Vektor Athos Pro

Sezione dedicata alla mountain bike

Vektor Athos Pro

Messaggioda brixia11 » gio apr 19, 2007 14:10 pm

http://www.vektorbike.com/mtb-athos-pro.htm
Come vi sembra? Geometria poco entusiasmante a vedersi però non so se un metro di giudizio corretto :roll: :roll: :roll: ? E' adatta per XC salitelle e discesotte medio-facili?
Grazie anticpatamente :D :D
Avatar utente
brixia11
 
Messaggi: 325
Iscritto il: gio mar 31, 2005 10:48 am
Località: Brescia

Re: Vektor Athos Pro

Messaggioda gdelconte » gio apr 19, 2007 14:37 pm

brixia11 ha scritto:http://www.vektorbike.com/mtb-athos-pro.htm
Come vi sembra? Geometria poco entusiasmante a vedersi però non so se un metro di giudizio corretto :roll: :roll: :roll: ? E' adatta per XC salitelle e discesotte medio-facili?
Grazie anticpatamente :D :D


La forcella non mi sembra un gran che...per il resto non so che dire...

ma mi sembra più orientata al xc che all'escursionismo - all mountain.

Ciao
Gianluca
Avatar utente
gdelconte
 
Messaggi: 469
Iscritto il: gio lug 18, 2002 11:02 am
Località: Chieti

Re: Vektor Athos Pro

Messaggioda brixia11 » gio apr 19, 2007 15:41 pm

Scusa l'ignoranza :oops: :oops: :oops: : xkè è + adatta x Cross Country (XC?) ke x smontagnare in giro?
La forka cos'ha?
Grazie tante ancora... :) :) :) :)
gdelconte ha scritto:
brixia11 ha scritto:http://www.vektorbike.com/mtb-athos-pro.htm
Come vi sembra? Geometria poco entusiasmante a vedersi però non so se un metro di giudizio corretto :roll: :roll: :roll: ? E' adatta per XC salitelle e discesotte medio-facili?
Grazie anticpatamente :D :D


La forcella non mi sembra un gran che...per il resto non so che dire...

ma mi sembra più orientata al xc che all'escursionismo - all mountain.

Ciao
Gianluca
Avatar utente
brixia11
 
Messaggi: 325
Iscritto il: gio mar 31, 2005 10:48 am
Località: Brescia

Re: Vektor Athos Pro

Messaggioda gdelconte » ven apr 20, 2007 10:41 am

brixia11 ha scritto:Scusa l'ignoranza :oops: :oops: :oops: : xkè è + adatta x Cross Country (XC?) ke x smontagnare in giro?
La forka cos'ha?
Grazie tante ancora... :) :) :) :)
gdelconte ha scritto:
brixia11 ha scritto:http://www.vektorbike.com/mtb-athos-pro.htm
Come vi sembra? Geometria poco entusiasmante a vedersi però non so se un metro di giudizio corretto :roll: :roll: :roll: ? E' adatta per XC salitelle e discesotte medio-facili?
Grazie anticpatamente :D :D


La forcella non mi sembra un gran che...per il resto non so che dire...

ma mi sembra più orientata al xc che all'escursionismo - all mountain.

Ciao
Gianluca


Allora le forcelle dalla sountur non brillano per qualità... ma pe economia meglio una marzocchi o una rokshox...

le bici da xc hanno degli angoli pensati per posizioni che migliorano il rendimento ma sono più scomodi e non eccellenti in discesa... anche le sospensioni hanno poca corsa ed elevati livelli di stacco.

Ciao
Avatar utente
gdelconte
 
Messaggi: 469
Iscritto il: gio lug 18, 2002 11:02 am
Località: Chieti

Re: Vektor Athos Pro

Messaggioda brixia11 » ven apr 20, 2007 12:23 pm

Quindi la mia sensazione estetica non positiva casualmente corrisponde anche a una non idoneità per il divertimento sullo sconnesso molto accidentato e molto ripido? Infatti mi sembrava troppo "squadrata"....
Forse per all mountain è più adatto un sistema così http://it.cannondale.com/bikes/07/ce/mo ... 7VE2S.html oppure così http://www.leecougan.com/en/products/de ... 2e65560be2
ho capito giusto 8O 8O 8O ?
Grazie.... :D :D

gdelconte ha scritto:
brixia11 ha scritto:Scusa l'ignoranza :oops: :oops: :oops: : xkè è + adatta x Cross Country (XC?) ke x smontagnare in giro?
La forka cos'ha?
Grazie tante ancora... :) :) :) :)
gdelconte ha scritto:
brixia11 ha scritto:http://www.vektorbike.com/mtb-athos-pro.htm
Come vi sembra? Geometria poco entusiasmante a vedersi però non so se un metro di giudizio corretto :roll: :roll: :roll: ? E' adatta per XC salitelle e discesotte medio-facili?
Grazie anticpatamente :D :D


La forcella non mi sembra un gran che...per il resto non so che dire...

ma mi sembra più orientata al xc che all'escursionismo - all mountain.

Ciao
Gianluca


Allora le forcelle dalla sountur non brillano per qualità... ma pe economia meglio una marzocchi o una rokshox...

le bici da xc hanno degli angoli pensati per posizioni che migliorano il rendimento ma sono più scomodi e non eccellenti in discesa... anche le sospensioni hanno poca corsa ed elevati livelli di stacco.

Ciao
Avatar utente
brixia11
 
Messaggi: 325
Iscritto il: gio mar 31, 2005 10:48 am
Località: Brescia

Re: Vektor Athos Pro

Messaggioda gdelconte » ven apr 20, 2007 12:45 pm

brixia11 ha scritto:Quindi la mia sensazione estetica non positiva casualmente corrisponde anche a una non idoneità per il divertimento sullo sconnesso molto accidentato e molto ripido? Infatti mi sembrava troppo "squadrata"....
Forse per all mountain è più adatto un sistema così http://it.cannondale.com/bikes/07/ce/mo ... 7VE2S.html oppure così http://www.leecougan.com/en/products/de ... 2e65560be2
ho capito giusto 8O 8O 8O ?
Grazie.... :D :D

gdelconte ha scritto:
brixia11 ha scritto:Scusa l'ignoranza :oops: :oops: :oops: : xkè è + adatta x Cross Country (XC?) ke x smontagnare in giro?
La forka cos'ha?
Grazie tante ancora... :) :) :) :)
gdelconte ha scritto:
brixia11 ha scritto:http://www.vektorbike.com/mtb-athos-pro.htm
Come vi sembra? Geometria poco entusiasmante a vedersi però non so se un metro di giudizio corretto :roll: :roll: :roll: ? E' adatta per XC salitelle e discesotte medio-facili?
Grazie anticpatamente :D :D


La forcella non mi sembra un gran che...per il resto non so che dire...

ma mi sembra più orientata al xc che all'escursionismo - all mountain.

Ciao
Gianluca


Allora le forcelle dalla sountur non brillano per qualità... ma pe economia meglio una marzocchi o una rokshox...

le bici da xc hanno degli angoli pensati per posizioni che migliorano il rendimento ma sono più scomodi e non eccellenti in discesa... anche le sospensioni hanno poca corsa ed elevati livelli di stacco.

Ciao


Allora ti dico quel poco che capisco... Germana che ha avuto diverse tipologie di bici ti potrà dire sicuramnte di più :-)... io ne ho avute diverse ma più nel senso "storico"...

Ci sono nelle geometrie delle bici alcuni fattori principali... l'angolo di sterzo e quello del tubo piantone, la lunghezza dell'orizzontale e del passo...

Angolo di sterzo... quello formato dalla forcella con il terreno...
parte da 73° arriva a 65° partendo dal XC arrivando alla DH angoli chiusi (73-70) ti daranno bici ottime in salita peggiori in discesa e normalemente sono abbinate ad escursioni tra gli 80 e i 100 mm, angoli aperti da 69 in giù ti aiutano in discesa rendono la bici stabile ma naturalmente meno agile e meno reattiva... forcelle da 130 a 200 mm :-)

l'angolo del piantone determina soprattutto la posizione in sella, la bici va provata a mio modesto parere...se possibile io la balfa non l'ho provata ma tanto facevano solo due misure :-)

L alunghezza dell'orizontale dipende normalmente dall'altezza della persona ma inbici orientate alla discesa è normalmente più corto... (se non erro)

Poi c'è la questione altezza movimento centrale...

gli schemi delle sospensioni e tanto altro :-)

A mio parere devi cercarti una bici da AM se vuoi fare escursionismo...

tipo
http://www.khsbicycles.com/01_am_1000_07.htm

oppure
http://www.specialized.com/bc/SBCBkMode ... 07EnduroSL

oppure
http://www.santacruzmtb.com/vpfree/

oppure
http://www.santacruzmtb.com/heckler.5/

oppure
http://www.ellsworthbikes.com/bikes/epi ... fault.aspx

oppure
http://www.bansheebikes.com/pages/more.htm (per far contenta germana:-P)

Ciao Gianluca
Avatar utente
gdelconte
 
Messaggi: 469
Iscritto il: gio lug 18, 2002 11:02 am
Località: Chieti

Re: Vektor Athos Pro

Messaggioda brixia11 » ven apr 20, 2007 14:59 pm

Ci si può scrivere un trattato insomma sulle geometrie :lol: :lol:
Grazie per le dritte e per link :D :) :D :) :D :)

Se Germana sta leggendo e mi dà consiglio :idea: :idea: :idea: gliene sarò grato; per chiarire: vengo da anni di front (che aveva dei V-brake) e adesso vorrei provare a passare a una full (con fr. a disco): quel che amo fare in mtb è divertirmi paciosamente sullo sconnesso, cioè un misto fra salite, discese, (talvolta asfalto o carrarecce sterrate se inevitabile) e anche cross country; in effetti io non li vedo come due mondi così diversi l'XC e l'AM, quando si parla di uso amatoriale di basso livello tecnico.

La cosa che vorrei privilegiare (anche a scapito della resa prestazionale in salita) è il controllo e la padronanza del mezzo sullo sconnesso specie se ripido e specie se esposto (ossia con pericoli di derapare verso precipizi), soprattuto da quando sono entati in uso comune i pedali ad aggancio automatico tipo SPD.

Ma.....per curiostà: le bighe che mi citi, tutte molto accattivanti esteticamente e con componentistica seria, che budget devono far preventivare :roll: :roll: ?

bye bye


gdelconte ha scritto:
brixia11 ha scritto:Quindi la mia sensazione estetica non positiva casualmente corrisponde anche a una non idoneità per il divertimento sullo sconnesso molto accidentato e molto ripido? Infatti mi sembrava troppo "squadrata"....
Forse per all mountain è più adatto un sistema così http://it.cannondale.com/bikes/07/ce/mo ... 7VE2S.html oppure così http://www.leecougan.com/en/products/de ... 2e65560be2
ho capito giusto 8O 8O 8O ?
Grazie.... :D :D

gdelconte ha scritto:
brixia11 ha scritto:Scusa l'ignoranza :oops: :oops: :oops: : xkè è + adatta x Cross Country (XC?) ke x smontagnare in giro?
La forka cos'ha?
Grazie tante ancora... :) :) :) :)
gdelconte ha scritto:
brixia11 ha scritto:http://www.vektorbike.com/mtb-athos-pro.htm
Come vi sembra? Geometria poco entusiasmante a vedersi però non so se un metro di giudizio corretto :roll: :roll: :roll: ? E' adatta per XC salitelle e discesotte medio-facili?
Grazie anticpatamente :D :D


La forcella non mi sembra un gran che...per il resto non so che dire...

ma mi sembra più orientata al xc che all'escursionismo - all mountain.

Ciao
Gianluca


Allora le forcelle dalla sountur non brillano per qualità... ma pe economia meglio una marzocchi o una rokshox...

le bici da xc hanno degli angoli pensati per posizioni che migliorano il rendimento ma sono più scomodi e non eccellenti in discesa... anche le sospensioni hanno poca corsa ed elevati livelli di stacco.

Ciao


Allora ti dico quel poco che capisco... Germana che ha avuto diverse tipologie di bici ti potrà dire sicuramnte di più :-)... io ne ho avute diverse ma più nel senso "storico"...

Ci sono nelle geometrie delle bici alcuni fattori principali... l'angolo di sterzo e quello del tubo piantone, la lunghezza dell'orizzontale e del passo...

Angolo di sterzo... quello formato dalla forcella con il terreno...
parte da 73° arriva a 65° partendo dal XC arrivando alla DH angoli chiusi (73-70) ti daranno bici ottime in salita peggiori in discesa e normalemente sono abbinate ad escursioni tra gli 80 e i 100 mm, angoli aperti da 69 in giù ti aiutano in discesa rendono la bici stabile ma naturalmente meno agile e meno reattiva... forcelle da 130 a 200 mm :-)

l'angolo del piantone determina soprattutto la posizione in sella, la bici va provata a mio modesto parere...se possibile io la balfa non l'ho provata ma tanto facevano solo due misure :-)

L alunghezza dell'orizontale dipende normalmente dall'altezza della persona ma inbici orientate alla discesa è normalmente più corto... (se non erro)

Poi c'è la questione altezza movimento centrale...

gli schemi delle sospensioni e tanto altro :-)

A mio parere devi cercarti una bici da AM se vuoi fare escursionismo...

tipo
http://www.khsbicycles.com/01_am_1000_07.htm

oppure
http://www.specialized.com/bc/SBCBkMode ... 07EnduroSL

oppure
http://www.santacruzmtb.com/vpfree/

oppure
http://www.santacruzmtb.com/heckler.5/

oppure
http://www.ellsworthbikes.com/bikes/epi ... fault.aspx

oppure
http://www.bansheebikes.com/pages/more.htm (per far contenta germana:-P)

Ciao Gianluca
Avatar utente
brixia11
 
Messaggi: 325
Iscritto il: gio mar 31, 2005 10:48 am
Località: Brescia

Messaggioda big andrea » sab apr 21, 2007 20:46 pm

mi sa che germana sta sciando in finlandia
se vuoi spendere il giusto guarda la decathlon 9.2 ottima bici ed ottimo prezzo circa 1500 euro montata ad alto livellocon 120 dietro e 130 davanti hai una bici abbastanza polivalente per am
www.camelotdog.it
per chi ama i cani
big andrea
 
Messaggi: 147
Iscritto il: sab nov 25, 2006 20:19 pm
Località: roma

Messaggioda brixia11 » lun apr 23, 2007 9:35 am

In effetti si sente da più parti che 'ste Decathlon hanno un ottimo rapporto pr/q.tà.....però, non so come dirlo, ma, boh, una Decathlon.....il marchio mi ha sempre richiamato alla mente cose economiche (coi loro vari sottobrand Quechua, Domyos, Tribord a seconda del settore se montagna, fitness, acqua). Però so bene che le bici le fanno seriamente, ma talvolta psicologicamente si è un po' prevenuti, so che è sbagliato ma...al cuore non si comanda :roll: :roll: :roll:

big andrea ha scritto:mi sa che germana sta sciando in finlandia
se vuoi spendere il giusto guarda la decathlon 9.2 ottima bici ed ottimo prezzo circa 1500 euro montata ad alto livellocon 120 dietro e 130 davanti hai una bici abbastanza polivalente per am
Avatar utente
brixia11
 
Messaggi: 325
Iscritto il: gio mar 31, 2005 10:48 am
Località: Brescia

Messaggioda gdelconte » lun apr 23, 2007 12:21 pm

E cercare tra l'usato?

con 1000 euro ti farsti una signora bici :-)....

Ciao Gianluca
Avatar utente
gdelconte
 
Messaggi: 469
Iscritto il: gio lug 18, 2002 11:02 am
Località: Chieti

Messaggioda brixia11 » lun apr 23, 2007 15:19 pm

E' un'ipotesi, ma c'è sempre la paura che ci abbiano fatto saltoni e cadute anche se l'estetica magari non lo dimostra. Ma tutte quelle dei link quanto costano?
Grazie.... :D :D
gdelconte ha scritto:E cercare tra l'usato?

con 1000 euro ti farsti una signora bici :-)....

Ciao Gianluca
Avatar utente
brixia11
 
Messaggi: 325
Iscritto il: gio mar 31, 2005 10:48 am
Località: Brescia

Messaggioda gdelconte » mar apr 24, 2007 8:24 am

brixia11 ha scritto:E' un'ipotesi, ma c'è sempre la paura che ci abbiano fatto saltoni e cadute anche se l'estetica magari non lo dimostra.


Bhe ti devi fidare del venditore :-)... in ogni caso chi usa bici da all mountain normalmente non è un saltatore folle :-)
Tieni conto che molti si cambiano la bici per il solo gusto di avere la bici nuova :-)

brixia11 ha scritto:Ma tutte quelle dei link quanto costano?


Non ne ho la più pallida idea.... considerando i marchi e i modelli forse tranne la KHS tutte TROPPO :-(
Quelle sono bici da cercare usate....

brixia11 ha scritto:Grazie.... :D :D


Prego
Gianluca
Avatar utente
gdelconte
 
Messaggi: 469
Iscritto il: gio lug 18, 2002 11:02 am
Località: Chieti


Torna a MTB

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.