Presa! [manutenzione?]

Sezione dedicata alla mountain bike

Presa! [manutenzione?]

Messaggioda daffy » mer giu 14, 2006 17:41 pm

Dopo aver messo sotto sopra il vostro forum in cerca di informazioni ho finalmente portato a casa la mia nuova MTB :)

Arrivo da una bici di circa 10 anni con telaio in alluminio e cambio Shimano Alivio. Nonostante i componenti non professionali si e' comportata sempre bene. Ho cambiato solo il mozzo dei pedali che faceva rumorini strani e due treni di gomme.

Da ieri sera sono invece un felice possessore di una LeeCougan Duel AI con freni a disco, comandi e movimento centrale Deore, movimento posteriore XT e forcella Rock Shox Judy J3. Non e' nulla di speciale rispetto alle bestioline da 1500-2000? ma per me e' anche troppo (840? scontata) :) :)

Finalmente posso tallonare i miei amici, nelle discesone di cemento, senza soffrire di mal di mani e gustarmi le curve con un po' di stabilita' e sicurezza in piu' :) Sono proprio curioso di testare freni, gomme e telaio.

Mi date un cosiglio su:
1. come pulisco i freni a disco?
2. come pulisco le forcelle? Devo metterci olio?
3. come pulisco il gruppo cambio catena?

Questa sera le faccio qualche foto e poi la porto in collina! :)

Ciao
Devis
Daffy (29, TV)
Salomon Streetracer 10 - Ski Trab Piuma Tour Rando + dynafit TLT Speed
http://www.daffy.it
Immagine
Avatar utente
daffy
 
Messaggi: 77
Iscritto il: ven ott 22, 2004 17:03 pm
Località: Treviso (Sernaglia)

Re: Presa! [manutenzione?]

Messaggioda cornacchione » gio giu 15, 2006 10:47 am

daffy ha scritto:
Mi date un cosiglio su:
1. come pulisco i freni a disco?
2. come pulisco le forcelle? Devo metterci olio?
3. come pulisco il gruppo cambio catena?

Questa sera le faccio qualche foto e poi la porto in collina! :)

Ciao
Devis



complimenti, bella scelta per un prezzo neanche eccessivo, visti i componenti.
per il resto prova a dare un occhiata qui:

http://www.carbonaribikers.com/Manutenzione.htm
It doesn't matter what you look at,
but what you see
Avatar utente
cornacchione
 
Messaggi: 295
Iscritto il: gio set 01, 2005 13:14 pm
Località: in provincia (mi)

Re: Presa! [manutenzione?]

Messaggioda daffy » gio giu 15, 2006 13:02 pm

cornacchione ha scritto:complimenti, bella scelta per un prezzo neanche eccessivo, visti i componenti.
per il resto prova a dare un occhiata qui:

http://www.carbonaribikers.com/Manutenzione.htm


Si sono proprio contento!

Grazie per il link!
Daffy (29, TV)
Salomon Streetracer 10 - Ski Trab Piuma Tour Rando + dynafit TLT Speed
http://www.daffy.it
Immagine
Avatar utente
daffy
 
Messaggi: 77
Iscritto il: ven ott 22, 2004 17:03 pm
Località: Treviso (Sernaglia)

Messaggioda sushi » gio giu 15, 2006 15:04 pm

Bella bike complimenti; io mi regolo così:

I dischi li pulisco con l'alcool; per quanto riguarda le pinze c'è uno spry apposta ma non l'ho mai usato (l'ho visto usare dai meccanici)

La forcella non ha bisogno di manutenzione (o meglio non di quella periodica casalinga); tieni puliti gli steli e fai attenzione che l'anello di tenuta non si secchi. Se vuoi puoi metterci anche un filo d'olio

Il gruppo cambio, corone, pignoni e catena puliscili con il petrolio bianco; in commercio esistono appositi apparecchietti e sgrassatori ma alla lunga deteriorano le maglie. Usa un pennello e il petrolio bianco e vedrai che tutto torna come nuovo. L'ideale sarebbe smontare la catena e metterla a bagno ma ho visto che hai una shimano quindi presumo sia senza falsa maglia. Ne riparleremo più avanti.
Tieni sempre oliata la catena ma non eccessivamente bagnata; l'ideale è l'olio al teflon che "cattura" meno polvere

Buoni giri
sushi
 
Messaggi: 81
Iscritto il: mar gen 24, 2006 19:05 pm

Messaggioda Baldazzar » gio giu 15, 2006 15:29 pm

:D ... fa come me... appena è troppo sporca per usarla... ne compri un'altra :wink:























Scherzo... comunque i consigli di Sushi sono ottimi! mi capita di lavarla con l'idrogetto, occhi ai punti critici in zona forcella :!:
Immagine
Avatar utente
Baldazzar
 
Messaggi: 2541
Images: 26
Iscritto il: lun mar 08, 2004 16:29 pm
Località: sorridente ed umida Valsesia

Messaggioda Trasudo Pulver » gio giu 15, 2006 18:44 pm

Baldazzar ha scritto: mi capita di lavarla con l'idrogetto, occhi ai punti critici in zona forcella :!:



Il lavaggio con idropulitrice/idrogetto è vivamente SCONSIGLIATO anche dai manuali di istruzioni/manutenzione delle bici!

infatti l'alta pressione potrebbe far infiltrare H2O in tutta la cusicnetteria/guarnizioneria più o meno stagna (non solo sulla forcella).

Quindi la vecchia e buona canna + spugna + sapone liquido è più che sufficiente per i lavaggi "normali".

Altri prodotti più aggressivi, secondo me, NON ti servono se la bici la tieni pulita = la lavi diciamo ogni 1/2 uscite normali (sono sufficienti 4/5 minuti per sciacquarla come ho detto sopra ed asciugarla con un bello straccione).

Ricorda in ogni caso di ingrassare ogni tanto le parti che servono (catena in primis). Per i prodotti quoto Sushi.

Ovvio che se fai un'uscita tuttofango il discorso cambia un po'!


oppure in estrema sintesi la proposta di B mi sembra la migliore: cambiala!



ciapet
Trasudo Pulver
--------------------------------------------------------
Quest'estate 2006, ci ha già rotto i coglioni!

(Mamo - MAGGIO 2006)
Avatar utente
Trasudo Pulver
 
Messaggi: 170
Images: 20
Iscritto il: ven feb 24, 2006 12:49 pm
Località: Milano Downtown

Messaggioda Baldazzar » gio giu 15, 2006 19:19 pm

Uso l'idro dopo le uscite in cui non si vede neppure più il colore del telaio....

Poi non occorre una grande scenza ad usare il getto sul telaio evitando i punti critici :wink:
Immagine
Avatar utente
Baldazzar
 
Messaggi: 2541
Images: 26
Iscritto il: lun mar 08, 2004 16:29 pm
Località: sorridente ed umida Valsesia

Messaggioda maso » gio giu 15, 2006 23:33 pm

io utilizzo l'idropulitrice, ovviamente cerco di stare a distanza per non procurare danni :wink:
poi una bella soffiata con aria compressa e asciugatura con panno, poi ingrassata generale e la biga l'è nuova! :D
maso
 
Messaggi: 127
Iscritto il: dom apr 16, 2006 16:17 pm

Messaggioda passolento » ven giu 16, 2006 11:33 am

non capisco ...
8O

a me la bici

da sempre la pulisce

il magiordomo :!:
Immagine
Avatar utente
passolento
 
Messaggi: 4234
Images: 96
Iscritto il: lun feb 23, 2004 18:44 pm
Località: Roma

Messaggioda Trasudo Pulver » ven giu 16, 2006 13:49 pm

Baldazzar ha scritto:Uso l'idro dopo le uscite in cui non si vede neppure più il colore del telaio....

Poi non occorre una grande scenza ad usare il getto sul telaio evitando i punti critici :wink:


maso ha scritto:io utilizzo l'idropulitrice, ovviamente cerco di stare a distanza per non procurare danni :wink:
poi una bella soffiata con aria compressa e asciugatura con panno, poi ingrassata generale e la biga l'è nuova! :D


Tutto vero!
Ma ribadisco che tali oggetti sono sconsigliati!

L'aria compressa poi fa si che acqua o quant'altro entri più o meno dove
di suo non andrebbe mai (cuscinetti sigillati, cartucce, guarnizioni ecc ecc.)


Buone pedalate a tutti

8) 8) 8)


ciapet
Trasudo Pulver
--------------------------------------------------------
Quest'estate 2006, ci ha già rotto i coglioni!

(Mamo - MAGGIO 2006)
Avatar utente
Trasudo Pulver
 
Messaggi: 170
Images: 20
Iscritto il: ven feb 24, 2006 12:49 pm
Località: Milano Downtown

Messaggioda daffy » sab giu 17, 2006 10:16 am

Ok! Grazie a tutti per i consigli :D

Il petrolio bianco si compra in ferramenta? :oops:

Domandina sui freni a disco: la bici ha 60km e nonstante abbia cercato di fare un po' di rodaggio alle pastiglie, nelle frenate "cattive" i dischi tendono a fischiare. E' normale?
Ho anche notato che su entrambi i freni le pastiglie sfiorano il disco. Tanto da rallentare la ruota dopo qualche giro (facendola girare a vuoto con una modesta spinta). E' normale? Devono consumarsi un po' o posso regolare qualcosa in maniera che la pastiglia stia piu' distante?
Daffy (29, TV)
Salomon Streetracer 10 - Ski Trab Piuma Tour Rando + dynafit TLT Speed
http://www.daffy.it
Immagine
Avatar utente
daffy
 
Messaggi: 77
Iscritto il: ven ott 22, 2004 17:03 pm
Località: Treviso (Sernaglia)

Messaggioda Micol » sab giu 17, 2006 10:25 am

Un consiglio: non regolare nulla da te. Portala da uno di cui ti fidi e falla regolare da lui. Anche se sembra una cavolata, in queste cose basta spostare una virgola che non sai bene a cosa serva e non riesci più a regolare nulla.

Magari poi le volte dopo vedi come ha fatto "l'esperto" e provi tu, ma mai scancherare a caso.

Ovvio che poi decidi tu come fare. :wink:

Buone pedalate!!
"Se arrampicassi come so de roba che se magna e se beve li gradi mia li dovrebbero inventà"


Immagine www.rifugiolaportadelsole.it
Avatar utente
Micol
 
Messaggi: 3687
Images: 84
Iscritto il: gio dic 26, 2002 15:04 pm
Località: Dove posso

Messaggioda sushi » lun giu 19, 2006 10:49 am

daffy ha scritto:Ok! Grazie a tutti per i consigli :D

Il petrolio bianco si compra in ferramenta? :oops:

Domandina sui freni a disco: la bici ha 60km e nonstante abbia cercato di fare un po' di rodaggio alle pastiglie, nelle frenate "cattive" i dischi tendono a fischiare. E' normale?
Ho anche notato che su entrambi i freni le pastiglie sfiorano il disco. Tanto da rallentare la ruota dopo qualche giro (facendola girare a vuoto con una modesta spinta). E' normale? Devono consumarsi un po' o posso regolare qualcosa in maniera che la pastiglia stia piu' distante?


Il petrolio bianco si compra in ferramenta o dal colorificio. Le pastiglie tendono a fischiare ogni tanto; a volte smettono dopo un po' mentre in alcuni casi continuano imperterrite; se non smettono quando le sostituisci cambia marca.
Generalmente la ruota con i freni a disco è meno scorrevole di quella con i v-brake; volente o nolente un po' i dischi rallentano. Se è troppo rallentata prova a pulire le pastiglie e al limite allarga leggermente i pistoncini con un cacciavite. Se il problema perdura vai da un meccanico e fagli verificare l'allineamento delle pinze. Ricorda di controllare sempre l'usura delle pastiglie, in futuro potrà capitarti di avere la ruota semi-bloccata a causa delle pastiglie totalmente usurate
sushi
 
Messaggi: 81
Iscritto il: mar gen 24, 2006 19:05 pm


Torna a MTB

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.