forcella rock shox reba team

Sezione dedicata alla mountain bike

forcella rock shox reba team

Messaggioda Non mollare mai » gio mag 17, 2007 12:28 pm

Salve,sono in possesso da alcuni mesi di un reba devo dire ottima forcella...però ho un problema perche essendo alto 173ca peso 57kg e la bici una taglia s mi ritrovo nelle salite piu impegnative a dover scendere,oppure faccio molta fatica a controllarla...cosa che non mi succede con la bici di mio fratello che monta una fox 80mm.Leggendo su dei forum ho scoperto che si poteva portare a 85mm,tutto contento sono corso dal mio negoziante chiedendo se mi puo far lui il lavoro....la risposta e stata CERTAMENTE passa domani a prenderla!Il giorno dopo sono tornato e... guardando la forx non ho trovato nessuna modifica perche l'escursione era sempre 100!!!In poche parole non cambia nulla solo che si ferma prima...cosa che reputo una grande cazzata visto che tanto vale lasciarla da 100 almeno lavora di +!!!Cmq arrivando alla fine qualcuno mi sa dire se si puo modificarla tagliando o riducendo in qualche modo gli steli della forx in modo che da riposo l'escursione sia 85!!Oppure se non e proprio possibile qualcuno che mi consigli un'altra buona forx da 80 tipo marzocchi!!Grazie
Non mollare mai
 
Messaggi: 5
Iscritto il: gio mag 17, 2007 12:08 pm

Re: forcella rock shox reba team

Messaggioda gdelconte » gio mag 17, 2007 13:18 pm

Non mollare mai ha scritto:Salve,sono in possesso da alcuni mesi di un reba devo dire ottima forcella...però ho un problema perche essendo alto 173ca peso 57kg e la bici una taglia s mi ritrovo nelle salite piu impegnative a dover scendere,oppure faccio molta fatica a controllarla...cosa che non mi succede con la bici di mio fratello che monta una fox 80mm.Leggendo su dei forum ho scoperto che si poteva portare a 85mm,tutto contento sono corso dal mio negoziante chiedendo se mi puo far lui il lavoro....la risposta e stata CERTAMENTE passa domani a prenderla!Il giorno dopo sono tornato e... guardando la forx non ho trovato nessuna modifica perche l'escursione era sempre 100!!!In poche parole non cambia nulla solo che si ferma prima...cosa che reputo una grande cazzata visto che tanto vale lasciarla da 100 almeno lavora di +!!!Cmq arrivando alla fine qualcuno mi sa dire se si puo modificarla tagliando o riducendo in qualche modo gli steli della forx in modo che da riposo l'escursione sia 85!!Oppure se non e proprio possibile qualcuno che mi consigli un'altra buona forx da 80 tipo marzocchi!!Grazie


Scusa ma prima di rininciare a 20 mm di escursione e spendere tanti soldini sei sicuro che non basti modificare la posizione in sella che so un attacco manubrio più lungo? probabilmente la bici potrebbe essere un pelino corta... se è stata pensata per una 100 una 100 va bene :-)...

visto che pesi pochissimo (quasi la metà di me :-( ) prova a controllare attentamente il sag della forka...

Insomma prova tante cosa ma non rinunciare ad una 100 per una 80 al limite prendi una 140 con la possibilità di accorciarla in salita :-)

Ciao
Avatar utente
gdelconte
 
Messaggi: 469
Iscritto il: gio lug 18, 2002 11:02 am
Località: Chieti

Re: forcella rock shox reba team

Messaggioda germana » gio mag 17, 2007 13:34 pm

gdelconte ha scritto:
Non mollare mai ha scritto:Salve,sono in possesso da alcuni mesi di un reba devo dire ottima forcella...però ho un problema perche essendo alto 173ca peso 57kg e la bici una taglia s mi ritrovo nelle salite piu impegnative a dover scendere,oppure faccio molta fatica a controllarla...cosa che non mi succede con la bici di mio fratello che monta una fox 80mm.Leggendo su dei forum ho scoperto che si poteva portare a 85mm,tutto contento sono corso dal mio negoziante chiedendo se mi puo far lui il lavoro....la risposta e stata CERTAMENTE passa domani a prenderla!Il giorno dopo sono tornato e... guardando la forx non ho trovato nessuna modifica perche l'escursione era sempre 100!!!In poche parole non cambia nulla solo che si ferma prima...cosa che reputo una grande cazzata visto che tanto vale lasciarla da 100 almeno lavora di +!!!Cmq arrivando alla fine qualcuno mi sa dire se si puo modificarla tagliando o riducendo in qualche modo gli steli della forx in modo che da riposo l'escursione sia 85!!Oppure se non e proprio possibile qualcuno che mi consigli un'altra buona forx da 80 tipo marzocchi!!Grazie


Scusa ma prima di rininciare a 20 mm di escursione e spendere tanti soldini sei sicuro che non basti modificare la posizione in sella che so un attacco manubrio più lungo? probabilmente la bici potrebbe essere un pelino corta... se è stata pensata per una 100 una 100 va bene :-)...

visto che pesi pochissimo (quasi la metà di me :-( ) prova a controllare attentamente il sag della forka...

Insomma prova tante cosa ma non rinunciare ad una 100 per una 80 al limite prendi una 140 con la possibilità di accorciarla in salita :-)

Ciao


:lol:
Mentalità da discesista :wink:

Sono molto poco ferrata in fatto di forcelle da xc, comunque prima di convertirmi alle grosse escursioni :twisted: avevo una marzocchi da 100 con l'ETA, ossia il dispositivo che ti permette di comprimerla quando vai in salita.
Se guardi sul loro sito di sicuro trovi qualcosa che fa per te, poi magari chiedi se qualcuno l'ha provata :)

Comunque concordo con Gianluca, prima controlla il resto.
L'unica cosa che eviterei proprio è far fare interventi sugli steli dal sivende :roll:
L?inclinazione del pendio non è che la parte visibile delle mie discese, la mia gioia ne è il contenuto essenziale - P.Vallencant
______

www.nonsoloscialp.it - momenti di scialpinismo e non solo
Avatar utente
germana
 
Messaggi: 1675
Images: 20
Iscritto il: mar dic 31, 2002 18:21 pm
Località: Castelli Romani

Messaggioda germana » gio mag 17, 2007 13:43 pm

Era la MX COMP ETA 100.
Andava benissimo, anzi va benissimo, attualmente la ha un mio amico :)
Forse adesso la corrispondente è la PRO ETA 100.
L?inclinazione del pendio non è che la parte visibile delle mie discese, la mia gioia ne è il contenuto essenziale - P.Vallencant
______

www.nonsoloscialp.it - momenti di scialpinismo e non solo
Avatar utente
germana
 
Messaggi: 1675
Images: 20
Iscritto il: mar dic 31, 2002 18:21 pm
Località: Castelli Romani

Re: forcella rock shox reba team

Messaggioda FreshnessPWD » gio mag 17, 2007 14:08 pm

Non mollare mai ha scritto:Salve,sono in possesso da alcuni mesi di un reba devo dire ottima forcella...però ho un problema perche essendo alto 173ca peso 57kg e la bici una taglia s mi ritrovo nelle salite piu impegnative a dover scendere,oppure faccio molta fatica a controllarla...cosa che non mi succede con la bici di mio fratello che monta una fox 80mm.Leggendo su dei forum ho scoperto che si poteva portare a 85mm,tutto contento sono corso dal mio negoziante chiedendo se mi puo far lui il lavoro....la risposta e stata CERTAMENTE passa domani a prenderla!Il giorno dopo sono tornato e... guardando la forx non ho trovato nessuna modifica perche l'escursione era sempre 100!!!In poche parole non cambia nulla solo che si ferma prima...cosa che reputo una grande cazzata visto che tanto vale lasciarla da 100 almeno lavora di +!!!Cmq arrivando alla fine qualcuno mi sa dire se si puo modificarla tagliando o riducendo in qualche modo gli steli della forx in modo che da riposo l'escursione sia 85!!Oppure se non e proprio possibile qualcuno che mi consigli un'altra buona forx da 80 tipo marzocchi!!Grazie


COme ti hanno già suggerito puoi modificare la posizione in sella (piega manubrio, manubrio, tubo sella) per il resto sulla forcella che hai non si può far nulla, (tipo segare gli steli ecc...)
Mi viene un dubbio però, sei alto 1,73 e hai una taglia S ... credo che sia troppo piccola per te...forse è questo il problema....
Avatar utente
FreshnessPWD
 
Messaggi: 179
Iscritto il: mar set 12, 2006 1:12 am

Re: forcella rock shox reba team

Messaggioda gdelconte » gio mag 17, 2007 14:57 pm

FreshnessPWD ha scritto:COme ti hanno già suggerito puoi modificare la posizione in sella (piega manubrio, manubrio, tubo sella) per il resto sulla forcella che hai non si può far nulla, (tipo segare gli steli ecc...)
Mi viene un dubbio però, sei alto 1,73 e hai una taglia S ... credo che sia troppo piccola per te...forse è questo il problema....


io sono 170 cm e usavo una kona explosif S ora uso una Balfa 2-step "regular" (S)... però peso TANTO di più... ma il peso non cambia la posizione in sella... ma il baricentro si :-) la pancia è avanti si scarica sull'avantreno e tu non cappotti :-)

Scherzi a parte prima di cambiare la forka prova a modificare il resto (prendi le misure alla bici di tuo fratello)...

Ciao
Avatar utente
gdelconte
 
Messaggi: 469
Iscritto il: gio lug 18, 2002 11:02 am
Località: Chieti

Messaggioda Non mollare mai » ven mag 18, 2007 12:36 pm

Ciao a tutti!!!Per quanto riguarda la posizione in sella sono gia al limite con l'abbassamento del manubrio e la posizione in sella.Sentendo il mio meccanico mi ha confermato anke lui che l'escursione che mi si addice di piu
e l'80 infatti originariamente la bici montava 80 l'ho poi sontituita perche con la skareb proprio non mi trovavo!!Per quanto riguarda il telaio mi scuso per lo sbaglio ma ora ho una (M 17) e non ho una s!Forse e per quello che con la bici di mio fratello mi trovo meglio visto che ha una s?Poi a questo punto mi conviene togliere il blocco a 85 e far si che lavori 100?Grazie!!! :D
Non mollare mai
 
Messaggi: 5
Iscritto il: gio mag 17, 2007 12:08 pm

Messaggioda germana » ven mag 18, 2007 13:17 pm

Non mollare mai ha scritto:Ciao a tutti!!!Per quanto riguarda la posizione in sella sono gia al limite con l'abbassamento del manubrio e la posizione in sella.Sentendo il mio meccanico mi ha confermato anke lui che l'escursione che mi si addice di piu
e l'80 infatti originariamente la bici montava 80 l'ho poi sontituita perche con la skareb proprio non mi trovavo!!Per quanto riguarda il telaio mi scuso per lo sbaglio ma ora ho una (M 17) e non ho una s!Forse e per quello che con la bici di mio fratello mi trovo meglio visto che ha una s?Poi a questo punto mi conviene togliere il blocco a 85 e far si che lavori 100?Grazie!!! :D


:?: mi era sembrato di capire diversamente (che non avevi fatto l'intervento)

Se hai una forcella che può lavorare a 100, o ha un suo dispositivo tipo ETA che ti permette di diminuire la corsa solo quando vai in salita, oppure ti conviene sfruttare tutta la sua escursione, come ti ha già detto Gianluca :)
L?inclinazione del pendio non è che la parte visibile delle mie discese, la mia gioia ne è il contenuto essenziale - P.Vallencant
______

www.nonsoloscialp.it - momenti di scialpinismo e non solo
Avatar utente
germana
 
Messaggi: 1675
Images: 20
Iscritto il: mar dic 31, 2002 18:21 pm
Località: Castelli Romani

Messaggioda Non mollare mai » ven mag 18, 2007 13:30 pm

Il lavoro l'ho fatto..praticamente l'escursione a riposo resta sempre 100 cambia solo quando lavora che non va in finecorsa ma si ferma 2 cm prima e questa la fregatura!!!Che pratacamente non serve a nulla!Perche in discesa si va meglio con una forx lunga ma in salita no!!! 8) Ciao
Non mollare mai
 
Messaggi: 5
Iscritto il: gio mag 17, 2007 12:08 pm

Messaggioda germana » ven mag 18, 2007 13:35 pm

Non mollare mai ha scritto:Il lavoro l'ho fatto..praticamente l'escursione a riposo resta sempre 100 cambia solo quando lavora che non va in finecorsa ma si ferma 2 cm prima e questa la fregatura!!!Che pratacamente non serve a nulla!Perche in discesa si va meglio con una forx lunga ma in salita no!!! 8) Ciao


Mi stai dicendo che ti hanno rovinato la forca?!? 8O :? :cry: :x

Era meglio se in salita ci legavi una cinghia per tenerla bassa :roll: ... non è il massimo ma se pò fa :roll: manual ETA :lol:
L?inclinazione del pendio non è che la parte visibile delle mie discese, la mia gioia ne è il contenuto essenziale - P.Vallencant
______

www.nonsoloscialp.it - momenti di scialpinismo e non solo
Avatar utente
germana
 
Messaggi: 1675
Images: 20
Iscritto il: mar dic 31, 2002 18:21 pm
Località: Castelli Romani

Messaggioda Non mollare mai » sab mag 19, 2007 17:02 pm

Ok su un'altro forum mi hanno detto che il lavoro si può fare....tramite il metodo "bushing"sono i meccanici che credono di sapere tutto e invece non sanno niente sono solo capaci a vendere e a fregare soldi!!!Cmq in settimana deciderò se portare la forx a 85 oppure riportarla a 100 visto che oggi in discesa mi stavo uccidendo con la forx che lavora 3 cm per fortuna ci sono i tubeless!!!Grazie a tutti mi siete stati di molto aiuto!!!Ciao
Non mollare mai
 
Messaggi: 5
Iscritto il: gio mag 17, 2007 12:08 pm

Messaggioda gdelconte » mar mag 22, 2007 10:17 am

continuo a non capire...

se la misura è giusta non dovresti avere questi problemi per 2 cm almeno che tu non abbia intenzione di superare pendenze oltre i 90°. ;-)

Ciao Gianluca
Avatar utente
gdelconte
 
Messaggi: 469
Iscritto il: gio lug 18, 2002 11:02 am
Località: Chieti

Messaggioda Non mollare mai » mar mag 22, 2007 16:27 pm

Non so forse mi trovo male per la misura della bici??L'1.73 della mia altezza l'avevo preso dalla carta d'identita' però misurandomi bene domenica sono alto circa 1.68 forse e meglio una s??Per quanto riguarda l'ecursione arrivati a questo punto e meglio lasciarla a 100 visto che il lavoro i meccanici della mia zona non lo sanno fare!!
Non mollare mai
 
Messaggi: 5
Iscritto il: gio mag 17, 2007 12:08 pm

Messaggioda FreshnessPWD » mar mag 22, 2007 17:21 pm

Non mollare mai ha scritto:Non so forse mi trovo male per la misura della bici??L'1.73 della mia altezza l'avevo preso dalla carta d'identita' però misurandomi bene domenica sono alto circa 1.68 forse e meglio una s??Per quanto riguarda l'ecursione arrivati a questo punto e meglio lasciarla a 100 visto che il lavoro i meccanici della mia zona non lo sanno fare!!

Scusa ma anche io mi sono perso....
IO non cambierei nulla nella forcella ma cercherei di migliorare la posizione in sella
Avatar utente
FreshnessPWD
 
Messaggi: 179
Iscritto il: mar set 12, 2006 1:12 am


Torna a MTB

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.