labioi ha scritto:il berna ha scritto:cala cala... tutta pedalabile... io l'ho fatta quando ero giovane e forte partendo da Villeneuve... (mi sa che se ci vado adesso mi fermo a Introd...) Sulla discesa sono daccordo che non scendi dalla bici ma a salire fai più di 20 min con la bici in spalla...
appunto, gli ultimi 20 min..tutto il resto se hai un po' la gamba si pedala..magari scendi qualche curva se non vuoi forzare troppo..in totale 30 min a piedi..

Guarda, se tu hai fatto il Col Lauson e sei sceso di sella solo gli ultimi 20 minuti io sono Mandrake.....
L'ho fatto due anni fa e ho scritto una relazione su Gulliver che trovi qui
http://www.gulliver.it/modules.php?name=gulli_itinerari&file=dettaglio&n_area=5&id_gita=8706
Capisco che a 21 anni si hanno gambe e fiato, ma secondo me su quell'itinerario ci sono molti tratti dove è oggettivamente impossibile pedalare. A cominciare dal primo, da Eaux Rousses sino all'attacco del sentiero reale, dove l'alluvione del 2000 ha disseminato di massi il sentiero. E poi dopo l'alpe Levionaz il tratto che precede l'attraversamento del torrente dove lo mettiamo?
Questo senza nulla togliere alla bellezza dell'itinerario, che ritengo sia però tra i più impegnativi della Valle d'Aosta.
Ti invito ad essere più obiettivo e a valutare con maggiore attenzione le difficoltà di un itinerario e a spararle meno grosse..... senza offesa, naturalmente!
Fabri
www.salitomania.it