su un percorso che di preparato non ha assolutamente niente, tant'è vero che in diversi punti si rischia ancora di sbagliare sentiero :roll: ... però in fondo posso vivere benissimo anche con questo dubbio e continuare a divertirmi a Guarcino :lol:

Infine, sul fatto che non capisci chi usa gli impianti e fa solo discesa... vabbè, mica siamo tutti uguali :roll: io non capisco chi si fa un pacco di km solo per il gusto di pedalare :twisted: a me pedalare non piace affatto e accetto la fatica (pedalatoria o a spinta :wink: ) solo con lo scopo di arrivare in vetta a una montagna o in cima ad una discesa :D
Siamo diversi, il mondo è bello perchè è vario :roll:
L?inclinazione del pendio non è che la parte visibile delle mie discese, la mia gioia ne è il contenuto essenziale - P.Vallencant
______

www.nonsoloscialp.it - momenti di scialpinismo e non solo
Avatar utente
germana
 
Messaggi: 1675
Images: 20
Iscritto il: mar dic 31, 2002 18:21 pm
Località: Castelli Romani

Messaggioda germana » mar dic 11, 2007 14:26 pm

MarcoC ha scritto:P.S. per quanto riguarda la tua prima domanda: penso che ormai pochissimi facciano il vero freeride, forse qualche giro epico di Hans Rey o i Vertriders


:D


Beh, no, cavoli, e noi cosa facciamo?!? :wink:
Un pò di foto di vero freeride o ampiorespiro che dir si voglia:

http://www.nonsoloscialp.it/menuMtb2007.htm

Di gente che gira facendo cose del genere ce ne sta più di quanto si possa pensare. Ovviamente per fortuna ancora non è un'attività di massa :)
L?inclinazione del pendio non è che la parte visibile delle mie discese, la mia gioia ne è il contenuto essenziale - P.Vallencant
______

www.nonsoloscialp.it - momenti di scialpinismo e non solo
Avatar utente
germana
 
Messaggi: 1675
Images: 20
Iscritto il: mar dic 31, 2002 18:21 pm
Località: Castelli Romani

Messaggioda p0g0 » mar dic 11, 2007 14:39 pm

penso che se togliessimo di mezzo il marketing vivremmo meglio.

alla mtb mi sto avvicinando ora, mi sembra diffficile vedere la differenza tra downhill e freeride o tra freeride e allmountain (una specie di mostruosità lessicale), allo stesso modo mi sembra difficile pensare che le differenze tra le varie categorie di biciclette vengano da ragioni che non siano di marketing, certo differenze esitono, ma i confini sono sempre labili.

succede, per quanto mi riguarda succedeva, lo stesso con lo snowboard, esistevano le tavole da pista, da pipe e da freeride, il freeride era il furipista, all'inizio esistevano solo tavole larghe dure e a coda di rondine, ora ne esistono una varietà di tipi, ma gurda caso anche quelle che vanno bene un po' per ogni cosa.

comunque penso che dire che nel downhill si va solo in discesa sia una buona approssimazione, o no?

per il resto il prossimo fine settimana cercherò di andare un po' in bicicletta per sentieri.
Avatar utente
p0g0
 
Messaggi: 33
Iscritto il: mer set 26, 2007 15:46 pm
Località: Roma

Re: freeride??

Messaggioda gdelconte » mar dic 11, 2007 15:05 pm

germana ha scritto:Allora come dice suillo, lasciamogliela pure sta parola, noi facciamo ampiorespiro :wink:

Mi resta il dubbio di cosa sto facendo quando vado a Guarcino e scendo con risalita meccanizzata,


Ampiorespiro PIGRO....

io faccio ampiorespiro in salita vedessi che fiatone :-)
Avatar utente
gdelconte
 
Messaggi: 469
Iscritto il: gio lug 18, 2002 11:02 am
Località: Chieti

Re: freeride??

Messaggioda germana » mar dic 11, 2007 15:15 pm

gdelconte ha scritto:
germana ha scritto:Allora come dice suillo, lasciamogliela pure sta parola, noi facciamo ampiorespiro :wink:

Mi resta il dubbio di cosa sto facendo quando vado a Guarcino e scendo con risalita meccanizzata,


Ampiorespiro PIGRO....

io faccio ampiorespiro in salita vedessi che fiatone :-)


:lol: sta definizione mi piace :D

Ma venerdì mentre tornavo su dallo sprofondo di un bosco ripido dove ero dovuta scendere a recuperare il casco :( che come un'idiota avevo fatto cadere dalla parte sbagliata :evil: mentre tornavo su a 4 zampe, dicevo, la pigrizia me la sono dovuta scordare :lol:
L?inclinazione del pendio non è che la parte visibile delle mie discese, la mia gioia ne è il contenuto essenziale - P.Vallencant
______

www.nonsoloscialp.it - momenti di scialpinismo e non solo
Avatar utente
germana
 
Messaggi: 1675
Images: 20
Iscritto il: mar dic 31, 2002 18:21 pm
Località: Castelli Romani

Re: freeride??

Messaggioda gdelconte » mar dic 11, 2007 15:39 pm

germana ha scritto:
gdelconte ha scritto:
germana ha scritto:Allora come dice suillo, lasciamogliela pure sta parola, noi facciamo ampiorespiro :wink:

Mi resta il dubbio di cosa sto facendo quando vado a Guarcino e scendo con risalita meccanizzata,


Ampiorespiro PIGRO....

io faccio ampiorespiro in salita vedessi che fiatone :-)


:lol: sta definizione mi piace :D

Ma venerdì mentre tornavo su dallo sprofondo di un bosco ripido dove ero dovuta scendere a recuperare il casco :( che come un'idiota avevo fatto cadere dalla parte sbagliata :evil: mentre tornavo su a 4 zampe, dicevo, la pigrizia me la sono dovuta scordare :lol:


Bhe così impari.... domenica sono andato con birracrudele a farmi un giro a bocca di valle.... che fiatone in salita... ma ci siamo divertiti un mondo a pedalare.... SPINGERE... e la discesa.... peccato i 100 metridi ripidissimi e viscidi dopo la scaletta di metallo....dove abbiamo rischiato il botto :-)....

Ciao e a presto....

Gianluca

Dimenticavo al termine di tutto BIRRAAAAAAAAAA peccato che in due avevamo in tutto 5 euro :-(
Avatar utente
gdelconte
 
Messaggi: 469
Iscritto il: gio lug 18, 2002 11:02 am
Località: Chieti

Re: freeride??

Messaggioda germana » mar dic 11, 2007 16:08 pm

gdelconte ha scritto:Bhe così impari.... domenica sono andato con birracrudele a farmi un giro a bocca di valle.... che fiatone in salita... ma ci siamo divertiti un mondo a pedalare.... SPINGERE... e la discesa.... peccato i 100 metridi ripidissimi e viscidi dopo la scaletta di metallo....dove abbiamo rischiato il botto :-)....

Ciao e a presto....

Gianluca

Dimenticavo al termine di tutto BIRRAAAAAAAAAA peccato che in due avevamo in tutto 5 euro :-(


Scusa, imparo COSA?!?!? :evil: :smt096 :smt070

Oltre tutto stavo pedalando :evil: mi stavo pedalando l'interminabile avvicinamento ad Elettra :( se così non fosse non mi sarebbe caduto il casco, che avevo infilato sul manubrio dalla parte sbagliata :roll: a valle :smt102 se non pedalavo il casco lo portavo sulla capoccia :idea:

:wink:

PS: 5 euro bastano giusto per la birra per te... birracrudele ci si fa appena il primo giro :lol:
L?inclinazione del pendio non è che la parte visibile delle mie discese, la mia gioia ne è il contenuto essenziale - P.Vallencant
______

www.nonsoloscialp.it - momenti di scialpinismo e non solo
Avatar utente
germana
 
Messaggi: 1675
Images: 20
Iscritto il: mar dic 31, 2002 18:21 pm
Località: Castelli Romani

Re: freeride??

Messaggioda gdelconte » mar dic 11, 2007 16:27 pm

germana ha scritto:
Scusa, imparo COSA?!?!? :evil: :smt096 :smt070



che il casco si assicura allo zaino e non si porta coma una qualsiasi busta della spesa :-)....

poi stavi PEDALANDO ROTFL... ecco perché è caduto il casco:
..... si rotolava dal ridere :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:

in effetti 5 euro di birra :-(
Avatar utente
gdelconte
 
Messaggi: 469
Iscritto il: gio lug 18, 2002 11:02 am
Località: Chieti

Re: freeride??

Messaggioda germana » mar dic 11, 2007 16:50 pm

gdelconte ha scritto:
germana ha scritto:
Scusa, imparo COSA?!?!? :evil: :smt096 :smt070



che il casco si assicura allo zaino e non si porta coma una qualsiasi busta della spesa :-)....

poi stavi PEDALANDO ROTFL... ecco perché è caduto il casco:
..... si rotolava dal ridere :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:

in effetti 5 euro di birra :-(


Pedalare ROTFL :?: :!: :?: :smt017 traduci

Stavo pedalando una Chap da 19 kg con ruota posteriore da 24 e entrambe le ruote belle sgonfie avendo già fatto una discesa completa (in parte su neve :D fantastica :smt026 ) e un pezzo di Frascara, e non avendo alcuna voglia di rigonfiare. Una bella performance :wink: che ti sembrerebbe un respiro ampio... ma così ampio :twisted:

Il casco su quel percorso se lo aggancio allo zaino ogni volta che non serve ci metto mezz'ora di più... e quando sto da sola da quei pizzi preferisco infilarmelo anche su tratti dei tagli, che non sono poi banali. Basterebbe infilarlo dalla parte giusta oppure non accostare sul ciglio a valle della stradina, cheddddichi?!? Anche perchè ho rischiato di cadere di sotto io :oops: :lol:

Può darsi che si rotolasse dal ridere... io per niente :evil: ... 150 metri di dislivello... sò tornata su sfinita :smt118

Gianlù... come arrivi te i topic seri finiscono in vacca :lol: :wink: :D
L?inclinazione del pendio non è che la parte visibile delle mie discese, la mia gioia ne è il contenuto essenziale - P.Vallencant
______

www.nonsoloscialp.it - momenti di scialpinismo e non solo
Avatar utente
germana
 
Messaggi: 1675
Images: 20
Iscritto il: mar dic 31, 2002 18:21 pm
Località: Castelli Romani

Re: freeride??

Messaggioda gdelconte » mar dic 11, 2007 17:04 pm

germana ha scritto:
Pedalare ROTFL :?: :!: :?: :smt017 traduci


da http://it.wikipedia.org/wiki/Abbreviazi ... nelle_chat:
rotfl: acronimo dell'espressione iperbole inglese rolling on the floor laughing, "mi rotolo per terra dal ridere".

poi c'è anche:
# rotflastc: acronimo dell'espressione inglese rolling on the floor laughing and scaring the cat, "mi rotolo per terra dal ridere spaventando il gatto".
# rotflmao: acronimo dell'espressione inglese rolling on the floor laughing My Ass Off, "mi rotolo per terra dal ridere col sedere di fuori".
# rotflol: acronimo dell'espressione inglese rolling on the floor laughing out loud, "rotolarsi sul pavimento ridendo rumorosamente".

germana ha scritto:Gianlù... come arrivi te i topic seri finiscono in vacca :lol: :wink: :D


Professionismo :-)... la vita è già troppo seria per non prendersi per culo :-)....

poi ci sei tu che rispondi :twisted: :twisted:
Avatar utente
gdelconte
 
Messaggi: 469
Iscritto il: gio lug 18, 2002 11:02 am
Località: Chieti

Prossimo

Torna a MTB

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.