allmountain freeride spaziolibero!

Sezione dedicata alla mountain bike

Messaggioda giannimiao » sab dic 23, 2006 18:30 pm

germana ha scritto:@ Passoleto: insomma, ti è arrivata o no sta Pyre :?: :!: :?: :!:
La mia presente e collaudata :D potentisssssssssima :!: :D :twisted: :D


mi sa che stanotte abbandona il letto coniugale a favore del cavalletto portabici...
:D :D
Ciao!
Piergiovanni
Avatar utente
giannimiao
 
Messaggi: 1614
Images: 7
Iscritto il: ven set 13, 2002 17:17 pm
Località: Modena (ma sui monti, mica piansàn)

Messaggioda passolento » mar dic 26, 2006 23:28 pm

germana ha scritto:@ Passoleto: insomma, ti è arrivata o no sta Pyre :?: :!: :?: :!:
La mia presente e collaudata :D potentisssssssssima :!: :D :twisted: :D



miiiiiiiiiiiiiiiunagoduuuuuuuriaaaaa :D
oggi saliva su per le salite intorno al lago di vico che sembrava na front
legera e snella :roll:
ha finito il giro che era solo leggermente sudata
manco ha faticato, lei
e profuma ...
di polvere da sparo,

è uno schioppo :wink:
Immagine
Avatar utente
passolento
 
Messaggi: 4234
Images: 96
Iscritto il: lun feb 23, 2004 18:44 pm
Località: Roma

Messaggioda passolento » mar dic 26, 2006 23:36 pm

giannimiao ha scritto:
germana ha scritto:@ Passoleto: insomma, ti è arrivata o no sta Pyre :?: :!: :?: :!:
La mia presente e collaudata :D potentisssssssssima :!: :D :twisted: :D


mi sa che stanotte abbandona il letto coniugale a favore del cavalletto portabici...
:D :D
Ciao!
Piergiovanni

no sai, gianigatto,
oggi aripranzo con 27 (dico ventisette) parenti

fràa "amore dove vai in giro conciato da ciclista?"
io "maaaaaa, niente ammmore, giusto un giretto qui attorno per provare la bici nuova, solo un minutino"
fràa ""guarda che sono le 9.30, ricordati del pranzo"
io"maccerto, ammmore, figurati se mi perdo il 4° (dico quarto) pasto consecutivo con tutti sti' c@770 de parenti" :twisted:


sono tornato a casa alle 4 del pomeriggio :roll:
mia moglie, mia madre, le mie due sorelle, mio padre, due zie, sette cugini, nove nipoti, due nonne, un cognato ed una bisnonna tutti a scassa' la benamata m......ia :roll:

ma quanto me so' divertito :roll: :D :lol: :lol: :lol:
Immagine
Avatar utente
passolento
 
Messaggi: 4234
Images: 96
Iscritto il: lun feb 23, 2004 18:44 pm
Località: Roma

Messaggioda germana » gio dic 28, 2006 9:41 am

passolento ha scritto:
germana ha scritto:@ Passoleto: insomma, ti è arrivata o no sta Pyre :?: :!: :?: :!:
La mia presente e collaudata :D potentisssssssssima :!: :D :twisted: :D



miiiiiiiiiiiiiiiunagoduuuuuuuriaaaaa :D
oggi saliva su per le salite intorno al lago di vico che sembrava na front
legera e snella :roll:
ha finito il giro che era solo leggermente sudata
manco ha faticato, lei
e profuma ...
di polvere da sparo,

è uno schioppo :wink:


hihihi :lol: come vengono fuori le differenti inclinazioni ;-)
Tu ne lodi le doti arrampicatorie :D

Io l'ho provata sulla dh di Monteluco di Spoleto: ripidoni pazzeschi con curve a secco alla fine, compressioni e risalite da prendere a nastro sennò non arrivi in cima, serpentine strette su terreno molto ripido, il tutto in mezzo a minacciosi tronchi di leccio :roll: ... 8O 8O 8O una prestazione perfetta, roba da non credere :D

PS: l'ho provata con la coppia di ruote ignoranti, ovviamente :lol:
L?inclinazione del pendio non è che la parte visibile delle mie discese, la mia gioia ne è il contenuto essenziale - P.Vallencant
______

www.nonsoloscialp.it - momenti di scialpinismo e non solo
Avatar utente
germana
 
Messaggi: 1675
Images: 20
Iscritto il: mar dic 31, 2002 18:21 pm
Località: Castelli Romani

Messaggioda passolento » gio dic 28, 2006 14:03 pm

è che ancora nun me so ripijato dalla strizza di scendere a più di 50 all'ora giù per lo stradello ripido e sterrato verso Vallerano 8O
e chi c'era abituato a stè velocità in discesa :!:
stabile e manovrabile, una vera goduria :D

bella, poi, la sensazione della bici "corta" col manubrione largo
ti dà l'idea di poter fare di tutto :D


il problema, ora, sarà trovare qualcuno che mi venga appresso pe' racoje li cocci :!: :lol:
Immagine
Avatar utente
passolento
 
Messaggi: 4234
Images: 96
Iscritto il: lun feb 23, 2004 18:44 pm
Località: Roma

Messaggioda germana » gio dic 28, 2006 14:46 pm

passolento ha scritto:è che ancora nun me so ripijato dalla strizza di scendere a più di 50 all'ora giù per lo stradello ripido e sterrato verso Vallerano 8O
e chi c'era abituato a stè velocità in discesa :!:
stabile e manovrabile, una vera goduria :D

bella, poi, la sensazione della bici "corta" col manubrione largo
ti dà l'idea di poter fare di tutto :D


il problema, ora, sarà trovare qualcuno che mi venga appresso pe' racoje li cocci :!: :lol:


Per quanto ho visto, ha una manovrabilità eccezionale ed è molto precisa... del resto anche della Chap ho detto le stesse cose... solo che la Pyre peserà 5 kg in meno :lol:

PS: guarda che gli stradelli ripidi e sterrati ad alta velocità sono molto più pericolosi della più 'gnorante delle discese :roll: :wink:
L?inclinazione del pendio non è che la parte visibile delle mie discese, la mia gioia ne è il contenuto essenziale - P.Vallencant
______

www.nonsoloscialp.it - momenti di scialpinismo e non solo
Avatar utente
germana
 
Messaggi: 1675
Images: 20
Iscritto il: mar dic 31, 2002 18:21 pm
Località: Castelli Romani

Messaggioda gdelconte » gio feb 08, 2007 14:26 pm

Bhe eccome ;-)

Il poliedrico asino :-)... nel senso che le discipline le faccio tutte e tutte male :twisted:

Germana ne è testimone...

Il mio motto è "non scio scendo" ... idem in bici... insomma io vado e poi faccio una fatica disumana a portare la pellaccia a casa :roll:

Infatti Sab (la mia dolce metà... anche se a dire il vero fa si e no 1/4 di me) mi ha imposto tutto quanto possa servire a proteggersi... anche in salita :twisted:

Ciauz
Avatar utente
gdelconte
 
Messaggi: 469
Iscritto il: gio lug 18, 2002 11:02 am
Località: Chieti

Messaggioda scheggia » gio feb 08, 2007 14:54 pm

gdelconte ha scritto:Bhe eccome ;-)

Il poliedrico asino :-)... nel senso che le discipline le faccio tutte e tutte male :twisted:

Germana ne è testimone...

Il mio motto è "non scio scendo" ... idem in bici... insomma io vado e poi faccio una fatica disumana a portare la pellaccia a casa :roll:

Infatti Sab (la mia dolce metà... anche se a dire il vero fa si e no 1/4 di me) mi ha imposto tutto quanto possa servire a proteggersi... anche in salita :twisted:

Ciauz


non è che non sei buono a scendere??? :twisted:
ma fai così pena anche in salita??
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda gdelconte » gio feb 08, 2007 16:36 pm

scheggia ha scritto:
non è che non sei buono a scendere??? :twisted:
ma fai così pena anche in salita??


Certo anche in salita su un ora di salita normalmente mi aspettano 20 minuti :-)...

...io fatico a portare il corpo a monte e la pellaccia a valle :-)...

ma mi diverto da morire :twisted:

ciauz
Gian
Avatar utente
gdelconte
 
Messaggi: 469
Iscritto il: gio lug 18, 2002 11:02 am
Località: Chieti

Messaggioda germana » ven feb 09, 2007 12:08 pm

gdelconte ha scritto:Bhe eccome ;-)

Il poliedrico asino :-)... nel senso che le discipline le faccio tutte e tutte male :twisted:

Germana ne è testimone...

Il mio motto è "non scio scendo" ... idem in bici... insomma io vado e poi faccio una fatica disumana a portare la pellaccia a casa :roll:

Infatti Sab (la mia dolce metà... anche se a dire il vero fa si e no 1/4 di me) mi ha imposto tutto quanto possa servire a proteggersi... anche in salita :twisted:

Ciauz


Ancora non sono riuscita a vederti sciare... e ti ho visto solo sulla bici vecchia ;-)
Quindi non chiamarmi a testimone :wink: :wink:
L?inclinazione del pendio non è che la parte visibile delle mie discese, la mia gioia ne è il contenuto essenziale - P.Vallencant
______

www.nonsoloscialp.it - momenti di scialpinismo e non solo
Avatar utente
germana
 
Messaggi: 1675
Images: 20
Iscritto il: mar dic 31, 2002 18:21 pm
Località: Castelli Romani

Messaggioda germana » ven feb 09, 2007 12:11 pm

gdelconte ha scritto:
scheggia ha scritto:
non è che non sei buono a scendere??? :twisted:
ma fai così pena anche in salita??


Certo anche in salita su un ora di salita normalmente mi aspettano 20 minuti :-)...

...io fatico a portare il corpo a monte e la pellaccia a valle :-)...

ma mi diverto da morire :twisted:

ciauz
Gian


A me su un'ora di salita mi aspettano due :roll:

Scheggia non gli dare retta guarda che si parla di calare su cose abbastanza incattivite :D
A proposito ma tu hai rapporti con la mtb, e se sì, di che genere?
L?inclinazione del pendio non è che la parte visibile delle mie discese, la mia gioia ne è il contenuto essenziale - P.Vallencant
______

www.nonsoloscialp.it - momenti di scialpinismo e non solo
Avatar utente
germana
 
Messaggi: 1675
Images: 20
Iscritto il: mar dic 31, 2002 18:21 pm
Località: Castelli Romani

Messaggioda gdelconte » ven feb 09, 2007 12:44 pm

germana ha scritto:
A me su un'ora di salita mi aspettano due :roll:


Si........ dillo ad un altro ;-)

Ciao
Avatar utente
gdelconte
 
Messaggi: 469
Iscritto il: gio lug 18, 2002 11:02 am
Località: Chieti

Messaggioda scheggia » ven feb 09, 2007 13:00 pm

germana ha scritto:
gdelconte ha scritto:
scheggia ha scritto:
non è che non sei buono a scendere??? :twisted:
ma fai così pena anche in salita??


Certo anche in salita su un ora di salita normalmente mi aspettano 20 minuti :-)...

...io fatico a portare il corpo a monte e la pellaccia a valle :-)...

ma mi diverto da morire :twisted:

ciauz
Gian



sicuro che fo anche mtb, anche se serivo dalla bici da corsa che mi piace comunque di più, causa la scarsità di sentieri belli in zona, mentre su asfalto ho l'imbarazzo della scelta, comunque il sentiero che faccio più spesso e quello della Val Troncea (che di inverno è parte della pista di fondo, che guardacaso faccio con gli sci) poi quest'anno voglio finalmente fare tutta la strada della Assietta, che da Fenestrelle porta fino a Sestriere, salendo fino oltre i 2000 metri e con un bel po di tempo da trascorrere in cima alle montagne sulla cresta tra val chisone e valle di Susa, paesaggio spettacolare! l'ho provata anche l'anno scorso, ma causa fondo troppo sdrucciolevole sono tornato indietro, sia io che mia sorella non riuscivamo a salire, ma in discesa che figata!!!
però non sono così bravo da affrontare percorsi più impegnativi! :wink:
anzi se hai, avete consigli su un tipo di copertone da montare che possa aiutarmi in questi casi di fondo ve ne sarei grato! :wink:

A me su un'ora di salita mi aspettano due :roll:

Scheggia non gli dare retta guarda che si parla di calare su cose abbastanza incattivite :D
A proposito ma tu hai rapporti con la mtb, e se sì, di che genere?
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda germana » ven feb 09, 2007 13:17 pm

scheggia ha scritto:



sicuro che fo anche mtb, anche se serivo dalla bici da corsa che mi piace comunque di più, causa la scarsità di sentieri belli in zona, mentre su asfalto ho l'imbarazzo della scelta, comunque il sentiero che faccio più spesso e quello della Val Troncea (che di inverno è parte della pista di fondo, che guardacaso faccio con gli sci) poi quest'anno voglio finalmente fare tutta la strada della Assietta, che da Fenestrelle porta fino a Sestriere, salendo fino oltre i 2000 metri e con un bel po di tempo da trascorrere in cima alle montagne sulla cresta tra val chisone e valle di Susa, paesaggio spettacolare! l'ho provata anche l'anno scorso, ma causa fondo troppo sdrucciolevole sono tornato indietro, sia io che mia sorella non riuscivamo a salire, ma in discesa che figata!!!
però non sono così bravo da affrontare percorsi più impegnativi! :wink:
anzi se hai, avete consigli su un tipo di copertone da montare che possa aiutarmi in questi casi di fondo ve ne sarei grato! :wink:




Tipo di copertone: io per giri che comportano sia pedalare che calare attualmente sto usando le geax saguaro ust da 2.2. Sono molto scorrevoli e in discesa non sono proprio il massimo, un compromesso. Io mi aiuto lavorando a bassissima pressione (<1 però tieni presente che sono leggera)

Per freeride prediligo le Maxxis High Roller da 2.7, il tipo da dh. considera che pesano un bel pò.

Per giri all mountain dove la bici la spingo e basta, mi tengo su un livello intermedio (davanti ho una Maxxis Minion da 2.3, dietro una vecchia specialized che proviene dal big hit, manco mi ricordo il modello)

Devi fare un pò di prove perchè molto dipende da te... c'è gente che si pedala 1000 metri coi copertoni da dh e arriva fresca e riposata, per me sarebbe improponibile :roll:
L?inclinazione del pendio non è che la parte visibile delle mie discese, la mia gioia ne è il contenuto essenziale - P.Vallencant
______

www.nonsoloscialp.it - momenti di scialpinismo e non solo
Avatar utente
germana
 
Messaggi: 1675
Images: 20
Iscritto il: mar dic 31, 2002 18:21 pm
Località: Castelli Romani

Messaggioda gdelconte » ven feb 09, 2007 13:45 pm

germana ha scritto:
Tipo di copertone: io per giri che comportano sia pedalare che calare attualmente sto usando le geax saguaro ust da 2.2. Sono molto scorrevoli e in discesa non sono proprio il massimo, un compromesso. Io mi aiuto lavorando a bassissima pressione (<1 però tieni presente che sono leggera)


io se metto la pressione a meno di 1 vado sui cerchi :-)

germana ha scritto:Per freeride prediligo le Maxxis High Roller da 2.7, il tipo da dh. considera che pesano un bel pò.


2.7? pesano più i copertoni dei cerchi... a me non ci passa :-(

germana ha scritto:Per giri all mountain dove la bici la spingo e basta, mi tengo su un livello intermedio (davanti ho una Maxxis Minion da 2.3, dietro una vecchia specialized che proviene dal big hit, manco mi ricordo il modello)

Devi fare un pò di prove perchè molto dipende da te... c'è gente che si pedala 1000 metri coi copertoni da dh e arriva fresca e riposata, per me sarebbe improponibile :roll:


Io uso delle Nokian NBX da 2.3 praticamente sempre... anche perchè ancora non capisco la differenza... solo sul bagnato sono un po' saponetta altrimenti non male.... "pesce_bau_criceto" (ormai si è dato allo spinning) dice che sul bagnato sono fantastiche le Michelin da DH... :-)... ma pesano un botto :-(

Le prossime che vorrei provare sono le michelin da all mountain sempre per il baganto....

...domani che fai?

Ciao Gianluca
Avatar utente
gdelconte
 
Messaggi: 469
Iscritto il: gio lug 18, 2002 11:02 am
Località: Chieti

Messaggioda germana » ven feb 09, 2007 13:59 pm

gdelconte ha scritto:io se metto la pressione a meno di 1 vado sui cerchi :-)

:lol: mettiti a dieta :wink:

gdelconte ha scritto:2.7? pesano più i copertoni dei cerchi... a me non ci passa :-(


Sulla Chap, non sulla Pyre. In realtà solo la posteriore da 24 è da 2.7 ma come cambio gquella che ho metto 2.7 anche davanti. Una Minion. Ci va bbbuono :D


gdelconte ha scritto:Io uso delle Nokian NBX da 2.3 praticamente sempre... anche perchè ancora non capisco la differenza... solo sul bagnato sono un po' saponetta altrimenti non male.... "pesce_bau_criceto" (ormai si è dato allo spinning) dice che sul bagnato sono fantastiche le Michelin da DH... :-)... ma pesano un botto :-(

Le prossime che vorrei provare sono le michelin da all mountain sempre per il baganto....

Per l'AM io la gomma ideale la devo ancora trovare.
Le opinioni mi sono sembrate quanto mai divergenti :wink: ovvio che il peso del biker e la sua... potenza condizionano parecchio la scelta :roll: .

gdelconte ha scritto:...domani che fai?

Ciao Gianluca

Vo a vedere 2 rustici, a S.Martino d'Ocre, posto che trovo delizioso.
Con sto tempo vedrò poco panorama però :(
L?inclinazione del pendio non è che la parte visibile delle mie discese, la mia gioia ne è il contenuto essenziale - P.Vallencant
______

www.nonsoloscialp.it - momenti di scialpinismo e non solo
Avatar utente
germana
 
Messaggi: 1675
Images: 20
Iscritto il: mar dic 31, 2002 18:21 pm
Località: Castelli Romani

Messaggioda gdelconte » ven feb 09, 2007 14:33 pm

germana ha scritto: :lol: mettiti a dieta :wink:


Non lo dire :-(... l'altra sera prima di cena Sab èil caso che ti rimetti a dieta.... è una vita che sono a dieta.... mapoi mi piace a magna' rostelle pasta carne formaggio ecc ecc

germana ha scritto:Vo a vedere 2 rustici, a S.Martino d'Ocre, posto che trovo delizioso.
Con sto tempo vedrò poco panorama però :(


Vero me lo avevi detto... bel posto quello :-)

Il paese sotto la falesia di Verdin è villa celiera o montebello di bertona dipende da dove arrivi :-)

Ciao
Avatar utente
gdelconte
 
Messaggi: 469
Iscritto il: gio lug 18, 2002 11:02 am
Località: Chieti

Messaggioda scheggia » ven feb 09, 2007 14:34 pm

bene grazie tante per i consigli... solo che dovete parlare in italiano, non sono un biker sfegatato che ha solo mtb per la testa, porca miseria,.
comunque una cosa è sicura.. la pressione che usi tu germana al max la può usare mia sorella!!! io sono un po' più pesante mi sa! :wink: (non dirlo mi sono già messo a dieta, ma quella pressione non potrò mai utilizzarla).
poi per la qualità dei battistrada michelin posso dirvi la mia, anche se arriva dalla bici da corsa, io monto solo gli slick della michelin, quando piove devo tenerli solo un po' sgonfie, per la strada significa 6 atm su asciutto 8/9 atm, ed hanno una tenuta ed una scorrevolezza spettacolari, anche su bagnato!
io comunque pensavo che almeno in linea di max esistesse un battistrada più indicato ad un fondo molto sconnesso e molto friabile, ovviamente da accoppiare la bassa pressione! io devo aggirarmi sulle 2 atm. spero che farete di meglio! :wink:
grazie comunque
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda gdelconte » ven feb 09, 2007 14:38 pm

Vai di michelin io volevo le all mountain :-)...
ti ho detto le nokian sono non male fino a quando non piove :-(...

Per il resto bho :-)
Avatar utente
gdelconte
 
Messaggi: 469
Iscritto il: gio lug 18, 2002 11:02 am
Località: Chieti

Messaggioda scheggia » ven feb 09, 2007 14:46 pm

gdelconte ha scritto:Vai di michelin io volevo le all mountain :-)...
ti ho detto le nokian sono non male fino a quando non piove :-(...

Per il resto bho :-)


ecco così ci ho capito qualcosa, grazie... evvai di michelin! :wink:

poi dovro comprarmi una mtb seria, bi ammortizzata e con i freno a disco!
e poi vai che non mi tiene più nessuno 8)
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

PrecedenteProssimo

Torna a MTB

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron