Freni: V-brake o a Disco

Sezione dedicata alla mountain bike

Freni: V-brake o a Disco

Messaggioda bt886 » mer giu 15, 2005 20:31 pm

Trovate che per le nostre MTB siano migliori freni di tipo tradizionale (V-brake) o a Disco :?:

Ciao a tutti :D
E quando portiamo nel mondo esterno quello che è dentro di noi, accadono i miracoli.
Henry David Thoreau
Avatar utente
bt886
 
Messaggi: 99
Images: 12
Iscritto il: dom mar 27, 2005 22:06 pm
Località: San Bonifacio - VR

dipende

Messaggioda myskin » gio giu 16, 2005 0:07 am

dipende....
per la leggerezza e l'uso in condizioni di tempo normale Vbrake
per l'efficacia tutto terreno e la potenza... dischi

nella bici che uso per fare giri pedalati ovunque uso biammortizzata e dischi molto divertente e ... sicura!

poi ci sono i vbrake idraulici....
myskin
 
Messaggi: 48
Iscritto il: mar giu 07, 2005 21:50 pm

Messaggioda ElEtTronE » gio giu 16, 2005 9:50 am

Per conto mio dipende: dischi sì solamente se si ha i soldi necessari per comprarsi dei buoni dischi idraulici. Dischi meccanici non se ne parla nemmeno (ok, un modello di Avid meccanici funziano bene ma tanto costano come gli idraulici :? ), piuttosto allora con gli stessi soldi prendo dei v-brake al top.
Difatti io ho su v-brake... devo dire che in gara non ho mai sentito il bisogno dei dischi, tanto per penellare una frenata ogni tanto van benissimo e hanno una modulabilità che credo i dischi non abbiano ancora.
Certo però quando vado sul tecnico incasinato da fare quasi a "velocità trial", i freni a disco sarebbero una manna.
Dunque, dischi sì, a patto di avere i soldi per dei buoni dischi; altrimenti v-brake, che comunque fanno sempre bene il loro lavoro
The World is not a Perfect Sphere
Avatar utente
ElEtTronE
 
Messaggi: 60
Iscritto il: mar apr 27, 2004 21:22 pm
Località: Trieste

Re: dipende

Messaggioda xee » gio giu 16, 2005 9:53 am

boh, per quello che vale la mia poca esperienza i dischi sono una sicurezza sul bagnato.
L'altra sera, appena spiovuto, sono scesa da un sentiero infangatissimo e i freni - ipersollecitati :roll: - hanno avuto un comportamento impeccabile
(e io sono rientrata a casa che parevo una reduce della guerra vietnam 8O :P )
Perché voglio dormire il sonno delle mele
per apprendere un pianto che mi purifichi dalla terra;
perché voglio vivere con quel bimbo oscuro
che voleva tagliarsi il cuore in alto mare.
Avatar utente
xee
 
Messaggi: 3093
Images: 80
Iscritto il: ven gen 30, 2004 16:35 pm
Località: La Vallée

Messaggioda bt886 » gio giu 16, 2005 22:13 pm

Personalmente mi trovo bene con i freni a disco che uso da tre anni, sono si più costosi ma credo che sia un particolare che ci si possa sforzare a spendere un pò di più, come quando si dice che le parti da tenere sempre efficenti su un'automobile sono: gomme, freni e ammortizzatori. :idea:
Una cosa che mi ha colpito favorevolmente dei freni a disco è la modulabilià, da subito mi ha fatto sentire più sicuro nell'uso del freno anteriore (in realtà il più importante), tanto che ho constatato un'uguale usura della gomma anteriore rispetto alla posteriore, cosa che in passato con i freni tradizionale non era mai avvenuta. :P

P.S. Per chi ha freni a disco: i campioni insegnano a frenare con un dito, vedere per credere:
http://www.nobrakes.ch/mtbworlds2004.php
E quando portiamo nel mondo esterno quello che è dentro di noi, accadono i miracoli.
Henry David Thoreau
Avatar utente
bt886
 
Messaggi: 99
Images: 12
Iscritto il: dom mar 27, 2005 22:06 pm
Località: San Bonifacio - VR

Re: dipende

Messaggioda robmonti » lun giu 20, 2005 22:05 pm

xee ha scritto:boh, per quello che vale la mia poca esperienza i dischi sono una sicurezza sul bagnato.
L'altra sera, appena spiovuto, sono scesa da un sentiero infangatissimo e i freni - ipersollecitati :roll: - hanno avuto un comportamento impeccabile
(e io sono rientrata a casa che parevo una reduce della guerra vietnam 8O :P )

vedo che non di solo sci vive il valdostano/a: qual era questo sentiero?
cosi' mi ricordo dei bei tempi della mia Valle
ciao

l'argomento dei freni è molto interessante per me in quanto mi hanno offerto un'ottima bici Specialized s works m5 xtr con v-brakes ma - cambiando - mi piacerebbe avere i freni a disco; in questi giorni sono molto incerto.... anche perché provando per la prima volta i disco sono rimasto colpito dalla loro potenza
Libera la mente, respingi la teuria
Sconosciuto - non del tutto - marzo 2006
Avatar utente
robmonti
 
Messaggi: 284
Images: 14
Iscritto il: dom dic 28, 2003 14:21 pm
Località: bergamo

Re: dipende

Messaggioda xee » lun giu 20, 2005 22:26 pm

robmonti ha scritto:
xee ha scritto:boh, per quello che vale la mia poca esperienza i dischi sono una sicurezza sul bagnato.
L'altra sera, appena spiovuto, sono scesa da un sentiero infangatissimo e i freni - ipersollecitati :roll: - hanno avuto un comportamento impeccabile
(e io sono rientrata a casa che parevo una reduce della guerra vietnam 8O :P )

vedo che non di solo sci vive il valdostano/a: qual era questo sentiero?
cosi' mi ricordo dei bei tempi della mia Valle
ciao



Ehilà rob :lol:

erano le 7 di sera e, uscita dal lavoro non avevo tanto tempo prima che facesse buio, così sono salita per la strada della collina di Aosta ad Arpuilles - Excenex sino a Planet di Gignod e da là ancora su verso gli alpeggi fino a che non ho incontrato il "ru", il sentiero lungo il ruscello... L'ho percorso al contrario, verso la valle centrale, sino a che non ho incrociato il sentiero che sale a punta Chaligne e da là sono riscesa ad Ao, surfando nel fango... Conosci il percorso?

Salutoni
Anna
Perché voglio dormire il sonno delle mele
per apprendere un pianto che mi purifichi dalla terra;
perché voglio vivere con quel bimbo oscuro
che voleva tagliarsi il cuore in alto mare.
Avatar utente
xee
 
Messaggi: 3093
Images: 80
Iscritto il: ven gen 30, 2004 16:35 pm
Località: La Vallée

Messaggioda smaz » mar giu 21, 2005 12:16 pm

Ho fatto MTB esasperato in tutti i terreni e mi sono sempre trovato abbastanza bene coi VB, solo sulla neve ho avuto qualche problemino. I dischi danno qualcosa in più per un uso intensivo perché si evita l'usura del cerchio che in caso di fango può essere marcata; ma bisogna considerare il peso, il prezzo, la manutenzione.... Consiglio solo idraulici e provateli bene! purtroppo non tutti i modelli sono sufficientemente modulari e potenti. Ecco un altro difetto a volte fischiano da morire, ma anche certi VBrake...
Avatar utente
smaz
 
Messaggi: 1550
Images: 33
Iscritto il: lun ago 16, 2004 12:11 pm
Località: Roma

Messaggioda Spider » mer giu 22, 2005 12:41 pm

Anch'io mi sto guardando in giro per una bici nuova, e sono molto in dubbio...

io ho sempre avuto V-Brake, e mi pare che vadano benissimo non solo come leggerezza e costo, ma ANCHE come potenza: voglio dire, già con quelli inchiodi (pure troppo) su qualunque terreno, pendenza e velocità... a che serve qualcosa di ANCORA più potente?

Altro fattore che per me è MOLTO importante: la praticità e facilità di manutenzione.

I VB ovviamente ci puoi mettere le mani e smanettarci senza problemi, non credo che per i dischi sia lo stesso... o no?
Voglio dire, aldilà del costo dei pezzi, è POSSIBILE farci manutenzione in casa, o per qualunque problema bisogna andare in negozio?

Vi prego ditemi qualcosa, che mi risolvete un dubbio amletico! :roll:
:wink:
Le migliori escursioni e vie alpinistiche nelle Dolomiti su www.abcdolomiti.com
Spider
 
Messaggi: 6045
Images: 405
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda mike35 » mer giu 22, 2005 18:22 pm

Io per adesso mi tengo i miei V-brake, anche xchè come ruote ho i Crossmax che hanno la pista frenante in ceramica, un bel vantaggio sul bagnato. Problemi di tenuta ne ho avuto anch'io solo sulla neve.

Quando cambierò bici allora ci farò un pensierino
Avatar utente
mike35
 
Messaggi: 190
Images: 4
Iscritto il: sab feb 12, 2005 17:04 pm
Località: Trentino

Messaggioda Baldazzar » gio giu 23, 2005 9:00 am

A me piacciono i dischi... mi ci trovo bene, sulla mtb ho dei magura idraulici e sulla cruiser dei freni a disco meccanici, d'accordo pesano di più...ma chi se ne frega non faccio gare e mi diverto così!
Immagine
Avatar utente
Baldazzar
 
Messaggi: 2541
Images: 26
Iscritto il: lun mar 08, 2004 16:29 pm
Località: sorridente ed umida Valsesia

Messaggioda Python » gio giu 23, 2005 13:28 pm

Per esperienza freni a disco (idraulici 4pistoni), senza ombra di dubbio ormai.
Modulabilità e risposta sempre pronta in condizioni critiche di fango e neve dove i v-brake vanno in crisi con la pista del cerchio sporca, che incrementa anche l'usura dello stesso.
Stancano molto meno le dita/mani nelle lunghe discese, dove è richiesto uno sforzo prolungato.

Per il peso ci sono modelli attualmente veramente leggeri; sono utilizzati tranquillamente anche da chi fa gare ad alti livelli.
Avatar utente
Python
 
Messaggi: 38
Images: 3
Iscritto il: mar apr 12, 2005 10:30 am
Località: Costa etrusca

Messaggioda Spider » gio giu 23, 2005 14:11 pm

Premesso che neve e fango li evito volentieri, e questo mi pare sia l'unico vantaggio dei dischi su cui tutti sono d'accordo (e quindi sono sempre più orientato verso i miei cari vecchi VB)


Spider ha scritto:Altro fattore che per me è MOLTO importante: la praticità e facilità di manutenzione.

I VB ovviamente ci puoi mettere le mani e smanettarci senza problemi, non credo che per i dischi sia lo stesso... o no?
Voglio dire, aldilà del costo dei pezzi, è POSSIBILE farci manutenzione in casa, o per qualunque problema bisogna andare in negozio?


Di questo nessuno mi dice niente?
dai!
DAI! :wink:
Le migliori escursioni e vie alpinistiche nelle Dolomiti su www.abcdolomiti.com
Spider
 
Messaggi: 6045
Images: 405
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Python » gio giu 23, 2005 15:53 pm

con un pò di pratica è possibile farsi a casa sia la sostituzione delle pasticche che lo spurgo dell'aria se idraulici.

Comunque vuoi mettere uscire belli fangosi da un'uscita in mtb :D
Avatar utente
Python
 
Messaggi: 38
Images: 3
Iscritto il: mar apr 12, 2005 10:30 am
Località: Costa etrusca

fango

Messaggioda troll » gio giu 23, 2005 20:14 pm

belli fangosi con misto cacca di mucca e corteo di tafani che ti inseguono
Avatar utente
troll
 
Messaggi: 1789
Images: 2
Iscritto il: mar mar 08, 2005 21:38 pm

Messaggioda bt886 » gio giu 23, 2005 20:54 pm

Spider ha scritto:Premesso che neve e fango li evito volentieri, e questo mi pare sia l'unico vantaggio dei dischi su cui tutti sono d'accordo (e quindi sono sempre più orientato verso i miei cari vecchi VB)


Spider ha scritto:Altro fattore che per me è MOLTO importante: la praticità e facilità di manutenzione.

I VB ovviamente ci puoi mettere le mani e smanettarci senza problemi, non credo che per i dischi sia lo stesso... o no?
Voglio dire, aldilà del costo dei pezzi, è POSSIBILE farci manutenzione in casa, o per qualunque problema bisogna andare in negozio?


Di questo nessuno mi dice niente?
dai!
DAI! :wink:

Che ti posso dire... :?: volentieri la mia espereinza :D
Sulla mia MTB sono montati ferni a disco shimano XT, in tre anni ho percorso circa 6 mila Km: ho effettuato una volta la sostituzione dell'olio e sostituito due volte le pastiglie. :wink:
A mio avviso i vantaggio oltre che di potenza (solitamente è possibile/consigliabile frenare con un dito) sono soprattutto di modulabilità. Tanto che è praticamente impossibile bloccare le ruote (a meno che non lo si voglia) con tutti i vantaggi in sicurezza che si possono intuire. :idea: :)
E quando portiamo nel mondo esterno quello che è dentro di noi, accadono i miracoli.
Henry David Thoreau
Avatar utente
bt886
 
Messaggi: 99
Images: 12
Iscritto il: dom mar 27, 2005 22:06 pm
Località: San Bonifacio - VR

Messaggioda xc bikers » gio giu 30, 2005 15:42 pm

dipende dall'uso che ne vuoi fare, comunque consiglio i freni a disco idraulici (non quelli meccanici) perchè hanno una buona potenza di frenata
resistono a difficili condizioni atmosferiche, l'unica pecca è la manutenzione ,perchè a seconda di quanto e come usi la mtb devi cambiare le pastiglie e l'olio. Le marche che io consiglio sono Hayes, Magura e Shimano.
xc bikers
 
Messaggi: 1
Iscritto il: gio giu 30, 2005 15:29 pm
Località: este(pd)

Messaggioda smaz » gio giu 30, 2005 16:22 pm

Come manutenzione non c'è paregone molti meno sbatti con i VBrake. E pensare ho fatto anche il meccanico bici come lavoro quindi non è un problema per me di complessità anzi mi ci diverto, ma il principio che secondo me la bici deve essere semplice! Un vero mezzo d'avventura. Adesso la cri ha i freni a disco idraulici, vedremo... io mi tengo i miei VB, anche perché sono sempre ad arrampicare........
:P
Avatar utente
smaz
 
Messaggi: 1550
Images: 33
Iscritto il: lun ago 16, 2004 12:11 pm
Località: Roma

Messaggioda Massimo-MTB » ven lug 01, 2005 16:41 pm

Qualcuno ha maggiori notizie sui Magura vbrake idraulici? Me ne hano parlato molto bene, e avrei una mezza intenzione di adoperarli. (Dove li trovo a Torino?)
Si dice cha i Vbrake abbiano una manutenzione molto facile, ma non so se a voi capita, quando si sostituisce il pattino e occorre regolarli nuovamente finisce sempre che poi non riesco più bene ad allinearli e così uno dei due pattini si consuma di più e in maniera anomala!
----*****------*****-------
www.massimo-mtb.com
----*****------*****-------
Avatar utente
Massimo-MTB
 
Messaggi: 3
Iscritto il: mer giu 15, 2005 13:41 pm
Località: Torino

Messaggioda smaz » ven lug 01, 2005 17:51 pm

Massimo-MTB ha scritto:Qualcuno ha maggiori notizie sui Magura vbrake idraulici? Me ne hano parlato molto bene, e avrei una mezza intenzione di adoperarli. (Dove li trovo a Torino?)
Si dice cha i Vbrake abbiano una manutenzione molto facile, ma non so se a voi capita, quando si sostituisce il pattino e occorre regolarli nuovamente finisce sempre che poi non riesco più bene ad allinearli e così uno dei due pattini si consuma di più e in maniera anomala!


Che modello hai? In genere dovrebbe esistere un registo che regola singolarmente ogni molla in modo da ottenere sempre un centraggio perfetto. Consiglio di tenere le molle sempre un po' tese, il freno così è leggermente più duro ma funziona in modo più preciso.
Avatar utente
smaz
 
Messaggi: 1550
Images: 33
Iscritto il: lun ago 16, 2004 12:11 pm
Località: Roma

Prossimo

Torna a MTB

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.