uscite infrasettimanali lazio abruzzo umbria marche freeride

Sezione dedicata alla mountain bike

Messaggioda germana » ven mag 25, 2007 11:48 am

A tutti gli infrasettimalali:

il tempo lunedì sembra sarà un vero schifo, ho idea che, a meno di stravolgimenti inaspettati delle previsioni meteo, sia meglio abbandonare progetti di Mileto o VdC, tanto più se di pomeriggio (mi spiace Gianluca :( ... comunque ci sentiamo per telefono :) )

Se va bene magari ce la facciamo a fare un giretto a Guarcino per non perdere l'abitudine :roll:
L?inclinazione del pendio non è che la parte visibile delle mie discese, la mia gioia ne è il contenuto essenziale - P.Vallencant
______

www.nonsoloscialp.it - momenti di scialpinismo e non solo
Avatar utente
germana
 
Messaggi: 1675
Images: 20
Iscritto il: mar dic 31, 2002 18:21 pm
Località: Castelli Romani

Messaggioda big andrea » ven mag 25, 2007 14:43 pm

per lunedì 4 vorrei organizzare vado di corno ,ma senza germana ....
vedi che poi fa ciaooooo
www.camelotdog.it
per chi ama i cani
big andrea
 
Messaggi: 147
Iscritto il: sab nov 25, 2006 20:19 pm
Località: roma

Messaggioda germana » ven mag 25, 2007 15:44 pm

big andrea ha scritto:per lunedì 4 vorrei organizzare vado di corno ,ma senza germana ....
vedi che poi fa ciaooooo

lunedì 4 positivo positivo ma... me ce voi o no?!? :wink: Ho capito che te tocca aspettarmi :roll: ... abbi un pò di pazienza 8)
L?inclinazione del pendio non è che la parte visibile delle mie discese, la mia gioia ne è il contenuto essenziale - P.Vallencant
______

www.nonsoloscialp.it - momenti di scialpinismo e non solo
Avatar utente
germana
 
Messaggi: 1675
Images: 20
Iscritto il: mar dic 31, 2002 18:21 pm
Località: Castelli Romani

Messaggioda big andrea » ven mag 25, 2007 16:34 pm

ahooooooo se non viene la signora del g.s. nun se move nessuno del gruppo infrasettimanale
www.camelotdog.it
per chi ama i cani
big andrea
 
Messaggi: 147
Iscritto il: sab nov 25, 2006 20:19 pm
Località: roma

Messaggioda gdelconte » mar mag 29, 2007 8:48 am

germana ha scritto:A tutti gli infrasettimalali:

il tempo lunedì sembra sarà un vero schifo, ho idea che, a meno di stravolgimenti inaspettati delle previsioni meteo, sia meglio abbandonare progetti di Mileto o VdC, tanto più se di pomeriggio (mi spiace Gianluca :( ... comunque ci sentiamo per telefono :) )

Se va bene magari ce la facciamo a fare un giretto a Guarcino per non perdere l'abitudine :roll:


Alla faccia delle previsioni meteo... ieri un bel giro a Bocca di Valle... e pioggia solo quando ero in auto :-)...

Ciao Gianluca
Avatar utente
gdelconte
 
Messaggi: 469
Iscritto il: gio lug 18, 2002 11:02 am
Località: Chieti

Messaggioda germana » mar mag 29, 2007 9:21 am

gdelconte ha scritto:
germana ha scritto:A tutti gli infrasettimalali:

il tempo lunedì sembra sarà un vero schifo, ho idea che, a meno di stravolgimenti inaspettati delle previsioni meteo, sia meglio abbandonare progetti di Mileto o VdC, tanto più se di pomeriggio (mi spiace Gianluca :( ... comunque ci sentiamo per telefono :) )

Se va bene magari ce la facciamo a fare un giretto a Guarcino per non perdere l'abitudine :roll:


Alla faccia delle previsioni meteo... ieri un bel giro a Bocca di Valle... e pioggia solo quando ero in auto :-)...

Ciao Gianluca


Da voi è arrivata più tardi :)

Io mi sono fatta una Frascara in solitaria. Per allungare un pò il brodo sono arrivata a spinta sulla vetta sopra Campo Catino, M.Agnello.

Vento e nebbia, ero sicura che me l'avrebbe fatta pagare, la digressione :wink: invece ha tenuto.

Bello, bello :D
C'era un'aria fresca, profumatissima (il caldo appiccicoso del lunedì precedente solo un brutto ricordo) e il terreno era perfetto, umido il giusto.

Appena sono venuta via, dopo aver pranzato, ho incontrato il diluvio e la temperatura è crollata a 10° 8O

Mò sta diluviando, è quasi grandine e fa più freddo che a marzo :?
L?inclinazione del pendio non è che la parte visibile delle mie discese, la mia gioia ne è il contenuto essenziale - P.Vallencant
______

www.nonsoloscialp.it - momenti di scialpinismo e non solo
Avatar utente
germana
 
Messaggi: 1675
Images: 20
Iscritto il: mar dic 31, 2002 18:21 pm
Località: Castelli Romani

Messaggioda gdelconte » mar mag 29, 2007 11:58 am

Anche qui è freddo :-)... in montagna ha rinevicato...

Da noi l'acqua ha fatto un macello... sui sentieri

Ieri ho visto che sul sentiero che va dalla Baita del Poeta a bocca di valle alcuni "furbi" hanno effettuato dei tagli sulla linea di massima pendenza che con le piogge di tipo torrenziale di questi giorni si stanno scavando visibilmente. Inoltre in un tornate si è scavato un gradino di circa 50 cm :-(... meno male che sono andato dritto :-)... altrimenti mi facevo un male...

Creod che per il bene di tutti è meglio imparare a rispettare i sentieri altrimenti ci rimangono solo i bikepark se va bene :-(

Ciao Gianluca
Avatar utente
gdelconte
 
Messaggi: 469
Iscritto il: gio lug 18, 2002 11:02 am
Località: Chieti

Messaggioda big andrea » mar mag 29, 2007 12:30 pm

dopo tutto sto casino col meteo per lunedì il gs sarà fattibile?
ps domani un giretto a guarcino ci scappa
www.camelotdog.it
per chi ama i cani
big andrea
 
Messaggi: 147
Iscritto il: sab nov 25, 2006 20:19 pm
Località: roma

Messaggioda gdelconte » mar mag 29, 2007 12:36 pm

big andrea ha scritto:dopo tutto sto casino col meteo per lunedì il gs sarà fattibile?
ps domani un giretto a guarcino ci scappa


non so se c'è neve (ha rinevicato un pochino) ma sicuramente FANGO a meno di cambi di temperatura...

ma il meteo (www.ilmeteo.it) sembra non promettere nulla di buono :-(

Ciao
Avatar utente
gdelconte
 
Messaggi: 469
Iscritto il: gio lug 18, 2002 11:02 am
Località: Chieti

Messaggioda germana » mar mag 29, 2007 12:59 pm

gdelconte ha scritto:Anche qui è freddo :-)... in montagna ha rinevicato...

Da noi l'acqua ha fatto un macello... sui sentieri

Ieri ho visto che sul sentiero che va dalla Baita del Poeta a bocca di valle alcuni "furbi" hanno effettuato dei tagli sulla linea di massima pendenza che con le piogge di tipo torrenziale di questi giorni si stanno scavando visibilmente. Inoltre in un tornate si è scavato un gradino di circa 50 cm :-(... meno male che sono andato dritto :-)... altrimenti mi facevo un male...

Creod che per il bene di tutti è meglio imparare a rispettare i sentieri altrimenti ci rimangono solo i bikepark se va bene :-(

Ciao Gianluca


I sentieri con queste piogge torrenziali si scavano molto anche indipendentemente dai bikers, basta percorrerne uno non frequentato dalle bici per capirlo.

Certo che poi se qualche furbacchione taglia le curve perchè per farle deve rallentare troppo o perchè non è capace, fa un danno maggiore ben visibile e facilmente attribuibile alle bici, col risultato di dare appigli a chi cerca solo un pretesto per mettere divieti :evil: :cry:
L?inclinazione del pendio non è che la parte visibile delle mie discese, la mia gioia ne è il contenuto essenziale - P.Vallencant
______

www.nonsoloscialp.it - momenti di scialpinismo e non solo
Avatar utente
germana
 
Messaggi: 1675
Images: 20
Iscritto il: mar dic 31, 2002 18:21 pm
Località: Castelli Romani

Messaggioda germana » mar mag 29, 2007 13:05 pm

gdelconte ha scritto:
big andrea ha scritto:dopo tutto sto casino col meteo per lunedì il gs sarà fattibile?
ps domani un giretto a guarcino ci scappa


non so se c'è neve (ha rinevicato un pochino) ma sicuramente FANGO a meno di cambi di temperatura...

ma il meteo (www.ilmeteo.it) sembra non promettere nulla di buono :-(

Ciao


A Vado di Corno il fango non è tanto un problema (a parte in basso, dove ci sta il guado 8) ) il problema è che se non si asciuga bene la parte rocciosa, potrebbe essere molto triste :( e anche un pò pericolosa...

Le webcam mostrano neve abbastanza in basso (a Castelluccio tetti imbiancati 8O ) ovviamente se esce un pò di sole si scioglie subito, bisogna vedere che tempo farà nei prossimi giorni, per ora sembra promettere niente di buono.

Ci sono percorsi meno in quota su cui dirottarci :D
L?inclinazione del pendio non è che la parte visibile delle mie discese, la mia gioia ne è il contenuto essenziale - P.Vallencant
______

www.nonsoloscialp.it - momenti di scialpinismo e non solo
Avatar utente
germana
 
Messaggi: 1675
Images: 20
Iscritto il: mar dic 31, 2002 18:21 pm
Località: Castelli Romani

Messaggioda gdelconte » mar mag 29, 2007 13:25 pm

Morrone?

Majella....

Mare?

Ciao
vado a fare la pappa...

PS ma hai delle foto comprmettenti del suillo?
Avatar utente
gdelconte
 
Messaggi: 469
Iscritto il: gio lug 18, 2002 11:02 am
Località: Chieti

Messaggioda germana » mar mag 29, 2007 13:58 pm

gdelconte ha scritto:Morrone?

Majella....

Mare?

Ciao
vado a fare la pappa...

PS ma hai delle foto comprmettenti del suillo?


OT: Io non ho fatto foto, ne ha fatte lui con la macchina subacquea ... a me che discuto con un cigno :wink:

Giri alternativi: quello che avevamo detto per ieri, oppure 100Pozzi... basta convincere big a "pedaspingere" un pò :lol:

Buona pappatoria :)
L?inclinazione del pendio non è che la parte visibile delle mie discese, la mia gioia ne è il contenuto essenziale - P.Vallencant
______

www.nonsoloscialp.it - momenti di scialpinismo e non solo
Avatar utente
germana
 
Messaggi: 1675
Images: 20
Iscritto il: mar dic 31, 2002 18:21 pm
Località: Castelli Romani

Messaggioda gdelconte » mar mag 29, 2007 14:25 pm

germana ha scritto:
gdelconte ha scritto:Morrone?

Majella....

Mare?

Ciao
vado a fare la pappa...

PS ma hai delle foto comprmettenti del suillo?


OT: Io non ho fatto foto, ne ha fatte lui con la macchina subacquea ... a me che discuto con un cigno :wink:

Giri alternativi: quello che avevamo detto per ieri, oppure 100Pozzi... basta convincere big a "pedaspingere" un pò :lol:

Buona pappatoria :)


credo che se vado di corno è scivoloso bagnato l'arenaria delle 100 fonti è una saponetta :-(

No voglio le foto di suillo dopo che si è bevuto una damingiana di vino :-)...

e che t'ha detto il cigno?

Ciao
Avatar utente
gdelconte
 
Messaggi: 469
Iscritto il: gio lug 18, 2002 11:02 am
Località: Chieti

Messaggioda germana » mar mag 29, 2007 14:41 pm

gdelconte ha scritto:
credo che se vado di corno è scivoloso bagnato l'arenaria delle 100 fonti è una saponetta :-(


Quello lo escludo proprio... ci vuole il tempo buono per spingere 800 metri di dislivello su per un sentiero che magari sparisce e tocca pure spingere in mezzo all'erba alta :(
Parlavo di giri alternativi a VdC, ossia con un pedaspingimento ragionevolmente ridotto al minimo, per i compari del lunedì :wink: ... e già precedentemente sperimentato soprattutto, per non incorrere in brutte sorprese :lol:

gdelconte ha scritto:No voglio le foto di suillo dopo che si è bevuto una damingiana di vino :-)...


Niente foto, comunque non mi è sembrato diverso dal solito :wink:



gdelconte ha scritto:e che t'ha detto il cigno?

Ciao


Ero io che parlavo con lui visto che avevo il suo beccone a un palmo dalla faccia 8O e non riuscivo a capire le sue intenzioni :?
Bellissimi comunque, e anche socievoli, scherzi a parte :D
L?inclinazione del pendio non è che la parte visibile delle mie discese, la mia gioia ne è il contenuto essenziale - P.Vallencant
______

www.nonsoloscialp.it - momenti di scialpinismo e non solo
Avatar utente
germana
 
Messaggi: 1675
Images: 20
Iscritto il: mar dic 31, 2002 18:21 pm
Località: Castelli Romani

Messaggioda gdelconte » mar mag 29, 2007 15:08 pm

oggi campo imperatore -2°... e nevica....

bai bai :-)
Avatar utente
gdelconte
 
Messaggi: 469
Iscritto il: gio lug 18, 2002 11:02 am
Località: Chieti

Messaggioda gdelconte » mar mag 29, 2007 15:12 pm

germana ha scritto:
I sentieri con queste piogge torrenziali si scavano molto anche indipendentemente dai bikers, basta percorrerne uno non frequentato dalle bici per capirlo.

Certo che poi se qualche furbacchione taglia le curve perchè per farle deve rallentare troppo o perchè non è capace, fa un danno maggiore ben visibile e facilmente attribuibile alle bici, col risultato di dare appigli a chi cerca solo un pretesto per mettere divieti :evil: :cry:


Io mi riferivo ai tagli sulla linea di massima pendenza.... tra l'altro evidentemente fatti da alcuni in bici :-(... non dobbiamo mai dimenticare che la montagna ci ospita e non è un parco dei divertimenti... (ops mi sembra di sentire un novantenne)....

...germà una tizia che ti ha letto e su cui hai scambiato opinioni varie su overthetop sui sibillini e dopo aver letto il tuo sito ti aveva dato 30 anni... non ti racconto cosa ha detto suillo quando gli l'ho raccontato :-)

Ciao
Avatar utente
gdelconte
 
Messaggi: 469
Iscritto il: gio lug 18, 2002 11:02 am
Località: Chieti

Messaggioda germana » mar mag 29, 2007 15:46 pm

gdelconte ha scritto:
germana ha scritto:
I sentieri con queste piogge torrenziali si scavano molto anche indipendentemente dai bikers, basta percorrerne uno non frequentato dalle bici per capirlo.

Certo che poi se qualche furbacchione taglia le curve perchè per farle deve rallentare troppo o perchè non è capace, fa un danno maggiore ben visibile e facilmente attribuibile alle bici, col risultato di dare appigli a chi cerca solo un pretesto per mettere divieti :evil: :cry:


Io mi riferivo ai tagli sulla linea di massima pendenza.... tra l'altro evidentemente fatti da alcuni in bici :-(... non dobbiamo mai dimenticare che la montagna ci ospita e non è un parco dei divertimenti... (ops mi sembra di sentire un novantenne)....


Ciao


Certo, sono d'accordo, infatti io le curve non le taglio :)

Però è certo che un danno provocato dalle bici viene considerato moltiplicandolo almeno per 10 mentre un danno ben più grave provocato dall'escursionismo di massa (vatti a vedere, p.es. il sentiero del Franchetti :cry: ) non viene considerato per niente , scompare :evil:

Mai a nessuno è venuto in mente di chiudere un sentiero perchè eserciti di camminatori domenicali fanno tagli sulla massima pendenza ovunque, tracciando varianti su varianti, tutte ad elevata pendenza e soggette ad erosione :cry:
Tutto perfettemente lecito e "compatibile" in quanto trattasi di attività benedetta dal CAI e dai sedicenti ambientalisti. Se provoca danni, si chiude un occhio, anzi tutti e due :evil: :evil: :evil:


Per tutto il resto, mp :wink:
L?inclinazione del pendio non è che la parte visibile delle mie discese, la mia gioia ne è il contenuto essenziale - P.Vallencant
______

www.nonsoloscialp.it - momenti di scialpinismo e non solo
Avatar utente
germana
 
Messaggi: 1675
Images: 20
Iscritto il: mar dic 31, 2002 18:21 pm
Località: Castelli Romani

Messaggioda gdelconte » mar mag 29, 2007 16:05 pm

germana ha scritto:
gdelconte ha scritto:
germana ha scritto:
I sentieri con queste piogge torrenziali si scavano molto anche indipendentemente dai bikers, basta percorrerne uno non frequentato dalle bici per capirlo.

Certo che poi se qualche furbacchione taglia le curve perchè per farle deve rallentare troppo o perchè non è capace, fa un danno maggiore ben visibile e facilmente attribuibile alle bici, col risultato di dare appigli a chi cerca solo un pretesto per mettere divieti :evil: :cry:


Io mi riferivo ai tagli sulla linea di massima pendenza.... tra l'altro evidentemente fatti da alcuni in bici :-(... non dobbiamo mai dimenticare che la montagna ci ospita e non è un parco dei divertimenti... (ops mi sembra di sentire un novantenne)....


Ciao


Certo, sono d'accordo, infatti io le curve non le taglio :)

Però è certo che un danno provocato dalle bici viene considerato moltiplicandolo almeno per 10 mentre un danno ben più grave provocato dall'escursionismo di massa (vatti a vedere, p.es. il sentiero del Franchetti :cry: ) non viene considerato per niente , scompare :evil:

Mai a nessuno è venuto in mente di chiudere un sentiero perchè eserciti di camminatori domenicali fanno tagli sulla massima pendenza ovunque, tracciando varianti su varianti, tutte ad elevata pendenza e soggette ad erosione :cry:
Tutto perfettemente lecito e "compatibile" in quanto trattasi di attività benedetta dal CAI e dai sedicenti ambientalisti. Se provoca danni, si chiude un occhio, anzi tutti e due :evil: :evil: :evil:


Per tutto il resto, mp :wink:


Infatti i sentieri non si tagliano PUNTO che tu sia a piedi in bici o come C@##o ti pare :-)....

Poi che i pseudoambientalisti accettino alcune cose contro altre è un altro discorso... domenica parlavo con un amico forestale e mi diceva che se tu sistemi un sentiero facendo manutenzione e non hai l'autorizzaizone sei passibile di multa e non solo :-(... se aggiusti una curva rischi più tu che un palazzinaro :-(.... questo è l'ambientalismo in italia (con la i minuscola).

Ciao
Avatar utente
gdelconte
 
Messaggi: 469
Iscritto il: gio lug 18, 2002 11:02 am
Località: Chieti

Messaggioda germana » mar mag 29, 2007 16:12 pm

gdelconte ha scritto:Infatti i sentieri non si tagliano PUNTO che tu sia a piedi in bici o come C@##o ti pare :-)....

Poi che i pseudoambientalisti accettino alcune cose contro altre è un altro discorso... domenica parlavo con un amico forestale e mi diceva che se tu sistemi un sentiero facendo manutenzione e non hai l'autorizzaizone sei passibile di multa e non solo :-(... se aggiusti una curva rischi più tu che un palazzinaro :-(.... questo è l'ambientalismo in italia (con la i minuscola).

Ciao


Quoto :)

Il discorso sulle bici è essenzialmente "ideologico" e "territoriale" da parte di chi già frequenta la montagna e si sente proprietario di certi spazi avendo punta voglia di condividerli con altre tipologie di fruitori.

Un pò la stessa cosa che è successa sulle piste da sci nei confronti dei tavolari (e te lo dico da sciatrice): lo snowboard "rovina2 il fondo... MADDECHE' :roll: ... chi non sa sciare in conduzione rovina il fondo sia con gli sci che con le tavole, ma poichè i primi sono molto più numerosi dei secondi...
L?inclinazione del pendio non è che la parte visibile delle mie discese, la mia gioia ne è il contenuto essenziale - P.Vallencant
______

www.nonsoloscialp.it - momenti di scialpinismo e non solo
Avatar utente
germana
 
Messaggi: 1675
Images: 20
Iscritto il: mar dic 31, 2002 18:21 pm
Località: Castelli Romani

PrecedenteProssimo

Torna a MTB

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron