lumerennù ha scritto:Accidenti, ho pastrocchiato, il precedente post l'ho fatto citando Vinx il che, ovviamente, non c'entra niente!
Guarda che lo puoi correggere

da germana » mer dic 06, 2006 13:59 pm
lumerennù ha scritto:Accidenti, ho pastrocchiato, il precedente post l'ho fatto citando Vinx il che, ovviamente, non c'entra niente!
da germana » mer dic 06, 2006 14:20 pm
lumerennù ha scritto:
secondo il mio modesto modo di vedere, si tratta di AM estremo o "cicloalpinismo" perchè il vero AM non può prescindere dalla pedalata in salita, la spinta è un componente spesso indispensabile, me se è l'unico, allora meglio darsi all'escursionimo a piedi. Ciò non toglie che una volta ogni tanto si possa fare anche questo, infatti a vado di piaverano ci sono venuto, ma se diventa la regola, allora siamo fuori dal mio concetto di mtb, che deve esseer "bike" sempre, anche in salita e non solo in discesa.
Insomma AM è un minestrone dove i componenti devono essere ben dosati, se uno prevale troppo allora non è più AM.... magari lo possiamo chiamare "freeride non meccanizzato", ma AM no.
Almeno secondo me.
da lumerennù » mer dic 06, 2006 14:22 pm
germana ha scritto:lumerennù ha scritto:Accidenti, ho pastrocchiato, il precedente post l'ho fatto citando Vinx il che, ovviamente, non c'entra niente!
Guarda che lo puoi correggere
da germana » mer dic 06, 2006 14:27 pm
lumerennù ha scritto:germana ha scritto:lumerennù ha scritto:Accidenti, ho pastrocchiato, il precedente post l'ho fatto citando Vinx il che, ovviamente, non c'entra niente!
Guarda che lo puoi correggere
e come se fà? De la se clicca su Edit e de quà?
da lumerennù » mer dic 06, 2006 14:43 pm
germana ha scritto:La parola estremo la eviterei, viene usata un pò troppo a sproposito dopo che certe attività sono state arraffate dai media
A me piace molto il nome inventato dai Pegiuori, Ampio Respiro, così non si rientra nelle categorie che qualcun altro utilizza, spesso massimizzando la confusione![]()
Ultimamente ho sentito chiamare all mountain dei giri di Paola&Gino che sono secondo me normalissimo xc un pò più in quota![]()
Probabilmente per i più l'am è un xc in montagna![]()
Per me l'ampio respiro è lo scialpinismo della bici![]()
Quando si può, si sale con le pelli, con gli sci sotto ai piedi (in bici) ma quando non si può più si montano gli sci a capanna o si trainano (si spinge la bici
)
Anche nello scialp ho sempre privilegiato la discesa e l'ambiente che ho intorno.
La frase che ho evidenziato invece non mi vede proprio d'accordo.
Meglio per chi?
Per me che considero il pedalare unicamente un mezzo per raggiungere un posto e non un divertimento in se, suona del tutto assurda![]()
Se in discesa non ti diverti, o peggio ti stressi, sicuramente è meglio darsi all'escursionismo a piedi.
In caso contrario, è soltanto questione di quanta fatica sei disposto (o sei in grado) di accollarti per conquistare una discesa.
Per una discesa come quella del Mileto sono disposta a dare fondo alle mie possibilità di sgravo in salita :lol:
Per un giro pedalato privo di una bella discesa tecnica... mhmmmdavvero meglio darsi all'escursionismo a piedi se uno può
da germana » mer dic 06, 2006 14:53 pm
lumerennù ha scritto:
Allora, rispondo in ordine:
Estremo non voul dire negativo. Quello che fanno gli opachee, per esempio, è affascinante, clorophilla è bellissimo, ma è estremo. E' roba brutta? NO ma estrema.
Le definizioni lasciano il tempo che trovano, ed anche questo è frutto della libertà che ti e ci piace tanto. Per Paola e Gino Am somiglia ad Xc, per me è un'altra cosa, per te un'altra.....
L'ambiente è una componente essenziale della mtb, infatti domenica scorsa abbiamo fatto un giro intorno il monte S. Vicino, dal punta di vista tecnico lo classificheresti sicuramente XC, ma i panorami che spaziano dal mare ai sibillini, al lago di castriccioni, il bellissimo paesino di Elcito, arroccato su uno strapiombo (dove abbiamo abbondantemente mangiato a casa di uno di noi, davanti al fuoco... stanchi, puzzolenti ma contenti), i boschi con il loro tappeto di foglie.... tutto bellissimo, e chissenefrega se per una volta non ho rischiato di scapicollarmi in discesa!
"Meglio per chi".... ma per me naturalmente..... o mi vuoi negare la possibilità di pensarla un pò diversamente da te? Dico un pò, dato che a volte ci incontriamo, e non solo sul Web.
In discesa mi diverto, come fai a dire il contrario? E ci conosciamo pure! Ti sei scordata che giri abbiamo fatto? E se non mi divertissi, per quale motivo avrei speso 3700 euro per un'Ancillotti da AM?
Rimango dell'idea che AM è un'insieme di tutto, non si possono scindere le componenti, altrimenti non è AM ma freeride. Il che non è un male.
A, dimenticavo: sei passata di quà per cercare la libertà di espressione... lasciala anche a me.
OT. Francesco voule comprarsi una bici con più escursione per i giri tosti.... Federico (uno nuovo) l'abbiamo convertito dall'XC all'AM... e si è comprata una full.... e meno male che non voglio scendere..... [/b]
da suillo » mer dic 06, 2006 15:08 pm
lumerennù ha scritto:vinx ha scritto:germana ha scritto:Grazie infine a End, boss incontrastato di Magliano, per averci aperto anzi tempo le porte del locale paradiso culinario![]()
Grazie a quella st...a di Germana per essere passata da Magliano ed avere chiamato anche me!
secondo il mio modesto modo di vedere, si tratta di AM estremo o "cicloalpinismo" perchè il vero AM non può prescindere dalla pedalata in salita, la spinta è un componente spesso indispensabile, me se è l'unico, allora meglio darsi all'escursionimo a piedi. Ciò non toglie che una volta ogni tanto si possa fare anche questo, infatti a vado di piaverano ci sono venuto, ma se diventa la regola, allora siamo fuori dal mio concetto di mtb, che deve esseer "bike" sempre, anche in salita e non solo in discesa.
Insomma AM è un minestrone dove i componenti devono essere ben dosati, se uno prevale troppo allora non è più AM.... magari lo possiamo chiamare "freeride non meccanizzato", ma AM no.
Almeno secondo me.
da lumerennù » mer dic 06, 2006 15:25 pm
germana ha scritto:A Fabbì, non mi hai capito, e meno male che ci conosciamo![]()
Lo so benissimo che ti diverti in discesa, per questo trovo strano che dici "meglio darsi all'escursionismo a piedi"![]()
E chi te la toglie la libertà di espressionemica ti ho bannato
![]()
Un brindisi alla bici nuova di Francesco
da lumerennù » mer dic 06, 2006 15:36 pm
suillo ha scritto: secondo me...... più poppe e menopippe
![]()
non sempre salire nn coppa a na montagna può essere fatto pedalando!
escludere dai giri che facciamo o che vorremmo fare quelli che richiedono la spinta........ ci sembra riduttivo.
anche nello scialp c'è questa discriminazione ......
diciamo che la salita come la discesa è parte integrante della giornata.
visto che la discesa è tecnicamente + difficle della salita di solito le bici che preferiamo usare prediligono la discesa.
per assurdo: se sali con una xc pura di sicuro le buone gambe ti aiutano.
ma in discesa stai n'attimino intrespolato e riski parekkio.
!!!NIENTE TI VIETA DI FARE CIò!! sia ben inteso.
magari penare un po in salita con bici diciamo AM o FR per poi scendere col sorriso in discesa PER noi PEGIUORI è fondamentale.
è evidente che la mia biga pesa 14 kg e la porto su io!!! COME DICO IO
PERò POI CI SCENDO!! E SONO BEN 4 ANNI CHE LA USO.......!
SALIRA A SPINTA NON è COME CAMMINARE ... PERKè POI IN DISCESA NON HAI QUEL CAVALLINO SOTTO IL SEDERE CHE TI FA GODERE COME UN LEPROTTO![]()
siamo fatti diversi....... questo è ovvio è bello!
è ovvio che a me piace così e a te colà!quando se po pedalà lo si fa ...... eccccccccome ma sempre con la stessa biga di prima! e cchesoscemo!!
germana sà che con queste ns prerogative (DA PEGGGGIUUORI) siamo risuciti a fare in 5 anni 3-4 ripetizioni...!
ao... mica te vojo convince.-..........![]()
llllà
suillante
da suillo » mer dic 06, 2006 15:43 pm
lumerennù ha scritto:germana ha scritto:A Fabbì, non mi hai capito, e meno male che ci conosciamo![]()
Lo so benissimo che ti diverti in discesa, per questo trovo strano che dici "meglio darsi all'escursionismo a piedi"![]()
E chi te la toglie la libertà di espressionemica ti ho bannato
![]()
Un brindisi alla bici nuova di Francesco
"meglio darsi all'escursionismo a piedi" se la salita è sempre e solo a spinta.... almeno non devo incollarmi una bike!!![]()
Non me banni????![]()
grazie.....
![]()
La bici nuova per ora è solo un desiderio... comunque ha adocchiato una Rochy mountain slayer da 150 ( o 160) di escursione.... solo che gli costa 3700 euro scontata.
Pensiamo piuttosto a ciò che si può fare insieme....
da germana » mer dic 06, 2006 15:44 pm
suillo ha scritto:
secondo me...... più poppe e menopippe
![]()
non sempre salire nn coppa a na montagna può essere fatto pedalando!
escludere dai giri che facciamo o che vorremmo fare quelli che richiedono la spinta........ ci sembra riduttivo.
anche nello scialp c'è questa discriminazione ......
diciamo che la salita come la discesa è parte integrante della giornata.
visto che la discesa è tecnicamente + difficle della salita di solito le bici che preferiamo usare prediligono la discesa.
per assurdo: se sali con una xc pura di sicuro le buone gambe ti aiutano.
ma in discesa stai n'attimino intrespolato e riski parekkio.
!!!NIENTE TI VIETA DI FARE CIò!! sia ben inteso.
magari penare un po in salita con bici diciamo AM o FR per poi scendere col sorriso in discesa PER noi PEGIUORI è fondamentale.
è evidente che la mia biga pesa 14 kg e la porto su io!!! COME DICO IO
PERò POI CI SCENDO!! E SONO BEN 4 ANNI CHE LA USO.......!
SALIRA A SPINTA NON è COME CAMMINARE ... PERKè POI IN DISCESA NON HAI QUEL CAVALLINO SOTTO IL SEDERE CHE TI FA GODERE COME UN LEPROTTOsiamo fatti diversi....... questo è ovvio è bello!
è ovvio che a me piace così e a te colà!quando se po pedalà lo si fa ...... eccccccccome ma sempre con la stessa biga di prima! e cchesoscemo!!
germana sà che con queste ns prerogative (DA PEGGGGIUUORI) siamo risuciti a fare in 5 anni 3-4 ripetizioni...!
ao... mica te vojo convince.-..........![]()
llllà
suillante
da germana » mer dic 06, 2006 15:51 pm
lumerennù ha scritto:
Anche la mia bici pesa tra i 13 ed i 14 kg ed ha 130 di escursione....
Anche a me piace l'All mountain, quello che non mi piace è spingere e basta. Tanto x capirci, un giro come quello di vado di piaverano mi va bene una volta o due all'anno, ma poi basta. Per salire mi piace pedalare ed anche spingere ma non solo spingere. Con germana ci conosciamo quindi ci si spiega subito, basta fare come esempio quello che abbiamo già fatto insieme: se non volessi spingere mai, che ci sono andato a fer in cima a pizzo 3 vescovi?
Io non voglio escludere la spinta.... ma non voglio escludere neanche la pedalata!!!!
Spero di essermi spiegato e spero di conoscerti dal vero uanto prima.
Per quanto riguarda le poppe...... me sò legato ad un'unico paio (ottime ed abbondanti, ma sempre lo stesso paio)..... però le pippe sò sempre pippe e finchè pippa il pippero.... mò basta se no germana me banna!!!!
da suillo » mer dic 06, 2006 15:51 pm
germana ha scritto:suillo ha scritto:
secondo me...... più poppe e menopippe
![]()
non sempre salire nn coppa a na montagna può essere fatto pedalando!
escludere dai giri che facciamo o che vorremmo fare quelli che richiedono la spinta........ ci sembra riduttivo.
anche nello scialp c'è questa discriminazione ......
diciamo che la salita come la discesa è parte integrante della giornata.
visto che la discesa è tecnicamente + difficle della salita di solito le bici che preferiamo usare prediligono la discesa.
per assurdo: se sali con una xc pura di sicuro le buone gambe ti aiutano.
ma in discesa stai n'attimino intrespolato e riski parekkio.
!!!NIENTE TI VIETA DI FARE CIò!! sia ben inteso.
magari penare un po in salita con bici diciamo AM o FR per poi scendere col sorriso in discesa PER noi PEGIUORI è fondamentale.
è evidente che la mia biga pesa 14 kg e la porto su io!!! COME DICO IO
PERò POI CI SCENDO!! E SONO BEN 4 ANNI CHE LA USO.......!
SALIRA A SPINTA NON è COME CAMMINARE ... PERKè POI IN DISCESA NON HAI QUEL CAVALLINO SOTTO IL SEDERE CHE TI FA GODERE COME UN LEPROTTOsiamo fatti diversi....... questo è ovvio è bello!
è ovvio che a me piace così e a te colà!quando se po pedalà lo si fa ...... eccccccccome ma sempre con la stessa biga di prima! e cchesoscemo!!
germana sà che con queste ns prerogative (DA PEGGGGIUUORI) siamo risuciti a fare in 5 anni 3-4 ripetizioni...!
ao... mica te vojo convince.-..........![]()
llllà
suillante
![]()
![]()
![]()
Per me il punto essenziale è quello che ho evidenziato... non ne faccio una questione ideologica ma solo... MASSIMIZZAZIONE DEL GODIMENTO
Hihihi l'ingrazzinamento del Mileto dura giorni
PS: che poi io con ste gambe se dovessi scendere a piedi dal Mileto meglio che mi sparo
da germana » mer dic 06, 2006 16:00 pm
suillo ha scritto:![]()
![]()
haIIIII capito si!!!!!
![]()
![]()
![]()
a me piace la forza de gravità!! e quello che te fa fà!!
ce so persone che mai e poi mai se metterebbero faccia avanti su un bel pendio de 40° parlo de sci!! e ce ne so altre che nunnse metterebbero mai a i piedi i sci da escursionismo!!
IO SALGO PER SCENDERE ! PENSO CHE ANCHE TU GERMA SE AVESSI UN PO MENO TITANIO E ALTRI METALLI NOBILI PER IL CORPO...... FARESTI PARA PARA COME FAMO NOI!!!
L'UNIKO è LORENZO!! CHE è UN PEDALATORE DA BEN OLTRE 20 ANNI... MA ANCHE LUI QUANNO VOLE PEDALà E GIURO CHE LO FA PIà LA DIAMONDBACKRACING SE INGUAINA EEEEEE COMINCIA SFRULLINà!! IN GIRO FRA LAZIO E ABRUZZO!! (E C'ARIVA PEDALANDOOOOO)...... MA NON QUELLO CHE FAMO COI BESTIONI CO 2,5 DE GOMME E SLOOOPATE DE TELAIO!!!![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
da lumerennù » mer dic 06, 2006 16:04 pm
suillo ha scritto:se te piace poi scenne a piedi.............. è mejo si l'escursionismo a fette!!!
me toji na curiosità??????
ma perkè te sei ficcato in queste marce "strane" tipo ancillotti am o rocky mountain...????
ce so mijaja de marche + affidabili e fatte appoosta per la tua specialità!!!
le ancillotti vanno bene quelle da DH! quelle da am tipo scarab.... sono un po ditoarculo!!!
adesso come adesso na bike da 150 AM è facile trovarla ... prima era da dh! con tutti i difetti del caso.
dalla nuova nata banshee(come marca è poco che c'è) c'è pyre
ci sono le KONA coiler
ci sono le GT idrive 4"-5"di escursione o front RUCKUS pedalabilissima!!!
le giant trance e reign
ellsworth
scott
poi transition
frw
insomma la mia front.. che va malissimo![]()
l'ho pagata 450e il telaio e poi ci ho montato quello che avevo su un manomano (80post 130 ant)
se mi faccio na full monto in più na forca da 150..... invece che 130!!
in questa disciplina contano meno le gambe e più la tecnica.
per far si che tu possa applicare la tecnica devi avere componenti NON LEGGERI ma TOSTI!! cambia totalmente il punto de vista per scegliere na bici.
ora se vuioi avere bici sotto un certo peso e che nun se rompano ( a parte cannondale e Rockymountain) ada pagaaaa!!!
3700 e manco per fa dh si spendono!!![]()
posso farti una domanda???:
sul morrone non ce saresti venuto!
manco sul velino manco sulla maajella manco
sul sirente si ma in discesa sulla lupara?????![]()
sul caccume, sul cairo, sul sammucaro
sullo sprone 50%si e 50%no
sul semprevisa uguale
monte delle fate no!
sul cornacchia no!
su viglio ?
sul tarino? sull erdigheta
sulla monna 50% & 50%
i primi che mi vengono in mente!!!!
..................................................
da lumerennù » mer dic 06, 2006 16:12 pm
germana ha scritto:E dopo con chi litigo?!?![]()
![]()
![]()
![]()
Quello che vuol dirti suillo è che a non voler spingere (o limitare la spinta) si riducono troppo gli obiettivi possibili (l'elenco che ti ha fatto, quasi tutte montagne con molto più del 50% a spinta)
Naturalmente la tua risposta è che pedalare per te è prioritario rispetto a calare dalle cime con la bici![]()
Alla fine abbiamo priorità un pò diverse e ogni tanto ci incontriamo![]()
Col suillo invece abbiamo le stesse priorità... solo che lui è molto più forte di me
da germana » mer dic 06, 2006 16:15 pm
lumerennù ha scritto:Marò, quanto parli..... due cose: Uno ognuno compra quello che gli piace e che trova dalle proprie parti; due... mica ho detto di essere bravo come te....
da suillo » mer dic 06, 2006 16:18 pm
lumerennù ha scritto:suillo ha scritto:se te piace poi scenne a piedi.............. è mejo si l'escursionismo a fette!!!
me toji na curiosità??????
ma perkè te sei ficcato in queste marce "strane" tipo ancillotti am o rocky mountain...????
ce so mijaja de marche + affidabili e fatte appoosta per la tua specialità!!!
le ancillotti vanno bene quelle da DH! quelle da am tipo scarab.... sono un po ditoarculo!!!
adesso come adesso na bike da 150 AM è facile trovarla ... prima era da dh! con tutti i difetti del caso.
dalla nuova nata banshee(come marca è poco che c'è) c'è pyre
ci sono le KONA coiler
ci sono le GT idrive 4"-5"di escursione o front RUCKUS pedalabilissima!!!
le giant trance e reign
ellsworth
scott
poi transition
frw
insomma la mia front.. che va malissimo![]()
l'ho pagata 450e il telaio e poi ci ho montato quello che avevo su un manomano (80post 130 ant)
se mi faccio na full monto in più na forca da 150..... invece che 130!!
in questa disciplina contano meno le gambe e più la tecnica.
per far si che tu possa applicare la tecnica devi avere componenti NON LEGGERI ma TOSTI!! cambia totalmente il punto de vista per scegliere na bici.
ora se vuioi avere bici sotto un certo peso e che nun se rompano ( a parte cannondale e Rockymountain) ada pagaaaa!!!
3700 e manco per fa dh si spendono!!![]()
posso farti una domanda???:
sul morrone non ce saresti venuto!
manco sul velino manco sulla maajella manco
sul sirente si ma in discesa sulla lupara?????![]()
sul caccume, sul cairo, sul sammucaro
sullo sprone 50%si e 50%no
sul semprevisa uguale
monte delle fate no!
sul cornacchia no!
su viglio ?
sul tarino? sull erdigheta
sulla monna 50% & 50%
i primi che mi vengono in mente!!!!
..................................................
Marò, quanto parli..... due cose: Uno ognuno compra quello che gli piace e che trova dalle proprie parti; due... mica ho detto di essere bravo come te....
da germana » mer dic 06, 2006 16:21 pm
lumerennù ha scritto:
Per litigà, c'è solo l'imbarazzo della scelta..... .
lumerennù ha scritto:Già 50 e 50 come proporzione mi può star bene, basta che distanzio le uscite in modo da non farle così tutte le settimane. quello che non mi piace è 100% o 98% a spinta, però a vado di piaverano ci sono venuto e non me ne pento, visto l'ambiente, che ha la priorità su tutto: però anche in senso contrario, l'ambiente ha reso bellissimo anche il giro XC di domenica scorsa!
Ti sbagli, la pedalata non ha la priorità sulla discesa, ce l'ha sulla spinta, con le dovute eccezioni che ho detto prima.
da germana » mer dic 06, 2006 16:26 pm
suillo ha scritto:(...)
per il parlare....... ti dico solo che parlo moolto più quando faccio ampiorespiro ve germààààààà?!?!?!?!?!?!??!?![]()
il pegiuore si vede proprio in questi casi![]()
(...)
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.