Info deragliatore

Sezione dedicata alla mountain bike

Info deragliatore

Messaggioda Topocane » lun ago 28, 2006 11:55 am

ciao,
una piccola info, da neofita...

il deragliatore, sulle mtb, è montato su una *placchetta* alloggiata in una sede apposita alla fine del carro. idda placchetta è *complementare* al tipo di cambio, o alla bicicletta???
in caso di forte distorsione di questo pezzo... che si fa???
'ndo si cerca?? nei ricambi del gruppo cambio,
o nei ricambi del ciclo???

graz
Topoc
Avatar utente
Topocane
 
Messaggi: 4372
Images: 149
Iscritto il: mer feb 23, 2005 15:49 pm

Messaggioda Booo » lun ago 28, 2006 12:02 pm

Il forcellino che regge il deragliatore posteriore è tipicamente specifico al telaio.
C'è sempre chi se deve da fà er culo de più... e chi de meno!
Avatar utente
Booo
 
Messaggi: 2712
Images: 6
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Quì

Messaggioda clod » lun ago 28, 2006 12:05 pm

Booo ha scritto:Il forcellino che regge il deragliatore posteriore è tipicamente specifico al telaio.

Esatto. Indi vai da un rivendiore autorizzato della marca del tuo telaio e gli chiedi se ti recupera il pezzo.

Oppure usi il vecchio metodo di 10 anni fa quando il forcellino non era sostituibile
Immagine

:mrgreen:
Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.



Euro freaks climber
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Messaggioda clod » lun ago 28, 2006 12:06 pm

Ah, dimenticavo. La placchetta è universale, va bene per tutti i cambi, come oramai i passi degli attacchi dei freni a disco o i buchi per gli archetti dei freni.
Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.



Euro freaks climber
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Messaggioda Booo » lun ago 28, 2006 12:07 pm

Magari smontalo prima e ribattilo.
C'è sempre chi se deve da fà er culo de più... e chi de meno!
Avatar utente
Booo
 
Messaggi: 2712
Images: 6
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Quì

Messaggioda ste_manto » lun ago 28, 2006 12:09 pm

ulteriore possibilità.....

Immagine

:roll: 8)
Ultima modifica di ste_manto il lun ago 28, 2006 12:10 pm, modificato 1 volta in totale.
"A Cogne non importa a che ora ti alzi e attacchi....avrai sempre qualcuno davanti....!!" - le picche devo andar giù quattro dita..... ma delle mie però!
(citazioni del mio collega sindaco....)
Avatar utente
ste_manto
 
Messaggi: 3430
Images: 13
Iscritto il: gio apr 17, 2003 12:00 pm
Località: Mantovana

Messaggioda Topocane » lun ago 28, 2006 12:09 pm

clod ha scritto:
Booo ha scritto:Il forcellino che regge il deragliatore posteriore è tipicamente specifico al telaio.

Esatto. Indi vai da un rivendiore autorizzato della marca del tuo telaio e gli chiedi se ti recupera il pezzo.


...stigranca!!! :evil: :evil: :evil:
mi costerà come il cambio intero, allora! :x

al posto della mazzetta mi sa che mi converrà farmelo dammè,
in officina.

graz,
ciàp
Topoc
Avatar utente
Topocane
 
Messaggi: 4372
Images: 149
Iscritto il: mer feb 23, 2005 15:49 pm

Messaggioda clod » lun ago 28, 2006 12:13 pm

Topocane ha scritto:...stigranca!!! :evil: :evil: :evil:
mi costerà come il cambio intero, allora! :x


Hai voluto la bicicletta? Pedala :lol:

Comunque non dovrebbe costare cifre spropositate, anche perchè spesso il pezzo in questione non è del materiale del telaio, preferendo marteriali più adatti (meno fragili e più elastici)Per curiosità, che bici hai?

Ah, se smartelli, segui il saggio consiglio di booo :wink:
Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.



Euro freaks climber
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Messaggioda Booo » lun ago 28, 2006 12:28 pm

Se la dovrebbe cavare con du piotte.
C'è sempre chi se deve da fà er culo de più... e chi de meno!
Avatar utente
Booo
 
Messaggi: 2712
Images: 6
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Quì

Messaggioda Titanium » lun ago 28, 2006 12:35 pm

Ah, ecco, che nel NordEst ci stavate intasando! :lol:

Comunque bella la MTB, ho acquistato, convinto di usarla 3 volte e poi rompermi le palle o avere problemi al ginocchio, una Rockrider XC da Deca (e giù di insulti, machissenefrega), e poi ho scoperto che mi piace davvero parecchio vagare per sentieri, boschi, campi, forare al tramonto a 20 km dalla prima "cosa" e cambiarmi la camera d'aria (oh, per me è stata una soddisfazione), etc...

Se continua così (350 km in 3 settimane) in primavera mi sa che prendo qualcosa di livello + alto (anziché pensare di cambiare, in questa, freni e deragliatore anteriore, le due cose che per ora poco mi convincono).

Tchao!
Immagine
Avatar utente
Titanium
 
Messaggi: 1917
Images: 20
Iscritto il: mer mag 19, 2004 11:28 am
Località: Bologna

Messaggioda Topocane » mer ago 30, 2006 16:52 pm

...raddrizzato,

pare :roll:

certo che ohh... ok che è fatto apposta per stortarsi lui,
e nn il telaio. ma azz.. pare dé burro, pare! :|

già solo per smontare il cambio dalla placchetta ho dovuto rimontare la ruota ed il perno ché a *solo* svitare il perno del cambio si stortava la placchetta! 8O 8O 8O

cmq ora pare funziat tutto a dovere...
vedremo. :wink:

ciàp
Topoc
Avatar utente
Topocane
 
Messaggi: 4372
Images: 149
Iscritto il: mer feb 23, 2005 15:49 pm

Messaggioda Baldazzar » mer ago 30, 2006 17:09 pm

Topocane ha scritto:...raddrizzato,

pare :roll:

certo che ohh... ok che è fatto apposta per stortarsi lui,
e nn il telaio. ma azz.. pare dé burro, pare! :|

già solo per smontare il cambio dalla placchetta ho dovuto rimontare la ruota ed il perno ché a *solo* svitare il perno del cambio si stortava la placchetta! 8O 8O 8O

cmq ora pare funziat tutto a dovere...
vedremo. :wink:

ciàp
Topoc


rispondere no?

http://www.forum.planetmountain.com/php ... hp?t=23489

:evil:
Immagine
Avatar utente
Baldazzar
 
Messaggi: 2541
Images: 26
Iscritto il: lun mar 08, 2004 16:29 pm
Località: sorridente ed umida Valsesia

Messaggioda Quen Mak » ven set 22, 2006 2:35 am

:)
Quen Mak
 
Messaggi: 1
Iscritto il: ven set 22, 2006 2:34 am

Messaggioda bummi » ven set 22, 2006 10:05 am

Topocane ha scritto:...raddrizzato,

pare :roll:

certo che ohh... ok che è fatto apposta per stortarsi lui,
e nn il telaio. ma azz.. pare dé burro, pare! :|

già solo per smontare il cambio dalla placchetta ho dovuto rimontare la ruota ed il perno ché a *solo* svitare il perno del cambio si stortava la placchetta! 8O 8O 8O

cmq ora pare funziat tutto a dovere...
vedremo. :wink:

ciàp
Topoc


Sarò rincojonito (eventualità probabilissima...) ma mica ho capito di che placchetta parli/ate.
Se mettete una foto magari mi chiarisco le idee... :lol:
Er PIP
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda Topocane » ven set 22, 2006 10:51 am

Immagine

vedi dove sta *attaccato* il cambio al telaio??

ecco, quella placchetta lì.

tè capì?!?! ;)

8)
Topoc
Avatar utente
Topocane
 
Messaggi: 4372
Images: 149
Iscritto il: mer feb 23, 2005 15:49 pm

Messaggioda bummi » ven set 22, 2006 10:55 am

Topocane ha scritto:Immagine

vedi dove sta *attaccato* il cambio al telaio??

ecco, quella placchetta lì.

tè capì?!?! ;)

8)
Topoc


Jaja, alles klar!
Pezzo bastardo, prende una marea di sassi, però il mio LX (quindi niente di particolarmente eccelso) non ne ha mai risentito, almeno finora (sto con le palle in mano)... ;-)
Er PIP
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Re: Info deragliatore

Messaggioda max_gastone » mar nov 21, 2006 22:34 pm

Topocane ha scritto:ciao,
una piccola info, da neofita...

il deragliatore, sulle mtb, è montato su una *placchetta* alloggiata in una sede apposita alla fine del carro. idda placchetta è *complementare* al tipo di cambio, o alla bicicletta???
in caso di forte distorsione di questo pezzo... che si fa???
'ndo si cerca?? nei ricambi del gruppo cambio,
o nei ricambi del ciclo???

graz
Topoc
Che bici hai? Anno?
Di solito nelle vecchie bici (ed in certi telai scott di alta gamma :cry: ) non era previsto il forcellino intercambiabile... comunque prima di usare la mazza vai da un biciclista e lui ti tirerà fuori un apposito attrezzino che gli permetterà di
1. raddrizzare lu forcellino
2. rimontare il cambio
3. di poterti rifar pedalare sul tuo prezioni mezzo roboante...

:D
Avatar utente
max_gastone
 
Messaggi: 177
Iscritto il: mar nov 08, 2005 11:55 am
Località: Novi Ligure AL

Messaggioda max_gastone » mar nov 21, 2006 22:35 pm

Topocane ha scritto:Immagine

vedi dove sta *attaccato* il cambio al telaio??

ecco, quella placchetta lì.

tè capì?!?! ;)

8)
Topoc
Ho visto solo ora. Il forcellino dovresti trovarlo in commercio :wink:
Avatar utente
max_gastone
 
Messaggi: 177
Iscritto il: mar nov 08, 2005 11:55 am
Località: Novi Ligure AL

Messaggioda max_gastone » mar nov 21, 2006 22:36 pm

Topocane ha scritto:...raddrizzato,

pare :roll:

certo che ohh... ok che è fatto apposta per stortarsi lui,
e nn il telaio. ma azz.. pare dé burro, pare! :|

già solo per smontare il cambio dalla placchetta ho dovuto rimontare la ruota ed il perno ché a *solo* svitare il perno del cambio si stortava la placchetta! 8O 8O 8O

cmq ora pare funziat tutto a dovere...
vedremo. :wink:

ciàp
Topoc
Se non si rompe il forcellino danneggi il carro posteriore...
Avatar utente
max_gastone
 
Messaggi: 177
Iscritto il: mar nov 08, 2005 11:55 am
Località: Novi Ligure AL


Torna a MTB

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.