Altra cosa: ho venduto la mia bike di medio livello (Carraro montata personalizzata LX, forka RST bloccabile, gomme Z Max Ritchey, ed altro) e adessso ne ricompro un'altra. A tempo perso faccio fare bici assemblate a piacere per amici/conoscenti, con gran risparmio.
Stavo pensando: e se invece dei pedali SPD M520 provare gli M 545?? Mi sembrano identici agli M520 o 540, solo che in più hanno una struttura metallica leggera attorno al pedale per poterli usare anche con scarpa normale: è vero che alla fine con tali pedali si fa più fatica ad "agganciare"? Però, stando al sito
www.shimano-europe.com , parrebbe di no : "Dual-sided pop-up bindings that position the body at 12.5 degrees angle for easy and fast entry."
ALtra cosa: gli M 545 pesano ben 567 grammi al paio contro i 380 gr. degli M520 o i 352 gr. degli M 540. CHE NE DITE???
Penso che non monterei mai un pedale che da una parte non si aggancia.
Quando avrai l'abitudine ti bastera' appoggiare il piede e non ti accorgerai nemmeno di agganciare, questo se hai l'aggancio da entrambi i lati.
Altrimenti ti dovrai mettere a guardare i pedali per scegliere il lato, invece di guardare avanti, un po' piu' pericoloso....
Gli sganci rapidi sono molto piu' sicuri e quando cadi hai la certezza di sganciarti.
Puoi rimanere agganciato solo a bassa velocita' se non sei veloce a fare il movimento, ma ad alta velocita' (in pericolo quindi) hai la certezza di staccarti dalla bici.
Inoltre hai un controllo molto migliore della bici e puoi usare anche i muscoli flessori e non solo gli estensori.
Certo ti servira' un po' di tempo e forse qualche volta farai qualche stupida caduta da fermo. Stai solo molto attento nei single track quando hai il burrone da un lato (una volta sono volato anch'io, ma anche con i pedali normali avrei fatto lo stesso).
Ciao
