pedali SPD

Sezione dedicata alla mountain bike

Messaggioda brixia11 » mar mag 16, 2006 10:13 am

Mamma mia, qui si parla già di pronto soccorso, aiuto :!: :!: 8O 8O :!: :!:
Scherzi a parte, 'sta faccenda degli spd comincia a diventare una sfida oltre che una comodità tecnica :P :P
Sembra quasi di dover fare una certa via da primi con chiodature lunghe, insomma anche nella mtb alla fine ci vuole l'accettazione del rischio come in alpinismo..... :roll: :roll: :roll:
Avanti!
ciao ciao
C.

Baldazzar ha scritto:le prime volte ho fatto dei gran voli... soprattutto in salita :!:
....e dopo un giretto al pronto soccorso sono decisamente migliorato :lol: :lol: ... trovo siano un grandissimo aiuto in salita, mi ci trovo bene in discesa, a parte quelle molto tecniche dove ho ancora qualche titubanza e non ho ancora un equilibrio tale da essere tranquillo :roll: ...
Avatar utente
brixia11
 
Messaggi: 325
Iscritto il: gio mar 31, 2005 10:48 am
Località: Brescia

Messaggioda Micol » mar mag 16, 2006 10:15 am

ma gli SPD sono quelli stile "montapanna" o sono quelli con l'attacchino classico?
"Se arrampicassi come so de roba che se magna e se beve li gradi mia li dovrebbero inventà"


Immagine www.rifugiolaportadelsole.it
Avatar utente
Micol
 
Messaggi: 3687
Images: 84
Iscritto il: gio dic 26, 2002 15:04 pm
Località: Dove posso

Messaggioda brixia11 » mar mag 16, 2006 11:13 am

Purtroppo non conosco la procedura per inserire un'immagine ma segnalo il link ove si vedono bene i pedali che ho montato (Shimano M 520)

http://cycle.shimano-eu.com/catalog/cyc ... 7766638814

Cliccare su "click here PICTOVIEW" perchè l'immagine si vede solo cosi'!
ciao




Micol ha scritto:ma gli SPD sono quelli stile "montapanna" o sono quelli con l'attacchino classico?
[/img]
Avatar utente
brixia11
 
Messaggi: 325
Iscritto il: gio mar 31, 2005 10:48 am
Località: Brescia

Messaggioda sushi » mar mag 16, 2006 12:07 pm

Micol ha scritto:ma gli SPD sono quelli stile "montapanna" o sono quelli con l'attacchino classico?


Gli SPD sono gli attacchi shimano classici; i frullini che dici tu li fa la crank (costano una fraccata) e la look. Sono insuperabili, hanno 4 lati di aggancio e sono praticamente insensibili al fango. Non li ho mai provati direttamente quindi non so dirti se hanno un po' di gioco angolare libero (per tutelare il ginocchio) oppure se sono fissi
sushi
 
Messaggi: 81
Iscritto il: mar gen 24, 2006 19:05 pm

Messaggioda Micol » mar mag 16, 2006 15:20 pm

Beh, sicuramente sono più leggeri, e poi quattro lati di aggancio mi sembrano meglio di due...four is mej ke tiu... Mi sa che ci penserò ancora un pò e poi prenderò la decisione...
"Se arrampicassi come so de roba che se magna e se beve li gradi mia li dovrebbero inventà"


Immagine www.rifugiolaportadelsole.it
Avatar utente
Micol
 
Messaggi: 3687
Images: 84
Iscritto il: gio dic 26, 2002 15:04 pm
Località: Dove posso

Messaggioda Baldazzar » mar mag 16, 2006 15:32 pm

Micol ha scritto:Beh, sicuramente sono più leggeri, e poi quattro lati di aggancio mi sembrano meglio di due...four is mej ke tiu... Mi sa che ci penserò ancora un pò e poi prenderò la decisione...



inizia co i 2... che i 4 sono tosti :!:
Immagine
Avatar utente
Baldazzar
 
Messaggi: 2541
Images: 26
Iscritto il: lun mar 08, 2004 16:29 pm
Località: sorridente ed umida Valsesia

Messaggioda sushi » mar mag 16, 2006 15:32 pm

Micol ha scritto:Beh, sicuramente sono più leggeri, e poi quattro lati di aggancio mi sembrano meglio di due...four is mej ke tiu... Mi sa che ci penserò ancora un pò e poi prenderò la decisione...


Prima di pensarci dai un'occhiata ai prezzi dei crank

http://www.smartbikeparts.com/index.php ... 20Brothers
sushi
 
Messaggi: 81
Iscritto il: mar gen 24, 2006 19:05 pm

Messaggioda Baldazzar » mar mag 30, 2006 10:08 am

domenica abbiamo fatto una discesa dove i pedali a sgancio mi hanno dato seri problemi... questa volta avere i piedi ancorati alla bici mi ha portato più danno che altro :roll: .. è vero che i miei compari di bici sono appassionati di discese tecniche, molto ripide, non particolarmente veloci e dove l'equilibrio e la calma sono fattori determinanti... però in alcuni punti me la sono fatta quasi addosso.... 8O :lol: ..

a parte qualche grossa grattuggiata e l'escursione non voluta in un bel groviglio di ortiche e rovi :lol: ... mi sono divertito :!: ... devo migliorare il mio pessimo equilibrio (possibile che ne abbia solo con gli sci ai piedi :!:)..

buone pedalate
Immagine
Avatar utente
Baldazzar
 
Messaggi: 2541
Images: 26
Iscritto il: lun mar 08, 2004 16:29 pm
Località: sorridente ed umida Valsesia

Messaggioda brixia11 » mar mag 30, 2006 10:27 am

Io ho fatto in tempo a fare una sola discesa ripidina (pietre sconesse, radici, ecc): ammetto candidamente che ho tenuto sganciato il pedale di sinsitra. Mi è mancato il coraggio in quel tratto! Che faccio? Mi maledicevo pensando che se vado avanti così non imparerò mai: sarebbe come arrampicare sempre da secondo, con la corda dall'alto.....

Altra cosa: ho venduto la mia bike di medio livello (Carraro montata personalizzata LX, forka RST bloccabile, gomme Z Max Ritchey, ed altro) e adessso ne ricompro un'altra. A tempo perso faccio fare bici assemblate a piacere per amici/conoscenti, con gran risparmio.
Stavo pensando: e se invece dei pedali SPD M520 provare gli M 545?? Mi sembrano identici agli M520 o 540, solo che in più hanno una struttura metallica leggera attorno al pedale per poterli usare anche con scarpa normale: è vero che alla fine con tali pedali si fa più fatica ad "agganciare"? Però, stando al sito www.shimano-europe.com , parrebbe di no : "Dual-sided pop-up bindings that position the body at 12.5 degrees angle for easy and fast entry."
ALtra cosa: gli M 545 pesano ben 567 grammi al paio contro i 380 gr. degli M520 o i 352 gr. degli M 540. CHE NE DITE???

Grazie
C.

Baldazzar ha scritto:domenica abbiamo fatto una discesa dove i pedali a sgancio mi hanno dato seri problemi... questa volta avere i piedi ancorati alla bici mi ha portato più danno che altro :roll: .. è vero che i miei compari di bici sono appassionati di discese tecniche, molto ripide, non particolarmente veloci e dove l'equilibrio e la calma sono fattori determinanti... però in alcuni punti me la sono fatta quasi addosso.... 8O :lol: ..

a parte qualche grossa grattuggiata e l'escursione non voluta in un bel groviglio di ortiche e rovi :lol: ... mi sono divertito :!: ... devo migliorare il mio pessimo equilibrio (possibile che ne abbia solo con gli sci ai piedi :!:)..

buone pedalate
Avatar utente
brixia11
 
Messaggi: 325
Iscritto il: gio mar 31, 2005 10:48 am
Località: Brescia

Messaggioda giannimiao » mar mag 30, 2006 10:32 am

Anche io, sabato scorso, ho fatto la mia prima uscita con gli SPD...
e' andata bene! nel senso che non mi sono rovinato, malgrado abbia fatto anche discese complicate. Ho regolato le molle al minimo e sono rimasto molto concentrato... sui piedi.
Una cosa che invece mi e' risultata difficile e' stata la coordinazione nella pedalata, per riuscire a sfruttare anche la parte di risalita del piede.
Ciao!
Piergiovanni
Avatar utente
giannimiao
 
Messaggi: 1614
Images: 7
Iscritto il: ven set 13, 2002 17:17 pm
Località: Modena (ma sui monti, mica piansàn)

Messaggioda Baldazzar » mar mag 30, 2006 12:16 pm

giannimiao ha scritto:Anche io, sabato scorso, ho fatto la mia prima uscita con gli SPD...
e' andata bene! nel senso che non mi sono rovinato, malgrado abbia fatto anche discese complicate. Ho regolato le molle al minimo e sono rimasto molto concentrato... sui piedi.
Una cosa che invece mi e' risultata difficile e' stata la coordinazione nella pedalata, per riuscire a sfruttare anche la parte di risalita del piede.
Ciao!
Piergiovanni


Pazienza, quella di sfruttare la risalita del piede ha bisogno di parecchie uscite (parlo per me!)

Peccato non aver preso la digitale, c'erano dei passaggi trialistici, infatti i più bravi fra noi hanno fatto cose di una bellezza tecnica da lasciare senza parole.... 8O
Immagine
Avatar utente
Baldazzar
 
Messaggi: 2541
Images: 26
Iscritto il: lun mar 08, 2004 16:29 pm
Località: sorridente ed umida Valsesia

Messaggioda sushi » gio giu 01, 2006 15:00 pm

giannimiao ha scritto:Anche io, sabato scorso, ho fatto la mia prima uscita con gli SPD...
e' andata bene! nel senso che non mi sono rovinato, malgrado abbia fatto anche discese complicate. Ho regolato le molle al minimo e sono rimasto molto concentrato... sui piedi.
Una cosa che invece mi e' risultata difficile e' stata la coordinazione nella pedalata, per riuscire a sfruttare anche la parte di risalita del piede.
Ciao!
Piergiovanni


Io gli spd li uso da diversi anni ma non li utilizzo per "tirare" il pedale; inizialmente lo facevo poi però mi facevano male le gambe ed ho visto che era controproducente. Boh.......
sushi
 
Messaggi: 81
Iscritto il: mar gen 24, 2006 19:05 pm

Messaggioda Garmin » dom giu 18, 2006 22:07 pm

Altra cosa: ho venduto la mia bike di medio livello (Carraro montata personalizzata LX, forka RST bloccabile, gomme Z Max Ritchey, ed altro) e adessso ne ricompro un'altra. A tempo perso faccio fare bici assemblate a piacere per amici/conoscenti, con gran risparmio.
Stavo pensando: e se invece dei pedali SPD M520 provare gli M 545?? Mi sembrano identici agli M520 o 540, solo che in più hanno una struttura metallica leggera attorno al pedale per poterli usare anche con scarpa normale: è vero che alla fine con tali pedali si fa più fatica ad "agganciare"? Però, stando al sito www.shimano-europe.com , parrebbe di no : "Dual-sided pop-up bindings that position the body at 12.5 degrees angle for easy and fast entry."
ALtra cosa: gli M 545 pesano ben 567 grammi al paio contro i 380 gr. degli M520 o i 352 gr. degli M 540. CHE NE DITE???

Penso che non monterei mai un pedale che da una parte non si aggancia.
Quando avrai l'abitudine ti bastera' appoggiare il piede e non ti accorgerai nemmeno di agganciare, questo se hai l'aggancio da entrambi i lati.
Altrimenti ti dovrai mettere a guardare i pedali per scegliere il lato, invece di guardare avanti, un po' piu' pericoloso....
Gli sganci rapidi sono molto piu' sicuri e quando cadi hai la certezza di sganciarti.
Puoi rimanere agganciato solo a bassa velocita' se non sei veloce a fare il movimento, ma ad alta velocita' (in pericolo quindi) hai la certezza di staccarti dalla bici.
Inoltre hai un controllo molto migliore della bici e puoi usare anche i muscoli flessori e non solo gli estensori.
Certo ti servira' un po' di tempo e forse qualche volta farai qualche stupida caduta da fermo. Stai solo molto attento nei single track quando hai il burrone da un lato (una volta sono volato anch'io, ma anche con i pedali normali avrei fatto lo stesso).

Ciao :lol:
Garmin
 
Messaggi: 7
Iscritto il: dom giu 18, 2006 13:56 pm
Località: Bologna

Messaggioda passolento » dom giu 18, 2006 22:27 pm

per adesso ho messo su quelli ibridi, con l'attacchino solo da una parte.
Immagine
Avatar utente
passolento
 
Messaggi: 4234
Images: 96
Iscritto il: lun feb 23, 2004 18:44 pm
Località: Roma

Messaggioda Ciccio powdermissile » gio giu 29, 2006 17:34 pm

Un po' di informazioni buttate lì:

In un tratto di discesa tecnica e ripida non è consigliabile sganciare uno o tutti e due i piedi, è piu pericoloso! Il piede sganciato potrebbe scivolare e farci diventare signorine contro l'attacco manubrio con successivo ruzzolone. Teneteli bene attaccati tanto se si casca si staccano subito.
Altrimenti conviene montare un bel paio di Flat con le punte che tengono bene, non impediscono con agganci la libertà dei piedi, ed aprono il polpaccio se li becchi sopra.
Morale della favola:
Gli spd ed anche i frullini sono studiati per essere tenuti attaccati in ogni situazione e sganciarsi come gli attacchi da sci (solo in caso di bisogno).
Ciao Ciccio.

P.S.
Io ho un paio di shimano SPD con gabbia esterna praticamente nuovi. Se qualcuno li vuole mi faccia sapere.
Al cospetto della Montagna non sei nessuno, Essa non si deve accorgere del tuo passaggio.
Avatar utente
Ciccio powdermissile
 
Messaggi: 230
Images: 16
Iscritto il: lun ott 03, 2005 17:11 pm
Località: Vallèe

Messaggioda brixia11 » gio giu 29, 2006 18:14 pm

Credo sia logico e sensato quanto dici.
Con alcune riflessioni:
Il problema nasce per chi sta imparando (come me) l'uso degli SPD e si mette su percorsi dove in qualche punto non si fida a tenere i piedi fissati. Può capitare un passaggio che a pedali agganciati fa paura. In quel caso il piede non lo si tiene sul pedale ma lasciato "penzolare" fuori dal pedale, pronto a toccare il suolo per puntellarsi (sperando di iniziare la caduta dalla stessa parte). Oppure, se il piede sganciato lo si tiene sul pedale, si va piano, e con la consapevolezza di non fidarsi a "forzare" l'appoggio sul pedale stesso. Ciò ben sapendo che tacchette contro pedale danno aderenza vicino allo zero.
Certo, lo ammetto, queste tecniche fantozziane faranno sbellicare dalle risa gli esperti, però è verissimo che, anche se gli SPD sono fatti con la filosofia degli attacchi da sci, le cadute solidali con la bici sino all'impatto col suolo sono più propabili con gli SPD che senza.
ciao,
C.

Ciccio powdermissile ha scritto:Un po' di informazioni buttate lì:

In un tratto di discesa tecnica e ripida non è consigliabile sganciare uno o tutti e due i piedi, è piu pericoloso! Il piede sganciato potrebbe scivolare e farci diventare signorine contro l'attacco manubrio con successivo ruzzolone. Teneteli bene attaccati tanto se si casca si staccano subito.
Altrimenti conviene montare un bel paio di Flat con le punte che tengono bene, non impediscono con agganci la libertà dei piedi, ed aprono il polpaccio se li becchi sopra.
Morale della favola:
Gli spd ed anche i frullini sono studiati per essere tenuti attaccati in ogni situazione e sganciarsi come gli attacchi da sci (solo in caso di bisogno).
Ciao Ciccio.

P.S.
Io ho un paio di shimano SPD con gabbia esterna praticamente nuovi. Se qualcuno li vuole mi faccia sapere.
Avatar utente
brixia11
 
Messaggi: 325
Iscritto il: gio mar 31, 2005 10:48 am
Località: Brescia

Messaggioda SCOTT » dom lug 02, 2006 19:23 pm

:? ...sganciare 1 o entrambi i piedi in un tratto difficile equivale a togliere una mano dal manubrio ... o tutte e due...
...non puoi + uscire "fuorisella" per bilanciare... non puoi più ammortizzare con le gambe... non puoi controllare :roll:

E' un pò come frenare col freno anteriore in corrispondenza di un gradino ripido... si sbatte il muso... :roll:
...e tu non vuoi sbattere il muso... :wink:

Vinci prima che puoi la paura e lascia agganciati i piedi, è molto meno probabile cadere... :wink:

Poi, in caso di caduta, i piedi si sganciano !!! ...garantito, l'ho sperimentato personalmente... :lol:

Regola al minimo della durezza gli attacchi e smetti di pensare di aver i piedi legati ... dimenticatene ... ne guadagni anche in sicurezza ... in certi casi le esitazioni portano a caduta certa! :wink:

Ciao.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda xee » dom lug 02, 2006 20:41 pm

SCOTT ha scritto:
Regola al minimo della durezza gli attacchi e smetti di pensare di aver i piedi legati ... dimenticatene ... ne guadagni anche in sicurezza ... in certi casi le esitazioni portano a caduta certa! :wink:

Ciao.


dimenticarmene?

...Non mi fido...dimenticarmene potrebbe significare non far mio l'automatismo di ruotare il piede per sganciarli, mentre sto cadendo.

Ho ancora bisogno di pensare che ho i piedi agganciati :roll: :?
Perché voglio dormire il sonno delle mele
per apprendere un pianto che mi purifichi dalla terra;
perché voglio vivere con quel bimbo oscuro
che voleva tagliarsi il cuore in alto mare.
Avatar utente
xee
 
Messaggi: 3093
Images: 80
Iscritto il: ven gen 30, 2004 16:35 pm
Località: La Vallée

Messaggioda SCOTT » dom lug 02, 2006 21:15 pm

xee ha scritto:
SCOTT ha scritto:
Regola al minimo della durezza gli attacchi e smetti di pensare di aver i piedi legati ... dimenticatene ... ne guadagni anche in sicurezza ... in certi casi le esitazioni portano a caduta certa! :wink:

Ciao.


dimenticarmene?

...Non mi fido...dimenticarmene potrebbe significare non far mio l'automatismo di ruotare il piede per sganciarli, mentre sto cadendo.

Ho ancora bisogno di pensare che ho i piedi agganciati :roll: :?


:lol: :lol: :lol:
...noooo xee...
Quando (e se) cadi i piedi si sganciano comunque ... non occorre ruotarli...

Se provi ad agganciare il piede poi trazioni con forza dal basso verso l'alto il piede si sgancia ... proprio come con gli sci ... unico accorgimento, soprattutto per i più inesperti, è regolarli al minimo, come già detto... :wink:

Vedrai che tra qualche tempo mi darai ragione... :wink:

CiaociaO

Scott.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda xee » dom lug 02, 2006 21:42 pm

SCOTT ha scritto: :lol: :lol: :lol:
...noooo xee...
Quando (e se) cadi i piedi si sganciano comunque ... non occorre ruotarli...

Se provi ad agganciare il piede poi trazioni con forza dal basso verso l'alto il piede si sgancia ... proprio come con gli sci ... unico accorgimento, soprattutto per i più inesperti, è regolarli al minimo, come già detto... :wink:

Vedrai che tra qualche tempo mi darai ragione... :wink:

CiaociaO

Scott.



Ma io normalmente per sganciarli ruoto le punte dei piedi verso l'interno... :roll:
Ok, farò delle prove :)

E comunque mi consolo, constatando che non sono la sola ad avere il patema del sistema SPD :wink:
Perché voglio dormire il sonno delle mele
per apprendere un pianto che mi purifichi dalla terra;
perché voglio vivere con quel bimbo oscuro
che voleva tagliarsi il cuore in alto mare.
Avatar utente
xee
 
Messaggi: 3093
Images: 80
Iscritto il: ven gen 30, 2004 16:35 pm
Località: La Vallée

PrecedenteProssimo

Torna a MTB

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron