gigi72 ha scritto:Ma possibile che in questa sezione del forum non si parli d'altro che di modelli, sigle XTCKEPALLE, titanio si, carbonio meglio, ecc, ecc. ??!
Con la MTB non ci si scala certo l'Everest, ma nessuno ha niente da dire riguardo alle montagne sulle quali (spero) scorazza?
Sarà forse la mia invidia per le vostre bici supercazzolate all'ultimo grido, sui vostri discorsi che non posso seguire, dato che io rimango col mio supercancello immondo, purtroppo non biammortizzato, nè tantomeno monoammortizzato

.
Credo cmq che in bicicletta (come in montagna

) contano soprattutto le gambe. Col cancellaccio anno scorso sono salito sul mitico Chamberton. 3130 m di quota per 1800 m di salita, era una mia fissa.
In realtà la salita buona parte l'ho fatta spingendo il mezzo; in discesa cmq sono stato quasi sempre in sella, rischiando non poco
C'e' qualcuno che ha salito il Chamberton e mi sa dare qualche impressione (è riuscito a pedalare in salita?)
Ciao,
GG
La passione per la mountain bike (ma questo vale un pò per tutto...) ti porta a spendere molti soldi, anche se tante volte non ne varrebbe la pena. Io per fortuna negli ultimi 2-3 anni mi sono calmato in questo senso
Ammiro moltissimo invece chi riesce a divertirsi con dei veri e propri "cancelli"! Io non ci riesco, sono capace di tornare indietro anche se avessi la catena che cigola perchè gli manca un filo d'olio...se poi facesse rumori strani!!!
C'è un tipo che passa spesso da casa mia con una graziella, pedala come un matto e sinceramente non sò se riuscirei a starci dietro...è un tipo un pò strano, se non fà troppo caldo indossa sempre la ventina anche in salita.
Anni fà ho sentito di uno che con la graziella ha fatto la rampilonga, scommetterei che era lui, credo sia di Trento!
In alta montagna non riesco quasi mai ad andare, il mio lavoro me lo impedisce...in estate da metà maggio a fine settembre, non riesco a prendermi più di 3-4 oe di tempo al giorno purtroppo!
Ho un'idea fissa in mente, salire fino in cima alle piste dello Stelvio (3400mt circa), partendo da Spondigna (900mt). Casomai dovrei salire a fine settembre/ottobre, quando sul ghiacciaio la superficie e solo ghiaccio. Dovevo farlo l'anno scorso, solo che ha nevicato troppo presto
