new acquisto

Sezione dedicata alla mountain bike

new acquisto

Messaggioda ginoo » mar mag 02, 2006 13:10 pm

salve a tutti!!! sono in porcinto di acquistare una nuova mtb ma volevo qualche dritto..premesso che nn sono un espertissimo del settore e che il mio uso è sopratutto anzi esclusivamente amatoriale qualche giretto nel tempo libero sia su asfalto che in montagna su sterrato... dato che vivo in trentino mi sembra obbligatorio... ho visto che esistono bici di svariati prezzi.. dai 200 euro ai 3000 e piu...cosa fa variare cosi tanto il prezzo?' la mia intenzione è di stare sui 500-600 e li attorno.. in oltre cercavo qualcosa di robusto data la mia mole (alto 187 per 90 kg :P )... dai datemi qualche consiglio su tipo di telaio e cambio da cercare.. grazie..
ginoo
 
Messaggi: 9
Iscritto il: mar mag 02, 2006 13:03 pm

Messaggioda Buzz » mar mag 02, 2006 13:17 pm

Immagine

salda, robusta... adatta a tutti i terreni
che vuoi di più?
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda ginoo » mar mag 02, 2006 15:34 pm

mmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmm però buono il consiglio............ dai su datemi consigli..........................
ginoo
 
Messaggi: 9
Iscritto il: mar mag 02, 2006 13:03 pm

Re: new acquisto

Messaggioda mike35 » mar mag 02, 2006 22:36 pm

ginoo ha scritto:salve a tutti!!! sono in porcinto di acquistare una nuova mtb ma volevo qualche dritto..premesso che nn sono un espertissimo del settore e che il mio uso è sopratutto anzi esclusivamente amatoriale qualche giretto nel tempo libero sia su asfalto che in montagna su sterrato... dato che vivo in trentino mi sembra obbligatorio... ho visto che esistono bici di svariati prezzi.. dai 200 euro ai 3000 e piu...cosa fa variare cosi tanto il prezzo?' la mia intenzione è di stare sui 500-600 e li attorno.. in oltre cercavo qualcosa di robusto data la mia mole (alto 187 per 90 kg :P )... dai datemi qualche consiglio su tipo di telaio e cambio da cercare.. grazie..


Innanzi tutto bisogna vedere quanto hai intenzione di usarla...con 5-600 euro se hai intenzione di usarla parecchio sono pochini! (eventaulmente cerca un buon usato) comunque oltre i 6-700 euro puoi già trovare qualcosa di discreto.
Occhio alle offertone, di solito montano il cambio buono e il resto fà schifo!!!
Ti consiglio di stare almeno su componeti sul livello di shimano Deore/lx, sotto trovi dei materiali scadenti e con troppa plastica!!!

Ciao
Avatar utente
mike35
 
Messaggi: 190
Images: 4
Iscritto il: sab feb 12, 2005 17:04 pm
Località: Trentino

Re: new acquisto

Messaggioda ginoo » mer mag 03, 2006 10:17 am

mike35 ha scritto:
ginoo ha scritto:salve a tutti!!! sono in porcinto di acquistare una nuova mtb ma volevo qualche dritto..premesso che nn sono un espertissimo del settore e che il mio uso è sopratutto anzi esclusivamente amatoriale qualche giretto nel tempo libero sia su asfalto che in montagna su sterrato... dato che vivo in trentino mi sembra obbligatorio... ho visto che esistono bici di svariati prezzi.. dai 200 euro ai 3000 e piu...cosa fa variare cosi tanto il prezzo?' la mia intenzione è di stare sui 500-600 e li attorno.. in oltre cercavo qualcosa di robusto data la mia mole (alto 187 per 90 kg :P )... dai datemi qualche consiglio su tipo di telaio e cambio da cercare.. grazie..


Innanzi tutto bisogna vedere quanto hai intenzione di usarla...con 5-600 euro se hai intenzione di usarla parecchio sono pochini! (eventaulmente cerca un buon usato) comunque oltre i 6-700 euro puoi già trovare qualcosa di discreto.
Occhio alle offertone, di solito montano il cambio buono e il resto fà schifo!!!
Ti consiglio di stare almeno su componeti sul livello di shimano Deore/lx, sotto trovi dei materiali scadenti e con troppa plastica!!!

Ciao


prima di tutto grazie... poi la mia intenzione è quella di nn vivere sulla bici... ma di usarla qualche volta nel fine sett per una pedalata in compagnia però magari in montagna quindi cercherei di avere una cosa che mi dura e non che dopo la prima discesa in sterrato mi si spezza sotto il sellino o che tutti i cuscinetti mi abbandonano nel giro di 2 km... :cry: il mio prob è che girando in internet si vede di tutto da quella che costa 150 euro a quella che ne viene 6000, io cercavo un compromesso.... ho visto bici che montano il cambio che dici tu e che costano sui 550.. di telaio e cuscinetti che devo cercare?? (ps: io peso sui 90kg e sono alto 187)
ginoo
 
Messaggi: 9
Iscritto il: mar mag 02, 2006 13:03 pm

Messaggioda Buzz » mer mag 03, 2006 10:27 am

io avevo più o meno le tue stesse esigenze e venivo dal classico cancello da 70 euro che rischiava di farmi ammazzare perchè nelle discese non frenava nemmeno a puntare i piedi per terra

pure io sono alto 183 e peso 85 kg

con 600 euro (780 poi scontati) ho preso una bici con telaio in alluminio, cambio shimano, freni a disco meccanici e forcella anteriore bloccabile
http://www.forum.planetmountain.com/php ... ic_id=9337


senza troppe fisime e paranoie posso dire che mi ci trovo bene
forse ora se mi avanzano un pò di soldi metterò un cambio diverso 3x9 anzichè 3x8 come quello che ho su.

ma l'ho usata con piena soddisfazione su sterrato e su strada

certo se fossi venuto da una bici da 3000 euro alla mia probabilmente la sentirei una specie di cesso,
ma venendo da un cesso vero... a me è sembrata splendida.

Per quello che ci faccio io va benissimo.
Frena quando deve frenare.
Ammortizza quando deve ammortizzare e blocca quando deve bloccare.

Il resto, come sempre, è più per apparire che per essere.
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Baldazzar » mer mag 03, 2006 11:44 am

Buzz ha scritto:Il resto, come sempre, è più per apparire che per essere.


vero, se prendi una bici da 3000? per andare al bar vuol dire che ne hai buttati almeno 2500 (che si potevano investire in un bel Omega Seamaster...)...
Immagine
Avatar utente
Baldazzar
 
Messaggi: 2541
Images: 26
Iscritto il: lun mar 08, 2004 16:29 pm
Località: sorridente ed umida Valsesia

Messaggioda Buzz » mer mag 03, 2006 11:53 am

Baldazzar ha scritto:
Buzz ha scritto:Il resto, come sempre, è più per apparire che per essere.


vero, se prendi una bici da 3000? per andare al bar vuol dire che ne hai buttati almeno 2500 (che si potevano investire in un bel Omega Seamaster...)...


io parlo per me eh...

nel senso che credo ci vorrebbe misura, fra quello che effettivamente serve a te, per quello che fai, e quello che ti prendi

e questo vale nelle case, nelle auto, nelle bici... insomma nella vita in genere... sono contro il di più, contro gli sprechi, contro la filosofia, spesso sottaciuta e inconsapevole, che messaggia io ho, quindi valgo

io ho reputato per me, quella bicicletta, quello che mi serviva e di più uno spreco...
sono stato contento di essermela potuta permettere e sono consapevole di essere anche comunque un privilegiato, per questo.

Non è che mi atteggio a moralista... dico solo che ognuno dovrebbe essere giudice di ste stesso e non cadere vittima delle lusinghe del consumismo.
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Baldazzar » mer mag 03, 2006 12:25 pm

Buzz ha scritto:
Baldazzar ha scritto:
Buzz ha scritto:Il resto, come sempre, è più per apparire che per essere.


vero, se prendi una bici da 3000? per andare al bar vuol dire che ne hai buttati almeno 2500 (che si potevano investire in un bel Omega Seamaster...)...


io parlo per me eh...

nel senso che credo ci vorrebbe misura, fra quello che effettivamente serve a te, per quello che fai, e quello che ti prendi

e questo vale nelle case, nelle auto, nelle bici... insomma nella vita in genere... sono contro il di più, contro gli sprechi, contro la filosofia, spesso sottaciuta e inconsapevole, che messaggia io ho, quindi valgo

io ho reputato per me, quella bicicletta, quello che mi serviva e di più uno spreco...
sono stato contento di essermela potuta permettere e sono consapevole di essere anche comunque un privilegiato, per questo.

Non è che mi atteggio a moralista... dico solo che ognuno dovrebbe essere giudice di ste stesso e non cadere vittima delle lusinghe del consumismo.


8O ... avevo solo scritto che sono d'accordo con te!

stavo pensando ai miei interessi, se non facessi le uscite che faccio in bici, mai e poi mai avrei speso una tale cifra per una bicicletta, ma avrei deviato buonissima parte di quel budget verso un altro mio interesse (gli orologi....)... insomma trovo stupido sprecare risorse quando posso mirare meglio il loro utilizzo....
Immagine
Avatar utente
Baldazzar
 
Messaggi: 2541
Images: 26
Iscritto il: lun mar 08, 2004 16:29 pm
Località: sorridente ed umida Valsesia

Messaggioda bummi » mer mag 03, 2006 12:29 pm

Buzz ha scritto:
Baldazzar ha scritto:
Buzz ha scritto:Il resto, come sempre, è più per apparire che per essere.


vero, se prendi una bici da 3000? per andare al bar vuol dire che ne hai buttati almeno 2500 (che si potevano investire in un bel Omega Seamaster...)...


io parlo per me eh...

nel senso che credo ci vorrebbe misura, fra quello che effettivamente serve a te, per quello che fai, e quello che ti prendi

e questo vale nelle case, nelle auto, nelle bici... insomma nella vita in genere... sono contro il di più, contro gli sprechi, contro la filosofia, spesso sottaciuta e inconsapevole, che messaggia io ho, quindi valgo

io ho reputato per me, quella bicicletta, quello che mi serviva e di più uno spreco...
sono stato contento di essermela potuta permettere e sono consapevole di essere anche comunque un privilegiato, per questo.

Non è che mi atteggio a moralista... dico solo che ognuno dovrebbe essere giudice di ste stesso e non cadere vittima delle lusinghe del consumismo.


Concordo con Buzz. Ho una KTM UltraRide da 3 anni e mi ci trovo benissimo. Ho fatto anche qualche bella discesona tosta come Monte Ocre fino all'Aquila o la traversata bassa del Corno Grande fino a Isola del Gran Sasso senza problemi.
Continuerò a usarla finchè dura. La bici va consumata tutta, poi si passa eventualmente ad altro e puoi anche incrementare il livello se capisci che ti serve qualcosa di meglio. Ma ci devi arrivare tu a capire ciò di cui hai bisogno.
Er PIP
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda Buzz » mer mag 03, 2006 12:32 pm

Baldazzar ha scritto: ma avrei deviato buonissima parte di quel budget verso un altro mio interesse (gli orologi....)... insomma trovo stupido sprecare risorse quando posso mirare meglio il loro utilizzo....


ah
io l'omega seamaster pensavo fosse una barca :roll:

...
ho solo preso spunto dal tuo intervento, non mi riferivo a te per nessun motivo
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Baldazzar » mer mag 03, 2006 12:43 pm

Buzz ha scritto:
Baldazzar ha scritto: ma avrei deviato buonissima parte di quel budget verso un altro mio interesse (gli orologi....)... insomma trovo stupido sprecare risorse quando posso mirare meglio il loro utilizzo....


ah
io l'omega seamaster pensavo fosse una barca :roll:

...
ho solo preso spunto dal tuo intervento, non mi riferivo a te per nessun motivo


No no orologio, però anche una bella vela usata non sarebbe male... un piccolo cabinato tipo questo qua:

Immagine

:mrgreen: ... scusa deformazione professionale.... però a volte gli eccessi portano alla costruzione di capolavori di ingegno senza pari....
Immagine
Avatar utente
Baldazzar
 
Messaggi: 2541
Images: 26
Iscritto il: lun mar 08, 2004 16:29 pm
Località: sorridente ed umida Valsesia

Messaggioda ginoo » mer mag 03, 2006 12:48 pm

grazie dell'interessamneto....sono d'accordo con voi infatti io nn ho intenzione di spendere cifrone x la bici è x questo che kiedo aiuto in quanto dato le mie conoscenze nel settore in un negozio mi potrebbero rifilare una bici che vale 70 euro a 1000.... quello che vi kiedo è un consiglio su marca e modelli di pezzi....
ginoo
 
Messaggi: 9
Iscritto il: mar mag 02, 2006 13:03 pm

Messaggioda Baldazzar » mer mag 03, 2006 12:53 pm

ginoo ha scritto:grazie dell'interessamneto....sono d'accordo con voi infatti io nn ho intenzione di spendere cifrone x la bici è x questo che kiedo aiuto in quanto dato le mie conoscenze nel settore in un negozio mi potrebbero rifilare una bici che vale 70 euro a 1000.... quello che vi kiedo è un consiglio su marca e modelli di pezzi....



Prova una Giant, prezzo qualità niente male...
Immagine
Avatar utente
Baldazzar
 
Messaggi: 2541
Images: 26
Iscritto il: lun mar 08, 2004 16:29 pm
Località: sorridente ed umida Valsesia

Messaggioda ginoo » mer mag 03, 2006 13:27 pm

Baldazzar ha scritto:
ginoo ha scritto:grazie dell'interessamneto....sono d'accordo con voi infatti io nn ho intenzione di spendere cifrone x la bici è x questo che kiedo aiuto in quanto dato le mie conoscenze nel settore in un negozio mi potrebbero rifilare una bici che vale 70 euro a 1000.... quello che vi kiedo è un consiglio su marca e modelli di pezzi....



Prova una Giant, prezzo qualità niente male...



grazie... sai mica dirmi qualche sito dove la trovo??e il prezzo +o-??
ginoo
 
Messaggi: 9
Iscritto il: mar mag 02, 2006 13:03 pm

Messaggioda Topocane » mer mag 03, 2006 13:35 pm

Baldazzar ha scritto: :mrgreen: ... scusa deformazione professionale.... però a volte gli eccessi portano alla costruzione di capolavori di ingegno senza pari....


scusa,
ma se di deformazioni, aggratis, tanto pe'sognà,
si deve parlare, parlane in meglio;
http://www.wally.com/jumpch.asp?idChann ... tivo=1-2-1

cosettine tipo questa, insomma;
Immagine

8)
Topocane
Avatar utente
Topocane
 
Messaggi: 4372
Images: 149
Iscritto il: mer feb 23, 2005 15:49 pm

Messaggioda Baldazzar » mer mag 03, 2006 14:38 pm

Topocane ha scritto:
Baldazzar ha scritto: :mrgreen: ... scusa deformazione professionale.... però a volte gli eccessi portano alla costruzione di capolavori di ingegno senza pari....


scusa,
ma se di deformazioni, aggratis, tanto pe'sognà,
si deve parlare, parlane in meglio;
http://www.wally.com/jumpch.asp?idChann ... tivo=1-2-1

cosettine tipo questa, insomma;
Immagine

8)
Topocane


Topastro, le wally sono bellissime.. nulla da dire... ma hai visto cosa ho postato? L'hai riconosciuta? anzi le hai riconosciute???

No?

Dicensi Perini Navi...

Nel mondo degli orologi sarebbe come confrontare un Richard Mille con un Cvstus, ottimi entrambi, ma non paragonabili....
Immagine
Avatar utente
Baldazzar
 
Messaggi: 2541
Images: 26
Iscritto il: lun mar 08, 2004 16:29 pm
Località: sorridente ed umida Valsesia

Messaggioda Baldazzar » mer mag 03, 2006 14:41 pm

ginoo ha scritto:
Baldazzar ha scritto:
ginoo ha scritto:grazie dell'interessamneto....sono d'accordo con voi infatti io nn ho intenzione di spendere cifrone x la bici è x questo che kiedo aiuto in quanto dato le mie conoscenze nel settore in un negozio mi potrebbero rifilare una bici che vale 70 euro a 1000.... quello che vi kiedo è un consiglio su marca e modelli di pezzi....



Prova una Giant, prezzo qualità niente male...



grazie... sai mica dirmi qualche sito dove la trovo??e il prezzo +o-??


Siti non so... a parte http://www.giant-bicycles.com/global/

Prezzi buoni a parità di allestimento con le altre marche....
Immagine
Avatar utente
Baldazzar
 
Messaggi: 2541
Images: 26
Iscritto il: lun mar 08, 2004 16:29 pm
Località: sorridente ed umida Valsesia

Messaggioda Buzz » mer mag 03, 2006 14:42 pm

ginoo

io ti consiglio questa

Immagine

non costa molto e per fare quello che ci vuoi fare tu va più che bene
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Buzz » mer mag 03, 2006 14:43 pm

cioè :oops:

ehm scusa...

mi sono confuso :roll:


8)


8O :lol:
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Prossimo

Torna a MTB

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.