Trialisti ed enduristi @#[@#[%&$

Sezione dedicata alla mountain bike

Messaggioda bummi » mer mag 24, 2006 14:53 pm

mike35 ha scritto:
Limitazione sulla MTB pesante, finora ho letto solo qualcosa sui giornali, ma cartelli con divieti, a parte in zona Riva-Arco, devo ancora vederne...
Dedicando alcuni sentieri nei pressi di una seggiovia o funivia e magari preparandoli con dossi e salti, vedrai che la maggior parte scenderà da lì! Se qualcuno esce dai percorsi bisogna bastonarli, questo è ovvio...e questo l'avevo già detto prima!


Non c'è bisogno di mettere cartelli, il divieto è generico e praticamente è esteso a tutto ciò che non sia in piano.
A suo tempo reperii la delibera e l'ho messa in pdf sul mio sito http://www.ilvolodellaquila.it/trentinomtb.pdf
Se ti va dagli un'occhiata, è incredibile cosa possano partorire dei preconcetti. :?
Er PIP
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda mike35 » mer mag 24, 2006 15:05 pm

Come non serve mettere i cartelli...se in una strada forestale o sentiero non ci sono segnalati i divieti come fanno a fare multe? Per farle bisogna violare una legge, ma quale legge se non è indicata? L'unico limite che ho sentito, era sui sentieri con pendenza superiore al 20%...non mi sembra proprio pianura!

Magari mi sbaglio sia chiaro, non sono un esperto in materia...

Di dove sei Bummi?
Avatar utente
mike35
 
Messaggi: 190
Images: 4
Iscritto il: sab feb 12, 2005 17:04 pm
Località: Trentino

Messaggioda Zio Vare » mer mag 24, 2006 15:15 pm

mike35 ha scritto:Come non serve mettere i cartelli...se in una strada forestale o sentiero non ci sono segnalati i divieti come fanno a fare multe?

mica è scritto all'inizio di ogni sentiero che è vietato andarci con la moto da cross. Mica è scritto sui marciapiedi che non puoi salirci con la macchina.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda mike35 » mer mag 24, 2006 17:01 pm

Zio Vare ha scritto:
mike35 ha scritto:Come non serve mettere i cartelli...se in una strada forestale o sentiero non ci sono segnalati i divieti come fanno a fare multe?

mica è scritto all'inizio di ogni sentiero che è vietato andarci con la moto da cross. Mica è scritto sui marciapiedi che non puoi salirci con la macchina.


Per moto e macchine la cosa e ben diversa, sono veicoli motorizzati o sbaglio???
Avatar utente
mike35
 
Messaggi: 190
Images: 4
Iscritto il: sab feb 12, 2005 17:04 pm
Località: Trentino

Messaggioda Zio Vare » mer mag 24, 2006 17:06 pm

mike35 ha scritto:
Per moto e macchine la cosa e ben diversa, sono veicoli motorizzati o sbaglio???

se c'è una legge a livello regionale non devono mettere un cartello per ogni sentiero.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda mike35 » mer mag 24, 2006 17:26 pm

Zio Vare ha scritto:
mike35 ha scritto:
Per moto e macchine la cosa e ben diversa, sono veicoli motorizzati o sbaglio???

se c'è una legge a livello regionale non devono mettere un cartello per ogni sentiero.


Ma stai parlando per divieti per macchine e moto o biciclette? Se parli di veicoli motorizzati, ti posso dire che qui da noi i divietio ci sono su TUTTE le strade interessate dai divieti...
Avatar utente
mike35
 
Messaggi: 190
Images: 4
Iscritto il: sab feb 12, 2005 17:04 pm
Località: Trentino

Messaggioda SCOTT » mer mag 24, 2006 23:05 pm

mike35 ha scritto:
Limitazione sulla MTB pesante, finora ho letto solo qualcosa sui giornali, ma cartelli con divieti, a parte in zona Riva-Arco, devo ancora vederne...
Dedicando alcuni sentieri nei pressi di una seggiovia o funivia e magari preparandoli con dossi e salti, vedrai che la maggior parte scenderà da lì! Se qualcuno esce dai percorsi bisogna bastonarli, questo è ovvio...e questo l'avevo già detto prima!


8O

Che è una MTB pesante :?:

...da quale peso in sù definiresti una MTB pesante...
Non vorrai dirmi che il povero cicloescursionista che non può permettersi una ultraleggera da 9 Kg ha meno diritto degli altri... :roll: :lol:

Per quanto riguarda "le bastonate" ... mi pare che ce ne vengano appioppate a torto e a ragione ogni giorno nella vita "normale" ... manca solo che si inizi a prenderne anche quando si va in bici per boschi... :x

Se le moto non producessro gas di combustione nocivi e non fossero fonte di inquinamento acustico, secondo me, potrebbero tranquillamente percorrere i sentieri e coltivare la loro passione... :wink:
...non gareggiare fra i boschi, questo no!
(ne è un valido esempio la testimonianza di "Bummi" a cui si affianca la realtà dei rif. Alpini, i cui gestori spesso si avvalgono di moto da TRIAL per trasportare in quota vivande o materiali, senza per questo causare gravi danni all'ambiente o alle persone ... e questo all'interno di Parchi Nazionali...)

Per fare i "record" i sentieri ripidi proprio non si prestano, questo è valido anche per chi, come me, ama passare giornate a pedalare in mezzo alla natura !
Il motivo è che si rischia di diventare fonte di pericolo per sè e per gli altri (escursionisti appiedati o MTBikers che siano) ... ma questa dovrebbe essere una delle tante regole non scritte (che sono anche le migliori) a cui far riferimento.

Divieti ed obblighi futili ce ne vengono propinati ogni giorno ... non complichiamoci la vita da soli ... c'è gente pagata apposta per farlo. :evil:

Comunque sul Garda esistono già sentieri "dedicati" alle MTB, anche "pesanti"... :wink: 8)

Ciao.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda bummi » gio mag 25, 2006 10:05 am

Zio Vare ha scritto:
mike35 ha scritto:
Per moto e macchine la cosa e ben diversa, sono veicoli motorizzati o sbaglio???

se c'è una legge a livello regionale non devono mettere un cartello per ogni sentiero.


Esattamente. Teoricamente posso multarti ovunque, "ignorantia legis non excusat". Il fatto che ci sia un cartello o meno purtroppo non fa alcuna differenza.
Er PIP
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda xee » gio mag 25, 2006 10:19 am

Per ora qui si va ancora dappertutto.

Quando (non se ma quando :cry: ) metteranno i divieti alle MTB sui sentieri, mi sa che mi daro' alla bici da corsa :?

Ma forse - mi dicevano - limiteranno solo alcuni tipi di sentieri, tipo quelli lungo la via francigena o le alte vie.
Vedremo.
Perché voglio dormire il sonno delle mele
per apprendere un pianto che mi purifichi dalla terra;
perché voglio vivere con quel bimbo oscuro
che voleva tagliarsi il cuore in alto mare.
Avatar utente
xee
 
Messaggi: 3093
Images: 80
Iscritto il: ven gen 30, 2004 16:35 pm
Località: La Vallée

Messaggioda bummi » gio mag 25, 2006 10:46 am

xee ha scritto:Per ora qui si va ancora dappertutto.

Quando (non se ma quando :cry: ) metteranno i divieti alle MTB sui sentieri, mi sa che mi daro' alla bici da corsa :?

Ma forse - mi dicevano - limiteranno solo alcuni tipi di sentieri, tipo quelli lungo la via francigena o le alte vie.
Vedremo.


Tutto ciò mentre molte stazioni sciistiche (Abetone, Sestola, vicino a Roma c'è Marsia, Campo Imperatore, ecc.) si stanno attrezzando per offrire ai MTBikers amanti delle discese la possibilità di risalire d'estate con le loro bici sulle loro seggiovie, funivie, ecc..
In poche parole ci sarebbe un nascente bacino di utenza da sfruttare in periodi "morti" per questo genere di attività. Certi divieti suonano un po' come delle martellate sulle palle... :?
Er PIP
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda SCOTT » sab mag 27, 2006 14:10 pm

bummi ha scritto:
Tutto ciò mentre molte stazioni sciistiche (Abetone, Sestola, vicino a Roma c'è Marsia, Campo Imperatore, ecc.) si stanno attrezzando per offrire ai MTBikers amanti delle discese la possibilità di risalire d'estate con le loro bici sulle loro seggiovie, funivie, ecc..
In poche parole ci sarebbe un nascente bacino di utenza da sfruttare in periodi "morti" per questo genere di attività. Certi divieti suonano un po' come delle martellate sulle palle... :?


:D ...QUESTE SI CHE SON PAROLE... :wink:

Da quel che mi risulta sono molte altre le località dove si stà provvedendo a rendere disponibili impianti di risalita per le D.H. bike...
Al Rif. Scarpa, nelle Dolomiti (Zona Agordo) ... poi ho sentito di un progetto in tal senso ad Alagna (Val Sesia) 8O
...così il "paradiso del Free Ride (invernale) lo diventerebbe a tempo pieno ! :D
...e solo per nominarne alcuni... :wink:

Ciao.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda SCOTT » sab mag 27, 2006 14:14 pm

xee ha scritto:Per ora qui si va ancora dappertutto.

Quando (non se ma quando :cry: ) metteranno i divieti alle MTB sui sentieri, mi sa che mi daro' alla bici da corsa :?

...

Vedremo.


8O 8O 8O

ANATEMA... :evil:

Bici da corsa ... :roll: ... roba da vecchietti... :twisted:

(senza poi parlare dell'altissima probabilità di essere "stirati" sull'asfalto...)

Tieni duro xee... :wink:
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Precedente

Torna a MTB

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.