Casco obbligatorio

Sezione dedicata alla mountain bike

Re: che bestie

Messaggioda dieffe » gio set 01, 2005 15:36 pm

troll ha scritto:forse non è chiaro qualcosa a tutti quelli che dicono la sua : si parla di uso del casco in città ...poi non venite a dirmi che non avete capito eh ? ...


...e dove sta scritto che si parla di uso in città? e poi cosa intendi: centro storico o anche tutte le strade che portano in città ?
io pensavo a un parallelo con il casco per le moto: non è che se vai su strade sterrate l'obbligo decade...
Resto dell'idea che, a parte convinzioni personali del padrone della testa, meglio avere sempre il casco senza tante imposizioni. :
Qualunque sia la sfida con la quale dovrai confrontarti nella tua vita, ricordati sempre di guardare in cima alla montagna."
Alfonso Ortiz, Tewa.
Avatar utente
dieffe
 
Messaggi: 172
Images: 4
Iscritto il: lun ago 29, 2005 15:00 pm
Località: Ponte nelle Alpi

che

Messaggioda troll » gio set 01, 2005 19:30 pm

che c' entra la moto ? fino a un decennio fa anche sulle moto non c' era alcun obbligo e ognuno faceva quel che gli pareva ......
Avatar utente
troll
 
Messaggi: 1789
Images: 2
Iscritto il: mar mar 08, 2005 21:38 pm

Re: che

Messaggioda dieffe » gio set 01, 2005 19:49 pm

troll ha scritto:che c' entra la moto ? fino a un decennio fa anche sulle moto non c' era alcun obbligo e ognuno faceva quel che gli pareva ......


Infatti, ma perchè limitarsi alle città? non capisco....
Qualunque sia la sfida con la quale dovrai confrontarti nella tua vita, ricordati sempre di guardare in cima alla montagna."
Alfonso Ortiz, Tewa.
Avatar utente
dieffe
 
Messaggi: 172
Images: 4
Iscritto il: lun ago 29, 2005 15:00 pm
Località: Ponte nelle Alpi

Messaggioda SimoCore » ven set 02, 2005 12:10 pm

No obbligatorio no,

spero che ognuno sia in grado di valutare il pericolo e di metterlo quando ne vale la pena.

Detto questo penso che a volte sia più utile metterlo in città che non in montagna... :roll:

Ciauz

Simo*
Avatar utente
SimoCore
 
Messaggi: 49
Images: 9
Iscritto il: sab nov 29, 2003 14:38 pm
Località: ValChisone (To)

in fuoristrada

Messaggioda troll » ven set 02, 2005 20:28 pm

in fuoristrada non metterlo è da incoscienti , ma si sa il mondo è bello perchè
vario ....
Avatar utente
troll
 
Messaggi: 1789
Images: 2
Iscritto il: mar mar 08, 2005 21:38 pm

Messaggioda dackmaster » lun set 05, 2005 10:54 am

patagonia ha scritto:sono sia un escursionista che un biker...
credo che il casco obbligatorio sia un 'assurdità, forse lo ritengo più sensato per i bimbi/ ragazzi fino a 18 anni...


mi sembra + che giusto.. è infatti risaputo che con la maggiore età si diventa immuni a colpi alla testa. Di conseguenza, rendere obbligatorio il casco ai ragazzi al di sotto dei 18 anni ci salverebbe tutti!!

mi sembra di tornare indietro quando esisteva l'idiozia del casco obbligatorio per i cinquantini solo per i minorenni... bah..
Avatar utente
dackmaster
 
Messaggi: 27
Iscritto il: mar lug 26, 2005 10:57 am

Messaggioda dieffe » lun set 05, 2005 13:57 pm

Bisognerebbe sentire cosa ne pensano i danesi, se non sbaglio da loro il casco è obbligatorio...
Quanto ai minori l'ideale sarebbe abituarli fin da piccolini all'uso del casco, dando magari il buon esempio: mi capita spesso di trovare papà in bici senza casco al contrario del pupo.
Qualunque sia la sfida con la quale dovrai confrontarti nella tua vita, ricordati sempre di guardare in cima alla montagna."
Alfonso Ortiz, Tewa.
Avatar utente
dieffe
 
Messaggi: 172
Images: 4
Iscritto il: lun ago 29, 2005 15:00 pm
Località: Ponte nelle Alpi

Messaggioda Andy100 » lun set 05, 2005 15:06 pm

miiiiii
ancora 'sta storia!...e mettetevi 'sto casco in testa!....su strada e fuori e proteggerete il vostro (non necessariamente da proteggere) cranio....is not a big deal....
Saluti :P
Avatar utente
Andy100
 
Messaggi: 45
Iscritto il: mar ago 23, 2005 21:09 pm
Località: Roma

il più ridicolo

Messaggioda troll » lun set 05, 2005 19:54 pm

il più ridicolo è il ciclista settantenne che memore dei tempi di Coppi e Bartali
indossa il cappellino....che dire di chi mette il caschetto in gomma con visiera
( in realtà un sottocasco ) e va tranquillo sul cinquantino in città ?
Avatar utente
troll
 
Messaggi: 1789
Images: 2
Iscritto il: mar mar 08, 2005 21:38 pm

Messaggioda smaz » mar set 06, 2005 10:21 am

dackmaster ha scritto: è infatti risaputo che con la maggiore età si diventa immuni a colpi alla testa. Di conseguenza, rendere obbligatorio il casco ai ragazzi al di sotto dei 18 anni ci salverebbe tutti!!


In realtà i bambini hanno un crapa molto più resistente ed elastica degli adulti, la natura li ha fatti per resistere agli "urti" dei primi anni di vita. Quando si diventa adulti, la testa, seppur più fragile, dovrebbe essere capace di valutare i rischi senza il bisogno di fastidiosi e assurdi obblighi... :evil:
Avatar utente
smaz
 
Messaggi: 1550
Images: 33
Iscritto il: lun ago 16, 2004 12:11 pm
Località: Roma

Re: favorevole

Messaggioda robmonti » mer set 07, 2005 14:14 pm

Freespirit ha scritto:

non mi piacciono i ragionamenti tipo, "se mi faccio male sono cazzi miei" perchè visto che "sono c***i tuoi" allora pagati TUTTE le spese sanitarie in caso di incidente, dal trasporto, alla diagnosi e al ricovero.


quindi bisogna vietare la gorgonzola perchè chi la consuma ha un aumento di colesterolo e la collettività dovrà assumersi le spese per le cure di eventuali malattie cardiovascolari......
un po' di libertà no?''
Libera la mente, respingi la teuria
Sconosciuto - non del tutto - marzo 2006
Avatar utente
robmonti
 
Messaggi: 284
Images: 14
Iscritto il: dom dic 28, 2003 14:21 pm
Località: bergamo

Re: favorevole

Messaggioda dackmaster » mer set 07, 2005 14:23 pm

robmonti ha scritto:
Freespirit ha scritto:

non mi piacciono i ragionamenti tipo, "se mi faccio male sono cazzi miei" perchè visto che "sono c***i tuoi" allora pagati TUTTE le spese sanitarie in caso di incidente, dal trasporto, alla diagnosi e al ricovero.


quindi bisogna vietare la gorgonzola perchè chi la consuma ha un aumento di colesterolo e la collettività dovrà assumersi le spese per le cure di eventuali malattie cardiovascolari......
un po' di libertà no?''


ciao robmonti,

scusami ma che cavolo di paragone hai fatto? cosa c'èntra il consumo 'eccessivo di gorgonzola con l'uso del casco?
mi spiace, ma freespirit ha ragione..
Avatar utente
dackmaster
 
Messaggi: 27
Iscritto il: mar lug 26, 2005 10:57 am

Messaggioda Andy100 » mer set 07, 2005 15:38 pm

Comincio a pensare che davvero il casco non sia necessario se deve proteggere tante zucche vuote.....miiiiinchia.
state a fa 'na storia pe 'na cazzata
e mettetevi 'sto casco!!!!!!!
" Concetto rozzamente espresso, ma essenzialmente esatto" Dr.Spock
Avatar utente
Andy100
 
Messaggi: 45
Iscritto il: mar ago 23, 2005 21:09 pm
Località: Roma

Re: favorevole

Messaggioda heliSilvia » mer set 07, 2005 17:17 pm

troll ha scritto:favorevole , tra l 'altro siamo come sempre indietro , e si vede anche dalle risposte .....
e sono pure favorevole a fare le multe a chi viaggia contromano e a chi non indica le svolte !


Anche se in teoria sono daccordo, prova tu a segnalare la svolta a sinistra in Porta Genova :( (Per il non Milanesi: rotaie del tram che si intersecano da tutte e 4 le direzioni, pavè anche se con i rettangoloni, macchine che scoltano dove gli è piu' comodo ....)
A volte la scelta è se preferisci finire per terra (sicuro) o sperare che abbiano visto il tuo braccino fuori prima di inizare la curva.
Quando le città saranno a misura di bici allora si che mi potrai multare, io al momento cerco solo si sopravvivere.
Bye
Silvia

P.S. Io il casco lo uso :)
heliSilvia
 
Messaggi: 688
Images: 21
Iscritto il: gio feb 26, 2004 15:11 pm
Località: Valsassina

svolta a sinistra

Messaggioda troll » mer set 07, 2005 19:06 pm

è la svolta più pericolosa , anche io spesso metto fuori il braccio e non guardo ma ogni volta mi riprometto di farlo , specie il mattino che tutti hanno fretta basta un attimo .....
sicuro che non si possa fermarsi a destra e passare ad un pedonale ?
valuta anche se possibile evitare un incrocio pericoloso allungando
un pò più il percorso , io faccio così
Avatar utente
troll
 
Messaggi: 1789
Images: 2
Iscritto il: mar mar 08, 2005 21:38 pm

Re: svolta a sinistra

Messaggioda heliSilvia » mer set 07, 2005 20:30 pm

troll ha scritto:è la svolta più pericolosa , anche io spesso metto fuori il braccio e non guardo ma ogni volta mi riprometto di farlo , specie il mattino che tutti hanno fretta basta un attimo .....
sicuro che non si possa fermarsi a destra e passare ad un pedonale ?
valuta anche se possibile evitare un incrocio pericoloso allungando
un pò più il percorso , io faccio così


Si si ... certo che posso attraversare come i pedoni .... allora vado a piedi! Non è l'unico incrocio, se conosci la zona, hai presente la strada a dx del naviglio pavese che dalla darsena porta alla circonvalla? Ecco, li dovrei volare per non farmi investire dai frettolosi automobilisti che pur di sorpassare il lento ciclista se ne fragano di sfiorarlo .... :(
Prendere la bici a MI è un atto di coraggio ..... e di fede ... :)
Ciao
Silvia

P.S. quando decisi di andare a lavorare in bici, mi sono presa in giorno di festa e ho cecato il percorso migliore per evitare sensi unici, strade trafficate, svolte pericolose .... quello è il meglio che ho potuto tirar fuori. Poi mi sono abituata alla bici, e siccome mi dicono che essendo sulla strada sono soggetta alle regole come le macchine .... che le macchine mi rispettino, perdiana! Quasi come se fossi una di loro.
Ma questa è un'altra storia .... ne potremmo parlare alla prossima criticalmass.
Riciao
heliSilvia
 
Messaggi: 688
Images: 21
Iscritto il: gio feb 26, 2004 15:11 pm
Località: Valsassina

casco

Messaggioda myskin » mer set 07, 2005 22:47 pm

vi rimando volentieri al sito della fiab dove si parla approfonditamente della cosa: http://www.fiab-onlus.it/andare/casco2.htm qui potete leggerne le motivazioni; leggete anche : http://www.fiab-onlus.it/andare/casco.htm che vi sà un'indicazione scientifica della cosa...
In sostanza bisogna accentuare l'importanza su:
-educazione stradale (di tutti)
-piste ciclabili
-sensibilizzazione
personalmente uso sempre il casco proprio per la mancanza di educazione stradale degli utenti automobilisti (lo sono anche io) e sopratutto con la bici da corsa utilizzo due piccole lampadine a led (leggere ed economiche),molto importanti...
che facciamo mettiamo il casco pure ai pedoni dopo?
Ultima modifica di myskin il mer set 07, 2005 22:49 pm, modificato 1 volta in totale.
myskin
 
Messaggi: 48
Iscritto il: mar giu 07, 2005 21:50 pm

heli

Messaggioda myskin » mer set 07, 2005 22:48 pm

p.s. per heli!complimenti per la scelta!anche io sono arrivato alla rinuncia dell'auto e sto progettando di fare senza in toto! (abito a 20km dal luogo di lavoro)
myskin
 
Messaggi: 48
Iscritto il: mar giu 07, 2005 21:50 pm

Re: heli

Messaggioda heliSilvia » gio set 08, 2005 8:58 am

myskin ha scritto:p.s. per heli!complimenti per la scelta!anche io sono arrivato alla rinuncia dell'auto e sto progettando di fare senza in toto! (abito a 20km dal luogo di lavoro)


Farne completamente a meno non riesco, Milano è troppo grande, la spesa pesa e mi voglio portare il mondo quando vado in campeggio :D
Seriamente, appena possibile si inforca la bici!
Ciao
Silvia
heliSilvia
 
Messaggi: 688
Images: 21
Iscritto il: gio feb 26, 2004 15:11 pm
Località: Valsassina

concordo

Messaggioda troll » gio set 08, 2005 21:15 pm

concordo , l 'auto è utile specie quando devi fare la spesa ogni due o tre settimane , quella con l 'acqua minerale e i rotoli di carta da cucina ,purtroppo è difficile rinunciarvi se non andare a scrocco , la spesa volendo te la portano a casa anche i supermercati , rimane comunque un lusso l 'auto privata se contiamo gli aumenti del carburante e tutte le spese accessorie
Avatar utente
troll
 
Messaggi: 1789
Images: 2
Iscritto il: mar mar 08, 2005 21:38 pm

PrecedenteProssimo

Torna a MTB

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.