Giro stupendo

Sezione dedicata alla mountain bike

Giro stupendo

Messaggioda labioi » mar set 11, 2007 10:23 am

per tutti gli amanti della MTb ho da proporvi un giro stupendo in Valle d'Aosta.
E' il Col Lauson, ovvero il colle che collega la Valsavarenche alla valle di Cogne. Si parte da Euax Rousses (Valsavarenche) e si seguono le segnalazioni dell'altavia numero 2. Dopo 4 ore (andando a passo turistico) si arriva al colle e inizia la splendida discesa sulla valle di Cogne che passa per il rifugio Sella. La salita è tutta pedalabile a parte gli ultimi 20 minuti, la discesa idem, si fanno a piedi solo i primi 200 metri, dove c'è una piccola corda fissa. :wink:
1600 metri di discesa tecnica vi aspettano all'interno del parco nazionale del Gran Paradiso!
:D :D
i più allenati possono partire da Aymavilles, in modo tale da tornare alla macchina in bici e non dover farsi portare fino a Valsavarenche.
Avatar utente
labioi
 
Messaggi: 32
Iscritto il: gio set 06, 2007 18:48 pm
Località: Arvier

Messaggioda il berna » mar set 11, 2007 13:59 pm

cala cala... tutta pedalabile... io l'ho fatta quando ero giovane e forte partendo da Villeneuve... (mi sa che se ci vado adesso mi fermo a Introd...) Sulla discesa sono daccordo che non scendi dalla bici ma a salire fai più di 20 min con la bici in spalla...
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Messaggioda labioi » mar set 11, 2007 19:44 pm

il berna ha scritto:cala cala... tutta pedalabile... io l'ho fatta quando ero giovane e forte partendo da Villeneuve... (mi sa che se ci vado adesso mi fermo a Introd...) Sulla discesa sono daccordo che non scendi dalla bici ma a salire fai più di 20 min con la bici in spalla...


appunto, gli ultimi 20 min..tutto il resto se hai un po' la gamba si pedala..magari scendi qualche curva se non vuoi forzare troppo..in totale 30 min a piedi.. :wink:
Avatar utente
labioi
 
Messaggi: 32
Iscritto il: gio set 06, 2007 18:48 pm
Località: Arvier

Messaggioda salitomania » ven set 21, 2007 17:39 pm

labioi ha scritto:
il berna ha scritto:cala cala... tutta pedalabile... io l'ho fatta quando ero giovane e forte partendo da Villeneuve... (mi sa che se ci vado adesso mi fermo a Introd...) Sulla discesa sono daccordo che non scendi dalla bici ma a salire fai più di 20 min con la bici in spalla...


appunto, gli ultimi 20 min..tutto il resto se hai un po' la gamba si pedala..magari scendi qualche curva se non vuoi forzare troppo..in totale 30 min a piedi.. :wink:


Guarda, se tu hai fatto il Col Lauson e sei sceso di sella solo gli ultimi 20 minuti io sono Mandrake.....
L'ho fatto due anni fa e ho scritto una relazione su Gulliver che trovi qui

http://www.gulliver.it/modules.php?name=gulli_itinerari&file=dettaglio&n_area=5&id_gita=8706

Capisco che a 21 anni si hanno gambe e fiato, ma secondo me su quell'itinerario ci sono molti tratti dove è oggettivamente impossibile pedalare. A cominciare dal primo, da Eaux Rousses sino all'attacco del sentiero reale, dove l'alluvione del 2000 ha disseminato di massi il sentiero. E poi dopo l'alpe Levionaz il tratto che precede l'attraversamento del torrente dove lo mettiamo?
Questo senza nulla togliere alla bellezza dell'itinerario, che ritengo sia però tra i più impegnativi della Valle d'Aosta.
Ti invito ad essere più obiettivo e a valutare con maggiore attenzione le difficoltà di un itinerario e a spararle meno grosse..... senza offesa, naturalmente!

Fabri
www.salitomania.it
salitomania
 
Messaggi: 25
Iscritto il: mer nov 24, 2004 22:13 pm


Torna a MTB

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron