Domanda tecnica

Sezione dedicata alla mountain bike

Re: Domanda tecnica

Messaggioda max_gastone » ven dic 01, 2006 16:22 pm

Val Ter ha scritto:Allora io ci provo a chiedere e spero di riuscire a spiegarmi perche' non e' facilissimo.

Premetto che come ho scritto ieri ho una biciclettina di poche pretese -rockrider 5.1 di Decathlon- che pero' per quello che faccio io -andarci a lavoro e qualche uscita facile facile nel fine settimana- finora e' andata bene.

Pero' c'e' questa cosa che non mi spiego.

A volte capita che quando applico un po' piu' di coppia sui pedali, tipicamente in salita ma a volte anche in pianura, sento come se la trasmissione "perdesse un dente". Come se la catena saltasse un dente, motivo per cui la pedivella cede per un attimo e poi si riprende.
Capita solo ogni tanto, che so due o tre volte nella giornata.

Lo so che e' strano ma magari e' capitato anche a voi...cosa puo' essere?
Forse una cambiata andata male con la catena che passa da un rapporto all'altro in ritardo? O che altro?
Hai mai cambiato la catena? Quanti km hai?
Vita Buona a Tutti...

Immagine
Avatar utente
max_gastone
 
Messaggi: 177
Iscritto il: mar nov 08, 2005 11:55 am
Località: Novi Ligure AL

Re: Domanda tecnica

Messaggioda Val Ter » ven dic 01, 2006 16:27 pm

max_gastone ha scritto:Hai mai cambiato la catena? Quanti km hai?


La bici e' relativamente nuova, meno di tre anni e come km sara' sui 2000 circa, gran parte su asfalto. Non credo sia un problema di usura perche' il difetto si presentava anche a bici appena comprata.
"Se il tempo e' brutto, peggio per lui!"
Avatar utente
Val Ter
 
Messaggi: 1557
Images: 67
Iscritto il: lun mag 24, 2004 11:05 am
Località: Torino

Messaggioda max_gastone » ven dic 01, 2006 16:46 pm

Val Ter ha scritto:
sushi ha scritto:...ma se il tuo problema è relativo allo slittamento della catena sui denti, devi verificare la tensione della catena...


Ecco questa e' una cosa che proprio non sapevo! 8O

Ma la catena puo' davvero slittare sui denti? E come fa?

Immagino che la tensione si regoli operando in qualche modo sul tendicatena, giusto?

Grazie per la risposta! :D
La catena usurata, lasca a causa degli incroci e dell'affaticamento per lavoro, rovina i denti del pacco pignoni (posteriore) e quelli delle corone anteriori. I denti arrivano ad assomigliare alle pinne dello squalo. Soprattutto con cambi a 9 velocità dove la catena che si usa è molto + sottile... :wink:
Vita Buona a Tutti...

Immagine
Avatar utente
max_gastone
 
Messaggi: 177
Iscritto il: mar nov 08, 2005 11:55 am
Località: Novi Ligure AL

Re: Domanda tecnica

Messaggioda max_gastone » ven dic 01, 2006 16:48 pm

Val Ter ha scritto:
max_gastone ha scritto:Hai mai cambiato la catena? Quanti km hai?


La bici e' relativamente nuova, meno di tre anni e come km sara' sui 2000 circa, gran parte su asfalto. Non credo sia un problema di usura perche' il difetto si presentava anche a bici appena comprata.
Si scusami l'ho letto solo adesso, però 2000 km per una catena son già troppi. Una volta erano più resistenti. Quanti pignoni ha la tua mtb?
Vita Buona a Tutti...

Immagine
Avatar utente
max_gastone
 
Messaggi: 177
Iscritto il: mar nov 08, 2005 11:55 am
Località: Novi Ligure AL

Re: Domanda tecnica

Messaggioda Val Ter » ven dic 01, 2006 16:53 pm

max_gastone ha scritto:...però 2000 km per una catena son già troppi. Una volta erano più resistenti. Quanti pignoni ha la tua mtb?


Ne ha 8 e non presentano segni di particolare usura. In ogni caso la catena la si potrebbe anche cambiare, ma mi fa strano che duri cosi' poco considerato anche l'uso per nulla estremo cui l'ho sottoposta.
"Se il tempo e' brutto, peggio per lui!"
Avatar utente
Val Ter
 
Messaggi: 1557
Images: 67
Iscritto il: lun mag 24, 2004 11:05 am
Località: Torino

Messaggioda gigi72 » gio dic 07, 2006 16:30 pm

Strano che la bici da sempre ti faccia questi scherzi. Se sei sicuro che non è un problema di regolazione di cambio (cioè che la catena non stà tra un pignone e l'altro), mi verrebbe da dire che la catena sia difettosa.
Io ebbi un problema del genere, ma era dovuto ad evidenti problemi di usura. Spaccai la catena, immagino per usura e la sostituetti. Da quel momento a volte in salita la catena saltava, cosa che non succedeva con la precedente catena vecchia. Praticamente catena e pacco pignone vecchi entrambi funzionavano benissimo (a parte la catena a rischio di rottura..) perché si erano usurati tra li loro e rimanevano "compatibili". Catena nuova e pacco pignone vecchio non andavano invece daccordo. Naturalmente ho poi cambiato anche il pacco pignone e non ho avuto ulteriori problemi.

Nel tuo caso duemila km non mi sembrano tantissimi; io proverei a cambiare catena e a lasciare il pacco pignoni e vedere che succede.

Ciao
gigi72
 
Messaggi: 231
Images: 15
Iscritto il: mer gen 26, 2005 19:28 pm

Messaggioda sushi » mar dic 12, 2006 11:02 am

germana ha scritto:
sushi ha scritto:Generalmente la catena slitta quando è sotto sforzo; se non è l'usura verifica la tensione e la lunghezza della stessa verificando la posizione del cambio


Senti, ma allora come mai il difetto diminuisce sensibilmente quando giro la ghieretta di regolazione? :?:

Io sono afflitta spesso da sto problema, su entrambe le bici, e non credo ci sia niente di usurato... però la posizione del cambio purtroppo cambia ;-) ad ogni botta :lol:


Dimenticavo di aggiungere una cosa.... ci sono delle posizioni della catena che sono off limit... da non utilizzare mai.
Con la corona grande non vanno MAI utilizzati i 2 pignoni più grandi così come con la corona piccola non vanno MAI utilizzati i due pignoni più piccoli (tra l'altro questi 4 rapporti si hanno anche con altre combinazioni).
La catena lavora in modo scorretto e facilmente slitta; probabilmente regolando i fine corsa la situazione migliora ma è comunque un'operazione da non fare mai, il rischio della rottura della catena è elevato
sushi
 
Messaggi: 81
Iscritto il: mar gen 24, 2006 19:05 pm

Precedente

Torna a MTB

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.