TELAIO SPERIMENTALE

Sezione dedicata alla mountain bike

Messaggioda mavericmtb » mar set 12, 2006 20:33 pm

danny36 ha scritto:bè complimentoni gran risultato.
Fabbri ho capito chi è, l'ho visto un sacco di volte alle corse e mi pare anche di averci parlato una volta.

Se vieni a Montalcino domenica fai un salto a fare due chiacchere
mavericmtb
 
Messaggi: 57
Iscritto il: dom ago 28, 2005 9:48 am
Località: imola

Messaggioda mavericmtb » sab set 16, 2006 19:35 pm

La prova completa della CM XC-106 sarà pubblicata sul numero di Ottobre della rivista CICLISMO, in distribuzione già da domenica 17 settembre presso lo stand di CICLISMO all'EICMA (pad. 24 - stand A38).
Nei giorni seguenti sarà possibile acquistarlo come di consueto anche in edicola.

Saluti e...buona lettura a tutti.
mavericmtb
 
Messaggi: 57
Iscritto il: dom ago 28, 2005 9:48 am
Località: imola

Messaggioda mavericmtb » sab ott 14, 2006 9:10 am

Ecco i nuovi tubi sterzo per la versione 2007 alleggeriti del 5%.

Immagine

E queste sono le ruote che utilizzeremo per la stagione agonistica 2007(28 o 32 fori):

Immagine

Immagine
mavericmtb
 
Messaggi: 57
Iscritto il: dom ago 28, 2005 9:48 am
Località: imola

Messaggioda steazzali » sab ott 14, 2006 9:21 am

triplo spessore

io voglio sapere cosa cazzaccio è il triplo spessore

triplo spessore

triplo spessore
triplo spessore
triplo spessore
triplo spessore
triplo spessore

estruso e poi ritrafilato a freddo.... :?:
estruso e basta :?:
elettrosaldato su più spessori :?:
tre tubi infilati con interferenza?

non ci dormo da mesi :evil:

ciao mav :wink:
Avatar utente
steazzali
 
Messaggi: 1873
Images: 80
Iscritto il: lun feb 02, 2004 18:21 pm
Località: mantova

Messaggioda mavericmtb » dom ott 15, 2006 0:48 am

Ti sei risposto da solo:
questo è molto interessante, davvero. cioè mentre il tubo esce dall'estrusore l'ogiva varia il diametro e fa aumentare o ridurre lo spessore. ma quindi il prodotto che ottieni è un tubo per ipotesi di lunghezza 6 metri in cui alcune parti sono a spessore maggiore di altre e poi lo tagli dove meglio credi oppure vengono prodotti singolarmente i tubi a misura?

+ precisamente vengono prodotti tubi di una dimensione (lunghezza) massima da cui vengono poi ricavati(accorciandoli) gli spezzoni che ci servono, ad esempio il tubo obliquo è 650mm circa nella versione per il 20.5" e 630mm circa nella versione per 19" ecc..
L'obliquo a noi arriva nella lunghezza di 670mm perchè la grammatura del lingotto di alu non consente tubi + lunghi di questo.
Comunque ai ragione è come la trafila per fare i maccheroni in casa con Multichef mulinex, solo che in più si riesce a variare lo spessore della pasta 2 o 3 volte durante la trafilatura nello stesso maccherone.
Attenzione si parla di spessore non di diametro esterno, variando lo spessore e mantenendo costante per l'appunto il diametro esterno varierà di conseguenza quello interno.
Lo spessore è la corona circolare di materiale del tubo.
Lo spessore è la differenza tra l'area inscritta dalla circonferenza maggiore(diametro esterno) e quella minore insritta dalla circonferenza minore(diametro interno) in quel punto considerato.
Tutto chiaro?? o no!?
Non sono un prof si capisce.. sono + adatto a costruire telai..
mavericmtb
 
Messaggi: 57
Iscritto il: dom ago 28, 2005 9:48 am
Località: imola

Messaggioda steazzali » dom ott 15, 2006 11:31 am

mavericmtb ha scritto:+ precisamente vengono prodotti tubi di una dimensione (lunghezza) massima da cui vengono poi ricavati(accorciandoli) gli spezzoni che ci servono, ad esempio il tubo obliquo è 650mm circa nella versione per il 20.5" e 630mm circa nella versione per 19" ecc..
L'obliquo a noi arriva nella lunghezza di 670mm perchè la grammatura del lingotto di alu non consente tubi + lunghi di questo.
Tutto chiaro?? o no!?


adesso si, mi mancava un passaggio.
i tubi vengono prodotti non in verghe di lunghezza commerciale ma di lunghezza relativamente ridotta. questo è molto importante perchè io non ho mai capito come si potesse estrudere a freddo un profilo tubolare in alluminio visto che l'estrusione dell'alluminio prevede una "risaldatura" del profilo che si chiude appena uscito dalla matrice di estrusione e quindi a temperature che arrivano almeno al "rammollimento del materiale" immagino attorno ai 350-400°. in teoria per estrudere a freddo un tubo lungo 6 metri dovresti avere un'ogiva con uno stelo lungo 6 metri e più.
con il discorso del tubo di partenza corto adesso ho capito...

mavericmtb ha scritto:Non sono un prof si capisce.. sono + adatto a costruire telai..

chi non sa insegna, chi sa fa :wink:

bravi e in bocca al lupo
Avatar utente
steazzali
 
Messaggi: 1873
Images: 80
Iscritto il: lun feb 02, 2004 18:21 pm
Località: mantova

Messaggioda mavericmtb » lun ott 30, 2006 13:53 pm

Ecco una delle ultime foto della bike con fabbri alla G.F. dei Monti Pisani 2006

Immagine

A presto per le foto della realizzazione del telaio 2007....
mavericmtb
 
Messaggi: 57
Iscritto il: dom ago 28, 2005 9:48 am
Località: imola

Messaggioda Radio Holzer » lun ott 30, 2006 18:30 pm

(non ho seguito tutto...perdonami!)
Ma c'ha una lefty?
Bella, molto, a vedersi.
(altre foto della stessa bike?)
Ciao!
R.H.
Trasmissioni sui canali 40 45 e 50 delle onde corte e bianche.

Immagine
Avatar utente
Radio Holzer
 
Messaggi: 488
Images: 7
Iscritto il: mar nov 16, 2004 12:32 pm
Località: Roma

Precedente

Torna a MTB

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.