Il vostro giro ideale in MTB

Sezione dedicata alla mountain bike

Re: Il vostro giro ideale in MTB

Messaggioda bummi » gio giu 08, 2006 15:44 pm

Andrea81 ha scritto:
Generalmente fuziona come dici te.. Ma sta gita è fuori dal normale. Considera che si deve camminare su sentiero (ex strada) pieno di sassi e di dover affrontare dislivello con bici a spinta attorno ai 600 metri credo.
I casi sono due: o ci si porta le scarpe per camminare nello zaino, o si fa direttamente come me che metto ai piedi un apio di scarpe da trekking, riducendo di 2 paia al prezzo di uno.
Sconsiglierei di camminare solo con scarpette lungo la salita. Per la salvaguardia dei piedi.


Cioè fai tutto il giro solo con le scarpe da trekking? E in discesa come fai?
Se devi metterti in fuori sella spinto come fai senza attacchini?
Er PIP
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Re: Il vostro giro ideale in MTB

Messaggioda Andrea81 » gio giu 08, 2006 16:36 pm

bummi ha scritto:
Andrea81 ha scritto:
Generalmente fuziona come dici te.. Ma sta gita è fuori dal normale. Considera che si deve camminare su sentiero (ex strada) pieno di sassi e di dover affrontare dislivello con bici a spinta attorno ai 600 metri credo.
I casi sono due: o ci si porta le scarpe per camminare nello zaino, o si fa direttamente come me che metto ai piedi un apio di scarpe da trekking, riducendo di 2 paia al prezzo di uno.
Sconsiglierei di camminare solo con scarpette lungo la salita. Per la salvaguardia dei piedi.


Cioè fai tutto il giro solo con le scarpe da trekking? E in discesa come fai?
Se devi metterti in fuori sella spinto come fai senza attacchini?


Bella annotazione... Mi sa che porterò anche le scarpette... :oops:
Se c'è una possibilità di sbagliare sentiero... io lo sbaglierò
Andrea81
 
Messaggi: 163
Iscritto il: mar mag 02, 2006 16:35 pm
Località: S.Ambrogio (TO)

Messaggioda Topocane » gio giu 08, 2006 17:04 pm

io, neofita,
sto usando delle scarpe da pseudotrek,
con suola in vibram,
con inserite le placchette per i pedali, sottosuola.
di una nota marca di scarpe da mtb

non so, ma non le ho mai provate,
ma penso ci sia una bella differenza con le scarpe rigide da mtb...

però per ora mi accontento così, rimango ben attaccato ai pedali in discesa,
e in salita dove tocca scendere, nei pezzi magari ostici...
scendo e resto in piedi, pure sui sassi... magari bagnati :?

domenica us ho fatto un giro abba lungo e,
per cause non da me dipendenti,
ho dovuto mollare il mio mezzo per una storicissima bike old style,
tipo anni 80'... con ruote da 28' e, sopratuttto...
senza pedalini! :|:|:|
non pensavo, ora che ne son abituato,
fosse così difficile *restare sui pedali* in discesa senza l'uso dei pedalini...
impressionante! 8O

ho capito, mio malgrado,
cosa vuol dire *avere la bici fra le gambe*... :roll: :roll: :roll:
(ho dei lividi interno coscia.... per tenere la bici con le gambe, sui salti e sull sconnesso in discesa.... :roll: :roll: :roll: )

tonnando alle scarpe, cmq,
io mi trovo benone, con quelle.

8)
Topocane
Avatar utente
Topocane
 
Messaggi: 4372
Images: 149
Iscritto il: mer feb 23, 2005 15:49 pm

Messaggioda bummi » gio giu 08, 2006 17:58 pm

Topocane ha scritto:io, neofita,
sto usando delle scarpe da pseudotrek,
con suola in vibram,
con inserite le placchette per i pedali, sottosuola.
di una nota marca di scarpe da mtb

non so, ma non le ho mai provate,
ma penso ci sia una bella differenza con le scarpe rigide da mtb...

però per ora mi accontento così, rimango ben attaccato ai pedali in discesa,
e in salita dove tocca scendere, nei pezzi magari ostici...
scendo e resto in piedi, pure sui sassi... magari bagnati :?

domenica us ho fatto un giro abba lungo e,
per cause non da me dipendenti,
ho dovuto mollare il mio mezzo per una storicissima bike old style,
tipo anni 80'... con ruote da 28' e, sopratuttto...
senza pedalini! :|:|:|
non pensavo, ora che ne son abituato,
fosse così difficile *restare sui pedali* in discesa senza l'uso dei pedalini...
impressionante! 8O

ho capito, mio malgrado,
cosa vuol dire *avere la bici fra le gambe*... :roll: :roll: :roll:
(ho dei lividi interno coscia.... per tenere la bici con le gambe, sui salti e sull sconnesso in discesa.... :roll: :roll: :roll: )

tonnando alle scarpe, cmq,
io mi trovo benone, con quelle.

8)
Topocane


Vedrai Topo ti troverai bene anche con quelle pseudo scarpe da trekking. Ne avevo un paio anche io, ma non riesco a trovarne un altro decente.
Se è discesa e basta e non hai bisogno di pedalare vanno benissimo, anzi sono la soluzione ideale quando devi fare lunghi tratti a piedi. L'importante è avere poi in discesa qualcosa che tenga il piede ben attaccato ai pedali per avere quella sensazione come dici tu di avere la bici fra le gambe.
Tieniteli stretti quegli scarponcini... ;-)
Er PIP
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda Topocane » ven giu 09, 2006 14:56 pm

posto un giro tipico,
di una qualsiasi serata tipica,
nel lecchese;
ps. il racconto è una mail del mio socio rivolta ai suoi abituali compagni di Mtb
(tra i quali, da ora, sarò lo zimbello assoluto!)


Partenza dal centro di Lecco alle 18.30 con il mio socio di ripido Topocane.
Saliamo su asfalto per circa 5km direzione Pinai d'Erna. Poi ci infiliamo per sterrata in un bel boschetto "rolling" verso il Ponte Tenaglia (ci feci con Ric un bel giro circa 10 anni fa!!!!).

Da li ci inoltriamo sempre su sterrata/single vs. est (Bergamo per intenderci); sempre in mezza costa e su bellissimo terreno percorriamo circa 5/6km.
Commento positivo del giro. Il Topastro arranca con la sua MTB MErcedes Benz con forcella "al contrario".
Alterniamo tratti su single scorrevoli a duri strappetti da 22/32.
Giunti ad una cava mi dice :" di qua si scende sulla via crucis, che è proprio una via crucis!!!" Meglio tirare dritti ed andare in esplorazione su terreno "ignoto".
Imbocchaimo una bella sterrata seguendo dei bolli giallo/blu.
Qui c'è un gasdotto che collega Ballabio alla Bergamasca. L'itinerario lo segue a grandi linee su una specie di cengione a mezza costa alle pendici del Resegone.
Giungiamo in una bellissima radura alle luci delle 20! Bellissima atmosfera country, ancor di più per l'arrivo di 3 cowboys a cavallo! Molto "Galarate"!
Ci danno delle dritte su come proseguire (scendendo da lì in 10 minuti saremmo di nuovo a lecco, ma noi "andiamo avanti")
Dopo una discesa su strada bianca sulla quale Topone fa un numero da circo su una curva a chiudere, ci infiliamo su single nel fitto bosco.
Le premesse del Topastro :" il percorso è segnato dal Rotary, lo fanno i 70enni a piedi..........."
c***o vuoi che sia per noi duri bikers?????
Il primo tratto in salitella è da sega, poi iniziano i cazzi amari!
Nota a margine: la vegetazione in quest'epoca è a dir poco rigogliosa e su questi "sentieri dei 70enni" ci sono ortiche e quant'altro degne della giungla tropicale.
Dopo il primo tratto a piedi (70° su sassi) comincio a dare i primi segni di insofferenza campestre: braccia e gambe si dipingono di enormi bolle rosse; pruruito a mille, ma allievato dal sudore che sgorga abbondante, vista anche la continua salita a piedi!

il Topo racconta che lì avanti si arriva (o meglio, arrivano i 70enni) a Camposecco, amena località teatro di abbuffate giovanili di castagne e slinguazzate più recenti con giovani pollastre!
Io comincio ad avere dei dubbi..... sia sul luogo che sul percorso!

La situazione delle mie gambe è preoccupante: cerco di non grattarmi ma è dura!

Dopo vari tratti "saltsùscendigiù" arriviamo ad un bivio: di fronte, sulla strada "giusta" una selva di erbacce e rovi alti come me (sono piccolo!), a destra (e NON sul percorso segnato) un sentierino sassoso che sembra decisamente più battuto. Optiamo per quest'ultimo. Saliamo, saliamo, saliamo smpre e rigorosamente a piedi!!!! un mio meschino tentativo di pedalare (non più di 20mt) si tramuta in una goffissima caduta di culo tra i sassi!!!!

Il TOpone continua a dire che prima o poi dovremmo arrivare a 'sto c***o di Camposecco o quantomeno ad un sentiero! In effetti dopo un tot (sono le 21!) incrociamo un sentierone! Evviva si scende!!! si ma dove si va?
Ovviamente a piedi arriviamo ad un alpeggio, molto carino! NON è Camposecco sentenzia il mio socio! ve beh, ma è carino lo stesso ed inoltre è psoto su un crocevia di sentierini!
Mi metto i manicotti perchè le mie braccia sono delle zampogne!
Si scende sulla masima pendenza! servirebbero corda piccozza e zamponi chiodati perchè il sentierino è ricoperto di sassi viscidissimi! di pedalare manco l'ombra!

Taglio breve:
dopo mezz'ora di corda doppia giungiamo ad una franzioncina di Lecco; 7km e siamo a casa. Ore 21.45 circa!


postmetto; io dopo i cavalli sarei sceso, contento e certo di dove eravamo... :roll: :roll: :roll:

8)
Topocane
Avatar utente
Topocane
 
Messaggi: 4372
Images: 149
Iscritto il: mer feb 23, 2005 15:49 pm

Messaggioda Baldazzar » ven giu 09, 2006 15:06 pm

8O Topinastro tu sì che sai destreggiarti fra boschi e sentieri :!: Quand'è che ti fanno guida :?:

:mrgreen:
Immagine
Avatar utente
Baldazzar
 
Messaggi: 2541
Images: 26
Iscritto il: lun mar 08, 2004 16:29 pm
Località: sorridente ed umida Valsesia

Messaggioda passolento » ven giu 09, 2006 16:37 pm

stì sentieri son pieni di robaccia urticante :evil:
3 settimane fa' la ruta, che ancora mi gratto :evil:
lo scorso anno il mare d'ortica e la mukkassassina :!: :evil: :evil:
accidenti a lei :!: ancora c'ho i segni delle bolle :(
Immagine
Avatar utente
passolento
 
Messaggi: 4234
Images: 96
Iscritto il: lun feb 23, 2004 18:44 pm
Località: Roma

Messaggioda Baldazzar » ven giu 09, 2006 17:09 pm

Qui si segnalano rovi, ortiche, cinghiali, sassi particolarmente bastardi, piante che non ne vogliono sapere di spostarsi quando passo.... 8O

1 volta sono pure finito al PS per varie morsicate di piccoli bastardi ragnetti... avevo un polpaccio che faceva decisamente schifo!

:roll:
Immagine
Avatar utente
Baldazzar
 
Messaggi: 2541
Images: 26
Iscritto il: lun mar 08, 2004 16:29 pm
Località: sorridente ed umida Valsesia

Re: Il vostro giro ideale in MTB

Messaggioda Topocane » gio giu 15, 2006 10:48 am

bummi ha scritto:Che genere di giri prediligete di solito?


serale...
vario,
..di ricerca :roll: :roll: :roll: (in genere scopro a casa, 'taccando il gps alle carte, 'ndo so'stato....)

:mrgreen:
Topocane
Avatar utente
Topocane
 
Messaggi: 4372
Images: 149
Iscritto il: mer feb 23, 2005 15:49 pm

Precedente

Torna a MTB

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.