...

Sezione dedicata alla mountain bike

Re: Info forcella

Messaggioda suillo » gio mar 22, 2007 14:29 pm

gdelconte ha scritto:
suillo ha scritto:[
!! :evil: :evil: LA FORCELLA DEVE ANDARE A PACCO! :D :D :D
se è 150 devono lavorare tutti i 150! non deve fare il rumore di pacco quando scendi da un gradino...... ma deve lavorare , meno, ma deve lavorare!(almeno fino a 110


Si ma se va a pacco e rimane lì son C@##i :twisted: :twisted: cappotti... se va a pacco e poi risale e poi ri va a pacco ecc ecc...allora si :-)o almeno va meglio ;-)

Ciauz

è chiaro che ci deve essere una progressività .
cioè:
forka da 130 deve lavorare fino a ai 110 .... gli ultimi 20 mm li deve prendere poche volte.
la mia lavora fino a 120 e l'ultimo cm raramente se lo prende!!!!! quando se lo prende ...... non succede nulla.(a aprte ch me ne accorgo :D )
dico così perke molto spesso si vedono tarature diciamo isteriche ..... o troppo dure .... per paura del pacco o troppo morbide cioè quasi sempre a pacco ...... e così pure per il posteriore.
la differenza nella taratura deve essere influenzata dalla possibilità di fare salti .
se ci salti deve essre + dura se invece cerchi scorrevolezza per la velocità + morbida.
ultima cosa: andando a pacco si sollecità il telaio,
ciauuuuuuuuuuz
sull1
Avatar utente
suillo
 
Messaggi: 114
Images: 18
Iscritto il: mar mar 07, 2006 14:01 pm
Località: Castelli romani

Messaggioda paolo s4 » gio mar 22, 2007 14:38 pm

gdelconte ha scritto:...


...sono di corsa... :roll:
dunque: la mia forcella è di serie, la trovo poco scorrevole, poco rigida (sbacchetta parecchio sulle buche), (credo)poco frenata in compressione, (credo) troppo frenata in estensione.
Praticamente na mmerd@. :?
Escursione 90-130, ma 40mm me li mangio solo a salirci sopra (e peso 67 kg, nno molto!?) :arrow: uno dei problemi potrebbe essere il precarico della molla, che avevo pensato di sostituire... ma non sarebbe certo sufficente a farla lavorar bene... :?
mah... ci sentiamo :roll:
paolo s4
 
Messaggi: 2540
Images: 24
Iscritto il: mer dic 14, 2005 18:21 pm

Re: Info forcella

Messaggioda paolo s4 » gio mar 22, 2007 14:40 pm

suillo ha scritto:se è 150 devono lavorare tutti i 150! non deve fare il rumore di pacco quando scendi da un gradino...... ma deve lavorare , meno, ma deve

appunto! :roll:
:wink:
paolo s4
 
Messaggi: 2540
Images: 24
Iscritto il: mer dic 14, 2005 18:21 pm

Re: Info forcella

Messaggioda sushi » mer mar 28, 2007 9:22 am

paolo s4 ha scritto:Salve Bikers, ho un prolemino:
Posseggo una Frw fxc comp con cui percorro un migliaio di km l'anno o poco più (sempre su sterrato abbasanza impegnativo)...
lungi dall'esser un professionista del settore, però qualche discesina impegnativa la faccio.

Il mio mezzo sembra discretamente valido, ma la forcella proprio non mi soddisfa (Manitou Splice):
affonda un sacco in staccata e nei gradini (mi sembra poco frenata in compressione)
inoltre la sento poco rigida e piuttosto "sbacchettante" sulle pietre...

(ho un passato da endurista e ho provato poche altre mtb..)

Conviene cambiarla con qualcosa di più serio? (Graditi cosigli a riguardo)

O le cifre son tali che conviene cambiare Mtb? :?

Tenete presente che la bici l'ho pagata, usata di 6 mesi, 900 euri.

In campo motociclistico ero un pò più ferrato sulle sospensioni,
e ricordo che quando si parlava di forcelle eran cazz- ehm... soldoni
:? :lol:


Il biciaio vicino a casa mia vende una fox da 100 completamente revisionata a 200 euri; l'avrei presa io se il cannotto non fosse corto.
E' un affarone, ti conviene cercare qualcosa di simile perchè a prezzi accettabili hai un prodotto eccezionale che di listino costa oltre 800 euri
sushi
 
Messaggi: 81
Iscritto il: mar gen 24, 2006 19:05 pm

Re: Info forcella

Messaggioda gdelconte » mer mar 28, 2007 10:11 am

sushi ha scritto:
paolo s4 ha scritto:Salve Bikers, ho un prolemino:
Posseggo una Frw fxc comp con cui percorro un migliaio di km l'anno o poco più (sempre su sterrato abbasanza impegnativo)...
lungi dall'esser un professionista del settore, però qualche discesina impegnativa la faccio.

Il mio mezzo sembra discretamente valido, ma la forcella proprio non mi soddisfa (Manitou Splice):
affonda un sacco in staccata e nei gradini (mi sembra poco frenata in compressione)
inoltre la sento poco rigida e piuttosto "sbacchettante" sulle pietre...

(ho un passato da endurista e ho provato poche altre mtb..)

Conviene cambiarla con qualcosa di più serio? (Graditi cosigli a riguardo)

O le cifre son tali che conviene cambiare Mtb? :?

Tenete presente che la bici l'ho pagata, usata di 6 mesi, 900 euri.

In campo motociclistico ero un pò più ferrato sulle sospensioni,
e ricordo che quando si parlava di forcelle eran cazz- ehm... soldoni
:? :lol:


Il biciaio vicino a casa mia vende una fox da 100 completamente revisionata a 200 euri; l'avrei presa io se il cannotto non fosse corto.
E' un affarone, ti conviene cercare qualcosa di simile perchè a prezzi accettabili hai un prodotto eccezionale che di listino costa oltre 800 euri


Credo che 100 siano pochini per la sua bici, peccato una fox revisionata a 200 euri è un buon prezzo...

se vuoi un mio collega vende una fox da 150.. :-) ad aria quella che di serie era montata sulla specialized enduro... l'ha sostituita con una 66 :-)
Avatar utente
gdelconte
 
Messaggi: 469
Iscritto il: gio lug 18, 2002 11:02 am
Località: Chieti

Messaggioda max_gastone » mer mar 28, 2007 10:21 am

paolo s4 ha scritto:
gdelconte ha scritto:...


...sono di corsa... :roll:
dunque: la mia forcella è di serie, la trovo poco scorrevole, poco rigida (sbacchetta parecchio sulle buche), (credo)poco frenata in compressione, (credo) troppo frenata in estensione.
Praticamente na mmerd@. :?
Escursione 90-130, ma 40mm me li mangio solo a salirci sopra (e peso 67 kg, nno molto!?) :arrow: uno dei problemi potrebbe essere il precarico della molla, che avevo pensato di sostituire... ma non sarebbe certo sufficente a farla lavorar bene... :?
mah... ci sentiamo :roll:
Se hai già una 90-130 punta ad una Marza XC, o altrimenti fai un salto nel mercatino di mtb-forum.it a volte si trovano splendide occasioni...

Non male anche la Volpe da 100: sarebbe interessante sapere l'anno di produzione
Vita Buona a Tutti...

Immagine
Avatar utente
max_gastone
 
Messaggi: 177
Iscritto il: mar nov 08, 2005 11:55 am
Località: Novi Ligure AL

Messaggioda sushi » mer mar 28, 2007 13:34 pm

max_gastone ha scritto:
paolo s4 ha scritto:
gdelconte ha scritto:...


...sono di corsa... :roll:
dunque: la mia forcella è di serie, la trovo poco scorrevole, poco rigida (sbacchetta parecchio sulle buche), (credo)poco frenata in compressione, (credo) troppo frenata in estensione.
Praticamente na mmerd@. :?
Escursione 90-130, ma 40mm me li mangio solo a salirci sopra (e peso 67 kg, nno molto!?) :arrow: uno dei problemi potrebbe essere il precarico della molla, che avevo pensato di sostituire... ma non sarebbe certo sufficente a farla lavorar bene... :?
mah... ci sentiamo :roll:
Se hai già una 90-130 punta ad una Marza XC, o altrimenti fai un salto nel mercatino di mtb-forum.it a volte si trovano splendide occasioni...

Non male anche la Volpe da 100: sarebbe interessante sapere l'anno di produzione


Non lo so l'anno; a vista sembra perfetta. Se ti interessa ti do il numero del biciaio, è un po' lontanino da casa tua ma magari spedisce
sushi
 
Messaggi: 81
Iscritto il: mar gen 24, 2006 19:05 pm

Messaggioda max_gastone » mer mar 28, 2007 13:55 pm

sushi ha scritto:Non lo so l'anno; a vista sembra perfetta. Se ti interessa ti do il numero del biciaio, è un po' lontanino da casa tua ma magari spedisce
Grazie mille ma io per ora (sgrat sgrat) sono a posto... il giorno che mi toccherà cambiarla (xchè la manutenzione sulle Fox non è il max in quanto spesso e volentieri ti ricattano sul fatto che se non cambi quello che dicono loro ti rimandano la forca smontata :evil: ) andrò verso una Marza...

Ciauz... :wink:
Vita Buona a Tutti...

Immagine
Avatar utente
max_gastone
 
Messaggi: 177
Iscritto il: mar nov 08, 2005 11:55 am
Località: Novi Ligure AL

Messaggioda paolo s4 » sab mar 31, 2007 17:18 pm

Grazie dei consigli ragazzi.
Per ora non ho molti soldi da dedicare alla mtb :roll: :?
Magari il prossimo anno cambio tutto il mezzo...
paolo s4
 
Messaggi: 2540
Images: 24
Iscritto il: mer dic 14, 2005 18:21 pm

Precedente

Torna a MTB

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron