Consiglio ad un profano squattrinato

Sezione dedicata alla mountain bike

Consiglio ad un profano squattrinato

Messaggioda Mago del gelato » mer apr 12, 2006 15:40 pm

Non conosco molto l'ambiente dei mountainbikers, nè i vari modelli presenti sul mercato e cose del genere, sono insomma abbastanza ignorante. Però girare in mountain bike, specialmente in montagna, mi piace un sacco (soprattutto scendere! Sono anche pigro...).
Chiedo un consiglio a voi esperti: Ho un vecchia mtb completamente rigida (senza sospensioni si dice così?), che di per sè non va neanche male, solo che ho 20 anni e quando l'ho comprata (almeno 5 anni fa) avevo misure un po' diverse.
Il mio più grosso problema è che non riesco pedalando a distendere completamente le gambe, con conseguente affaticamento oltre il dovuto.
Visto che ho notato che la "canna" della sella è abbastanza corta, e dal momento che attualmente non posso acquistare una bici nuova, poterbbe bastare montare una sella con la canna più lunga in modo da poterla alzare a sufficienza o dato che le misure del telaio sono sempre le stesse ciò potrebbe causare ancora più problemi per una posizione di guida troppo scorretta?
Ringrazio in anticipo e mi scuso per la mia ignoranza in materia.
La liberazione dello spirito generò la liberazione del gesto, e nacque il Free Climbing
Avatar utente
Mago del gelato
 
Messaggi: 875
Iscritto il: sab dic 13, 2003 22:40 pm
Località: Milano

Re: Consiglio ad un profano squattrinato

Messaggioda smaz » mer apr 12, 2006 15:42 pm

Mago del gelato ha scritto:Non conosco molto l'ambiente dei mountainbikers, nè i vari modelli presenti sul mercato e cose del genere, sono insomma abbastanza ignorante. Però girare in mountain bike, specialmente in montagna, mi piace un sacco (soprattutto scendere! Sono anche pigro...).
Chiedo un consiglio a voi esperti: Ho un vecchia mtb completamente rigida (senza sospensioni si dice così?), che di per sè non va neanche male, solo che ho 20 anni e quando l'ho comprata (almeno 5 anni fa) avevo misure un po' diverse.
Il mio più grosso problema è che non riesco pedalando a distendere completamente le gambe, con conseguente affaticamento oltre il dovuto.
Visto che ho notato che la "canna" della sella è abbastanza corta, e dal momento che attualmente non posso acquistare una bici nuova, poterbbe bastare montare una sella con la canna più lunga in modo da poterla alzare a sufficienza o dato che le misure del telaio sono sempre le stesse ciò potrebbe causare ancora più problemi per una posizione di guida troppo scorretta?
Ringrazio in anticipo e mi scuso per la mia ignoranza in materia.


Se vieni in palestra domani, vieni in bici che le diamo un'occhiata... :wink:
Avatar utente
smaz
 
Messaggi: 1550
Images: 33
Iscritto il: lun ago 16, 2004 12:11 pm
Località: Roma

Messaggioda Malnat » mer apr 12, 2006 17:40 pm

Anch'io qualche anno fa ho comprato un tubo per la sella più lungo per cercare di migliorare la mia pedalata....

se non hai grosse pretese direi che finchè non raccimoli abbastanza soldi per comprare una bici nuova va bene...

Ma tu quanto sei alto?

Io con la mia vecchia ci ho fatto un sacco di giri, ma quando sono passato ad una bici della mia misura è stato come passare dal ciao alla R1!!!!!!!


Ciaooooooooo
E' dura la montagna!
Avatar utente
Malnat
 
Messaggi: 222
Images: 4
Iscritto il: lun gen 19, 2004 17:49 pm
Località: Magenta

Re: Consiglio ad un profano squattrinato

Messaggioda mike35 » gio apr 13, 2006 11:50 am

Mago del gelato ha scritto:Non conosco molto l'ambiente dei mountainbikers, nè i vari modelli presenti sul mercato e cose del genere, sono insomma abbastanza ignorante. Però girare in mountain bike, specialmente in montagna, mi piace un sacco (soprattutto scendere! Sono anche pigro...).
Chiedo un consiglio a voi esperti: Ho un vecchia mtb completamente rigida (senza sospensioni si dice così?), che di per sè non va neanche male, solo che ho 20 anni e quando l'ho comprata (almeno 5 anni fa) avevo misure un po' diverse.
Il mio più grosso problema è che non riesco pedalando a distendere completamente le gambe, con conseguente affaticamento oltre il dovuto.
Visto che ho notato che la "canna" della sella è abbastanza corta, e dal momento che attualmente non posso acquistare una bici nuova, poterbbe bastare montare una sella con la canna più lunga in modo da poterla alzare a sufficienza o dato che le misure del telaio sono sempre le stesse ciò potrebbe causare ancora più problemi per una posizione di guida troppo scorretta?
Ringrazio in anticipo e mi scuso per la mia ignoranza in materia.


Secondo mè essendo una bicicletta molto vecchia, avrà il tubo orrizzontale piatto (quello superiore che molte volta se scendi dalla sella tocca sugli "zebedei", mi sono spiegato?...)e non inclinato verso il posteriore come le MTB attuali e quindi penso sia pe questo che ti sembra di avere il canotto corto...in realtà dovrebbe essere proporzionato al telaio.
Se non riesci ad allungare le gambe abbastanza, credo che sia il telaio e tutto l'insieme di una misura troppo piccola per te e quindi cambiando solo il canotto reggisella rischi solo di peggiorare ancora di più la situazione, dovendo inarcare molto la schiena! Al limite, ma proprio al limite dovresti cambiare anche l'attacco del manubrio e prenderlo di una misura più lunga!

Il mio consiglio, prova a fare un giro in qualche negozio a cercare una MTB usata, adesso è il momento giusto!!! E se non hai i soldi neanche per prenderti una bici usata, durante le feste Pasquali invece di andare in giro a zonzo, vai a lavorare in qualche ristorante :D
Avatar utente
mike35
 
Messaggi: 190
Images: 4
Iscritto il: sab feb 12, 2005 17:04 pm
Località: Trentino

Messaggioda Mago del gelato » gio apr 13, 2006 12:50 pm

Grazie a tutti.
Giusto per sapere quanto potrebbe venire a costare una mtb full suspended (mi piacciono le discese impegnative) usata, non buona ma almeno decente?
La liberazione dello spirito generò la liberazione del gesto, e nacque il Free Climbing
Avatar utente
Mago del gelato
 
Messaggi: 875
Iscritto il: sab dic 13, 2003 22:40 pm
Località: Milano

Messaggioda smaz » gio apr 13, 2006 13:36 pm

Mago del gelato ha scritto:Grazie a tutti.
Giusto per sapere quanto potrebbe venire a costare una mtb full suspended (mi piacciono le discese impegnative) usata, non buona ma almeno decente?


Non è detto che per fare discese impegnative ti serva la full, se hai una buona forca davanti vedi già come le cose cambiano radicalmente ripsetto alla rigida, considera che più aumenta la pendenza, più tutto il peso te lo trovi sull'avantreno, l'ammortizzazione posteriore seve più per la velocità. Putroppo le full decenti costano molto, quindi se hai i soldi contati meglio orientarsi per una forcella anteriore di discreta qualità...
Avatar utente
smaz
 
Messaggi: 1550
Images: 33
Iscritto il: lun ago 16, 2004 12:11 pm
Località: Roma

Messaggioda Mago del gelato » gio apr 13, 2006 14:46 pm

Ricevuto!
La liberazione dello spirito generò la liberazione del gesto, e nacque il Free Climbing
Avatar utente
Mago del gelato
 
Messaggi: 875
Iscritto il: sab dic 13, 2003 22:40 pm
Località: Milano


Torna a MTB

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.