Allestimento di medio livello

Sezione dedicata alla mountain bike

Allestimento di medio livello

Messaggioda brixia11 » mer giu 07, 2006 14:45 pm

Sto facendo assemblare una Carraro diciamo ?fuori serie? da un amico, per usarla per me e anche per averla come campionario perché quel mio amico assemblatore le vende. Allo scopo vorrei creare un prodottino niente male ma di livello assolutamente medio o al massimo medio alto per non restringere troppo il target dei possibili interessati: più si sale di livello e quindi di prezzo e meno gente c?è che acquista. Vorrei chiedere cortesemente il parere degli esperti presenti nel forum. Il dubbio è il seguente:
MTB di Base  Carraro Daytona 435


Elementi standard di serie:

- telaio in Al 6061 overzsize peso 1730 gr (è tanto, lo so!!)
- forka RSG GILA TnL (ossia media qualità, non proprio ?entry level?, con bloccaggio a leva progressiva)
- comandi Deore Dual Control lever M 530 L (ossia i nuovi comandi monoleva)
- serie sterzo integrata CANE CREEK ZSTE
- ruote Vuelta Crosser a 12 coppie di raggi piatti (verniciati in nero) NON TUBELESS
- Mozzi Shimano
- Cassetta Sram MCAS 950 (ovviamente 9 rappoprti)

Elementi fuori serie:

Alternativa 1

- Cambio posteriore Shimano LX RD-M580-GS (ultima versione anno 2005)
- Deragliatore Corone Deore FD M 530
- Guarnitura Shimano FC M 440 (pare sia una serie Deore anche questa ma più economica)
- Copertoni Ritchey Z MAX da 2.1?
- Pedali Shimano SPD M520
- Freni Shimano V Brake BR M 420


Alternativa 2

- Cambio posteriore Shimano LX RD-M580-GS (ultima versione anno 2005)
- Deragliatore Corone Deore FD M 530
- Guarnitura Shimano FC M 530 (è la Deore classica, ultima versione anno 2006) anche questa ma più economica)
- Copertoni Ritchey Z MAX da 2.1?
- Pedali Shimano SPD M520
- Freni Shimano V Brake BR M 420

Alternativa 3

- Cambio posteriore Shimano XT RD-M760 SGS (ultima versione anno 2004)
- Deragliatore Corone Shimano LX FD M 580 (ultima versione anno 2005)
- Guarnitura Shimano LX FC M 580 (ultima versione anno 2005)
- Copertoni Ritchey Z MAX da 2.1?
- Pedali Shimano SPD M545
- Freni Shimano V Brake BR M 420


Effettivamente sono livelli di costo molto differenti. E non so quale sia il più sensato date le caratteristiche generali della bike. Voi cosa dite?
Grazie mille anticipatamente a tutti.
C.
Avatar utente
brixia11
 
Messaggi: 325
Iscritto il: gio mar 31, 2005 10:48 am
Località: Brescia

Messaggioda gigi72 » mer giu 07, 2006 15:30 pm

io farei assembrare una cosa di questo tipo:
Immagine
modello n.8 "doppie palle"
è un po' demodè ma sempre un classico, vendita assicurata

:mrgreen:
gigi72
 
Messaggi: 231
Images: 15
Iscritto il: mer gen 26, 2005 19:28 pm

Messaggioda brixia11 » mer giu 07, 2006 16:44 pm

Se me la fai assemblare a un buon prezzo sta sicuro che ti vendo anche quella :D :D :D

E se vuoi vendo anche te :P :P :P :P :P

ciao, grande :!: :!:

gigi72 ha scritto:io farei assembrare una cosa di questo tipo:
Immagine
modello n.8 "doppie palle"
è un po' demodè ma sempre un classico, vendita assicurata

:mrgreen:
Avatar utente
brixia11
 
Messaggi: 325
Iscritto il: gio mar 31, 2005 10:48 am
Località: Brescia

Messaggioda sushi » mer giu 07, 2006 17:58 pm

Forse ti conviene tenerla cosi com'è ed al massimo montare un LX come cambio per darle un po' di lustro di facciata; se ci metti mano dovresti cominciare con il cambiare la forcella e già questa after market fa sballare il prezzo.
Se il tuo obiettivo è contenere il peso hai poca speranza, già parti con un telaio pesantuccio e con una forka non proprio una piuma, se invece miri ad alzare la qualità difficilmente i soldi investiti (secondo me) avranno un ritorno in immagine; un esperto ci mette un sec. ad inquadrarla ed al neofita l'unica cosa che salta all'occhio è il cambio posteriore
sushi
 
Messaggi: 81
Iscritto il: mar gen 24, 2006 19:05 pm

Messaggioda brixia11 » gio giu 08, 2006 10:58 am

Ti ringrazio molto delle info :D :D :D !!
In effetti si parla di una bike di media gamma :? :? e credo che forse, tutto sommato, l?alternativa 2) sia la migliore come rapporto prezzo/dotazioni.

Ti sarei molto grato (poi non ti stufo più :roll: :roll: ) se mi potessi per favore dire quanto un esperto secondo te considererebbe sensato pagarla con queste parti fuori serie (ammesso che intenda comprare una bici di media gamma...) :

- Cambio posteriore Shimano LX RD-M580-GS (versione 2005)
- Deragliatore Corone Deore FD M 530 (versione 2006)
- Guarnitura Shimano FC M 530 (quella "bellina" vers. 2006)
- Copertoni Ritchey Z MAX da 2.1?
- Pedali normali non SPD
- Freni Shimano V Brake BR M 420

Oltre al resto di serie: forka RSG GILA TnL (bloccaggio a leva progressiva) - comandi Deore Dual Control lever M 530 L monoleva - ruote Vuelta Crosser a 12 coppie di raggi piatti -

Grazie mille della ?consulenza? di marketing :lol: :lol: !!!!!



sushi ha scritto:Forse ti conviene tenerla cosi com'è ed al massimo montare un LX come cambio per darle un po' di lustro di facciata; se ci metti mano dovresti cominciare con il cambiare la forcella e già questa after market fa sballare il prezzo.
Se il tuo obiettivo è contenere il peso hai poca speranza, già parti con un telaio pesantuccio e con una forka non proprio una piuma, se invece miri ad alzare la qualità difficilmente i soldi investiti (secondo me) avranno un ritorno in immagine; un esperto ci mette un sec. ad inquadrarla ed al neofita l'unica cosa che salta all'occhio è il cambio posteriore
Avatar utente
brixia11
 
Messaggi: 325
Iscritto il: gio mar 31, 2005 10:48 am
Località: Brescia

Messaggioda sushi » gio giu 08, 2006 17:35 pm

Non sono particolarmente esperto ed inoltre le valutazioni sono estremamente complicate però alcune considerazioni mi sento di farle: così come prevedi di allestirla la bike visivamente si presenta bene, i componenti principali sono di marca e spesso anche di buona qualità; eventualmente sostituirei i V-brake acera con i Deore (BRM 510) così avresti deragliatore, leve e freni Deore e cambio LX (buona combinazione).
Le ruote sono più belle a vedersi che da utilizzare; i raggi accoppiati fanno un po' dannare ed inoltre bisogna vedere i nipple (i modelli base di Vuelta sono un po' deficitari anche li) ma tutto sommato fanno un figurone. La serie sterzo non la conosco; conosco altri modelli della Cane Creek ZS ma non la ZSTE; comunque...se è in linea con le altre è un buon prodotto.
La forcella squalifica un po' il complesso; sicuramente rispetta alla vecchia Gila, RST ha fatto passi da gigante, ma ti assicuro che rimane ugualmente una marca che non gode di particolare stima. Non so quanto sia dovuto a preconcetto e quanto a realtà, per quanto mi riguarda ho avuto la Gila e non mi sono trovato particolarmente bene.
Detto tutto questo direi che la bike si può inquadrare in una fascia medio/bassa, media, con un valore approssimativo di 700/800 ?.
Ripeto, non sono assolutamente un esperto e probabilmente obietterai che ci sono tante bike in giro allestite peggio che costano uguale (se non di più) ma ti assicuro che è vero anche il contrario; decathlon con meno di 1000 euri vende una bici che monta cambio XT e tutto il resto LX (dischi compresi) ruote mavic e forcella Reba che solo lei costa 500 euri

Ciao
sushi
 
Messaggi: 81
Iscritto il: mar gen 24, 2006 19:05 pm

Messaggioda brixia11 » ven giu 09, 2006 12:15 pm

Stragrazie ancora per la consulenza :D :D


Vedrò quanto incidono di più i freni Deore BR M 510 :wink:

Per l'ammortizzatore effettivamente anche io avevo sentito che nella prima versione della RST GILA Bloccabile, ossia la SL (=Smart Lockout) il pulsante di alcuni esemplari dopo un uso medio (diciamo un migliaio di km di discese o meno) presentava tendenza ad incantarsi, ed anche il ritorno (credo sia uno degli elementi che definiscono il pregio di una forka) certe volte pare perdesse efficienza. Sembra che adesso con il modello TnL (Turn Lock) le cose siano decisamente migliori. Di pari valore economico (o poco più) rispetto alla GILA TnL cosa potrebbe esserci sul mercato :?: :?:

In conclusione la bici è di media gamma e concordo con te che vale sul mercato 700-800 euro: per chi la vuole la posso far assemblare con la configurazione che abbiamo detto e per una cifra molto inferiore.


Ci sono ovviamente telai Carraro superiori a questo, ove varrebbe la pena far assemblare componenti XT e LX senza problemi, il preventivo è gratis?.

Volutamente ho ideato un prodotto medio perché più richiesto. Le gamme medio-alte o alte costando molto di più si vendono meno 8O 8O
Ciaooooo
C.

sushi ha scritto:Non sono particolarmente esperto ed inoltre le valutazioni sono estremamente complicate però alcune considerazioni mi sento di farle: così come prevedi di allestirla la bike visivamente si presenta bene, i componenti principali sono di marca e spesso anche di buona qualità; eventualmente sostituirei i V-brake acera con i Deore (BRM 510) così avresti deragliatore, leve e freni Deore e cambio LX (buona combinazione).
Le ruote sono più belle a vedersi che da utilizzare; i raggi accoppiati fanno un po' dannare ed inoltre bisogna vedere i nipple (i modelli base di Vuelta sono un po' deficitari anche li) ma tutto sommato fanno un figurone. La serie sterzo non la conosco; conosco altri modelli della Cane Creek ZS ma non la ZSTE; comunque...se è in linea con le altre è un buon prodotto.
La forcella squalifica un po' il complesso; sicuramente rispetta alla vecchia Gila, RST ha fatto passi da gigante, ma ti assicuro che rimane ugualmente una marca che non gode di particolare stima. Non so quanto sia dovuto a preconcetto e quanto a realtà, per quanto mi riguarda ho avuto la Gila e non mi sono trovato particolarmente bene.
Detto tutto questo direi che la bike si può inquadrare in una fascia medio/bassa, media, con un valore approssimativo di 700/800 ?.
Ripeto, non sono assolutamente un esperto e probabilmente obietterai che ci sono tante bike in giro allestite peggio che costano uguale (se non di più) ma ti assicuro che è vero anche il contrario; decathlon con meno di 1000 euri vende una bici che monta cambio XT e tutto il resto LX (dischi compresi) ruote mavic e forcella Reba che solo lei costa 500 euri

Ciao
Avatar utente
brixia11
 
Messaggi: 325
Iscritto il: gio mar 31, 2005 10:48 am
Località: Brescia

Messaggioda sushi » ven giu 09, 2006 13:04 pm

brixia11 ha scritto: Di pari valore economico (o poco più) rispetto alla GILA TnL cosa potrebbe esserci sul mercato :?: :?:



Di pari valore economico (forse un po' di più) ma di maggior lustro ci sono la Rock Shox Judy e la SunturAxon
La R.S è sicuramente più apprezzata come marca, la forca è chiaramente il modello base ma Rock Shox è una garanzia; gli steli sono un po' più piccoli ma non è un problema, è da verificare invece la compatibilità con il tuo telaio visto che la corsa è di 80 mm contro i 100 della RST
La suntur (sempre entry level) è una marca che si vede sempre più frequentemente su bici anche di media gamma; è snobbata dai "sofisti" ma credo sia una forka più che onorevole. Il modello axon ha la corsa di 100 mm, il look out al manubrio e pesa 2 etti meno della RST
Ciao
sushi
 
Messaggi: 81
Iscritto il: mar gen 24, 2006 19:05 pm


Torna a MTB

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron