1.9 vs 2.1

Sezione dedicata alla mountain bike

1.9 vs 2.1

Messaggioda passolento » dom ott 01, 2006 20:22 pm

allora l'altro giorno ho dovuto cambiare il pneumatico posteriore (maquantocazzoduranopocostecavolodegomme :evil: )

sulla mia bici c'avevo trovato delle 2.1, ma quando s'è trattato di cambiare, il mio mecc di "fiducia" ha insisitito perchè provassi l'1.9.
Decisamente è un tipo che ci mastica parecchio e, fino ad ora, mi ha sempre trattato bene (oltretutto aveva pure la misura 2.1 della mia gomma se avessi insistito).

Secondo lui, premesso che le misure sono molto spesso indicative e variano tra marca e marca, l'1.9 ZMAX della Ritchey che mi ha messo sù, a parità di tenuta garantisce maggiore scorrevolezza ...
bho :?: :!: :?:
io so na mezza sega e sinceramente non me so accorto de niente :?
però, oggi,, nel micro giro chhe so riuscito a fare, non ho fatto grandi discese :?

comunque stò' 1.9, misurato con la Schwalbe (si scrive cosi????) da 2.1 che ho davanti, la differenza è davvero ridotta a pochi micron ...

voi che dite :?: :?:
Immagine
Avatar utente
passolento
 
Messaggi: 4234
Images: 96
Iscritto il: lun feb 23, 2004 18:44 pm
Località: Roma

Messaggioda Radio Holzer » dom ott 01, 2006 20:40 pm

Che sia più scorrevole, è una questione di fisica. Minor attrito.
Questo per la misura. Per la scolpitura, a seconda di questa, se più pronunciata o meno, si modificano tenuta, scorrevolezza, duro, scivoloso, frenata ecc (esperienza moto enduro....)
Le misure sono sempre indicative, ogni marca ha delle sue tolleranze. Anche con i pneumatici auto succede.
Poi, chi fa enduro più estremo, ti potrebbe dire che più larga è la gomma e più ammortizza le asperità...ecc. ecc ma poi è un pò meno maneggevole (soprattutto per l'anteriore, però)
Depende...
da che depende......
Se uno ci va "normale" non credo che ti cambi la vita. Nel senso che se non è troppo differente la scolpitura e quindi il suo indirizzo, non te ne accorgi. Nel senso che a mio avviso, va bene così. (Poi LUI, ne saprà di più....o no? Eh!)
Ciao Passo
R.H.
Trasmissioni sui canali 40 45 e 50 delle onde corte e bianche.

Immagine
Avatar utente
Radio Holzer
 
Messaggi: 488
Images: 7
Iscritto il: mar nov 16, 2004 12:32 pm
Località: Roma

Messaggioda Topocane » lun ott 02, 2006 9:34 am

l'unica cosa che ti posso dire io,
neo mezzasegapatentata,
è che prima usavo dei 1.9,
poi cambiati con dei (forse) esagerati 2.3....

e da allora non ho MAI PIU' forato! (sgratt-sgratt....)

ho sicuramente più atrito nella pedalata su secco
su asfalto o fondo scorrevole,
ma poi nell'accidentato ho risolto il problema delle odiose *pizzicate* alle camere... sigh...

tutto qui ;)

ciàp
Tc
Avatar utente
Topocane
 
Messaggi: 4372
Images: 149
Iscritto il: mer feb 23, 2005 15:49 pm

Messaggioda bummi » lun ott 02, 2006 11:33 am

Dipende fondamentalmente che genere di giri prediligi effettuare.
Da quello che ho capito, abbiamo gusti simili, anche a te piace salire pedalando e scendere sconfinando su terreno più tecnico (sentierini, pendii aperti, "cesse", ecc.).
Il copertone da 2.1 secondo me rappresenta l'equilibrio perfetto per giri così. Meglio ancora se la ruota anteriore è molto tassellata... ;-)
Io per molto tempo ho usato gli 1.9, quando passai ai 2.1 apprezzai molto le loro caratteristiche su terreno smosso (pietraie, fango, ecc.), veramente un'altra cosa...
Er PIP
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda Baldazzar » lun ott 02, 2006 11:58 am

Anch'io confermo ciò che è stato già scritto...

sono passato dall'1.9 al 2.1 e ne ho guadagnato sia in risparmio sulle forature che in divertimento in discesa... il prossimo passo, considerando i giri che faccio e il tipo di terreno, sarà un 2.3 all'anteriore e un 2.1 al posteriore.
Immagine
Avatar utente
Baldazzar
 
Messaggi: 2541
Images: 26
Iscritto il: lun mar 08, 2004 16:29 pm
Località: sorridente ed umida Valsesia

Messaggioda bazalesch » mar ott 03, 2006 14:37 pm

ho sempre usato 2.1 all'anteriore e 1.9 dietro, per essere un po più scorrevole, e con la teoria ke "se parte il posteriore me la cavo, ma se parte la ruota davanti sono a terra! :oops: "
against the grain
bazalesch
 
Messaggi: 67
Iscritto il: dom giu 05, 2005 23:14 pm
Località: mottarone

Messaggioda scienziato » mar ott 03, 2006 18:43 pm

pure io la penso così: 2.5 anteriore, 2.3 posteriore.....ma na faticaccia in salita!

topo che coppertoni usi? io continuo a bucare!
Avatar utente
scienziato
 
Messaggi: 835
Images: 23
Iscritto il: mer nov 10, 2004 10:55 am
Località: bulagna

Messaggioda passolento » mar ott 03, 2006 19:58 pm

ok, vabbè,
il prossimo we la provo in un gir'abbestia e poi vi dico :wink:
Immagine
Avatar utente
passolento
 
Messaggi: 4234
Images: 96
Iscritto il: lun feb 23, 2004 18:44 pm
Località: Roma

Messaggioda dch » mar ott 03, 2006 20:44 pm

Ma montando una gomma più larga all'anteriore non si perde in manegevollezza?
io monto la stessa misura davanti e dietro su una front...
...ed ho sempre pensato che in generale fosse meglio più larga dietro (ammortizza un po di più) e più stretta davanti che è più maneggevole...
...erroracci??? :oops:
Inject your soul with liberty, it's free!
Avatar utente
dch
 
Messaggi: 162
Images: 13
Iscritto il: mer ago 02, 2006 15:16 pm
Località: Savona

Messaggioda Stex_mtb » mer ott 04, 2006 12:05 pm

...nella mia front monto una 2.1 davanti e una 1.9 dietro!

...mi da stabilità in discesa e mi sembra più agile in saita....

peccato qualche pizzicata dietro..... :D
..vista mozzafiato..aria purissima..sensazione indescrivibile...sono semplicemente in cima alle mie montagne!!!!
Avatar utente
Stex_mtb
 
Messaggi: 9
Iscritto il: ven apr 21, 2006 21:52 pm

Messaggioda Radio Holzer » gio ott 05, 2006 13:14 pm

Io: Front - 2.1 ant - 2.1 post
Piuttosto...pressioni di gonfiaggio? siete per i 30 o per i 40 (o per i 50)?
Io sto sui 40. Scendo a 30 se fango (dietro) o 30 avanti se veloce su pietre.
Così rimbalza meno. Ma rischio di pizzicare di più....

:?: :?: :?: :?: :roll:
Trasmissioni sui canali 40 45 e 50 delle onde corte e bianche.

Immagine
Avatar utente
Radio Holzer
 
Messaggi: 488
Images: 7
Iscritto il: mar nov 16, 2004 12:32 pm
Località: Roma

Messaggioda Herman » lun ott 09, 2006 1:32 am

Io di solito montavo da 1.75 a 1.9 dietro e da 1.9 a 2.1 davanti. Minor peso e maggiore scorrevolezza sul posteriore dove si scarica la forza della pedalata e maggiore grip davanti dove occorre imporre la direzione al mezzo.

Il problema delle pizzicate è dovuto alla pressione di gonfiaggio non dalla larghezza del pneumatico. Di solito si parte da 2 bar con alta resistenza al rotolamento e quindi maggiore aderenza al suolo ai 3/3.5 bar. Chiaramente il tutto parametrato con il proprio peso.. il mio era attorno ai 62 kg...

Poi dipende sempre da quello che uno ci fa, dai rischi di foratura che si vogliono prendere, dai rischi di caduta, da quanto uno tira il mezzo..

Comunque è sempre un divertimento e concordo con il meccanico di passolento :)
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda smaz » lun ott 09, 2006 13:52 pm

Se pedali per la prestazione, il tempo... meglio avere i pneumantici più sottili e lisci che il fondo ti consente, ma se pedali per il divertimento o l'avventura un po' di tassellatura e sezione in più va sempre bene. Anche la forma è importante, più è "quandrata" più aumenta la superfice a contatto...
Passolè ho protato a roma una MTB, quindi quando vuoi ci andiamo a fare qualche giretto... :wink:
Avatar utente
smaz
 
Messaggi: 1550
Images: 33
Iscritto il: lun ago 16, 2004 12:11 pm
Località: Roma

Messaggioda passolento » lun nov 13, 2006 23:15 pm

allora, ieri pome sono uscito con un mia amico, dotato di una biammortizzata da paura ... ruotoni da 2.2.
Ovviamente, visto il tempo che aveva fatto la mattina, ci siamo trovati nel fango fino al collo, peggio di due maiali nel trogolo, Fràa non mi fatto entrare in casa e mi son dovuto lavare con la pompa in giardino :!:
Il fatto è che su un tratto lungo bello melmoso, io scodavo un po' ma, tutto sommato, sono andato abbastanza bene. Il mio amico ... dopo un 100aio di metri si è piantato :!: letteralmente bloccato dal fango. Le ruote avevano raccolto una quantità incredibile di fanghiglia e non giravano più :!:
Immagine
Avatar utente
passolento
 
Messaggi: 4234
Images: 96
Iscritto il: lun feb 23, 2004 18:44 pm
Località: Roma

Messaggioda giannimiao » lun nov 13, 2006 23:58 pm

passolento ha scritto:allora, ieri pome sono uscito con un mia amico, dotato di una biammortizzata da paura ... ruotoni da 2.2.


sulla mia ho delle 2.3...
sabato, con un amico, abbiamo fatto un giro sul crinale.
Lui aveva delle 1.9.
Per granparte sul secco, ma nei pochi tratti di fango che abbiamo incontrato ci siamo piantati tutti e due!! non era fango... ma qualcosa piu' simile al catrame! sottile ma appiccicosissimo!!
nessuno pero' aveva gomme espressamente da fango.
boh...
Ciao!
Piergiovanni
Avatar utente
giannimiao
 
Messaggi: 1614
Images: 7
Iscritto il: ven set 13, 2002 17:17 pm
Località: Modena (ma sui monti, mica piansàn)

Messaggioda passolento » mar nov 14, 2006 16:09 pm

è che io ... volo come il vento, rapido come il fulmine :!: :wink: :lol:
la fanga, a me, non fa in tempo ad appiccicarsi :lol:
Immagine
Avatar utente
passolento
 
Messaggi: 4234
Images: 96
Iscritto il: lun feb 23, 2004 18:44 pm
Località: Roma

Messaggioda smaz » mer nov 15, 2006 13:25 pm

giannimiao ha scritto:
passolento ha scritto:allora, ieri pome sono uscito con un mia amico, dotato di una biammortizzata da paura ... ruotoni da 2.2.


sulla mia ho delle 2.3...
sabato, con un amico, abbiamo fatto un giro sul crinale.
Lui aveva delle 1.9.
Per granparte sul secco, ma nei pochi tratti di fango che abbiamo incontrato ci siamo piantati tutti e due!! non era fango... ma qualcosa piu' simile al catrame! sottile ma appiccicosissimo!!
nessuno pero' aveva gomme espressamente da fango.
boh...
Ciao!
Piergiovanni


Per l'argilla che c'è dalle tue parti non c'è gomma da fango che tenga... :twisted:
Avatar utente
smaz
 
Messaggi: 1550
Images: 33
Iscritto il: lun ago 16, 2004 12:11 pm
Località: Roma

Messaggioda giannimiao » mer nov 15, 2006 14:37 pm

smaz ha scritto:Per l'argilla che c'è dalle tue parti non c'è gomma da fango che tenga... :twisted:


eh, i calanchi bagnati sono tremendi...
ma noi eravamo sul crinale, e dove era umido noi, passando, raccoglievamo tutto il fango, lasciando proprio il solco; e quando la ruota arrivava a essere una 4.0 e la bici pesa com un trattore con direzionalita' zero.. ecco, li' ci fermavamo.
:D
Ciao!
Piergiovanni
Avatar utente
giannimiao
 
Messaggi: 1614
Images: 7
Iscritto il: ven set 13, 2002 17:17 pm
Località: Modena (ma sui monti, mica piansàn)

...

Messaggioda robmonti » mer nov 15, 2006 21:40 pm

scienziato ha scritto:pure io la penso così: 2.5 anteriore, 2.3 posteriore.....ma na faticaccia in salita!

topo che coppertoni usi? io continuo a bucare!


ma con che bici??' xc o fr oriented

comunque anch'io ultimamente ho allargato la gommatura (amando la salita ma anche la discesa su sentiero) : da 2 a 2,20 davanti (tassellato) e...devo cambiare da 2 a 2,10 dietro (il tutto con bici un po' tanto xc : Specy m5 80(solo :cry: )+80)

ciao
Libera la mente, respingi la teuria
Sconosciuto - non del tutto - marzo 2006
Avatar utente
robmonti
 
Messaggi: 284
Images: 14
Iscritto il: dom dic 28, 2003 14:21 pm
Località: bergamo


Torna a MTB

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.