CHI PRATICA FR/DH ?

Sezione dedicata alla mountain bike

CHI PRATICA FR/DH ?

Messaggioda TEOVICIOUS » ven gen 20, 2006 17:05 pm

chi pratica queste discipline tra gli utenti del forum???
TEOVICIOUS
 
Messaggi: 13
Iscritto il: ven gen 20, 2006 11:16 am
Località: vicenza

cosa sono

Messaggioda troll » ven gen 20, 2006 20:52 pm

fr dh sembra un bambino che inizia a parlare ......
spiegati meglio please
Avatar utente
troll
 
Messaggi: 1789
Images: 2
Iscritto il: mar mar 08, 2005 21:38 pm

Re: cosa sono

Messaggioda TEOVICIOUS » sab gen 21, 2006 8:58 am

troll ha scritto:fr dh sembra un bambino che inizia a parlare ......
spiegati meglio please


FREERIDE E DOWNHILL ma mi sembra che tu non li pratichi.......
TEOVICIOUS
 
Messaggi: 13
Iscritto il: ven gen 20, 2006 11:16 am
Località: vicenza

Re: CHI PRATICA FR/DH ?

Messaggioda SCOTT » sab gen 28, 2006 16:32 pm

TEOVICIOUS ha scritto:chi pratica queste discipline tra gli utenti del forum???


Non ho saputo resistere alla tentazione...

...la scorsa primavera, mentre ero in zona Arco ad arrampicare... un incontro inatteso...
...un vecchio Amico...di quegli amici che vedi 1 o 2 volte l'anno ma che, parlandoci, sembra di vedere tutti i giorni...
...dopo i convenevoli esordisce con...
<<...domani tu prendi la bici della mia ragazza (una Kona Stinky) e vieni con me a Tremalzo per una bella discesa...>>
8O 8O
Conscio che lui pratica questo spotr fin dagli albori...(in pratica da quando lo conosco)...sono piuttosto preoccupato e tento di sviare...
<<...no domani vado a scalare... :? ...ho la "tal via" in programma... :? ...magari la prossima volta... :? ...>>

Niente da fare...complice la mia annosa curiosità mi lascio convincere e mi affido all'amico, confidando nel fatto che avrebbe saputo valutare cosa può e cosa non può fare un neofita...
(...in realtà io amo molto misurarmi con i "single-track" e non ero proprio digiuno di sentieri... ma non con quelle pendenze...)

Per concludere...
...mi sono divertito come poche altre volte in vita mia...
...sono tornato con la ferma convinzione di acquistare, al più presto, uno di quei mostri...
...ora, ad un anno di distanza, sono ancora di quell'idea... penso che procederò all'acquisto...
...se non l'ho fatto fin'ora è solo perchè sono sicuro che una simile attività ruberà molto del poco tempo che ho da dedicare all'arrampicata e all'alpinismo... :roll:

CiaoCiao.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda Mav » gio feb 02, 2006 20:45 pm

Ciao a tutti, dopo molto ma molto tempo... incomincio a rifrequentare questo forum. L'ultima volta che avevo postato la sezione MTB era appena nata e il numero di mess veramente triste. Malinconia a parte io faccio spesso freeride intorno a Trento. Il Downhill è una disciplina in cui mi piacerebbe sicuramente cimentarmi, ma purtroppo quelle cavolo di bici costano troppo !!! Se ti interessa il downhill prova a vedere questi video:

http://nwdfilms.com/films/

La serie New World Disorder è allucinante. Te la consiglio vivamente.
Avatar utente
Mav
 
Messaggi: 73
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Trento

Messaggioda SCOTT » gio feb 02, 2006 21:33 pm

Mav ha scritto:Ciao a tutti, dopo molto ma molto tempo... incomincio a rifrequentare questo forum. L'ultima volta che avevo postato la sezione MTB era appena nata e il numero di mess veramente triste. Malinconia a parte io faccio spesso freeride intorno a Trento. Il Downhill è una disciplina in cui mi piacerebbe sicuramente cimentarmi, ma purtroppo quelle cavolo di bici costano troppo !!! Se ti interessa il downhill prova a vedere questi video:

http://nwdfilms.com/films/

La serie New World Disorder è allucinante. Te la consiglio vivamente.


:D ...RIBENVENUTO...QUINDI... :wink:

Grazie della "dritta"...
...certo che nei video dei "grandi" del DH si vedono cose da fantascienza...
...a volte mi sono chiesto se non fossero, in alcuni casi, artefatte...
...poi mi è capitato di vedere un'area attrezzata allo scopo, con certe rampe in legno da mettere soggezione solo a guardarle...
...Salti da un'altezza di 6/7 metri 8O (se non oltre) portati a termine con una "noncuranza", una "semplicità" apparente veramente disarmante...

Tanta adrenalina...

Non credo sarò mai in grado di far certe cose... :roll: ...tuttavia dovrei provarci...per saperlo... :wink: :lol:

Ciao.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda Mav » gio feb 02, 2006 22:03 pm

Ciao, in effetti è vero, si vedono cose da fantascienza nel downhill. Rampe da 6/7 metri ? E' vero fanno proprio paura, ma guarda i video e poi ne riparliamo... Ho visto alcuni di quei video ormai un paio di anni fa, ma se non ricordo male c'è il tentativo di un salto da 60/70 piedi. Da poco deve essere uscito il 6° episodio, non vedo l'ora di vedermelo. Se vuoi un consiglio i migliori sono il 3°, 4° e 5°. I primi due sono belli ma niente a che vedere con questi tre. Buona visione. Sappimi dire cosa ne pensi. Ciao
Avatar utente
Mav
 
Messaggi: 73
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Trento

Messaggioda SCOTT » ven feb 03, 2006 20:08 pm

Mav ha scritto:...c'è il tentativo di un salto da 60/70 piedi. ...


8O 8O 8O

...

Per quanto riguarda il prezzo proibitivo delle bici da DH ... non ci sono dubbi che sia così ... :roll: ... ma se la cosa ti interessa veramente, il mio consiglio è di scovare un buon usato ... (in questo periodo se ne trovano parecchi...) ... il vantaggio è che un "modello 2005" in ottime condizioni, della marca che preferisci, lo porti via al 50% del listino...
Certo bisogna "sbattersi" per negozi a cercare... ed una volta trovata "l'occasione" ... spesso non è della taglia giusta ... :roll:

Ma se non hai fretta... :wink:

Ciao.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda Mav » ven feb 03, 2006 20:20 pm

Hai proprio ragione... l'unico modo per noi mortali di poter salire in sella ad una di quelle bici è prendersi un usato. Comunque ho sentito che alcuni negozi delle mie parti noleggiano anche le bici da downhill. Magari prima mi ci faccio un giretto così vedo le differenze tra i modelli.
Avatar utente
Mav
 
Messaggi: 73
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Trento

Messaggioda bazalesch » lun feb 06, 2006 16:12 pm

sono 1grande appassionato di mtb ma trovo ke questi 2 modi di intendere la bici da montagna nn siano granchè "etici"...oltretutto qua sul mottarone abbiamo avuto diversi problemi a riguardo, anke se nn siamo ancora arrivati alla chiusura dei sentieri alle mtb( come ad esempio successe ad arco)
against the grain
bazalesch
 
Messaggi: 67
Iscritto il: dom giu 05, 2005 23:14 pm
Località: mottarone

concordo

Messaggioda troll » lun feb 06, 2006 20:55 pm

quoto in pieno , la bici poi in questi casi è un mostro tale che è riduttivo chiamarla così ,
Avatar utente
troll
 
Messaggi: 1789
Images: 2
Iscritto il: mar mar 08, 2005 21:38 pm

Messaggioda bazalesch » mar feb 07, 2006 13:33 pm

..rispetto per tutti :D , ed è giusto ke ognuno abbia il suo spazio dove dar sfogo alla propria passione, ma è un modo di andare nella natura che non capisco...
against the grain
bazalesch
 
Messaggi: 67
Iscritto il: dom giu 05, 2005 23:14 pm
Località: mottarone

Messaggioda ElEtTronE » mar feb 14, 2006 23:52 pm

Anche se la maggior parte del tempo la spendo in xc, bazzico volentieri in fr...e anche tosto.
DH solo per sfizio, qualche campionato regionale ogni tanto, giusto per cambiare dalle solite gare...e comunque e decisamente utile anche per le gare di xc.
Qua in zona mia pochi drop adrenalinici, niente discese sopra i 300 metri di dislivello, ma tanto tecnico bastardo con pendenze allucinanti...e un buon numero di freeridisti buzzurri 8)
The World is not a Perfect Sphere
Avatar utente
ElEtTronE
 
Messaggi: 60
Iscritto il: mar apr 27, 2004 21:22 pm
Località: Trieste

Messaggioda SCOTT » ven feb 17, 2006 3:05 am

bazalesch ha scritto:sono 1grande appassionato di mtb ma trovo ke questi 2 modi di intendere la bici da montagna nn siano granchè "etici"...oltretutto qua sul mottarone abbiamo avuto diversi problemi a riguardo, anke se nn siamo ancora arrivati alla chiusura dei sentieri alle mtb( come ad esempio successe ad arco)


...ETICI... :?:

...cosa intendi... :?:

Conosco il Mottarone... che tipo di problemi avete avuto ?



N.B.
bazalesch ha scritto:...è un modo di andare nella natura che non capisco...


...prova...potresti capire... :wink:

Ciao
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda bazalesch » sab feb 18, 2006 16:26 pm

:evil: farmi trascinare in cima ad una montagna, alta o bassa che sia non fa differenza, per poi buttarmi giu a piena energia?? :evil: preferisco arrivare dopo mi portano le mie zampette,e scendere con tranquillità. oltrettutto le bici da freeride/downhill, con copertoni da 3 pollici e dischi da 203mm, arano infinitamente di più il terreno boschivo, rispetto alle bighe da xc. se poi ognuno traccia nel bosco una propria discesa sulla linea di max pendenza :roll: i danni si moltiplicano...hai presente il ruscellamento delle acque?
qua sul mott da 1po' di anni esiste una battaglia, mai veramente esplosa, tra il cai locale, i downhiller e il comune...rispetto e possibilità di svago per tutti, ma rispetto anche dei nostri boschi, per favore! 8)
against the grain
bazalesch
 
Messaggi: 67
Iscritto il: dom giu 05, 2005 23:14 pm
Località: mottarone

Messaggioda germana » lun feb 20, 2006 17:33 pm

bazalesch ha scritto: :evil: farmi trascinare in cima ad una montagna, alta o bassa che sia non fa differenza, per poi buttarmi giu a piena energia?? :evil: preferisco arrivare dopo mi portano le mie zampette,e scendere con tranquillità.


Preferisci. Appunto :wink:
Prova a immaginare, se ce la fai, che qualcuno possa preferire l'altra modalità, o praticarle entrambe.
Invece di buttare avanti l'etica. :evil:

In quanto al "farsi trasciare"... ti riferisci al solo dh, evidentemente, perchè per quanto riguarda il free ride, specialmente di un certo tipo (qui lo chiamiamo "ampio respiro" ), è necessaria una preparazione e un allenamento che non sospetti neanche.

bazalesch ha scritto: oltrettutto le bici da freeride/downhill, con copertoni da 3 pollici e dischi da 203mm, arano infinitamente di più il terreno boschivo, rispetto alle bighe da xc. se poi ognuno traccia nel bosco una propria discesa sulla linea di max pendenza :roll: i danni si moltiplicano...hai presente il ruscellamento delle acque?


Si capisce che stai parlando di una attività che non conosci affatto :evil:

Il gioco non è affatto andar giù come beoti sulla linea di massima pendenza tipo valanga, sarebbe alquanto facile e piuttosto noioso :lol:

Il gioco è invece seguire un tracciato con ostacoli e difficoltà di guida.

La differenza di "scavo", poi, non la fa certo la larghezza del copertone, ma la modalità di guida.

Per la mia esperienza, sui sentieri utilizzati abitualmente non ci sono tutti questi problemi di ruscellamento ed erosione. Paradossalmente creano molto più problemi le "scorciatoie" praticate dagli escursionisti.

I sentieri a fondo terroso, utilizzati con la bici, diventano a lungo andare "diversi", ossia più incassati e con le sponde sulle curve... il che da molto sui nervi a chi cammina :lol:

bazalesch ha scritto: qua sul mott da 1po' di anni esiste una battaglia, mai veramente esplosa, tra il cai locale, i downhiller e il comune...rispetto e possibilità di svago per tutti, ma rispetto anche dei nostri boschi, per favore! 8)


Queste sono semplicemente lotte territoriali (hai presente le bestie? ;-) ) mascherate da qualcos'altro :roll:

Il cai ha sempre combattuto contro qualsiasi novità si sia affacciata nel mondo della montagna e zone limitrofe... perdendo di vista le battaglie importante... salvo poi dover poi fare spazio quando le minoranze smettono di esserlo.

Non so cosa facciano e come si comportino i dhiller del mottarone... i maleducati esitono in ogni campo... dalle mie parti non sono certo i dh a creare problemi ai boschi :roll:
L?inclinazione del pendio non è che la parte visibile delle mie discese, la mia gioia ne è il contenuto essenziale - P.Vallencant
______

www.nonsoloscialp.it - momenti di scialpinismo e non solo
Avatar utente
germana
 
Messaggi: 1675
Images: 20
Iscritto il: mar dic 31, 2002 18:21 pm
Località: Castelli Romani

una downhiller

Messaggioda troll » lun feb 20, 2006 19:45 pm

come si scrive ? downhiller o downgirlhiller ?
sono così poch l donne che fanno discesa in mtb che si contano sulle dita di una mano ..di solito sono le compagne di chi fa discesa ....
finora ho visto gente che se la mena , fa largo uso di protezioni caschi , forcelle da moto su bici , gomme immense , ma la momnto della verità ....
scendonoe la fanno a piedi....non parlo solo delle donne naturalmente ..
Avatar utente
troll
 
Messaggi: 1789
Images: 2
Iscritto il: mar mar 08, 2005 21:38 pm

e porca miseria

Messaggioda troll » lun feb 20, 2006 19:46 pm

impera a screver troll !!!!!!!!!
Avatar utente
troll
 
Messaggi: 1789
Images: 2
Iscritto il: mar mar 08, 2005 21:38 pm

Messaggioda SCOTT » lun feb 20, 2006 20:52 pm

germana ha scritto:
bazalesch ha scritto: :evil: farmi trascinare in cima ad una montagna, alta o bassa che sia non fa differenza, per poi buttarmi giu a piena energia?? :evil: preferisco arrivare dopo mi portano le mie zampette,e scendere con tranquillità.


Preferisci. Appunto :wink:
Prova a immaginare, se ce la fai, che qualcuno possa preferire l'altra modalità, o praticarle entrambe.
Invece di buttare avanti l'etica. :evil:

In quanto al "farsi trasciare"... ti riferisci al solo dh, evidentemente, perchè per quanto riguarda il free ride, specialmente di un certo tipo (qui lo chiamiamo "ampio respiro" ), è necessaria una preparazione e un allenamento che non sospetti neanche.

bazalesch ha scritto: oltrettutto le bici da freeride/downhill, con copertoni da 3 pollici e dischi da 203mm, arano infinitamente di più il terreno boschivo, rispetto alle bighe da xc. se poi ognuno traccia nel bosco una propria discesa sulla linea di max pendenza :roll: i danni si moltiplicano...hai presente il ruscellamento delle acque?


Si capisce che stai parlando di una attività che non conosci affatto :evil:

Il gioco non è affatto andar giù come beoti sulla linea di massima pendenza tipo valanga, sarebbe alquanto facile e piuttosto noioso :lol:

Il gioco è invece seguire un tracciato con ostacoli e difficoltà di guida.

La differenza di "scavo", poi, non la fa certo la larghezza del copertone, ma la modalità di guida.

Per la mia esperienza, sui sentieri utilizzati abitualmente non ci sono tutti questi problemi di ruscellamento ed erosione. Paradossalmente creano molto più problemi le "scorciatoie" praticate dagli escursionisti.

I sentieri a fondo terroso, utilizzati con la bici, diventano a lungo andare "diversi", ossia più incassati e con le sponde sulle curve... il che da molto sui nervi a chi cammina :lol:

bazalesch ha scritto: qua sul mott da 1po' di anni esiste una battaglia, mai veramente esplosa, tra il cai locale, i downhiller e il comune...rispetto e possibilità di svago per tutti, ma rispetto anche dei nostri boschi, per favore! 8)


Queste sono semplicemente lotte territoriali (hai presente le bestie? ;-) ) mascherate da qualcos'altro :roll:

Il cai ha sempre combattuto contro qualsiasi novità si sia affacciata nel mondo della montagna e zone limitrofe... perdendo di vista le battaglie importante... salvo poi dover poi fare spazio quando le minoranze smettono di esserlo.

Non so cosa facciano e come si comportino i dhiller del mottarone... i maleducati esitono in ogni campo... dalle mie parti non sono certo i dh a creare problemi ai boschi :roll:


Quoto tutto l'intervento :!:

...vorrei che anche i più distratti notassero che tutte le bici da DH o FR hanno i pedali... :wink: ...si tratta solo di usarli :!:

Per quanto riguarda il DH puro... molti non amano pedalare in salita... eticamente sbagliato? ... dite di si?...
...non mi pare molto diverso da quello che accade sulle piste da sci...
Da tener presente che se un impianto di risalita esiste è per lo sci, non certo per il DH, da questo... cosa c'è di sbagliato nell'utilizzare lo stesso impianto per il DH durante il periodo estivo ? dove stà la differenza ?

Per il resto, quando scrivi dei danni ambientali che si provocano in bici...
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
...mai sentite assurdità simili...

Se poi la DH bike non te la puoi permettere... :? ...e sei un pò invidioso... :? ...controllati :!:
Non è colpa di nessuno.

CIAOciao. :wink:
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Re: una downhiller

Messaggioda SCOTT » lun feb 20, 2006 20:56 pm

troll ha scritto:come si scrive ? downhiller o downgirlhiller ?
sono così poch l donne che fanno discesa in mtb che si contano sulle dita di una mano ..di solito sono le compagne di chi fa discesa ....
finora ho visto gente che se la mena , fa largo uso di protezioni caschi , forcelle da moto su bici , gomme immense , ma la momnto della verità ....
scendonoe la fanno a piedi....non parlo solo delle donne naturalmente ..



8O 8O 8O

...eresia... :!:

Non ti par di aver scritto n'immensa str@@@@@@ :?:

:? ...o è pura provocazione... :?

:? mah... :roll:
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Prossimo

Torna a MTB

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron