Bi-ammortizzata, e poi?

Sezione dedicata alla mountain bike

Bi-ammortizzata, e poi?

Messaggioda c.caio » mar mar 07, 2006 14:10 pm

Prima premessa:neofita assoluto
Seconda premessa: sono in convalescenza dopo una caduta in montagna e quindi sto programmando il lento e graduale recupero fisico.
... cio' detto vorrei acquistare una mountain bike per poter iniziare blandamente a fare qualche giretto su percorsi asfaltati per poi osare qualche percorso su sterrati. Al momento niente di piu' perche' devo anche rimettermi dalla frattura di una vertebra e dalla lussazione di un gomito e quindi i terreni sconnessi non sarebbero per nulla adatti.
In futuro spero di poter osare qualche cosa di piu'... recupero permettendo.
L'unica cosa che mi hanno consigliato (visti i guai alla schiena) e' di prendere un modello bi-ammortizzato, ma oltre a questa indicazione non vado perche' non saprei nemmeno da dove iniziare.
Avete suggerimenti da darmi?
Grazie
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

consiglio

Messaggioda troll » mar mar 07, 2006 18:59 pm

potresti prenderti un tandem , pensaci prima di fare un incauto acquisto !
così con il tandem ammortizzato potrai fare tranquille escusioni con la tua compagna /o !!!!!
non ti fare travolgere dalle mode sii trasgressivo .....
Avatar utente
troll
 
Messaggi: 1789
Images: 2
Iscritto il: mar mar 08, 2005 21:38 pm

Re: Bi-ammortizzata, e poi?

Messaggioda Trasudo Pulver » mar mar 07, 2006 19:13 pm

c.caio ha scritto:Prima premessa:neofita assoluto
Seconda premessa: sono in convalescenza dopo una caduta in montagna e quindi sto programmando il lento e graduale recupero fisico.
... cio' detto vorrei acquistare una mountain bike per poter iniziare blandamente a fare qualche giretto su percorsi asfaltati per poi osare qualche percorso su sterrati. Al momento niente di piu' perche' devo anche rimettermi dalla frattura di una vertebra e dalla lussazione di un gomito e quindi i terreni sconnessi non sarebbero per nulla adatti.
In futuro spero di poter osare qualche cosa di piu'... recupero permettendo.
L'unica cosa che mi hanno consigliato (visti i guai alla schiena) e' di prendere un modello bi-ammortizzato, ma oltre a questa indicazione non vado perche' non saprei nemmeno da dove iniziare.
Avete suggerimenti da darmi?
Grazie



In primis auguri di veloce guarigione!

Bi ammortizzata?! Certo la schiena la solleciti meno di sicuro che una front; ma non so poi quanto specie se l'idea è di percorrere asfalto o sterrati poco impegnativi.

Inoltre per prendere una bi "decente" e non un cancello da 18kg l'esborso è senz'altro superiore a quello di una buona front:

In soldoni: se con 1000 euri prendi una front decorosa, con la stessa cifra prendi una bi che fa schifo! Parlo di nuovo; usato trovi senz'altro a meno.

Quindi.....

Se invece l'idea è quella che in futuro la userai per cose più impegnative il discorso cambia.


Saluti
Trasudo Pulver
--------------------------------------------------------
Quest'estate 2006, ci ha già rotto i coglioni!

(Mamo - MAGGIO 2006)
Avatar utente
Trasudo Pulver
 
Messaggi: 170
Images: 20
Iscritto il: ven feb 24, 2006 12:49 pm
Località: Milano Downtown

Re: Bi-ammortizzata, e poi?

Messaggioda c.caio » mar mar 07, 2006 20:03 pm

Trasudo Pulver ha scritto:
c.caio ha scritto:Prima premessa:neofita assoluto
Seconda premessa: sono in convalescenza dopo una caduta in montagna e quindi sto programmando il lento e graduale recupero fisico.
... cio' detto vorrei acquistare una mountain bike per poter iniziare blandamente a fare qualche giretto su percorsi asfaltati per poi osare qualche percorso su sterrati. Al momento niente di piu' perche' devo anche rimettermi dalla frattura di una vertebra e dalla lussazione di un gomito e quindi i terreni sconnessi non sarebbero per nulla adatti.
In futuro spero di poter osare qualche cosa di piu'... recupero permettendo.
L'unica cosa che mi hanno consigliato (visti i guai alla schiena) e' di prendere un modello bi-ammortizzato, ma oltre a questa indicazione non vado perche' non saprei nemmeno da dove iniziare.
Avete suggerimenti da darmi?
Grazie



In primis auguri di veloce guarigione!

Bi ammortizzata?! Certo la schiena la solleciti meno di sicuro che una front; ma non so poi quanto specie se l'idea è di percorrere asfalto o sterrati poco impegnativi.

Inoltre per prendere una bi "decente" e non un cancello da 18kg l'esborso è senz'altro superiore a quello di una buona front:

In soldoni: se con 1000 euri prendi una front decorosa, con la stessa cifra prendi una bi che fa schifo! Parlo di nuovo; usato trovi senz'altro a meno.

Quindi.....

Se invece l'idea è quella che in futuro la userai per cose più impegnative il discorso cambia.


Saluti


... innanzi tutto grazie per i consigli, che in questo momento mi servono parecchio invece delle coglionate scritte da qualcun'altro (dopo i mesi che sto trascorrendo a letto non mi va di leggere fesserie).
La doppia ammortizzazione e' purtroppo una condizione essenziale per poter iniziare prima a muovermi e star un po' meno male.
Visto che non spendero' soldi in scalate e materiale da alpinismo potro' investire qualche soldino in una bici decente... quindi sono disposto a fare un "sacrificio" che ne valga la pena.
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Re: Bi-ammortizzata, e poi?

Messaggioda Baldazzar » mar mar 07, 2006 20:16 pm

c.caio ha scritto:... innanzi tutto grazie per i consigli, che in questo momento mi servono parecchio invece delle coglionate scritte da qualcun'altro (dopo i mesi che sto trascorrendo a letto non mi va di leggere fesserie).
La doppia ammortizzazione e' purtroppo una condizione essenziale per poter iniziare prima a muovermi e star un po' meno male.
Visto che non spendero' soldi in scalate e materiale da alpinismo potro' investire qualche soldino in una bici decente... quindi sono disposto a fare un "sacrificio" che ne valga la pena.


Un buon usato potrebbe essere una giusta via... l'ideale sarebbe che tu conosca per bene il negoziante o il proprietario della bici. potresti trovare una buona ammortizzata al prezzo di un entry level. Cerca fra le biammortizzate da cross country, che sono anche più leggere che non quelle da freeride o peggio DH. Con un po' di pazienza potresti trovare qualcuno che prende la bici per moda e la cambia per il colore... quello sì che sarebbe qlo!!! :wink:
Immagine
Avatar utente
Baldazzar
 
Messaggi: 2541
Images: 26
Iscritto il: lun mar 08, 2004 16:29 pm
Località: sorridente ed umida Valsesia

Re: Bi-ammortizzata, e poi?

Messaggioda c.caio » mar mar 07, 2006 20:28 pm

Baldazzar ha scritto:
c.caio ha scritto:... innanzi tutto grazie per i consigli, che in questo momento mi servono parecchio invece delle coglionate scritte da qualcun'altro (dopo i mesi che sto trascorrendo a letto non mi va di leggere fesserie).
La doppia ammortizzazione e' purtroppo una condizione essenziale per poter iniziare prima a muovermi e star un po' meno male.
Visto che non spendero' soldi in scalate e materiale da alpinismo potro' investire qualche soldino in una bici decente... quindi sono disposto a fare un "sacrificio" che ne valga la pena.


Un buon usato potrebbe essere una giusta via... l'ideale sarebbe che tu conosca per bene il negoziante o il proprietario della bici. potresti trovare una buona ammortizzata al prezzo di un entry level. Cerca fra le biammortizzate da cross country, che sono anche più leggere che non quelle da freeride o peggio DH. Con un po' di pazienza potresti trovare qualcuno che prende la bici per moda e la cambia per il colore... quello sì che sarebbe qlo!!! :wink:


... che ne dici della Stumpjumper della Specialized?
Me ne hanno parlato proprio qualche minuto fa...
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda Baldazzar » mar mar 07, 2006 20:36 pm

@Caio

non la conosco... Ho provato Giant, iron horse e sono salito sulle kona... per il resto ho letto e sentito dire dagli altri... Però specialized è una buona marca! sai cosa monta?
Immagine
Avatar utente
Baldazzar
 
Messaggi: 2541
Images: 26
Iscritto il: lun mar 08, 2004 16:29 pm
Località: sorridente ed umida Valsesia

Messaggioda c.caio » mar mar 07, 2006 20:45 pm

Baldazzar ha scritto:@Caio

non la conosco... Ho provato Giant, iron horse e sono salito sulle kona... per il resto ho letto e sentito dire dagli altri... Però specialized è una buona marca! sai cosa monta?


...sai cosa monta? ... cosa vuol dire? :cry:
Abbi pazienza ma sono proprio ignorante in materia...
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda Baldazzar » mar mar 07, 2006 20:49 pm

c.caio ha scritto:
Baldazzar ha scritto:@Caio

non la conosco... Ho provato Giant, iron horse e sono salito sulle kona... per il resto ho letto e sentito dire dagli altri... Però specialized è una buona marca! sai cosa monta?


...sai cosa monta? ... cosa vuol dire? :cry:
Abbi pazienza ma sono proprio ignorante in materia...


Figurati, nessun problema... intendevo dire i componenti.. forcella, ammortizzatore posteriore, guarnitura, cambio, deragliatore... etc etc... è nuova od usata?
Immagine
Avatar utente
Baldazzar
 
Messaggi: 2541
Images: 26
Iscritto il: lun mar 08, 2004 16:29 pm
Località: sorridente ed umida Valsesia

problemi alla schiena

Messaggioda troll » ven mar 10, 2006 21:33 pm

problemi alla schiena ? lascia perdere la bici , fidati , la biammortizzata è un palliativo , meglio sport meno impegnativi per le mezze seghe , magari la briscola e il tressette si possono fare comodamente seduti , perchè darsi tanta pena per pedalare ?
con affetto a c.caio da troll
Avatar utente
troll
 
Messaggi: 1789
Images: 2
Iscritto il: mar mar 08, 2005 21:38 pm

Re: problemi alla schiena

Messaggioda c.caio » sab mar 11, 2006 2:11 am

troll ha scritto:problemi alla schiena ? lascia perdere la bici , fidati , la biammortizzata è un palliativo , meglio sport meno impegnativi per le mezze seghe , magari la briscola e il tressette si possono fare comodamente seduti , perchè darsi tanta pena per pedalare ?
con affetto a c.caio da troll


... a me e' sufficiente sapere che a forza di pedalare non si diventi cretini come te, poi i problemi alla schiema passano. I tuoi sono irreverisibili.
Con ricambiato affetto.
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda GinoFlex » sab mar 11, 2006 3:23 am

Ciao Caio, ma sei tu quello dei fumetti del sito di Traversella??

Cmq, se vuoi dei consigli e magari trovare qualcosa di usato di qualità non vè luogo migliore di informarti che www.forum-mtb.it ci trovi tutte le spiegazioni che cerchi ed un mercato interessantissimo sull'usato inoltr un sacco di amici che non ti negheranno di sicuro un aiuto ed una dritta sull'acquisto!!!

Ciao Gino
Eroi non si nasce, ti incastrano... Boja Kan!
Avatar utente
GinoFlex
 
Messaggi: 458
Images: 32
Iscritto il: ven gen 20, 2006 2:44 am
Località: CFV

specie

Messaggioda troll » sab mar 11, 2006 10:24 am

aggiungo all ' ultimo intervento che i nuovi amici saranno felici di venderti il Loro usato e sopratutto di indirizzarti ai negozi affiliati al forum , il tutto nella logica della trasparenza e del libero mercato ,

a c.caio

sono uno che ci va in bici quando può e ti posso assicurare che con il mal di schiena è meglio evitare la mtb , al limite la bdc sul piano ( eviatndo le buche )
Avatar utente
troll
 
Messaggi: 1789
Images: 2
Iscritto il: mar mar 08, 2005 21:38 pm

Messaggioda c.caio » sab mar 11, 2006 11:26 am

GinoFlex ha scritto:Ciao Caio, ma sei tu quello dei fumetti del sito di Traversella??

Cmq, se vuoi dei consigli e magari trovare qualcosa di usato di qualità non vè luogo migliore di informarti che www.forum-mtb.it ci trovi tutte le spiegazioni che cerchi ed un mercato interessantissimo sull'usato inoltr un sacco di amici che non ti negheranno di sicuro un aiuto ed una dritta sull'acquisto!!!

Ciao Gino


... si, sono quello dei fumetti del sito e grazie per le dritte!
Ciao
C.
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda GinoFlex » sab mar 11, 2006 17:48 pm

c.caio ha scritto:
GinoFlex ha scritto:Ciao Caio, ma sei tu quello dei fumetti del sito di Traversella??

Cmq, se vuoi dei consigli e magari trovare qualcosa di usato di qualità non vè luogo migliore di informarti che www.forum-mtb.it ci trovi tutte le spiegazioni che cerchi ed un mercato interessantissimo sull'usato inoltr un sacco di amici che non ti negheranno di sicuro un aiuto ed una dritta sull'acquisto!!!

Ciao Gino


... si, sono quello dei fumetti del sito e grazie per le dritte!
Ciao
C.


Le vignette sono davvero uno spasso... sei forte, ora che andrai in bici me ne aspetto delle nuove... hehehe!!!
Ciao e in bocca al lupo per la tua schiena.... ed io per la mia, piccola ernietta... cmq vado in bici anche io quando posso e anche io ti consiglio di starci attento!! :roll:
Eroi non si nasce, ti incastrano... Boja Kan!
Avatar utente
GinoFlex
 
Messaggi: 458
Images: 32
Iscritto il: ven gen 20, 2006 2:44 am
Località: CFV

Re: Bi-ammortizzata, e poi?

Messaggioda SCOTT » lun mar 13, 2006 0:27 am

c.caio ha scritto:
... che ne dici della Stumpjumper della Specialized?
Me ne hanno parlato proprio qualche minuto fa...


Ciao C.Caio... hem... non per fare lo spiritoso... :oops: :wink:

La Stumpjumper l'ho provata... bella esteticamente... molto comoda la posizione in sella, soprattutto se fai montare una forcella "lunga" (maggiore escursione... direi 120mm anzichè i soliti 80/100mm) e un manubrio "piegato largo" (stile cross-country)...

ECCOLA

Immagine

(questo il mod. 2005)


Ti consiglio di dare un'occhiata, se non temi i prezzi, anche a Cannondale...

http://it.cannondale.com/bikes/06/ce/cats/mtn_am_prophetSl.html

...molto comoda la posizione di guida... ammortizzatori "generosi"...

...e come non nominare SANTA CRUZ :

http://www.santacruzmtb.com/bicycles/full.php?bike=superlight

...oppure:

http://www.santacruzmtb.com/bicycles/full.php?bike=nomad
...la seconda è più comoda daella prima ma anche più pesante...

Se invece non intendi spendere "certe cifre" per una "passione" che ancora si deve sviluppare dai un'occhiata quì:

http://www.olympiacicli.it/home.htm

E-TYPE TEAM è la bici che ho provato, trovandola molto "pedalabile" e, come le altre che ti ho elencato, ho trovato comoda...
...i modelli "inferiori" sono molto simili come impostazione di guida...


Queste che ti ho elencato sono le biammortizzate che conosco e che mi sento di poter consigliare. (...escludendo le pesanti da FR o DH...)

Ti auguro una pronta guarigione...
...so bene, per esperienza personale, cosa significa passare "dalle stelle alle stalle"... dalla "migliore" forma fisica all'immobilità forzata... senza sapere come "va a finire"...
...tieni duro e "credici"...resterai sorpreso da ciò che è possibile fare... :wink:


Piccola parentesi:
...la MTB e la bicicletta in genere non è certo un toccasana per la schiena... :?
... suppongo tu lo abbia già fatto ... se no consulta prima un medico. :wink:


P.S.
Non scarterei affatto l'ipotesi di trovare un'ottimo usato del 2005 con un buon 40% o 50% di spesa in meno...
...se hai qualche amico che ti può consigliare... in caso contrario potresti scattare alcune foto della bici e dei particolari e postarle ... di sicuro riceverai assistenza... :wink:


scott
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Re: Bi-ammortizzata, e poi?

Messaggioda c.caio » lun mar 13, 2006 10:30 am

SCOTT ha scritto:P.S.
Non scarterei affatto l'ipotesi di trovare un'ottimo usato del 2005 con un buon 40% o 50% di spesa in meno...
...se hai qualche amico che ti può consigliare... in caso contrario potresti scattare alcune foto della bici e dei particolari e postarle ... di sicuro riceverai assistenza... :wink:


scott


... grazie mille per i dettagliatissimi suggerimenti!
:lol:
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Re: Bi-ammortizzata, e poi?

Messaggioda Trasudo Pulver » lun mar 13, 2006 13:48 pm

c.caio ha scritto:
... che ne dici della Stumpjumper della Specialized?
Me ne hanno parlato proprio qualche minuto fa...



Ce l'hanno diversi miei amici.
Sono nel complesso soddisfatti. Ne fanno un uso medio (1500km/anno su tracciati anche tecnici/difficili).
Per quello che posso dirti io (che di base sono contrario alle bi ammortizzate!): Specialized è un marca seria ed affermata dagli albori della MTB.
Commercia bici di livello medio/alto e soprattutto con un ottimo rapporto prezzo/qualità.
Come potrai notare dai cataloghi, di ogni modello propone diverse versioni più o meno "ricche" che si differenziano essenzialmente per la componentistica.
Se ti indirizi vs. questa bici (non conoscendo il tuo budget), visto che sei "neofita" non starei a farmi troppe "pippe mentali" sul peso (tanto 300grammi non fanno la differenza di prestazione, ma di protafoglio sì!) nè sulla scelta del cambio XT piuttosto che Deore (giusto per fare un esempio).
Una volta guarito e (speriamo) appassionato di questa splendida attività potrai sicuramente puntare , a ragion veduta, a qlcosa di più tecnico.

Ciao
Trasudo Pulver
--------------------------------------------------------
Quest'estate 2006, ci ha già rotto i coglioni!

(Mamo - MAGGIO 2006)
Avatar utente
Trasudo Pulver
 
Messaggi: 170
Images: 20
Iscritto il: ven feb 24, 2006 12:49 pm
Località: Milano Downtown

Messaggioda troll » lun mar 13, 2006 23:18 pm

me lo vedo proprio a fare mtb uno che avuto la frattura di una vertebra ....
nessuna meraviglia che in Italia ci siano tanti ciarlatani.....
Avatar utente
troll
 
Messaggi: 1789
Images: 2
Iscritto il: mar mar 08, 2005 21:38 pm

dott

Messaggioda SCOTT » lun mar 13, 2006 23:59 pm

troll ha scritto:me lo vedo proprio a fare mtb uno che avuto la frattura di una vertebra ....
nessuna meraviglia che in Italia ci siano tanti ciarlatani.....


Ciao troll...
...senti, la faccenda della vertebra e della mtb che non "legano" la abbiamo già spiegata in molti, tu per primo...
...non credo che c.caio non si interessi della propria schiena...
...come credo che abbia preso info da un dott. ... io non sarei in grado di vietargli di salire in bici, e con ogni probabilità non sarebbe in grado neppure il suo medico... :wink:

Credo quindi che i nostri consigli, a questo punto, dovrebbero essere rivolti a ciò che ha chiesto... non credi :?: :wink:

Ciao.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Prossimo

Torna a MTB

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.