Piancavallo in MTB

Sezione dedicata alla mountain bike

Piancavallo in MTB

Messaggioda calabrones » dom ago 20, 2006 15:33 pm

Volevo condividere con voi ed il mio amico Barba la mia ultima esperienza in MTB.

Ho fatto da Fontanafredda, vicino a PN, fino a Piancavallo e ritorno...
Dovrebbero essere circa 60 Km x 1250 m di dislivello... di cui i primi e gli ultimi 12 sono in piano.

C'ho messo 3h 35' al netto di alcune pause per rifocillarmi...
Comunque questo itinerario mi ha spaccato molto di più, di un itinerario di pari dislivello fatto a piedi magari di 15 Km, voi mi direte che comunque ho coperto 4 volte la distanza in bici.

Barba tu da Piante a Piancavallo quanto C metti, bici da strada o MTB?

Ciao
------------------------------------
Avatar utente
calabrones
 
Messaggi: 1433
Images: 33
Iscritto il: ven ott 28, 2005 11:50 am
Località: NE

Re: Piancavallo in MTB

Messaggioda Barba » lun ago 21, 2006 13:52 pm

calabrones ha scritto:Volevo condividere con voi ed il mio amico Barba la mia ultima esperienza in MTB.

Ho fatto da Fontanafredda, vicino a PN, fino a Piancavallo e ritorno...
Dovrebbero essere circa 60 Km x 1250 m di dislivello... di cui i primi e gli ultimi 12 sono in piano.

C'ho messo 3h 35' al netto di alcune pause per rifocillarmi...
Comunque questo itinerario mi ha spaccato molto di più, di un itinerario di pari dislivello fatto a piedi magari di 15 Km, voi mi direte che comunque ho coperto 4 volte la distanza in bici.

Barba tu da Piante a Piancavallo quanto C metti, bici da strada o MTB?

Ciao


allora con mtb (ho solo quella), io parto dal campo sportivo di aviano e salgo per la madonna del monte, fino alla rotonda pianca. L'ultima volta ci ho messo 2 ore!!!! di solito la facevo in 1,45/50 quando ero bene.
Domani pomeriggio "VORREI" fare, gorgazzo-mezzomonte-casera v.di lama-casera friz-venezia delle nevi-parchetto di dardago a dx-gorgazzo........VIENTUUUUU?????
Avatar utente
Barba
 
Messaggi: 296
Images: 3
Iscritto il: mer gen 18, 2006 20:58 pm
Località: Furlanìe

Re: Piancavallo in MTB

Messaggioda calabrones » lun ago 21, 2006 13:57 pm

Barba ha scritto:
calabrones ha scritto:Volevo condividere con voi ed il mio amico Barba la mia ultima esperienza in MTB.

Ho fatto da Fontanafredda, vicino a PN, fino a Piancavallo e ritorno...
Dovrebbero essere circa 60 Km x 1250 m di dislivello... di cui i primi e gli ultimi 12 sono in piano.

C'ho messo 3h 35' al netto di alcune pause per rifocillarmi...
Comunque questo itinerario mi ha spaccato molto di più, di un itinerario di pari dislivello fatto a piedi magari di 15 Km, voi mi direte che comunque ho coperto 4 volte la distanza in bici.

Barba tu da Piante a Piancavallo quanto C metti, bici da strada o MTB?

Ciao


allora con mtb (ho solo quella), io parto dal campo sportivo di aviano e salgo per la madonna del monte, fino alla rotonda pianca. L'ultima volta ci ho messo 2 ore!!!! di solito la facevo in 1,45/50 quando ero bene.
Domani pomeriggio "VORREI" fare, gorgazzo-mezzomonte-casera v.di lama-casera friz-venezia delle nevi-parchetto di dardago a dx-gorgazzo........VIENTUUUUU?????


Mmmm.. ho ancora le vesciche sul culo, magari la prossima volta ;)
...e poi sarebbero +-1500 8O

+ o - anch'io 2h dall'attacco a Pianca...

Ciao
------------------------------------
Avatar utente
calabrones
 
Messaggi: 1433
Images: 33
Iscritto il: ven ott 28, 2005 11:50 am
Località: NE

Re: Piancavallo in MTB

Messaggioda Barba » lun ago 21, 2006 14:18 pm

calabrones ha scritto:
Barba ha scritto:
calabrones ha scritto:Volevo condividere con voi ed il mio amico Barba la mia ultima esperienza in MTB.

Ho fatto da Fontanafredda, vicino a PN, fino a Piancavallo e ritorno...
Dovrebbero essere circa 60 Km x 1250 m di dislivello... di cui i primi e gli ultimi 12 sono in piano.

C'ho messo 3h 35' al netto di alcune pause per rifocillarmi...
Comunque questo itinerario mi ha spaccato molto di più, di un itinerario di pari dislivello fatto a piedi magari di 15 Km, voi mi direte che comunque ho coperto 4 volte la distanza in bici.

Barba tu da Piante a Piancavallo quanto C metti, bici da strada o MTB?

Ciao


allora con mtb (ho solo quella), io parto dal campo sportivo di aviano e salgo per la madonna del monte, fino alla rotonda pianca. L'ultima volta ci ho messo 2 ore!!!! di solito la facevo in 1,45/50 quando ero bene.
Domani pomeriggio "VORREI" fare, gorgazzo-mezzomonte-casera v.di lama-casera friz-venezia delle nevi-parchetto di dardago a dx-gorgazzo........VIENTUUUUU?????


Mmmm.. ho ancora le vesciche sul culo, magari la prossima volta ;)
...e poi sarebbero +-1500 8O

+ o - anch'io 2h dall'attacco a Pianca...

Ciao


pensa quanti punti...la facciamo con calma...pensaghe.MANDI
Avatar utente
Barba
 
Messaggi: 296
Images: 3
Iscritto il: mer gen 18, 2006 20:58 pm
Località: Furlanìe

Re: Piancavallo in MTB

Messaggioda Barba » mar ago 22, 2006 20:20 pm

calabrones ha scritto:
Barba ha scritto:
calabrones ha scritto:Volevo condividere con voi ed il mio amico Barba la mia ultima esperienza in MTB.

Ho fatto da Fontanafredda, vicino a PN, fino a Piancavallo e ritorno...
Dovrebbero essere circa 60 Km x 1250 m di dislivello... di cui i primi e gli ultimi 12 sono in piano.

C'ho messo 3h 35' al netto di alcune pause per rifocillarmi...
Comunque questo itinerario mi ha spaccato molto di più, di un itinerario di pari dislivello fatto a piedi magari di 15 Km, voi mi direte che comunque ho coperto 4 volte la distanza in bici.

Barba tu da Piante a Piancavallo quanto C metti, bici da strada o MTB?

Ciao


allora con mtb (ho solo quella), io parto dal campo sportivo di aviano e salgo per la madonna del monte, fino alla rotonda pianca. L'ultima volta ci ho messo 2 ore!!!! di solito la facevo in 1,45/50 quando ero bene.
Domani pomeriggio "VORREI" fare, gorgazzo-mezzomonte-casera v.di lama-casera friz-venezia delle nevi-parchetto di dardago a dx-gorgazzo........VIENTUUUUU?????


Mmmm.. ho ancora le vesciche sul culo, magari la prossima volta ;)
...e poi sarebbero +-1500 8O

+ o - anch'io 2h dall'attacco a Pianca...

Ciao


son desfa ma l'ho fatta.. :D ....sono 1.630...h. 4,30 giro totale.....domani vado su un pò prima verso le 17:00, peccche devo scappare presto (19:00)......mandi...
Riesci ad immaginare qualcosa di più bello e puro della tua traccia in neve fresca?Ritagliare uno spazio sulla montagna,individuando una cresta o un piccolo canale tutto per sé è un grande privilegio
Avatar utente
Barba
 
Messaggi: 296
Images: 3
Iscritto il: mer gen 18, 2006 20:58 pm
Località: Furlanìe

Re: Piancavallo in MTB

Messaggioda calabrones » mer ago 23, 2006 0:40 am

Barba ha scritto:
calabrones ha scritto:
Barba ha scritto:
calabrones ha scritto:Volevo condividere con voi ed il mio amico Barba la mia ultima esperienza in MTB.

Ho fatto da Fontanafredda, vicino a PN, fino a Piancavallo e ritorno...
Dovrebbero essere circa 60 Km x 1250 m di dislivello... di cui i primi e gli ultimi 12 sono in piano.

C'ho messo 3h 35' al netto di alcune pause per rifocillarmi...
Comunque questo itinerario mi ha spaccato molto di più, di un itinerario di pari dislivello fatto a piedi magari di 15 Km, voi mi direte che comunque ho coperto 4 volte la distanza in bici.

Barba tu da Piante a Piancavallo quanto C metti, bici da strada o MTB?

Ciao


allora con mtb (ho solo quella), io parto dal campo sportivo di aviano e salgo per la madonna del monte, fino alla rotonda pianca. L'ultima volta ci ho messo 2 ore!!!! di solito la facevo in 1,45/50 quando ero bene.
Domani pomeriggio "VORREI" fare, gorgazzo-mezzomonte-casera v.di lama-casera friz-venezia delle nevi-parchetto di dardago a dx-gorgazzo........VIENTUUUUU?????


Mmmm.. ho ancora le vesciche sul culo, magari la prossima volta ;)
...e poi sarebbero +-1500 8O

+ o - anch'io 2h dall'attacco a Pianca...

Ciao


son desfa ma l'ho fatta.. :D ....sono 1.630...h. 4,30 giro totale.....domani vado su un pò prima verso le 17:00, peccche devo scappare presto (19:00)......mandi...


Complimenti Barba, "se vede chi che fraca" ;)

Perfetto, io finisco verso quell'ora D lavorare, così non ho tempi morti ;)

Ciao
------------------------------------
Avatar utente
calabrones
 
Messaggi: 1433
Images: 33
Iscritto il: ven ott 28, 2005 11:50 am
Località: NE

Messaggioda Luca_pn » ven ago 25, 2006 12:53 pm

...e chiamare pure me, barba? ti pare brutto? hai fatto l'ornedo in discesa?
la prossima volta saliamo per la venezia delle nevi!
e domenica?
ciao!
L
Avatar utente
Luca_pn
 
Messaggi: 48
Iscritto il: ven lug 14, 2006 18:16 pm
Località: pordenone

Messaggioda calabrones » ven ago 25, 2006 13:18 pm

Luca_pn ha scritto:...e chiamare pure me, barba? ti pare brutto? hai fatto l'ornedo in discesa?
la prossima volta saliamo per la venezia delle nevi!
e domenica?
ciao!
L


No Barba e' salito per Val di Lama e sceso per La Venezia delle nevi...

C conosciamo Luca?

Ciao
------------------------------------
Avatar utente
calabrones
 
Messaggi: 1433
Images: 33
Iscritto il: ven ott 28, 2005 11:50 am
Località: NE

Messaggioda Barba » ven ago 25, 2006 15:25 pm

Luca_pn ha scritto:...e chiamare pure me, barba? ti pare brutto? hai fatto l'ornedo in discesa?
la prossima volta saliamo per la venezia delle nevi!
e domenica?
ciao!
L


:D eilaaa...ci si può mettere d'accordo...penso di uscire lunedì o martedì pom.....la venezia in salita nooooooo...troppo rompicogl.....i :evil: ..andrei a barcis...portuz-casera la pala-casera montelonga-discesa per busa del meneghi....oppure coltura-lama di som-casera pizzoc-e dopo si vede.....
domenica spero di fare una via........mandi...bazzichi il CAI?
Riesci ad immaginare qualcosa di più bello e puro della tua traccia in neve fresca?Ritagliare uno spazio sulla montagna,individuando una cresta o un piccolo canale tutto per sé è un grande privilegio
Avatar utente
Barba
 
Messaggi: 296
Images: 3
Iscritto il: mer gen 18, 2006 20:58 pm
Località: Furlanìe

Messaggioda Spider » ven ago 25, 2006 15:43 pm

mi ricordo quando è passato il Giro per Piancavallo.

Il commentatore, alla fine della tappa (vinta da Pantani con la solita fuga in salita), disse:
"Sappiamo che questa salita è molto frequentata dagli appassionati locali, e allora come curiosità, vi diamo il tempo del Pirata dall'inizio della salita al piazzale d'arrivo: TRENTASEI MINUTI E VENTI SECONDI".

:evil: :evil: :evil: :oops: :oops: :oops:





....però era dopato! :twisted:
Le migliori escursioni e vie alpinistiche nelle Dolomiti su www.abcdolomiti.com
Spider
 
Messaggi: 6045
Images: 405
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Barba » ven ago 25, 2006 15:51 pm

Spider ha scritto:mi ricordo quando è passato il Giro per Piancavallo.

Il commentatore, alla fine della tappa (vinta da Pantani con la solita fuga in salita), disse:
"Sappiamo che questa salita è molto frequentata dagli appassionati locali, e allora come curiosità, vi diamo il tempo del Pirata dall'inizio della salita al piazzale d'arrivo: TRENTASEI MINUTI E VENTI SECONDI".

:evil: :evil: :evil: :oops: :oops: :oops:





....però era dopato! :twisted:



ti dico solo questo...all'epoca un mio amico ex professionista di ciclismo andò a vederlo....in certi tornanti in salita frenavaaaa!!!!????
Riesci ad immaginare qualcosa di più bello e puro della tua traccia in neve fresca?Ritagliare uno spazio sulla montagna,individuando una cresta o un piccolo canale tutto per sé è un grande privilegio
Avatar utente
Barba
 
Messaggi: 296
Images: 3
Iscritto il: mer gen 18, 2006 20:58 pm
Località: Furlanìe

Messaggioda Spider » ven ago 25, 2006 16:26 pm

io il Piancavallo non l'ho mai fatto, vicino a casa mia c'è il Matajur che è molto simile, sono 1200m di dislivello e si può fare da due parti, quella "facile" (14km), e quella "bastarda", stesso dislivello ma... 3 km in meno!

Io non c'ho mai messo meno di un'ora e mezza... :oops: :roll:

Barba ha scritto:ti dico solo questo...all'epoca un mio amico ex professionista di ciclismo andò a vederlo....in certi tornanti in salita frenavaaaa!!!!????


altra chicca che mi è rimasta impressa, durante il commento:

"qui la salita è leggera, siamo solo al 6-7% e difatti sta andando attorno ai 25-27km/h 8O , sulle rampe più dure invece andrà solo a 20-21 all'ora..."
8O 8O 8O

fanculo... :oops: :roll: :(
Le migliori escursioni e vie alpinistiche nelle Dolomiti su www.abcdolomiti.com
Spider
 
Messaggi: 6045
Images: 405
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Barba » ven ago 25, 2006 16:49 pm

Spider ha scritto:io il Piancavallo non l'ho mai fatto, vicino a casa mia c'è il Matajur che è molto simile, sono 1200m di dislivello e si può fare da due parti, quella "facile" (14km), e quella "bastarda", stesso dislivello ma... 3 km in meno!

Io non c'ho mai messo meno di un'ora e mezza... :oops: :roll:

Barba ha scritto:ti dico solo questo...all'epoca un mio amico ex professionista di ciclismo andò a vederlo....in certi tornanti in salita frenavaaaa!!!!????


altra chicca che mi è rimasta impressa, durante il commento:

"qui la salita è leggera, siamo solo al 6-7% e difatti sta andando attorno ai 25-27km/h 8O , sulle rampe più dure invece andrà solo a 20-21 all'ora..."
8O 8O 8O

fanculo... :oops: :roll: :(



è meglio cambiar discorso....com'è il Matajur con gli sci!!!!
Riesci ad immaginare qualcosa di più bello e puro della tua traccia in neve fresca?Ritagliare uno spazio sulla montagna,individuando una cresta o un piccolo canale tutto per sé è un grande privilegio
Avatar utente
Barba
 
Messaggi: 296
Images: 3
Iscritto il: mer gen 18, 2006 20:58 pm
Località: Furlanìe

Messaggioda Spider » ven ago 25, 2006 17:02 pm

Barba ha scritto:
Spider ha scritto:io il Piancavallo non l'ho mai fatto, vicino a casa mia c'è il Matajur ...



è meglio cambiar discorso....com'è il Matajur con gli sci!!!!


sciisticamente insignificante, la parte sciabile sopra il bosco è al max 500m di dislivello, per pendii che definire "dolci" è un eufemismo...

...però come sciatina di inizio stagione per togliere la ruggine dalle lamine va benissimo: tutta al sole, trasforma subito, è sicura, e soprattutto CON VISTA MARE!!!

http://www.forum.planetmountain.com/php ... hp?t=16652

vuoi mettere?
8) :wink:
Le migliori escursioni e vie alpinistiche nelle Dolomiti su www.abcdolomiti.com
Spider
 
Messaggi: 6045
Images: 405
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Luca_pn » ven ago 25, 2006 17:17 pm

Eccolo! domenica penso farò la troi trek, o un giro in dolomiti, sempre con la bike, perchè il meteo non da bello (lo so, lo so! se si aspetta sempre il bello, non si esce mai......)
poi, in settimana mi tocca stare a lavùrar! sigh!

anch'io vidi Pantani, su per il Piancavallo, all'altezza della Bornass: faceva paura la tranquillità con cui pedalava a 25 km/h su quel tratto di strada dove io, tirando come un dannato, al massimo vado a 18!
vabbè! povero Pantani.......
Barba: ci si becca in questi giorni!

x Calabrones: non credo che ci conosciamo personalmente, ma so che hai arrampicato qualche volta con il mio ex compagno d'appartamento
patavino (Vertical)!
Avatar utente
Luca_pn
 
Messaggi: 48
Iscritto il: ven lug 14, 2006 18:16 pm
Località: pordenone

Messaggioda calabrones » ven ago 25, 2006 17:23 pm

Luca_pn ha scritto:Eccolo! domenica penso farò la troi trek, o un giro in dolomiti, sempre con la bike, perchè il meteo non da bello (lo so, lo so! se si aspetta sempre il bello, non si esce mai......)
poi, in settimana mi tocca stare a lavùrar! sigh!

anch'io vidi Pantani, su per il Piancavallo, all'altezza della Bornass: faceva paura la tranquillità con cui pedalava a 25 km/h su quel tratto di strada dove io, tirando come un dannato, al massimo vado a 18!
vabbè! povero Pantani.......
Barba: ci si becca in questi giorni!

x Calabrones: non credo che ci conosciamo personalmente, ma so che hai arrampicato qualche volta con il mio ex compagno d'appartamento
patavino (Vertical)!


Capisco ;) Quando vedi Vertical chiedigli se T fa provare la (via) verde D Colle ;)

Cha modulo ha il Troi Trek (Km x m).
Ciao grazie
------------------------------------
Avatar utente
calabrones
 
Messaggi: 1433
Images: 33
Iscritto il: ven ott 28, 2005 11:50 am
Località: NE

Messaggioda Luca_pn » ven ago 25, 2006 17:30 pm

quest'anno la troi trek non è più una gran fondo, con salita fino a mezzomonte, ma è stata inserita nel circuito friul bike, più agile e corta. quindi sono 26 km per poco più di 300 m di disl. attorno al colle di santa lucia di polcenigo (per intenderci, la marcia dei funghi). se non piove è molto divertente, se invece c'è fango, è una disperazione!
ciaooo
Avatar utente
Luca_pn
 
Messaggi: 48
Iscritto il: ven lug 14, 2006 18:16 pm
Località: pordenone

Messaggioda calabrones » ven ago 25, 2006 17:33 pm

Luca_pn ha scritto:quest'anno la troi trek non è più una gran fondo, con salita fino a mezzomonte, ma è stata inserita nel circuito friul bike, più agile e corta. quindi sono 26 km per poco più di 300 m di disl. attorno al colle di santa lucia di polcenigo (per intenderci, la marcia dei funghi). se non piove è molto divertente, se invece c'è fango, è una disperazione!
ciaooo


Correranno tutti come i pazzi allora ;)
Ciao e grazie
------------------------------------
Avatar utente
calabrones
 
Messaggi: 1433
Images: 33
Iscritto il: ven ott 28, 2005 11:50 am
Località: NE


Torna a MTB

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.