apriamo anche quì in MTB un bel topic di discussione:

Sezione dedicata alla mountain bike

apriamo anche quì in MTB un bel topic di discussione:

Messaggioda Ciccio powdermissile » gio giu 29, 2006 16:50 pm

Oltre al Topocane, chi c'è di freerider e discesista nella sezione MTB?
L'avvento del Freeride in mtb con impianti o comunque poca fatica in salita, porterà anche in Italia la Bici ad essere usata come in Francia?
Personalmente credo di si ed è una gran figata 8) , con questo non è che non si debba più pedalare, come si va a volte con le pelli ed a volte con gli impianti, si farà lo stesso con la bici.
Dai che anche gli xcers più incalliti se provano godono e qualche volta ci vanno.
Ciao Ciccio.
Al cospetto della Montagna non sei nessuno, Essa non si deve accorgere del tuo passaggio.
Avatar utente
Ciccio powdermissile
 
Messaggi: 230
Images: 16
Iscritto il: lun ott 03, 2005 17:11 pm
Località: Vallèe

Messaggioda scienziato » gio giu 29, 2006 17:08 pm

ci sono me!

ho bici da freerider ma pedalabile in salita....mi piaciono sia i giri lunghi e pedalabili con belle discese che utilizzo impianti (tipo a sestola)

la differenza più grande che ho trovato con la neve è la durezza del fondo quando cadi....adesso giro tutto bardato e con casco integrale.....un mese fa ho fdatto un botto che è un miracolo che non sia su una sedia a rotelle: ho perso al ruota davanti mentre andavo a palla....senza paraschiena e zaino il prossimo anno niente polvere....


Ps oh ma il topocane friraiser con il biciclone voglio proprio vedermelo
Avatar utente
scienziato
 
Messaggi: 835
Images: 23
Iscritto il: mer nov 10, 2004 10:55 am
Località: bulagna

Messaggioda Ciccio powdermissile » gio giu 29, 2006 17:16 pm

Come il prossimo anno niente polvere? Ti sei fatto così male?
Fortunatamente io non misono mai fatto niente di grave apparte una spalla lussata, ed ho bici da discesa (oltre alla pedalabile) da 5 anni.
Spero che ti rimetta presto, almeno per la polvere quella bianca.
Al cospetto della Montagna non sei nessuno, Essa non si deve accorgere del tuo passaggio.
Avatar utente
Ciccio powdermissile
 
Messaggi: 230
Images: 16
Iscritto il: lun ott 03, 2005 17:11 pm
Località: Vallèe

Messaggioda Ciccio powdermissile » gio giu 29, 2006 17:21 pm

Scusa avevo frainteso in realtà non ti sei fatto male, per fortuna :!: :!:
Per la ruota davanti mettiti una forca con perno passante da 20 che è meglio, io l'ho messo addirittura su quella da xc.
Perchè non vieni su a Pila stestate che ci divertiamo.

Domenica scorsa siamo stati a Les Gets ed abbiamo raidato dalle 10,00 alle 17,30 con saltoni dropponi ecc. l'unica pecca è proprio che quando cadi è un po' più duro che sulla neve, ma dall'altra parte non c'è l'incognita della condizione, la terra è sempre terra e in qualsiasi momento va bene.
Ciao Ciccio.
Al cospetto della Montagna non sei nessuno, Essa non si deve accorgere del tuo passaggio.
Avatar utente
Ciccio powdermissile
 
Messaggi: 230
Images: 16
Iscritto il: lun ott 03, 2005 17:11 pm
Località: Vallèe

Messaggioda scienziato » gio giu 29, 2006 17:36 pm

si per fortuna non mi sono fatto male ma ho pagato 300 euro per sistemare la bici....non ho messo il perno passante perchè avevo appena speso 400 euri per una forca all mountain che non ha il foro passante....tornassi indietro lo metterei subito

noi abbiamo delle belle discese a sestola e anche qui sui colli bolognesi....

io però sono bello scarso e ancora sui drop sopra i 75 cm mi cago addosso e atterro sulla ruota davanti....spero di imparare senza distruggermi....anche se devo dire che i miei preferiti sono i single track belli ripidi...

l'altro difetto rispetto allo sci è il prezzo della manutenzione....una tassa infinita e le bici si rompono sempre!
Avatar utente
scienziato
 
Messaggi: 835
Images: 23
Iscritto il: mer nov 10, 2004 10:55 am
Località: bulagna

Messaggioda Topocane » gio giu 29, 2006 17:51 pm

ehh... scienz!!!

non puoi usare una xc per fare quelle cose,
è ovvio si rompa, spesso. sempre direi...

una buona bici da fr, imho, resta IMPEDALABILE....

prova a pedalare una cosa che pesa intonno ai 18-20 kg... alemno! :roll:

imho è improponibile...
come è improponibile fare quelle cose con una crosscountry

è un po' come con sgli sci, dai..
ti metteresti a far una discesooooona in bauderazza paura co'degli scietti da speciale... o dei legnetti leggeri e stretti da scialp??? ehh! ;)

cmq io so' più per una buona crosscountry, mia.
e la fr o la noleggi o te le fai dare ;) ;) ;)

è tutto un'altro pianeta, COMPLETAMENTE!
sono moto... senza motore! ;)
quando sei su ti vien da cercar la pedivella per accenderla! :mrgreen:

ciàp
Topoc
Avatar utente
Topocane
 
Messaggi: 4372
Images: 149
Iscritto il: mer feb 23, 2005 15:49 pm

Messaggioda Baldazzar » gio giu 29, 2006 18:02 pm

Quoto il mototopo...

anche se ho visto un bel "ibrido" che non permetterà di fare le discese a palla da DH.. ma sicuramente renderà ancora più divertenti quelle da xc-freeride...ed è pedalabile... (attorno ai 14-15 kg ma 160 di escursione davanti e dietro.... peccato che a parità di allestimento costi quasi il doppio della mia già carissima bici :? :( )

Ad agosto vogliono prestarmi una DH, o Kona o iron Horse... che faccio mi spacco :?: :mrgreen:
Immagine
Avatar utente
Baldazzar
 
Messaggi: 2541
Images: 26
Iscritto il: lun mar 08, 2004 16:29 pm
Località: sorridente ed umida Valsesia

Messaggioda scienziato » gio giu 29, 2006 18:05 pm

beh topone...la mia bicina non è una XC...è una via di mezzo...

ha una bella forca da 150 davanti....dei bei ruotoni da 2.5....ma pesa 15 kili per cui in salita si usa ancora abbastanza....

il problema è che altrimenti dovrei prendermi due bighe e al momento son senza soldi


comunque ho provato delle bici da DH puro e devo dire che la difefrenza sis ente ma si riesce comunque a scendere dappertuttoa nche con la mia...solo che ogni tanto si rompe, porca boia! ma per come sono cazzone io secondo me romperei anche una DH da 5000 euri....
Avatar utente
scienziato
 
Messaggi: 835
Images: 23
Iscritto il: mer nov 10, 2004 10:55 am
Località: bulagna

Messaggioda Ciccio powdermissile » gio giu 29, 2006 18:27 pm

cmq io so' più per una buona crosscountry, mia.
e la fr o la noleggi o te le fai dare


Te la fai dare, solo se sei sponsorizzato o se hai qualche amico che sia disposto a dartela, (forse è più probabile che ti dia la moglie o la fidanzata).

La noleggi, "sei fuori?" al massimo una volta per provare il modello che ti interessa da comprare. Minimo ? 50,00 al giorno, io ci vado almeno 20 volte l'anno e farebbe già 1000 euri, dopo 4 anni hai speso più che comprarla.
Ciao Ciccio.
Al cospetto della Montagna non sei nessuno, Essa non si deve accorgere del tuo passaggio.
Avatar utente
Ciccio powdermissile
 
Messaggi: 230
Images: 16
Iscritto il: lun ott 03, 2005 17:11 pm
Località: Vallèe

Messaggioda Booo » gio giu 29, 2006 18:43 pm

Anch'io mi sto avvicinando al fr rigorosamente non pedalato! 8) Certo che la probabilità di farsi male sul serio (anche bardati!) è altina... il lunedì metà dei post della sezione fr di bike-board sono scritti dal cto... :roll: :roll: :roll:
C'è sempre chi se deve da fà er culo de più... e chi de meno!
Avatar utente
Booo
 
Messaggi: 2712
Images: 6
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Quì

Re: apriamo anche quì in MTB un bel topic di discussione:

Messaggioda SCOTT » dom lug 02, 2006 19:00 pm

Ciccio powdermissile ha scritto:Oltre al Topocane, chi c'è di freerider e discesista nella sezione MTB?
L'avvento del Freeride in mtb con impianti o comunque poca fatica in salita, porterà anche in Italia la Bici ad essere usata come in Francia?
Personalmente credo di si ed è una gran figata 8) , con questo non è che non si debba più pedalare, come si va a volte con le pelli ed a volte con gli impianti, si farà lo stesso con la bici.
Dai che anche gli xcers più incalliti se provano godono e qualche volta ci vanno.
Ciao Ciccio.


:D ECCOMI...

Di recente, sono stato a Leogang... :wink: poi a Saalbach (Austria), in occasione dell' Adidas Slopestyle... 8O
Incredibile quello che ho visto ... magari, se interessa, posto qualche foto... :)

Quoto il tuo ragionamento ... anche se dubito che in Italia i tempi siano maturi ... :roll:

Ciao.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Re: apriamo anche quì in MTB un bel topic di discussione:

Messaggioda Booo » dom lug 02, 2006 20:38 pm

SCOTT ha scritto:Quoto il tuo ragionamento ... anche se dubito che in Italia i tempi siano maturi ... :roll:


A me sembra una realtà già con una diffusione ben superiore a quanto si potrebbe pensare: su bike-board l'area più attiva è proprio quella fr-dh, a roma i negozi storici hanno un rifornitissimo settore fr-dh, le località con impianti di risalita stanno attrezzando bike-park e percorsi attrezzati. Se ci pensate è un business potenziale da paura: a parte il costo del materiale (e relativa manutenzione... :roll: ), consente di sfruttare l'investimento fatto tutto l'anno e non solo durante la stagione sciistica!
C'è sempre chi se deve da fà er culo de più... e chi de meno!
Avatar utente
Booo
 
Messaggi: 2712
Images: 6
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Quì

Re: apriamo anche quì in MTB un bel topic di discussione:

Messaggioda SCOTT » dom lug 02, 2006 21:29 pm

Booo ha scritto:
SCOTT ha scritto:Quoto il tuo ragionamento ... anche se dubito che in Italia i tempi siano maturi ... :roll:


A me sembra una realtà già con una diffusione ben superiore a quanto si potrebbe pensare: su bike-board l'area più attiva è proprio quella fr-dh, a roma i negozi storici hanno un rifornitissimo settore fr-dh, le località con impianti di risalita stanno attrezzando bike-park e percorsi attrezzati. Se ci pensate è un business potenziale da paura: a parte il costo del materiale (e relativa manutenzione... :roll: ), consente di sfruttare l'investimento fatto tutto l'anno e non solo durante la stagione sciistica!


:? ...e dove sono dislocati tutti questi bike park ???
A me sembra che aumentino solo i divieti ... come ad esempio al Rif.Scarpa, uno dei pochi posti (forse l'unico) in Dolomiti dove era possibile praticare questo sport usufruendo di "un'impianto di risalita"... :roll:

...per quel che riguarda l'aspetto commerciale ... è vero che si importa e si vende qualunque tipo di bici ... ma a che serve se non c'è dove utilizzarle ?

...per ora io, spessissimo, pedalo in salita per "guadagnarmi" qualche discesa... :roll: ...e con oltre 20 Kg di bici ... ti lascio immaginare... :x

Ciao
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda Booo » dom lug 02, 2006 21:55 pm

Leggo di pila, livigno, il cimone, prato nevoso...

http://www.bike-board.de/community/forum/local_links.php?catid=10
C'è sempre chi se deve da fà er culo de più... e chi de meno!
Avatar utente
Booo
 
Messaggi: 2712
Images: 6
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Quì

Messaggioda fisio68 » dom lug 02, 2006 22:38 pm

Booo ha scritto:Leggo di pila, livigno, il cimone, prato nevoso...

http://www.bike-board.de/community/forum/local_links.php?catid=10
........PRATOSPILLA.......scusate il maiuscolo............era solo per scandire un po'.........l'impianto di risalita e' omologato per le bici,c'e' un percorso dh ottimo www.baloride.it www.pratospilla.pr.it e ho convinto il mio capo a fornire al gestore 4 bici dacroosscountry e due freeride(quasi downhill....) da noleggiare a buon mercato a chi vuole provare.Il 22-23luglio ed il 2agosto ci saranno un paio di manifestazioni carine,test gratuiti di materiali(dainese,leecougan,mountainboard......). Pubblicita' Progresso p.s. scienziato si vede che non sei un artigiano
fisio68
 
Messaggi: 158
Iscritto il: gio feb 17, 2005 14:29 pm
Località: parma

Messaggioda Ciccio powdermissile » lun lug 03, 2006 13:09 pm

Posti accessibili con impianti e bici:

Valle d'Aosta
Pila (vedete il sito pila.it)
La-Thuile
Chamois (bisogna conoscere xchè i tracciati sono naturali ed in valli diverse)

Piemonte
Caldirola
Lurisia
Stresa (Mottarone)
Val Vigezzo

Francia vicino a Piemonte e VallèeChamonix
Les Gets (tutto Portes du soleil "24 impianti")
Les Arcs
La Rosiere
Tignes
Les 2 alpes
Alpes Douez

e tante altre
Al cospetto della Montagna non sei nessuno, Essa non si deve accorgere del tuo passaggio.
Avatar utente
Ciccio powdermissile
 
Messaggi: 230
Images: 16
Iscritto il: lun ott 03, 2005 17:11 pm
Località: Vallèe

Messaggioda Ciccio powdermissile » lun lug 03, 2006 13:10 pm

Mi dimenticavo in Piemonte
Pratonevoso con il nuovo Bike park
Al cospetto della Montagna non sei nessuno, Essa non si deve accorgere del tuo passaggio.
Avatar utente
Ciccio powdermissile
 
Messaggi: 230
Images: 16
Iscritto il: lun ott 03, 2005 17:11 pm
Località: Vallèe

Messaggioda Baldazzar » lun lug 03, 2006 14:33 pm

Ciccio powdermissile ha scritto:Posti accessibili con impianti e bici:

Valle d'Aosta
Pila (vedete il sito pila.it)
La-Thuile
Chamois (bisogna conoscere xchè i tracciati sono naturali ed in valli diverse)

Piemonte
Caldirola
Lurisia
Stresa (Mottarone)
Val Vigezzo

Francia vicino a Piemonte e VallèeChamonix
Les Gets (tutto Portes du soleil "24 impianti")
Les Arcs
La Rosiere
Tignes
Les 2 alpes
Alpes Douez

e tante altre


Senza impianti ma organizzandosi con dei furgoni sempre in Piemonte, zona Valsesia-Cusio ci sarebbe la discesa di Agnona e la discesa di Pogno. La prima usata in parecchie gare e abbastanza famosa fra i DH, la seconda meno conosciuta, veloce la prima parte, pericolosa e molto tecnica la parte finale... Poi ci sono tante altre discese da fare, tutte raggiungibili pedalando e forse ancora più belle delle sopracitate. Certo non si toccano le velocità di quei cancelli da 20 kg... però la soddisfazione di "conquistarle" te le fa godere ancora di più!
Immagine
Avatar utente
Baldazzar
 
Messaggi: 2541
Images: 26
Iscritto il: lun mar 08, 2004 16:29 pm
Località: sorridente ed umida Valsesia

Messaggioda mamo » lun lug 03, 2006 16:41 pm

Ehiii ci sono anch'io !!!
:D :!: :wink:
Anche se non ci capisco nulla , ho una vecchia cannondale M800 che avrà quasi 15 anni . Cosa sarà ? Crosscauntri o ??? da discesa ???
:?: :?: :lol:
No !!!
:arrow:
Di sicuro non è da discesa , dato che non è nemmeno ammortizzata .
:arrow:
:arrow:
:arrow:
Ieri me ne sono andato a fare un bel giro in val d'Intelvi di ca 30/35 Km. con dislivello di 900 m. ca di cui il 90% su sterrato e mulattiere con fondo in acciottolato .
Giro la domanda a voi esperti del mondo MTB : cos'hò fatto ?
:?: :?: :?:
Crosscauntri o daunill ? Nel senso che sono sia salito che sceso in bici e dunque ?
:?: :?: :?:
Non vorrei essere frainteso , non sto facendo il mio solito sarcastico umorismo , è che proprio non ci capisco un beato mazzo !
Scusate ; ragguagliatemi che prossimamente ( appena cihò un po' di soldini in tasca ) vorrei cambiare il mezzo .
Grazie a tutti dei consigli .
ciao mamo
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Messaggioda Ciccio powdermissile » lun lug 03, 2006 17:08 pm

Per fare una similitudine:
Hai fatto una bella scialpinistica con dislivello medio, utilizzando un paio di sci vecchiotti, ma che fanno la loro funzione, (non certamente un paio di freeride come i tuoi 8800, e neanche un paio di piuma con attacchini) ma sai meglio di me che per divertirti non serve chissà cosa.
Per l'idea che mi sono fatto dal forum, (apparte le ca**te che spari ogni tanto :wink: ) del tuo modo di andare in montagna, (in questo caso tanto di cappello 8) ) ti consiglio di prenderti una bella biammortizzata da freeride, paragonabile ai tuoi dynastar 8800, leggera ma con 150 mm. di escursione ant. e post. con la quale puoi salire in armonia nell'ambiente circostante, ma divertirti assai in discesa. E se sei centrale come sugli sci puoi anche azzardare qualche bel salto senza scassare tutto come lo Scienziato.
Ciao Ciccio.
Al cospetto della Montagna non sei nessuno, Essa non si deve accorgere del tuo passaggio.
Avatar utente
Ciccio powdermissile
 
Messaggi: 230
Images: 16
Iscritto il: lun ott 03, 2005 17:11 pm
Località: Vallèe

Prossimo

Torna a MTB

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.