
Ciao a tutti

da bt886 » mer giu 15, 2005 20:31 pm
da myskin » gio giu 16, 2005 0:07 am
da ElEtTronE » gio giu 16, 2005 9:50 am
da xee » gio giu 16, 2005 9:53 am
da bt886 » gio giu 16, 2005 22:13 pm
da robmonti » lun giu 20, 2005 22:05 pm
xee ha scritto:boh, per quello che vale la mia poca esperienza i dischi sono una sicurezza sul bagnato.
L'altra sera, appena spiovuto, sono scesa da un sentiero infangatissimo e i freni - ipersollecitati- hanno avuto un comportamento impeccabile
(e io sono rientrata a casa che parevo una reduce della guerra vietnam![]()
)
da xee » lun giu 20, 2005 22:26 pm
robmonti ha scritto:xee ha scritto:boh, per quello che vale la mia poca esperienza i dischi sono una sicurezza sul bagnato.
L'altra sera, appena spiovuto, sono scesa da un sentiero infangatissimo e i freni - ipersollecitati- hanno avuto un comportamento impeccabile
(e io sono rientrata a casa che parevo una reduce della guerra vietnam![]()
)
vedo che non di solo sci vive il valdostano/a: qual era questo sentiero?
cosi' mi ricordo dei bei tempi della mia Valle
ciao
da smaz » mar giu 21, 2005 12:16 pm
da Spider » mer giu 22, 2005 12:41 pm
da mike35 » mer giu 22, 2005 18:22 pm
da Baldazzar » gio giu 23, 2005 9:00 am
da Python » gio giu 23, 2005 13:28 pm
da Spider » gio giu 23, 2005 14:11 pm
Spider ha scritto:Altro fattore che per me è MOLTO importante: la praticità e facilità di manutenzione.
I VB ovviamente ci puoi mettere le mani e smanettarci senza problemi, non credo che per i dischi sia lo stesso... o no?
Voglio dire, aldilà del costo dei pezzi, è POSSIBILE farci manutenzione in casa, o per qualunque problema bisogna andare in negozio?
da Python » gio giu 23, 2005 15:53 pm
da troll » gio giu 23, 2005 20:14 pm
da bt886 » gio giu 23, 2005 20:54 pm
Spider ha scritto:Premesso che neve e fango li evito volentieri, e questo mi pare sia l'unico vantaggio dei dischi su cui tutti sono d'accordo (e quindi sono sempre più orientato verso i miei cari vecchi VB)Spider ha scritto:Altro fattore che per me è MOLTO importante: la praticità e facilità di manutenzione.
I VB ovviamente ci puoi mettere le mani e smanettarci senza problemi, non credo che per i dischi sia lo stesso... o no?
Voglio dire, aldilà del costo dei pezzi, è POSSIBILE farci manutenzione in casa, o per qualunque problema bisogna andare in negozio?
Di questo nessuno mi dice niente?
dai!
DAI!
da xc bikers » gio giu 30, 2005 15:42 pm
da smaz » gio giu 30, 2005 16:22 pm
da Massimo-MTB » ven lug 01, 2005 16:41 pm
da smaz » ven lug 01, 2005 17:51 pm
Massimo-MTB ha scritto:Qualcuno ha maggiori notizie sui Magura vbrake idraulici? Me ne hano parlato molto bene, e avrei una mezza intenzione di adoperarli. (Dove li trovo a Torino?)
Si dice cha i Vbrake abbiano una manutenzione molto facile, ma non so se a voi capita, quando si sostituisce il pattino e occorre regolarli nuovamente finisce sempre che poi non riesco più bene ad allinearli e così uno dei due pattini si consuma di più e in maniera anomala!
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.