Ringiovanire vecchia Bianchi in acciaio

Sezione dedicata alla mountain bike

Ringiovanire vecchia Bianchi in acciaio

Messaggioda PixoTrek » sab lug 22, 2006 17:14 pm

Ragazzi, leggendovi mi e' ri-venuta la voglia di MTB. :D
Mi spiego, sono stato uno dei primi nel mio paese a prenderne in gioventu', ora alla soglia dei 40 anni, vorrei riprendere. 8) 8)
All'epoca le MTB con telaio in materiale diverso dall'acciaio erano ancora poche, quindi optai per una Bianchi con telaio dalla geometria tradizionale, in acciaio. Altri elementi di prestigio: cambio Shimano e sella Italia.

Questa bici si e' fatta, quindi, almeno 20 anni, gli ultimi 8 in cantina.... :evil:

Direte, spendi e prendine una nuova, ci sono tante offerte e non rompere..
Io vi risponderei, ma vafff... ma tra voi ci sono (sbaglio?) persone che la pensano come me e/o che vorrebbero darmi una mano.

Non mi va di prendere una'altra bici, ma sono disposto a rimettere a nuovo il telaio, riverniciarlo per bene (pensa ad un nero opaco, pero' si accettano consigli) e, ovviamente, comprare un gruppo nuovo. Un forte dubbio sono i cerchi di cui devo controllare lo stato. E poi a questa MTB ci sono affezionato.

Uso prevalente: citta, sentieri sterrati, poca collina e qualche bosco.

Passo alle domande:
1) sono pazzo?
2) che gruppo mi consigliate? (marca, modello e prezzo please!)
3) quanta differenza di peso c'e' un telaio in alluminio ed uno in acciaio?
4) per l'uso che ne devo fare, che gomme ci metto?
5) sono poi veramente utili le sospensioni?

Una osservazione:
non devo fare gare ma divertirmi, allora penso, basta avere gambe e pedalare !!!

:) :)

Grazie rgzz.
Avatar utente
PixoTrek
 
Messaggi: 27
Iscritto il: ven lug 29, 2005 14:16 pm

Messaggioda dackmaster » sab lug 22, 2006 23:21 pm

1)no, capita spesso di sentire storie simili alla tua.
2)quello che già possiedi
3)dipende, ci sono telai in acciao fatti bene che pesano meno di telai in alluminio fatti alla c***o. Ovviamente non è il tuo caso.
4)Irc Mythos XC
5)si, sono utili. direi che è meglio spendere per una forca che per il gruppo.

6) Cambia bici!
Avatar utente
dackmaster
 
Messaggi: 27
Iscritto il: mar lug 26, 2005 10:57 am

Re: Ringiovanire vecchia Bianchi in acciaio

Messaggioda mike35 » dom lug 23, 2006 0:14 am

PixoTrek ha scritto:Ragazzi, leggendovi mi e' ri-venuta la voglia di MTB. :D
Mi spiego, sono stato uno dei primi nel mio paese a prenderne in gioventu', ora alla soglia dei 40 anni, vorrei riprendere. 8) 8)
All'epoca le MTB con telaio in materiale diverso dall'acciaio erano ancora poche, quindi optai per una Bianchi con telaio dalla geometria tradizionale, in acciaio. Altri elementi di prestigio: cambio Shimano e sella Italia.

Questa bici si e' fatta, quindi, almeno 20 anni, gli ultimi 8 in cantina.... :evil:

Direte, spendi e prendine una nuova, ci sono tante offerte e non rompere..
Io vi risponderei, ma vafff... ma tra voi ci sono (sbaglio?) persone che la pensano come me e/o che vorrebbero darmi una mano.

Non mi va di prendere una'altra bici, ma sono disposto a rimettere a nuovo il telaio, riverniciarlo per bene (pensa ad un nero opaco, pero' si accettano consigli) e, ovviamente, comprare un gruppo nuovo. Un forte dubbio sono i cerchi di cui devo controllare lo stato. E poi a questa MTB ci sono affezionato.

Uso prevalente: citta, sentieri sterrati, poca collina e qualche bosco.

Passo alle domande:
1) sono pazzo?
2) che gruppo mi consigliate? (marca, modello e prezzo please!)
3) quanta differenza di peso c'e' un telaio in alluminio ed uno in acciaio?
4) per l'uso che ne devo fare, che gomme ci metto?
5) sono poi veramente utili le sospensioni?

Una osservazione:
non devo fare gare ma divertirmi, allora penso, basta avere gambe e pedalare !!!

:) :)

Grazie rgzz.


1) Si e no...
2) Prima bisogna verificare se i cambi moderni si possono montare sul tuo telaio e questo vale anche se vuoi montare una forcella ammortizzata
3) Tanta o nessuna, dipende...
4) Gomme scorrevoli, non troppo tassellate
5) Si sono mooolto utili!

Osservazione: è vero, per divertirsi basta pedalare, xrò è meglio farlo in sicurezza...e su un telaio in acciaio che ha 20anni, la ruggine (anche solo internamente ai tubi) credo abbia compromesso un pò l'affidabilità!

Ciaociao
Avatar utente
mike35
 
Messaggi: 190
Images: 4
Iscritto il: sab feb 12, 2005 17:04 pm
Località: Trentino

Messaggioda PixoTrek » dom lug 23, 2006 0:36 am

Quanto puo' costare una forcella ammortizzata?
Mi dai qualche link dove vendono componenti?
Avatar utente
PixoTrek
 
Messaggi: 27
Iscritto il: ven lug 29, 2005 14:16 pm

Messaggioda mike35 » dom lug 23, 2006 1:03 am

PixoTrek ha scritto:Quanto puo' costare una forcella ammortizzata?
Mi dai qualche link dove vendono componenti?


www.gambacicli.com , questo credo sia il più economico sito italiano, sono molto seri, ho preso parecchie cose da loro.

Comunque ti ripeto, devi verificare se puoi montare una forcella ammortizzata sul tuo telaio...

Ciao
Avatar utente
mike35
 
Messaggi: 190
Images: 4
Iscritto il: sab feb 12, 2005 17:04 pm
Località: Trentino

Messaggioda PixoTrek » dom lug 23, 2006 1:16 am

Secondo te posso montare dei comandi (i controlli del cambio) di un'altra serie?
Avatar utente
PixoTrek
 
Messaggi: 27
Iscritto il: ven lug 29, 2005 14:16 pm

Messaggioda dackmaster » dom lug 23, 2006 15:49 pm

PixoTrek ha scritto:Secondo te posso montare dei comandi (i controlli del cambio) di un'altra serie?


cosa intendi per un'altra serie? :? guarda che non ne vale la pena, fidati.
Avatar utente
dackmaster
 
Messaggi: 27
Iscritto il: mar lug 26, 2005 10:57 am

Messaggioda bazalesch » dom lug 23, 2006 17:49 pm

:Dtieni da conto il tuo pezzo di archeologia industriale, ma se hai intenzione di pedalare davvero ti conviene cercare un nuovo mezzo...l'upgrade di quello che hai sarebbe davvero anti-economico! :oops:
against the grain
bazalesch
 
Messaggi: 67
Iscritto il: dom giu 05, 2005 23:14 pm
Località: mottarone

Messaggioda mike35 » lun lug 24, 2006 1:31 am

PixoTrek ha scritto:Secondo te posso montare dei comandi (i controlli del cambio) di un'altra serie?


E' tutto collegato, i comandi odierni hanno tutti 9 rapporti, a parte quelli dei modelli base (che fanno decisamente schifo, non prenderli neanche in considerazione...) e tu ne avrai 5-6 di pignoni, quindi dovresti cambiare tutto, mozzi compresi!

Ciao
Avatar utente
mike35
 
Messaggi: 190
Images: 4
Iscritto il: sab feb 12, 2005 17:04 pm
Località: Trentino

Messaggioda PixoTrek » mar lug 25, 2006 10:46 am

Il gruppo completo e' uno Shimano Exage Country (annata 1989, credo).
La guarnitura e' una Biopace (elissoide per favorire il pms).

Ora la bici e' completamente smontata:
1) il telaio (mi sembra fatto bene - ruggine zero) me lo sabbia un amico, poi lo dipingero' effetto graphite con la Fernovus della Saratoga (effetto e tenuta assicurati). Poi, forse, ci passo il trasparente su. La colorazione che mi piace sino ad ora e' questa: http://www.gambacicli.it/cube/LTC%20CC%201.jpg
2) i gruppi li ho puliti ben bene, e sono tornati nuovi.
3) la forcella ha uno stelo da 25mm, posso adattarci qualcosa di ammortizzato?
4) montero' dei freni V-Brake (ho trovato un kit completo Avid Digit 5 a ? 50);
5) ho smontato completamente i cerchi , pero' non so ancora di che marca siano. Poi ci montero gomme Maxxis Larsen TT da 2.0;
6) la sella e reggisella sono un punto critico. Non so cosa mettere.
7) la cassetta pignoni non l'ho ancora smontata, oggi passo della meccanico;

Rispetto al punto 2 non mi e' chiaro il motivo per cui i comandi sono incompatibili tra i vari produttori. Io pensavo di mettere una Sram X9 anche se ho solo 7 pignoni, lasciando cambio e deragliatore.
Dite che non funzionera'?
Avatar utente
PixoTrek
 
Messaggi: 27
Iscritto il: ven lug 29, 2005 14:16 pm

Messaggioda mike35 » gio lug 27, 2006 23:20 pm

PixoTrek ha scritto:Il gruppo completo e' uno Shimano Exage Country (annata 1989, credo).
La guarnitura e' una Biopace (elissoide per favorire il pms).

Ora la bici e' completamente smontata:
1) il telaio (mi sembra fatto bene - ruggine zero) me lo sabbia un amico, poi lo dipingero' effetto graphite con la Fernovus della Saratoga (effetto e tenuta assicurati). Poi, forse, ci passo il trasparente su. La colorazione che mi piace sino ad ora e' questa: http://www.gambacicli.it/cube/LTC%20CC%201.jpg
2) i gruppi li ho puliti ben bene, e sono tornati nuovi.
3) la forcella ha uno stelo da 25mm, posso adattarci qualcosa di ammortizzato?
4) montero' dei freni V-Brake (ho trovato un kit completo Avid Digit 5 a ? 50);
5) ho smontato completamente i cerchi , pero' non so ancora di che marca siano. Poi ci montero gomme Maxxis Larsen TT da 2.0;
6) la sella e reggisella sono un punto critico. Non so cosa mettere.
7) la cassetta pignoni non l'ho ancora smontata, oggi passo della meccanico;

Rispetto al punto 2 non mi e' chiaro il motivo per cui i comandi sono incompatibili tra i vari produttori. Io pensavo di mettere una Sram X9 anche se ho solo 7 pignoni, lasciando cambio e deragliatore.
Dite che non funzionera'?


Come incompatibilità non intendevo tra marchi, ma tra un gruppo attuale con quello di anni fà...I comandi X9 sono assolutamente incompatibili con il tuo cambio, hanno 9 posizioni e quindi la spaziatura tra un clic e l'altro non può coincidere con un pacco pignoni a 7 rapporti.
Tra l'altro gli Sram X9 non sono compatibili neanche con i cambi shimano moderni anche se hanno 9 velocità tutti e due, xchè il rapporto di leva del cambio è differente e quindi anche i comandi devono avere spaziature diverse.
Forse potresti provare con un comando di quelli che si trovano montate sulle bici economiche che hanno ancora 7 rapporti, xrò ho dei forti dubbi che funzioni lo stesso!

Per la forcella, come ti ho già detto, devi andare in un negozio e vedere se hanno ancora in qualche buco, una forcella con una escursione massima di 40-50mm, non di più, xchè la bici si alzerebbe troppo davanti e l'assetto ne risentirebbe troppo, diventando impedalabile sul ripido :(

Ciao
Avatar utente
mike35
 
Messaggi: 190
Images: 4
Iscritto il: sab feb 12, 2005 17:04 pm
Località: Trentino

Messaggioda passolento » lun lug 31, 2006 20:26 pm

io la vecchia bianchi di 15 anni fà, l'ho lasciata così com'è. Stessa componentistica, ho solo cambiato le coperture (semislik) ed i pedali (ibridi), per il resto ho fatto mettere appunto il vecchio cambio, che ora lavora preciso sui suoi sette rapporti ed amen.
Ci faccio ancora dei bei giri, quando non mi va di prendere l'altra.
In totale per rimetterla a nuovo ho speso ? 80 :wink:
Immagine
Avatar utente
passolento
 
Messaggi: 4234
Images: 96
Iscritto il: lun feb 23, 2004 18:44 pm
Località: Roma

Messaggioda powder » gio ago 03, 2006 0:10 am

allora: lasciala così come è. Anche volendo sarebbe difficile rimetterla a nuovo perchè non trovi più i pezzi che sono fuori produzione. anche i v-breake non vanno bene perchè hanno l'attacco sul telaio ad una altezza diversa rispetto a quelli che monti tu. per la forka, l'unica è trovarne una dei primi mod Rock Shox omanitou con canotto da 1"" poi per i comandi prova a cercare dei vecchi deore xt sul manubrio a 7 rapporti, ma anche qui sarà una ricerca difficile.
auguri :D :wink:
Avatar utente
powder
 
Messaggi: 178
Iscritto il: ven mar 25, 2005 14:08 pm
Località: vicenza

Messaggioda #fede# » ven ago 04, 2006 21:10 pm

le forcelle esistono ancora con cannotto da 1" (le Marzocchi sono fabbricate tutte anche con cannotto da 1")..... ma dovresti prenderne una nuova, e non varrebbe decisamente la pena di metterla su una bici così.... :wink:, senza contare il fatto che le moderne forke sono per telai slooping, e su un telaio "normale" stravolgerebbero le geometrie...
#fede#
 
Messaggi: 7
Iscritto il: ven ago 04, 2006 1:31 am
Località: Alto Novarese

Messaggioda Baldazzar » sab ago 05, 2006 11:43 am

#fede# ha scritto:le forcelle esistono ancora con cannotto da 1" (le Marzocchi sono fabbricate tutte anche con cannotto da 1")..... ma dovresti prenderne una nuova, e non varrebbe decisamente la pena di metterla su una bici così.... :wink:, senza contare il fatto che le moderne forke sono per telai slooping, e su un telaio "normale" stravolgerebbero le geometrie...



OT: alto novarese dove??? Io sono di Grignasco...
Immagine
Avatar utente
Baldazzar
 
Messaggi: 2541
Images: 26
Iscritto il: lun mar 08, 2004 16:29 pm
Località: sorridente ed umida Valsesia

Messaggioda #fede# » sab ago 05, 2006 11:48 am

Gargallo!
#fede#
 
Messaggi: 7
Iscritto il: ven ago 04, 2006 1:31 am
Località: Alto Novarese


Torna a MTB

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.